ANALISI DEI MEDICINALI 1 e CHIMICA ANALITICA Corso integrato di Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Docenti: Mirella Zancato (Analisi dei Medicinali 1) Valerio Di Marco (Chimica Analitica)
Il corso (8 crediti) è diviso in due parti da 4 crediti ciascuna: 1) La parte di “Chimica Analitica” (Di Marco) è la prima ad avere luogo, inizia oggi (2 marzo) e termina il 29 aprile. 2) La parte di "Analisi dei Medicinali 1" (Zancato) inizia il 4 maggio e termina il 27 maggio. La parte di "Chimica Analitica" dà le conoscenze teoriche necessarie per affrontare la parte di "Analisi dei Medicinali 1", che è più applicativa. (come si vedrà, alcuni argomenti sono comunque reciprocamente indipendenti).
Essendo un corso integrato, un unico voto sarà registrato su uniweb. L'esame, anziché essere condensato in un'unica grossa prova, è diviso in due parti più piccole: Modalità d’esame L’esame completo si svolgerà con due prove scritte separate: una per la parte di “Chimica Analitica”, una per la parte di “Analisi dei Medicinali 1”. L’esame della parte di “Chimica Analitica” va svolto prima di quello della parte di “Analisi dei Medicinali 1”.
Il voto ottenuto nella parte di “Chimica Analitica” sarà mediato con quello ottenuto nella parte di “Analisi dei Medicinali 1”; la media, aggiustata sulla base dell’attività di laboratorio (svolto nell’ambito di “Analisi dei medicinali 1”), sarà il voto finale. Il voto finale sarà registrato su Uniweb dalla prof. Zancato. PROPEDEUTICITA’: L’esame “Chimica Analitica ed Analisi dei Medicinali 1” può essere sostenuto solo dopo aver superato CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
AVVISI RIGUARDANTI LA PARTE DI “ANALISI dei MEDICINALI 1” http://www.dsfarm.unipd.it/iscrizione-ai-laboratori-del-secondo-semestre 1) ISCRIZIONE AL LABORATORIO DI ANALISI DEI MEDICINALI Per frequentare il laboratorio è necessario iscriversi. Accedere alla Piattaforma E-learning/Moodle, quindi nel blocco laterale a destra "Prenotazione Laboratori A.A. 2014/2015“ cliccare su "Laboratori secondo semestre”. 2) ISCRIZIONE AL CORSO DI SICUREZZA IN LABORATORIO Per frequentare il laboratorio è necessario anche frequentare un corso (8 ore) tenuto dal prof. Manzini, ed è necessario iscriversi anche a tale corso sempre mediante E-learning/Moodle. La frequenza del corso è obbligatoria. entrambe le iscrizioni sono da fare entro il 9 marzo Le lezioni di sicurezza avranno luogo nei giorni 12, 13, 19 e 20 marzo dalle 14.30 alle 16.30 in aula 1.
AVVISI RIGUARDANTI LA PARTE DI “ANALISI dei MEDICINALI 1” http://www.dsfarm.unipd.it/iscrizione-ai-laboratori-del-secondo-semestre 3) Sugli argomenti del corso di sicurezza ci sarà un test di apprendimento giovedì 26 marzo a partire dalle 14.30 in aula 1. Solo chi si è iscritto al laboratorio, ha frequentato almeno 7 delle 8 ore del corso, ed ha superato il test, può frequentare il laboratorio. 4) gli studenti che frequenteranno il laboratorio saranno divisi in 2 turni, in base all’ordine alfabetico. I due turni di laboratorio avranno luogo a maggio. Le date saranno comunicate dalla prof. Zancato al più presto.
ANALISI DEI MEDICINALI 1 e CHIMICA ANALITICA Corso integrato di CHIMICA ANALITICA Parte di
Dipartimento di Scienze Chimiche via Marzolo 1 Valerio Di Marco Dipartimento di Scienze Chimiche via Marzolo 1 valerio.dimarco@unipd.it ricevimento: al termine delle lezioni oppure su appuntamento in studio
36 ore di lezione: lunedì e martedì 9.30–11.15 mercoledì 11.30–13.15 Parte di "Chimica Analitica" 36 ore di lezione: lunedì e martedì 9.30–11.15 mercoledì 11.30–13.15 dal 02/03 al 29/04 36 ore = 24 lezioni teoriche + 12 esercizi (gli esercizi saranno svolti in mezzo alle lezioni teoriche) LIBRO DI TESTO: - David G. Watson Analisi Farmaceutica, 3° ed. Ed. Edra - altri libri segnalati sul syllabus - lucidi powerpoint di lezione
MODALITA’ ESAME della parte di “Chimica Analitica”: solo prova scritta è necessario iscriversi mediante UNIWEB (l’esame è indicato come “prova parziale”). I risultati dello scritto sono comunicati agli studenti mediante l’email di UNIWEB. DATE APPELLI parte di “Chimica Analitica”: estate 2014: - 18/06/15 (ore 10.00 aula 1) - 02/07/15 (ore 10.00 aula 1) autunno 2014: - 27/08/15 (ore 10.00 aula 1) - 10/09/15 (ore 10.00 aula 1) Le date della parte di “Analisi dei Medicinali 1” saranno comunicate dalla prof. Zancato, e sono fissate qualche giorno dopo quelle della parte di “Chimica Analitica”.
Iscrizione obbligatoria mediante UNIWEB. Parte di "Chimica Analitica" APPELLI non ufficiali Non saranno svolti appelli straordinari fuori dalle sessioni ordinarie d’esami (giugno-luglio, settembre, febbraio), tranne: PRE–APPELLO per la parte di "Chimica Analitica“, che è fissato per il 04/05/15 ore 16.30 nell’aula i del Dipartimento di Scienze Chimiche Iscrizione obbligatoria mediante UNIWEB. Se l’esame del pre-appello fosse superato, la registrazione del voto finale su Uniweb verrebbe fatta dopo la metà di giugno.
www.chimica.unipd.it/ctf HOME PAGE DEL CORSO Parte di "Chimica Analitica" HOME PAGE DEL CORSO (parte di Chimica Analitica) www.chimica.unipd.it/ctf 1) bacheca (avvisi per gli studenti) 2) informazioni varie sulla parte di "Chimica Analitica" (quelle appena fornite) 3) materiale didattico messo a disposizione degli studenti: lezioni powerpoint esercizi di preparazione all’esame compiti d’esame dati a partire dal 2014
www.chimica.unipd.it/ctf
Parte di "Chimica Analitica" Scopo del corso: fornire le conoscenze di base adeguate per la comprensione e l’esecuzione di parte dei metodi di analisi chimica elencati nelle Farmacopee ufficiali Farmacopea ufficiale: è il codice farmaceutico, compilato da organismi statali di controllo delle varie nazioni (che si basano, a loro volta, sulle ricerche e sui giudizi di istituti universitari accreditati), e che, tra le altre cose, descrive le caratteristiche e i metodi di analisi chimica di farmaci.
Parte di "Chimica Analitica" Scopo del corso: fornire le conoscenze di base adeguate per la comprensione e l’esecuzione di parte dei metodi di analisi chimica elencati nelle Farmacopee ufficiali Analisi chimica: Operazione volta a determinare la composizione della materia. Per esempio: controllo ambientale (acque, aria, suoli) analisi chimico-cliniche (sangue, urine, ecc.) controllo della qualità degli alimenti analisi farmacologiche (riconoscimento e dosaggio) controllo di qualità nelle industrie manufatturiere analisi legali (conformità a limiti legali, contestazioni) analisi di polizia scientifica ……..
Parte di "Chimica Analitica" esecuzione di un’analisi chimica: vari livelli livello “zero”: seguire procedimento passo-passo, senza sapere nulla sui principi del metodo istruzione richiesta: nessuna capacità: eseguire l’analisi richiesta incapacità: a) se c’è un imprevisto, non sa cosa fare b) se cambia tipo di farmaco da analizzare, non sa cosa fare tipologia comune! c) non sa proporre modifiche (migliorie) alla analisi, che sarebbero possibili quando nuove conoscenze o nuova tecnologia sono disponibili 2) laureato in CTF: possiede le conoscenze chimiche sulle quali si basano le analisi dei farmaci capacità: eseguire l’analisi, + a, b e c
Parte di "Chimica Analitica" esecuzione di un’analisi chimica: vari livelli 2) possedere le conoscenze chimiche sulle quali si basano le analisi dei farmaci Per buona parte dei metodi di analisi chimica elencati nelle farmacopee ufficiali, ciò si traduce nella necessità di conoscere i principi che regolano le reazioni all’equilibrio in soluzione acquosa. Circa 15 ore della parte di Chimica Analitica saranno dedicate a fornire tali conoscenze.
Parte di "Chimica Analitica" La conoscenza delle reazioni all’equilibrio in soluzione acquosa (più approfondita di quanto appresa dal corso di chimica generale ed inorganica) è utile al laureato in CTF anche per un altro motivo: perché tali reazioni intervengono in numerosi fenomeni di interesse farmacologico. Tali reazioni sono alla base dell’azione farmacologica. Per esempio: - farmaci antiacidi (reazioni acido-base); - farmaci chelanti (reazioni di complessamento). - farmaci antitumorali (reazioni di complessamento). Oppure tali reazioni ostacolano o modificano l’azione farmacologica. Per esempio: - reazioni indesiderate (per es. precipitazione) che prevengono l’assorbimento e l’efficacia del farmaco; - reazioni collaterali tossiche (per es. complessamento con metalli essenziali, ossido-riduzione con produzione di radicali liberi); - reazioni con sostanze provenienti dalla dieta o con altri farmaci.
Parte di "Chimica Analitica" Il corso sarà strutturato su tre argomenti, che verranno trattati sequenzialmente (tra parentesi vi è la suddivisione approssimativa delle 36 ore del corso): 1) Reazioni all’equilibrio in soluzione acquosa (≈ 15 ore): acido-base (≈ 10 ore) di precipitazione (o di solubilità) (≈ 1-2 ore) di ossido-riduzione (o redox) (≈ 1-2 ore) di complessamento (≈ 2 ore) 2) Metodi di analisi chimica (≈ 15 ore): analisi gravimetriche (≈ 2 ore) titolazioni (≈ 13 ore) 3) Trattamento statistico dei dati ottenuti da metodi di analisi chimica (≈ 6 ore).