ELETTROCARDIOGRAMMA: basi fisiologiche; disposizione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso monografico di elettrocardiografia (3)
Advertisements

Significato, misurazione ed implicazioni cliniche
Elettrofisiologia cardiaca
CONDUZIONE DEL PA (DROMOTROPISMO) e ATTIVAZIONE ELETTRICA DEL CUORE
Il Cuore.
Elettrofisiologia del cuore
INTERPRETAZIONE DELL’ELETTROCARDIOGRAMMA
INTERPRETAZIONE DELL’ECG
ECG NEI DISTURBI DELLA CONDUZIONE
ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG O EKG) NORMALE
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
ARRESTO CARDIACO E URGENZE ARITMICHE IN ETA’ PEDIATRICA
1 Se lungo una fibra nervosa si propaga una serie di impulsi elettrici,potenziali di azione,si verifica una successione di depolarizzazioni e ripolarizzazioni.
ELETTROCARDIOGRAMMA ECG, EKG
MIOCARDIO SPECIFICO.
Complesso QRS Forze elettriche della depolarizzazione ventricolare Vettore 1 Setto: sx vs dx; post vs ant Vettore 2 Ventricoli: dx vs sx; Ant vs post.
Il cuore il battito cardiaco
Disturbi del ritmo: classificazione
ING. BARBARA GARRETT Elettricità
COSA DEVE SAPERE IL CARDIOLOGO CLINICO DELL’ECG NEONATALE
Le Indicazioni All’Impianto Di Un Pacemaker
DISPNEA ACUTA.
APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO
Università degli Studi di Firenze Facoltà di Medicina e Chirurgia
PROPRIETA’ FUNZIONALI DELLE CELLULE CARDIACHE
Insufficienza cardiaca
IL POTENZIALE D'AZIONE CARDIACO
Fisiologia dell’apparato cardiovascolare:
IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO E' un sistema di trasporto che mette in movimento un tessuto liquido (sangue), specializzato per la distribuzione di:
ELETTROCARDIOGRAMMA: basi fisiologiche; disposizione
Fisiologia dell’apparato cardiovascolare:
Introduzione alla fisiologia: concetto di omeostasi Scambi e trasporti
Il sistema cardiovascolare (cenni)
Amplificatori di biopotenziali
Elettrocardiografia Con il termine elettrocardiografia si intende lo studio dell’attività elettrica del cuore. L’attività elettrica viene registrata e.
IL SISTEMA CIRCOLATORIO
FISIOPATOLOGIA DELL’ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO IMPROVVISO
Anatomia Fisiologia V. Cava inf. V. Cava sup. A. Aorta V. Polmonari
La genesi del segnale elettrocardiografico secondo la teoria vettoriale Parte seconda a cura di Aldo Ferraresi . animazioni interattive di Antonio Schettini.
R r qR rs qs QS rS rSR’ RSr’ Rs.
Corso monografico di elettrocardiografia (1)
CORSO ELETTROCARDIOGRAFIA
Attività elettrica atriale
K-out è il maggior determinante del potenziale di riposo (iperK: pot
Morfologia e Ciclo cardiaco
ElettroCardioGramma.
U.O.C. Cardiologia Pediatrica Ospedale Ferrarotto CT Corso Teorico Pratico di base di Elettrocardiografia per neonatologi parte Pratica IV Francesco De.
CRM Mastery Course Basis & Brady Le Bradiaritmie
INTERPRETAZIONE DELL’ECG
Farmaci Antiaritmici Luca Savino Serena Manfreda.
Iter diagnosico e terapeutico delle aritmie sopraventricolari
Registrazione di potenziali alla superficie di un volume conduttore
Ritmi defibrillabili (FV, TV senza polso) Il monitor defibrillatore:
Il potenziale di membrana
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
LE LEGGI DELLA FISICA E LE FUNZIONI FISIOLOGICHE:
IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
GENERAZIONE E CONDUZIONE DELL’ECCITAMENTO CARDIACO
L’interpretazione dell'ECG in Medicina Generale:
L’elettrocardiogramma nei disturbi del ritmo
“le innocenti follie del cuore”
3. L’elettrocardiogramma nei disturbi di conduzione
L’ECG NELLA CARDIOPATIA NON ISCHEMICA. Tra le nuove iniziative della Fondazione Angelo De Gasperis troviamo un appuntamento mensile in cui saranno presentati.
Il cuore. IL CUORE Organo cavo posto al centro della gabbia toracica, occupa lo spazio fra i polmoni (mediastino) e la base del diaframma. Il peso (300.
Tachicardie Sopraventricolari
Aritmie Maurizio Cecchini – Medicina di Urgenza Universitaria - Pisa.
La conduzione elettrica nel cuore ne coordina la contrazione
ECG “ Cosa sapere per non farsi prendere dal panico “ cardiologia – sassuolo.
Corso di laurea in Ostetricia
Registrazione di potenziali alla superficie di un volume conduttore
Transcript della presentazione:

ELETTROCARDIOGRAMMA: basi fisiologiche; disposizione degli elettrodi nelle derivazioni standard; onde ECG. Cosa dice e cosa non dice l'ECG

Il “dipolo”: Consideriamo una strisciolina di miocardio distesa su di un piano (in un mezzo conduttore – liquido extracellulare), a riposo e durante la propagazione dell’eccitamento da sinistra a destra

- + -1 +1 mv ++++++++++++++++++ - - - - - - - - - - - - - - - - - ++++++++++++++++++ - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - +++++++++ ++++++++++ - - - - - - - - +++++++++ - - - - - - - - - - - - - - - - - ++++++++++ -1 +1 - + ++++++++++ - - - - - - - - - - - - - - - - - +++++++++ - - - - - - - - ++++++++++ +++++++++ - - - - - - - - - mv

depolarizzazione plateau Riposo (isoelettrica) Riposo (isoelettrica) ripolarizzazione

IL TRIANGOLO DI EINTHOVEN

Asse elettrico cardiaco; vettorcardiografia

Funzione di "valvola" del nodo AV; protezione dai rientri. Principali disturbi del ritmo: aritmia sinusale; extrasistoli (foci ectopici); ritmo nodale, ritmo idioventricolare, tachicardia ventricolare, flutter e fibrillazione atriali e ventricolari.

normale Blocco conduzione Effetto valvola: conduzione rallentata e rientro Spiegazione del probabile meccanismo di « rientro », responsabile di aritmie, tachicardia ventricolare e fibrillazione. La pallina rappresenta il PdA che si propaga; gli scalini rappresentano una riduzione graduale di eccitabilità: da sx a dx la conduzione è bloccata, ma da dx a sx è ancora possibile