Valvulopatia Aortica Stenosi aortica Insufficienza aortica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STENOSI AORTICA Malattia congenita o acquisita delle semilunari aortiche, caratterizzata da ostruzione al flusso di sangue dal ventricolo sinistro all’aorta,
Advertisements

Fisiologia del cuore.
ASPETTI FISIOPATOLOGICI E TERAPEUTICI DELLE CARDIOPATIE VALVOLARI
L’approccio clinico in cardiologia: auscultazione cardiaca ed ECG
LO SCOMPENSO CARDIACO.
Valutazione dei pazienti affetti da Scompenso Cardiaco
Prof.ssa Rosaria Sorace
EFFETTI CARDIOCIRCOLATORI DELL’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
ATRESIA DELLA TRICUSPIDE
TERAPIA CHIRURGICA DELLE VALVULOPATIE
COMPLICANZE CHIRURGICHE IMA
Valvulopatia mitralica
PATOLOGIA VALVOLARE.
Trattamento dello scompenso cardiaco
Patologia valvolare cardiaca matrice eziologica e fisiopatologica
VALVULOPATIE POLMONARI
Stenosi aortica Prevalenza: 2-3% oltre i 65 anni di età
Le anomalie strutturali e i disturbi della funzione valvolare cardiaca portano alla VALVULOPATIA CARDIACA , un termine generico che include un insieme.
INQUADRAMENTO CLINICO-DIAGNOSTICO
Divisione di Cardiologia Ospedale di Careggi- Firenze
XXXIX Convegno Nazionale ANMCO
Valvulopatia aortica: un caso clinico esemplare
FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA
Il cuore.
IL POTENZIALE D'AZIONE CARDIACO
“Condizioni cliniche responsabili della morte improvvisa giovanile”
Indicazioni cliniche per prescrizioni di ecocolor Doppler cardiaco
Stenosi mitralica Definizione
Caso clinico Prof. Corrado Tamburino Università di Catania
LA DIAGNOSI DELLA CARDIOPATIA IPERTENSIVA Le dimensioni dell’atrio sinistro hanno valore prognostico additivo rispetto all’ipertrofia VS ? Ines Monte.
Prof. Massimo Campieri IBD Unit Università di Bologna
Insufficienza mitralica
Istituto di Cardiologia Ospedale Ferrarotto - Catania
Insufficienza aortica
Caso clinico Prof. Corrado Tamburino Università di Catania
Cenni di Anatomia e Fisiologia
Fisiopatologia, diagnosi e terapia
FIBRILLAZIONE ATRIALE
Cuore polmonare cronico
Caso clinico Donna 72 anni
La dispnea sensazione spiacevole della respirazione
L’ECG nella Cardiopatia Ischemica
GESTIONE DEL PAZIENTE VALVULOPATICO NELL'AMBULATORIO DEL MMG:
VALVULOPATIE Malattie causate dall’estensione al tessuto valvolare di processi infettivi od infiammatori sistemici.
Stenosi valvolare aortica
Stenosi mitralica E’ caratterizzata dalla presenza di un’ostruzione al flusso del sangue nel passaggio dall’atrio al ventricolo sinistro.
L’apparato cardiocircolatorio
MITRALE.
Caso clinico CALL TO ACTION: ACTORS CASE STUDIES
SCOMPENSO CARDIACO (INSUFFICIENZA CARDIACA)
COSA DOBBIAMO RICORDARE 14. Sistema cardiocircolatorio I: Il Cuore Circolazione sistemica e polmonare: Funzioni del sistema Cenni di anatomia.
III° CONGRESSO REGIONALE SIMEU SICILIA
PARAMETRI DI EFFICIENZA FISICA COINVOLTI NELL’INVECCHIAMENTO
LA POMPA CARDIACA cardiaco_4.
TIPO DI INTERVENTO CHIRURGICO. Predittori clinici di aumentato rischio cardiovascolare perioperatorio (morte, infarto miocardico, scompenso cardiaco)
IL CONTROLLO DEL CUORE cardiaco_5.
Malattia reumatica  Principale causa di molte valvulopatie fino a 50 anni fa.  Molti medici non hanno mai visto una malattia reumatica  Riduzione dell’incidenza.
Stenosi Aortica Ostruzione all’efflusso del ventricolo sinistro
Cuore Polmonare Definizione Epidemiologia Anatomia patologica
L’ECG NELLA CARDIOPATIA NON ISCHEMICA. Tra le nuove iniziative della Fondazione Angelo De Gasperis troviamo un appuntamento mensile in cui saranno presentati.
Definizione di Cardiomiopatia
Il cuore. IL CUORE Organo cavo posto al centro della gabbia toracica, occupa lo spazio fra i polmoni (mediastino) e la base del diaframma. Il peso (300.
Esame Ecocardiografico Transtoracico
Cuore Polmonare Definizione Ipertensione polmonare: Epidemiologia
Uomo di 64 anni ETP metastatico prostatico (ossa, polmone) Recente chemioterapia Febbre e dispnea da 3 gg.
ORIGINE CARDIOVASCOLARE
Cardiopatie Congenite
Emergenze ipertensive
Transcript della presentazione:

Valvulopatia Aortica Stenosi aortica Insufficienza aortica Steno-insufficienza aortica

Stenosi Aortica Ostruzione all’efflusso ventricolare sinistro. Localizzata a livello: Valvolare Sottovalvolare Sopravalvolare

Stenosi Aortica Eziologia Congenita : Malformazioni a carico della valvola: Unicuspide Bicuspide Tricuspide Membrana sottovalvolare Stenosi sopravalvolare

Stenosi Aortica Eziologia Acquisita: Reumatica Spesso si associa a valvulopatia mitralica Degenerativa (senile) Attualmente è la forma più frequente

Stenosi Aortica Eziopatologia Reumatica: Adesione e fusione delle cuspidi e delle commissure Retrazione e rigidità dei bordi delle cuspidi Calcificazione di entrambe le superfici L’orifizio è ridotto a una superficie spesso triangolare Spesso concomita insufficienza

Stenosi Aortica Eziopatologia Degenerativa: Si pensava rappresentasse il risultato dello stress meccanico del flusso ematico su una valvola normale Attualmente si ritiene dovuta a: Cambiamenti infiammatori e proliferativi dovuti a: Accumulo lipidico Upregulation dell’attività ACE Infiltrazione di macrofagi e linfociti T Produzione di tessuto osseo

Stenosi Aortica Eziopatologia (Forma degenerativa) La cacificazione: Inizia dalla base delle cuspidi Ne determina immobilità Raramente la forma degenerativa determina insufficienza

Stenosi Aortica Fisiopatologia (1) L’orifizio valvolare aortico è normalmente di 3-4 cm² Una stenosi aortica lieve ha una superficie di 1,5-2,0 cm² Una stenosi aortica moderata ha una superficie di 1-1,5 cm² Una stenosi aortica severa ha: Una superficie minore di 0,8 cm² Una superficie minore di 0,5cm²/m²

Stenosi Aortica Fisiopatologia (2) La gittata sistolica è mantenuta dallo sviluppo di ipertrofia VS Questa determina una riduzione della compliance VS La contrazione atriale ha un ruolo importante nel riempimento VS In quanto aumenta la pressione telediastolica VS Necessaria per sviluppare una adeguata forza di contrazione Senza aumentare la pressione media atriale sinistra Effettuando, quindi, una protezione del circolo polmonare

Stenosi Aortica Fisiopatologia (3) La perdita: Della contrazione atriale (fibrillazione atriale) Del sincronismo atrio-ventricolare (dissociazione AV) Può determinare un rapido deterioramento clinico nella SA

Stenosi Aortica Fisiopatologia (4)

Stenosi Aortica Sintomatologia Angina pectoris Sincope Dispnea Scompenso cardiaco

Stenosi Aortica Sintomatologia Angina pectoris Generalmente scatenata dallo sforzo e risolta con il riposo Presente in 2/3 dei pazienti Nel 50% in cui non è presente coronaropatia è dovuta All’aumentata richiesta di O2 dovuta all’ipertrofia Al ridotto apporto di O2 da compressione coronarica

Stenosi Aortica Sintomatologia Sincope Generalmente da sforzo Ipoperfusione cerebrale vasodilatazione non bilanciata da aumento della portata Talora a riposo: Fibrillazione atriale o ventricolare (risoluzione spontanea) Blocco AV transitorio Perdita del contributo atriale

Stenosi Aortica Sintomatologia Dispnea Da sforzo Ortopnea Parossistica notturna Edema polmonare acuto Riflettono vari gradi di ipertensione polmonare

Stenosi Aortica Sintomatologia Angina Sopravvivenza media 5 anni se non operati Sincope Sopravvivenza media 3 anni se non operati Dispnea Sopravvivenza media 2 anni se non operati

Esame Obiettivo Aia cardiaca aumentata (generalmente a sinistra) Soffio sistolico rude meglio udibile sui focolai della base T2 ridotto di intensità, talora assente (stenosi severa)

Diagnostica strumentale ECG

Ecocardiografia e Stenosi Aortica Rilevare la valvulopatia e quantificarne la severità Definirne la sede (valvolare, sotto-sopravalvolare) Identificare eventuali patologie concomitanti (valvolari e non) Valutare la funzione sistolica ventricolare sinistra Valutare le ripercussioni sul circolo polmonare

Quantificazione della SA Misurazione della velocità massima Calcolo dei gradienti transvalvolari massimo e medio Calcolo dell’area valvolare Rapporto tra velocità misurate nel TEVS ed all’orifizio aortico