Il paradigma perduto Aumenta il disorientamento etico Aumenta la capacità del mondo tecnico-scientifico di intervenire e modificare il reale, l’uomo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PAROLE CHIAVE per un’interpretazione del quadro storico-culturale
Advertisements

Il rispetto delle regole in campo e fuori dal campo
Incontro n. 1 - Significato e scopo della formazione (o educazione?)
2. Principi e argomentazioni morali in bioetica
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Veblen e Polanyi: Le Conseguenze Sociali e il Declino del Capitalismo
Unità didattica di Anfossi Mariarosa
Modalità procedimenti ed ambiti della conoscenza razionale Le funzioni essenziali dellintelligenza Gli atti fondamentali della conoscenza razionale Ambiti.
DEONTOLOGIA Dal greco deontos (dovere), è l'insieme dei doveri inerenti ad una particolare categoria professionale. Alcune professioni, per il loro carattere.
La genericità morale. Etica in terza persona concentrazione sul dovere, sul comportamento giusto, sulla correttezza dei singoli atti morali concentrazione.
La felicità La vera felicità non si trova in una siringa,non la si trova nel fondo di un bicchiere, ma la si trova nel cuore delle persone che ti amano.
I. Teoria e metodo normale competenza sociale;
Esistenza di una molteplicità di teorie e di approcci Quali teorie studiamo? non tutte Alcune visioni o teorie significative ðstorico ðcognitivo ðprogettuale.
O C C O R R E non è E La scoperta, come la sorpresa, favorisce soltanto una mente ben preparata.
cittadino uomo Relazione daiuto obiettivo Spianare la strada La scuola.
Il processo di apprendimento non è accumulo nella mente di una serie di dati acquisiti a ttivare la partecipazione d dellalunno al processo che rende.
PROGETTARE VALUTARE.
Modernizzazione (Gallino)
Istituzioni culturali Sistemi normativi di relazione....che svolgono funzioni di produzione e riproduzione di valori cognitivi estetici etici religiosi.
L’economia come scienza morale La visione di Keynes
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
Servizio Sociale e teorie di riferimento
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
La fondazione delle condizioni di possibilità di unEtica della Verità
La teoria sociologica.
I paradigmi della ricerca sociale
I paradigmi della ricerca sociale. Contenuti della lezione Definizioni di base. Definizioni di base. I paradigmi delle scienze e la sociologia. I paradigmi.
Corso di Filosofia della conoscenza Lezione 22
QUINTA LEZIONE NORME ASSOLUTE, ECCEZIONI ED EPICHEIA.
TELEOLOGIA E TELEOLOGISMO
HEGEL Valentina Torre 5°LA.
Kant
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE offre una marcia in più in qualsiasi campo, accademico e professionale permette di comprendere e interpretare mentalità
Abitare con dignità nel mondo: libertà e intrecci dintelligenza, volontà e sensibilità LIBERTÀ è una proprietà di certi atti della volontà umana, per cui.
L’etica di Aristotele Lavoro realizzato da Maria Luisa Mazzieri per “Progetto Docente”
LA QUESTIONE MORALE. NELLA NOSTRA SOCIETA ESISTE UNA GRANDE DIVERSITA DI ATTEGGIAMENTI NEI CONFRONTI DEI VALORI.VALORI QUESTO SI DEFINISCE PLURALISMO.
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
UN PROGETTO PER LA VITA LA PROSPETTIVA
Di Giampiero Tre Re BIOETICA GENERALE di Giampiero Tre Re
La ricercazione partecipativa
SVILUPPO COGNITIVO E APPRENDIMENTO IN ADOLESCENZA
Il punto di vista di un Integratore di Sistema
Max Weber ( ).
Spring Meeting 2010 L LUMSA ROMA 22 maggio 2010 Legame tra esercizio della professione e didattica di servizio sociale.
Metodologia come logica della ricerca
«Valori e regole nel vissuto del bambino della Scuola dell’Infanzia». 2.a parte E.M.Salati « IL BAMBINO E I VALORI SOCIALI: ORIENTAMENTI PER L’ EDUCAZIONE.
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
I. Kant ( ) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal “risveglio dai sogni dogmatici” critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia.
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
26 maggio 2003Prof.Giulia Gianoli QUANDO LA SCUOLA CAMBIA tratto da APPRENDERE CON LE NUOVE TECNOLOGIE a cura di Alessandra Talamo nella collana Progettare.
Economia e direzione delle imprese L’ importanza dei paradigmi nelle scienze sociali.
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
COMUNE DI VIAGEGGIO Settore Pubblica Istruzione CENTRO RISORSE EDUCATIVE E DIDATTICHE 22 Ottobre 2010 LIFE DESIGN Un paradigma per la costruzione della.
Università degli Studi di Macerata
Etica L’etica nella storia.
CITTADINI A SCUOLA E IN CITTÀ TRA APPARTENENZE E RELAZIONI EDUCARE ALLA CITTADINANZA: DALLE BUONE PRATICHE AL CURRICOLO VERTICALE Giovanni RESTEGHINI LICEO.
“Why be moral?” L’etica di san Tommaso oggi
Francesco Maiorano PIST Peucetia: LA MAPPA DI COMUN ITA’
Quale etica è possibile in un mondo in cui il potere dell’uomo sulla natura viene sopraffatto dal potere della tecnica sullo stesso uomo e sulla natura?
scienza, tecnica e dominio
Conoscenze, abilità, competenze
Il soggetto nella filosofia contemporanea
Il disagio della civiltà
  Lingua materna (LM o L1): la lingua che acquisiamo ‘inconsciamente’, del nostro vivere quotidiano  Lingua seconda (L2): la lingua che si impara in.
Sociologia della pubblica amministrazione
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali LA SUPERVISIONE.
Dalla parte degli animali? Scienza, etica e società: un approccio critico Francesca Mininni Dottoranda di Sociologia Applicata e Metodologia della Ricerca.
Transcript della presentazione:

Il paradigma perduto Aumenta il disorientamento etico Aumenta la capacità del mondo tecnico-scientifico di intervenire e modificare il reale, l’uomo Modernità dell’eccesso caratteristicastruttura L’oscuramento del futuro, in favore della gestione funzionale e pratica del presente La complessità, iscritta in una società economicamente sviluppata, modernizzata, in crisi tra desiderio e limite, segnata dalla distruttività, che vive un pluralismo estremizzato

…segue. Società globalizzata, cognitiva e multimediale Parametri etici del tutto insufficienti rispetto alla potenza della tecnoscienza L’etica è sostituita da altre forme, tecniche, economiche e scientifiche, che si impongono senza possibilità di pausa riflessiva nella vita dell’uomo

Tre piste operative 1.Carattere nuovo della tecnica: saper fare = poter fare (leggere l’orientamento etico della marcia tecnologica) 2.Cercare una dimensione etica adeguata al contesto globalizzato: macroetica (macroazione tecnologica) 3.Free-zone comune all’etica e al processo scientifico ed economico: pensare collettivo-inclusivo – la persona come riferimento fondativo

Il paradigma ritrovato Il ritorno dell’etica nel panorama dell’economia è segnato da tre significativi passaggi: Pretesa neutralità della scienza rispetto ai contenuti etici che sembravano limitarne autonomia e possibilità La caduta dell’assioma di questa certezza della autonomia della scienza economica di fronte alle rilevanze e agli effetti delle interazioni sociali Il superamento del nodo cruciale tra equità ed efficienza; passaggio della concezione del mercato da mezzo di calcolo a modello di calcolo Etica come riflessione critica sulle strutture sociali esistenti e orientamento normativo di una prassi, in vista di una particolare visione dell’uomo

…segue L’etica può essere ritrovata solo confrontandosi con la realtà tecnoscientifica, creando un’opportuna interazione FREE ZONE Riconoscibile sia per il progresso tecnoscientifico sia per quello etico. Terreno su cui armonizzare procedimenti diversificati Individuo e Società Bene economico e Bene umano Progresso e Natura PERSONA UMANA

Concetti di etica ETHOS DEMONE COSCIENZA Dimensione in cui trae origine e si svolge il senso e la destinazione dell’uomo in rapporto al bene e al male Comprende il mondo interiore dell’uomo che è alla base del comportamento

Definizione di etica Ethos: Al singolare indica consuetudine, costume, modo abituale di agire; è usato in parallelo al latino mos-moris, da cui deriva il termine morale. Etos: terza forma, abbreviata (etos), il cui significato è: disposizione. Questa è una definizione nominale che indica l’uso corrente del termine, ma non possiamo ancor dire che sia il suo significato. Ethous: Un secondo significato si dischiude allorquando ethos è usato al plurale (ethous): luogo consueto di abitazione, mondo o ambiente di vita umana, mondo della coscienza, ambito e contesto di comportamento.

…segue MONDO INTERIORE CONSCENDENTALE esterno interno TRASCENDENTALE interno esterno animo spirito psiche ragione intelletto sensibilità pratica Coscienza = punto di convergenza tra conscendentale e trascendentale

…segue INCOSCIO COSCIENZA RAGIONE (CULTURA) filtro Se si rende poco efficace la coscienza, gli impulsi dell’inconscio emergeranno facilmente nella realtà; lo stesso dicasi per la ragione che se non è abbastanza forte permette alla coscienza di assottigliarsi e di far passare gli impulsi inconsci. Tre sono gli impulsi fondamentali: - EROS (filia, agape, eros) - THANATOS - DAIMON

…segue Due condizioni fondanti: SAPERE LIBERTA’ GIUDIZIO; regola e norma d’azione DECISIONE; capacità di attuazione IOCOSCIENZA / ETHOSMONDO Giudizio eticoDecisione Su queste condizioni si inscrive la riflessione etica: essa indaga teoricamente e criticamente la realtà pratica,cioè stabilisce la verità della realtà etica ai suoi principi costitutivi e fondanti. Diviene,così, teoria della pratica,teoria della normatività pratica. La normatività risiede nella coscienza e nella sua attuazione come giudizio (sapere) e come decisione (libertà)

Etica e morale. ETICAMORALE Insieme di prescrizioni e regole di condotta proprie e tipiche di una data cultura E’ una meta-morale, chiamata a fare operazione critica sulle prescrizioni poste dalla morale, ad interrogare e discernere. E’ una dottrina fondatrice che enuncia principi * e non regole. Teoria ragionata del bene e del male * principio: ciò che lo spirito scopre come elemento primordiale al termine dell’analisi e che colloca al punto di partenza di un processo (J. Russ)