DOP- Denominazione di origine protetta

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IN AMBITO AGROALIMENTARE
Advertisements

Regolamento del Consiglio 110/2008/CE,
LA QUALITA’ DEI PRODOTTI ALIMENTARI
D.Lgs n. 74 Aggiornato dal D.Lgs. 67/2000 Attuazione della direttiva 84/450/CEE, come modificata dalla direttiva 97/55/CE in materia di pubblicità
1 Roma, 24 novembre 2005 Da settore marginale a comparto strategico: perché la scelta della rigenerazione.
AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26,
Formaggella del Luinese Bilancio e prospettive a due anni dal riconoscimento 24 ottobre ore Centro Congressi Ville Ponti - Varese, Piazza.
La qualità può essere definita prendendo in considerazione una serie di differenti parametri: chimici, fisici, microbiologici, tecnologici, realogici.
MODULO 2 UNITÀ 2.3 CONTROLLO, QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE.
COME LEGGERE L’ETICHETTA
Dott.ssa Antonella Covatta
Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte
NATURALMENTE MADE IN ITALY
LE TRADIZIONI ENOGASTRONOMICHE REGIONALI
COMPOSIZIONE DEL CORPO UMANO
Prodotti Tipici e Territoriali
Percorsi di caratterizzazione dei Marroni di Arcinazzo Romano
I PRODOTTI BIOLOGICI Frutti naturali, prodotti alimentari e prodotti biologici.
Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
La Campania La Campania è una regione dell'Italia meridionale con circa abitanti, il cui capoluogo di regione è Napoli. E' al primo posto in.
& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf
….La sicurezza alimentare rappresenta una parte integrante della difesa della salute, ma esiste anche una dimensione culturale molto importante che.
Le carte geografiche.
I prodotti a qualità regolamentata nel settore agroalimentare
Corso di Nutrizione Umana a cura della dott.ssa D. Cirimele
LA LIGURIA.
LE ETICHETTE ALIMENTARI: COME SCEGLIERE LA QUALITÀ
LA CLASSIFICAZIONE QUALITATIVA DEI VINI ITALIANI
In Italia per quanto riguarda i vini abbiamo varie etichette; quelle più importanti sono:, DOC, DOCG, DOP, IGP, IGT E STG.
Dove c’è mozzarella, c’è l’Italia !
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
Etichettatura dei prodotti alimentari
Principali Aspetti della Qualità di un Prodotto Alimentare
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
Variabili temporali Analisi statistica
Dimensioni delle imprese. Dimensioni delle imprese (%)
Come leggere le etichette!
a cucina ligure è costituita dai piatti della tradizione culinaria della regione della Liguria, che comprende preparazioni, tecniche e ingredienti.
U.O.C. DIREZIONE TECNICA PATRIMONIALE SERVIZIO DI MANUTENZIONE LA MANUTENZIONE NELLA AUSL RIETI.
L’organizzazione dei controlli ufficiali sulla sicurezza alimentare ai sensi del Reg.CE n.882/2004 L’organizzazione dei controlli ufficiali sulla sicurezza.
qualità oggettivi: intrinseci o estrinseci
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
Seminario: "Le produzioni agroalimentari di qualità certificata: I prodotti a marchio Dop e Igp" 1 Le produzioni agroalimentari di qualità certificata:
NUTRIRE IL MONDO, TUTELARE LA QUALITA’ maggio 2015 – Nutrire il mondo, tutelare la qualità - Milano.
PIANO DEI CONTROLLI OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA IGP SICILIA Dott. Lucio G. Monte Direttore Generale IRVO Marsala 6 giugno 2015.
FEEDING THE WORLD, PROTECTING QUALITY May 2015 – Milan Marchi geografici, DOP e IGP nel diritto comunitario Dr. Volker Schoene Rechtsanwalt Colonia/Germania.
La cucina della Campania
NUTRIRE IL MONDO, TUTELARE LA QUALITA’ maggio 2015 – Nutrire il mondo, tutelare la qualità - Milano STRATEGIE E MODALITA’ DI REGISTRAZIONE DI DOP.
Lezione di vitivinicoltura locale Lauriana Roberto
Alimentazione *.
Cereali e derivati.
L’ETICHETTATURA ALIMENTARE
9.3 Sicurezza e qualità alimentari
Certificazione volontaria - Ambito regolamentato
Alimenti e qualità alimentare
Idoneità alla registrazione TITOLO II DIRITTO DEI MARCHI SEZIONE 1 Definizione e acquisizione del marchio comunitario Articolo 4 Segni atti a costituire.
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
 Francesca Luzi  Andrea Formiconi  Benedetta Generi  Maria March.
Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche 1 Le strategie di impresa:
Il Regolamento CEE n. 2081/92 Il Regolamento CE n. 1107/96 Regolamento CE n. 510/06 ( nuovo simbolo DOP )
Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria Corso di Diritto dei mercati agroalimentari Docente titolare: Dott. Roberto.
Livorno, sede “Il Tirreno” 21 maggio  kmq la superficie  la popolazione all’1/1/2015  84 anni attesa media di vita donne 
LA GEOGRAFIA DEL VINO IN TOSCANA E IL SISTEMA DELLE DENOMINAZIONI E DEI CONSORZI Paolo Valdastri Giornalista - ASET ODG TOSCANA – Corso di formazione.
Marchio collettivo (art. 11 c.p.i.) Destinati all’utilizzazione da parte di una pluralità di imprenditori Registrati da soggetti che svolgono la funzione.
Dai diritti alle autorizzazioni: gli strumenti per la gestione del patrimonio vitivinicolo nazionale.
MARCHIO ED ETICHETTATURA DEI PRODOTTI Si definisce dieta mediterranea quel particolare modello o regime alimentare tipico dei paesi europei che si.
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
Nel corso del xx secolo l’Italia è passata da paese agricolo a paese prevalentemente industriale: nonostante le aree coltivate siano diminuite per dare.
Transcript della presentazione:

Riconoscere i criteri di certificazione di qualità degli alimenti e delle bevande.

DOP- Denominazione di origine protetta

(Articolo 2, paragrafo 1, lettera a), del regolamento UE n. 510/2006 « [...] Si intende per «denominazione d'origine», il nome di una regione, di un luogo determinato o, in casi eccezionali, di un paese che serve a designare un prodotto agricolo o alimentare originario di tale regione, di tale luogo determinato o di tale paese, la cui qualità o le cui caratteristiche sono dovute essenzialmente o esclusivamente ad un particolare ambiente geografico, inclusi i fattori naturali e umani, e la cui produzione, trasformazione e elaborazione avvengono nella zona geografica delimitata. »

La denominazione di origine protetta, meglio nota con l'acronimo DOP, è un marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito dall'Unione europea agli alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono stati prodotti.

L'ambiente geografico comprende sia fattori naturali (clima, caratteristiche ambientali), sia fattori umani (tecniche di produzione tramandate nel tempo, artigianalità, savoir-faire) che, combinati insieme, consentono di ottenere un prodotto inimitabile al di fuori di una determinata zona produttiva.

Affinché un prodotto sia DOP, le fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione devono avvenire in un'area geografica delimitata. Chi fa prodotti DOP deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione. Il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo.

Per distinguere, anche visivamente, i prodotti DOP da quelli IGP, i colori del relativo marchio sono stati cambiati da giallo-blu a giallo-rosso.

Esempi di DOP Basilico Genovese DOP Genova, Imperia, Savona

Farina di castagne della Lunigiana Massa Carrara

Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP Imperia, Savona, Genova, La Spezia

IGP- Indicazione geografica protetta

Per ottenere la IGP quindi, almeno una fase del processo produttivo deve avvenire in una particolare area. Chi produce IGP deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione, e il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo.

Il termine indicazione geografica protetta, meglio noto con l'acronimo IGP, indica un marchio di origine che viene attribuito dall'Unione europea a quei prodotti agricoli e alimentari per i quali una determinata qualità, la reputazione o un'altra caratteristica dipende dall'origine geografica, e la cui produzione, trasformazione e/o elaborazione avviene in un'area geografica determinata.

La IGP non richiede necessariamente la produzione in loco della materia prima, purché questa consenta di ottenere un prodotto corrispondente ai requisiti imposti dal disciplinare di produzione.

Esempi IGP Acciughe sotto sale del Mar Ligure Genova, Imperia, Savona, La Spezia

FOCACCIA DI RECCO COL FORMAGGIO (IGP)

Lardo di Colonnata Massa Carrara

STG: Specialità tradizionale garantita

Il termine specialità tradizionale garantita, meglio noto con l'acronimo STG, è un marchio di origine introdotto dalla Unione europea volto a tutelare produzioni che siano caratterizzate da composizioni o metodi di produzione tradizionali

Questa certificazione, disciplinata dal regolamento CE n Questa certificazione, disciplinata dal regolamento CE n. 509/2006 (che sostituisce il precedente n. 2082/92), diversamente da altri marchi, quali la denominazione di origine protetta (DOP) e l'indicazione geografica protetta (IGP), si rivolge a prodotti agricoli e alimentari che abbiano una "specificità" legata al metodo di produzione o alla composizione legata alla tradizione di una zona, ma che non vengano prodotti necessariamente solo in tale zona. Anche una preparazione STG deve essere conforme ad un preciso disciplinare di produzione.

….tra gli STG che conosciamo…

La pizza napoletana, dalla pasta morbida e sottile ma dai bordi alti (detti "cornicione"), è la versione partenopea della pizza tonda ed inoltre, su scala mondiale, è anche intesa come la pizza italiana per antonomasia. Dal 5 febbraio 2010 è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita della Unione europea.

Ma anche la mozzarella…

Ed il vino? La classificazione dei vini Italiana prevedeva (prevede): DOCG DOC IGT VINI GENERICI O VARIETALI SENZA DENOMINAZIONE (EX VINI DA TAVOLA).

Oggi le direttive comunitare prevedono DOP Comprendente le DOCG e DOC Anche con indicazione della sottozona IGP Comprende i vini IGT (indicazione geografica tipica) Indicano il territorio di produzione anche di ampia dimensione Possono riportare l’indicazione del vitigno

VINI GENERICI O VARIETALI SENZA DENOMINAZIONE DI ORIGINE Non disciplinati Ex “VINI DA TAVOLA”