Stud. Med. IV anno 2005-06 Perché si insiste sui Fattori di Rischio Fattori di Rischio e Prevenzione.. Chi li causa, dove e cosa cerchiamo.. Alcuni si.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
Advertisements

Francesco Angelico I Clinica medica – Sapienza Università di Roma
“Studio della frequenza, di una malattia nella popolazione
InfermieriDelterritorio. Cure palliative (medicina) Cure palliative (medicina). Prendersi cura Disciplina che si propone di migliorare la qualità di vita.
LE CURE PALLIATIVE IN VALDICHIANA
forum nazionale sulla lesione midollare
Quale diritto alla salute?
Malattie Apparato Cardiovascolare
Risultati della prova VALXVAL 2008 IV PRIMARIA - 3°SECONDARIA 1°GRADO ITALIANOMATEMATICA CONFRONTO TRA IL DATO OGLIASTRINO E QUELLO DISTITUTO E DELLE RISPETTIVE.
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
NOSOGRAFIA PSICHIATRICA
RISCHIO ASSOLUTO LA PROBABILITA, OSSERVATA O CALCOLATA, DI UN EVENTO IN UNA POPOLAZIONE IN STUDIO. Last JM. A dictionary of Epidemiology.
La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica Diffusione dei contenuti della III Conferenza La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica.
La riabilitazione del paziente operato di stenosi aortica congenita
Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Modelli Organizzativi nella Prevenzione.
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
Difendiamo il cuore da: Aterosclerosi coronarica
Massimo Milli U.O. Cardiologia Santa Maria Nuova Firenze
Il nuovo progetto regionale VIRC (Valutazione Integrata del Rischio Cardiovascolare) per la prevenzione Mario Cordoni U.O. Malattie Cardiovascolari – UTIC.
Massimo Uguccioni Area Prevenzione ANMCO Corso di Formazione Regionale
Inquadramento delle dislipidemie
FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA
IPERTENSIONE ARTERIOSA
Premessa generale alla valutazione dei rischi
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Medicina Interna, corsie sovraffollate ed organizzazione
UNITA’ DI CURE PRIMARIE: UN PROGETTO CON L’APPLICAZIONE DEL CHRONIC CARE MODEL PER MIGLIORARE LA QUALITA’ D’ASSISTENZA AI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE.
Screening. Il termine screening, è un anglicismo utilizzato in medicina, per indicare una strategia (protocollo) di indagini diagnostiche, utilizzate.
Il percorso riabilitativo Fondazione Salvatore Maugeri IRCCS
INDAGINE SULLA PREVALENZA DEI DISTURBI RESPIRATORI DELLANZIANO IN UNAREA URBANA Cattedra di Malattie dellApparato respiratorio Università degli studi di.
FIRE-AICE. Bando 2012 per lassegnazione di fondi a progetti di ricerca in:Epilessia farmaco resistente: Meccanismi fisiopatologici, aspetti clinici e nuovi.
3° Incontro nazionale A.I.G.
Teorie e tecniche di psicologia clinica
I pazienti consultano di solito il medico con lintento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
La riabilitazione respiratoria della persona con BPCO
Prof Gianluca Perseghin 10 lezioni Esame scritto con 3 domande aperte a partire da Febbraio 2010 Libro di testo: Igiene Generale della Scuola e dello Sport.
Prof Gianluca Perseghin
Direttore SITRA – A.O. della Provincia di Lecco
VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA, CLINICA E MEDICO-LEGALE DELLE CEFALEE: ESIGENZA DI ADEGUATE GUIDELINES C. LORE*, G. PARI** * Dipartimento di Scienze Medico-Legali.
Le istituzioni e la Prevenzione
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE
CAMPIONAMENTO DI REVISIONE CONTABILE
Progressi delle Agiende Sanitarie in Salute in Italia (PASSI) Un nuovo programma lanciato dallMinistero della Salute nel 2005 allo scopo di prevenire la.
Epilessia Dott.ssa Maria Riello. L'epilessia è una sindrome caratterizzata dalla ripetizione di crisi epilettiche dovute all'iperattività di alcune cellule.
Carta globale del paziente con fibrillazione atriale Teresa Petrangolini Cittadinanzattiva.
ETICA delle ASSOCIAZIONI di VOLONTARIATO e SPERIMENTAZIONI
I test di screening C.Quercioli
igiene Scienza della salute che si propone il
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Amhara Trachoma Control Program (ATCP)
Costruzione della Rete IST in Piemonte
Controversie nella malattia di Menière Workshop del Gruppo Otologico Piemontese Novara 4 dicembre 2004.
IGIENE GENERALE ED APPLICATA
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE La Gestione del rischio clinico
Prevenzione e controllo nella comunità: la Sorveglianza Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL 20 Alessandria Roberto Raso.
Psicologia dell’invecchiamento
NPI e Patologie prevalenti peculiari
Delirium: la procedura per la gestione domiciliare Maurizio Barbon Massimo Melo U.O. S. Cure Palliative Azienda U.L.S.S. n. 9 - Treviso.
Sicurezza: definizioni
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA MASTER DI I LIVELLO IN EMOSTASI E TROMBOSI PER LE PROFESSIONI SANITARIE.
ATS (Agenzia Tutela della Salute)
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
Di fronte all’epidemia di Patologie Croniche: un nuovo modello di Cure Primarie Piero Grilli.
CTSS Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna Anziani: nuove frontiere per la valutazione multidimensionale 11 MAGGIO ORE
ALIMENTAZIONE DIABETE ED EMPOWERMENT DEL PAZIENTE destinatari intermedi sono –gli operatori sanitari e delle associazioni di volontariato –le scuole destinatari.
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
PREVENZIONE DELLA PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE. Cardiopatia ischemica uominidonne Vasculopatie cerebrali Mortalità per malattie del sistema circolatorio.
Emergenze ipertensive
Transcript della presentazione:

Stud. Med. IV anno Perché si insiste sui Fattori di Rischio Fattori di Rischio e Prevenzione.. Chi li causa, dove e cosa cerchiamo.. Alcuni si misurano.. Le misure di basso rischio possono mutare.. Definiscono Sindromi.. Si contano: chi più ne ha.. Fattori di Rischio guidano interventi.. E le scale?..

Stud. Med. IV anno Obiettivi di Interventi Medici per contrastare pandemia di Malattie CV Riduzione globale dei Fattori di Rischio sullintera popolazione Identificazione di Bersagli appropriati: sottogruppi ad alto rischio nella popolazione Risorse specificamente dedicate per interventi a più alto costo di prevenzione secondaria

Stud. Med. IV anno Fattori di Rischio e Prevenzione.. Tipi di Prevenzione Prevenzione Secondaria (Osp. /Ambulatori) –Prevenzione di morte o ricorrenze di malattie CV in soggetti sintomatici già identificati come malati Prevenzione Primaria (Ambulatori/MdB) –Prevenzione dellinsorgenza di malattia in soggetti senza precedenti sintomi di malattie CV

Stud. Med. IV anno Fattori di Rischio e Prevenzione.. Tipi di Prevenzione Prevenzione Secondaria –Trattamento della Malattia Aterosclerotica Prevenzione Primaria (Ambulatori/MdB) –Prevenzione/attenzione al Processo di Sviluppo della malattia Aterosclerotica

Stud. Med. IV anno Fattori di Rischio e Prevenzione.. Nuovi Tipi di Prevenzione Prevenzione Primordiale ( ? / ?? ) –Approccio in cui i Fattori Causativi di una malattia, i cd Fattori di rischio, vengono identificati, e quando possibile, corretti, con lo scopo di ridurre (ritardare) la probabilità dellinsorgenza di una malattia CV, nella popolazione generale non affetta da malattia CV Tecnologie Sofisticate per identificazione di –Alterazioni fisiopatologiche, lesioni ATS iniziali, malattia in fase silente

Stud. Med. IV anno Fattori di Rischio e Prevenzione.. Livello del Rischio CV ed Intensità dellIntervento Rilevanza del Rischio (Fattore di Rischio) -Per il soggetto/paziente -Per chi sostiene il soggetto -Per chi paga le spese sanitarie Intervento di Prevenzione costa Stratificazione e gradazione del rischio

Stud. Med. IV anno Chi li causa, dove e cosa cerchiamo.. Fattori di Rischio Riconoscono più Eziologie

Stud. Med. IV anno Chi li causa, dove e cosa cerchiamo.. Fattori di Rischio Riconoscono più Eziologie

Stud. Med. IV anno Chi li causa, dove e cosa cerchiamo.. Fattori di Rischio possono persistere

Stud. Med. IV anno Alcuni si misurano.. Definizione di IPT

Stud. Med. IV anno Alcuni si misurano.. Come si Misurano i Fattori di Rischio

Stud. Med. IV anno Alcuni si misurano.. Come si Misurano i Fattori di Rischio

Stud. Med. IV anno Si contano: chi più ne ha.. Numero di Fattori di Rischio ed Interventi

Stud. Med. IV anno Definiscono sindromi.. Clusters di Fattori di Rischio e Sindromi Cliniche

Stud. Med. IV anno Si contano: chi più ne ha.. Numero di Fattori di Rischio

Stud. Med. IV anno Si contano: chi più ne ha.. Pandemia di Fattori di Rischio

Stud. Med. IV anno Si contano: chi più ne ha.. Pandemia di Fattori di Rischio

Stud. Med. IV anno Si contano: chi più ne ha.. Fattori di Rischio ed Eventi CV

Stud. Med. IV anno Si contano: chi più ne ha.. Più Fattori sono Più Rischio

Stud. Med. IV anno Si contano: chi più ne ha.. Fattori di Rischio e Gradualità di Rischio

Stud. Med. IV anno Fattori di Rischio guidano interventi.. Punti di Riferimento

Stud. Med. IV anno Fattori di Rischio guidano interventi.. Punti di Riferimento

Stud. Med. IV anno Si contano: chi più ne ha.. Scale per Fattori di Rischio

Stud. Med. IV anno Si contano: chi più ne ha.. Scale per Fattori di Rischio

Stud. Med. IV anno

Stud. Med. IV anno