La metodologia dellorientamento narrativo febbraio 2008.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
IN CLASSE PRIMA consideriamo fondamentale, per creare un buon ambiente e un clima di vero apprendimento, la costruzione di una sana relazione: insegnanti/alunni.
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Comprensione e interpretazione del testo
Giugno Dal pensiero lineare al pensiero complesso: educare “alla” e “attraverso” la complessità Giugno
La struttura del testo narrativo
Teoria culturale e cognitiva
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
NARRAZIONE E RESOCONTO
Significati dell’esperienza lavorativa
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
PROGETTARE VALUTARE.
SPAZIO DAZIONEPROGETTO STRUTTURALEATTEGGIAMENTOSENSO In prima approssimazione possiamo dire che un setting, in contesto scolastico, sia un ambiente intenzionalmente.
Per una pedagogia delle competenze
Progetto Orientamento La parte narrativa di Sè
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
Teoria trasformativa: i fondamenti
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
una bella avventura culturale
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
Orientamento narrativo: Una metodologia di orientamento per la scuola
LA CLASSE, LABORATORIO DEL FARE comunità di pratica Luciano Rondanini
29 MAGGIO 2009 Percorso di sostegno alla Genitorialità.
I counselor realizzano il proprio ruolo professionale,
La teoria sociologica.
SEMINARIO COMPETENZE E CONTESTI Gruppo: INTERCULTURA Colico, Oliviero, Firpo, Pedrelli, Ricci, Lombardo, Baglini, Cirla 8-9 Settembre 2009.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
UNA CARTOLINA … PER COMINCIARE 1FOR.RE.CO. I CARE Maria Savio DS.
La scuola vista da casa Cioffi Edda Manzi Anna Maria.
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
Finalità scuola dell’infanzia sviluppo idendità sviluppo autonomia sviluppo competenza sviluppo cittadinanza.
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
La metodologia dell’orientamento narrativo
Università degli Studi di Padova Facoltà di Scienze della Formazione
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
Raccontare la SHOAH dalla storia alla Storia
Progetto di sperimentazione VIAGGI NELLE STORIE Frammenti di cinema per narrare Seminario di formazione Sabato 15 novembre 2008 La narrazione nella relazione.
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
LE METODOLOGIE RIFERIMENTI TEORICI Guinibit
LA COMUNICAZIONE EFFICACE. “ Capacità di usare più linguaggi possibili per mettere in relazione se stessi con gli altri” “La componente fondamentale di.
San Vito al Tagliamento 28 aprile 2015
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
Psicomotricità educativa e preventiva
Università degli studi Suor Orsola Benincasa
Certificazione Delle competenze
Scuola superiore della pubblica amministrazione LA NUOVA DIRIGENZA E IL CAMBIAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN ITALIA LA RICERCA SU “MERCATO DELLE.
IL TESTO NARRATIVO I testi narrativi si distinguono dagli altri testi in quanto raccontano una storia.
G. Albano – DIEM, Università di Salerno. si occupa di categorizzare la realtà, di ricercare cause di ordine generale, applicando argomentazioni dimostrative…
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2011/2012 Aspetti teorici dott. ssa Di Petta Grazia.
Lucrezia Pedrali - Leno 2008 LINGUA ITALIANA Noi pensiamo un universo che è già pre-formato dalla nostra lingua E. Benveniste.
PROGETTO “DIRITTI A SCUOLA” 2011/2012 Progetto A –ambito linguistico Progetto A –ambito linguistico laboratorio di animazione alla lettura “Pinocchio,che.
DIGITAL STORYTELLING E INTERVENTI EDUCATIVI. Gli impieghi del racconto Siamo così bravi a raccontare che questa facoltà sembra «naturale» quasi quanto.
Modello unitario centrato sul compito
INDIVIDUO/SOCIETÀ SOCIOLOGIA: SCIENZA DELLA SOCIETÀ (LOGIA/SOCIO) UN PARTICOLARE GENERE DI NARRAZIONE…Z.Bauman…”un ampio commentario delle esperienze quotidiane…
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali LA SUPERVISIONE.
LA VOSTRA COLLABORAZIONE PRIMA DI COMINCIARE…. IMMAGINI EMOZIONANTI…
Transcript della presentazione:

La metodologia dellorientamento narrativo febbraio 2008

Sommario riferimenti teorici (i pilastri) le competenze obiettivo (cosa riusciamo a sviluppare e potenziare) l'antropologia (le convinzioni che ci guidano circa gli uomini e le donne che incontriamo) la metodologia (come si usa) i punti di forza rispetto alla società odierna (perché questo orientamento oggi)

I riferimenti teorici ( i pilastri)

Riferimenti teorici (1/4) Il costruzionismo sociale e il carattere linguistico della realtà Il significato si costruisce in modo consensuale, attraverso luso del linguaggio. Il Sé è un testo, una costruzione frutto di interazioni linguistiche Il reale è il prodotto dellattribuzione di significati individuale e collettiva

Riferimenti teorici (2/4) Il pensiero narrativo Esistono due modi di pensare: pensiero narrativo vs. pensiero paradigmatico (Bruner, 1986). Il pensiero narrativo presenta caratteri e finalità propri ed è alle fondamenta di specifiche competenze cognitive.

Riferimenti teorici (3/4) La psicologia culturale: le storie come strumenti cognitivi Le storie sono strumenti culturali attraverso i quali lindividuo, nel corso del suo sviluppo, cerca di padroneggiare la realtà e di scambiare significati. (Smorti, 2003)

Riferimenti teorici (4/4) La pedagogia narrativa Il narratore-educatore è un animatore- facilitatore in grado di stimolare le narrazioni e il loro ascolto (non è colui che ha laccesso ai veri significati). Costruzione di una cassetta degli attrezzi per la gestione dei messaggi e per lattribuzione di significati

le competenze obiettivo (cosa riusciamo a sviluppare e potenziare)

Orientamento come palestra delle competenze. Le competenze obiettivo EMPOWERMENT - Rendere le persone capaci di individuare propri obiettivi e di reperire le risorse interne ed esterne per raggiungerli.

Le competenze obiettivo (1/6) essere capaci di dare una struttura allesperienza (mettere ordine nel caos) Beato colui che può dire «allorché», «prima che» e «dopo che»! Avrà magari avuto tristi vicende, si sarà contorto dai dolori, ma appena gli riesce a riferire gli avvenimenti nel loro ordine di successione si sente così bene come se il sole gli riscaldasse lo stomaco. Robert Musil, Luomo senza qualità

Le competenze obiettivo (2/6) essere capaci di selezionare e organizzare le informazioni Le storie aiutano coloro che cercano comprensione separando la trama dallo sfondo, e gli eroi o i cattivi che stanno al centro della trama dalla schiera delle comparse e dei manichini. Z. Bauman, Vite di scarto, 2004

Le competenze obiettivo (3/6) essere capaci di attribuire senso e significato a ciò che ci accade e a ciò che facciamo Attraverso le storie costruiamo i nostri quadri di valori attraverso i quali diamo un senso alle azioni

Le competenze obiettivo (4/6) essere capaci di socializzare le interpretazioni, le emozioni, i progetti

Le competenze obiettivo (5/6) Essere in grado di costruire e ricostruire la propria identità. Lidentità come somma dei racconti, delle storie, delle narrazioni viste, sentite, giocate, esperite. Lorientamento come tentativo di tenere insieme i racconti rendendoli disponibili per ulteriori costruzioni.

Le competenze obiettivo (6/6) essere capaci di immaginare e di progettare azioni future

L'antropologia (le convinzioni che ci guidano circa gli uomini e le donne che incontriamo)

Le convinzioni che ci guidano (1/4) Lessere umano è un organismo fondamentalmente degno di fiducia, capace di valutare la situazione interna e esterna, di comprendere se stesso, di fare scelte essenziali riguardo ai successivi passi nella vita e di agire in base a queste scelte. (C. Rogers, Potere personale, 1978)

Le convinzioni che ci guidano (2/4) Lautonomia, la capacità decisionale, il controllo e il potere di ogni soggetto sulla propria vita e sulle proprie scelte sono dei valori fondamentali per la costruzione di società democratiche

Le convinzioni che ci guidano (3/4) La mente non è una macchina, la mente è un discorso che si costruisce attraverso linterazione tra le persone in determinati contesti

Le convinzioni che ci guidano (4/4) Siamo una specie narrante. La narrazione è lo strumento attraverso il quale gli uomini comprendono le loro azioni. La letteratura è uno strumento cognitivo prima che un insieme di prodotti linguistici.

La metodologia (come si usa)

La metodologia (1/3) Il lavoro di gruppo finalizzato alla produzione di testi e alla loro interpretazione. il fotolinguaggio la lettura ad alta voce e lascolto il racconto orale la scrittura creativa la scrittura cinematografica e lutilizzo di audiovisivi la canzone e il canto Le narrazioni-guida

La metodologia (2/3) Il colloquio centrato sulle soluzioni: costruire narrazioni progressive, ancorate al traguardo da raggiungere e capaci di mettere a frutto le risorse delle persone. Stimoli narrativi Ascolto e osservazione Negoziazione dei ruoli e definizione di percorsi brevi

La metodologia (3/3) Il monitoraggio e la valutazione con strumenti qualitativi, finalizzati allautoconsapevolezza e allo sviluppo e alla rilevazione della percezione di autoefficacia e dellagentività role play diari di bordo cartacei e multimediali interpretazione dei testi prodotti

I punti di forza rispetto alla società odierna (Perché questo orientamento oggi)

I punti di forza Lorientamento narrativo risponde a: 1.Frantumazione identitaria (fine delle grandi narrazioni) 2.Fine dei periodi di transizione e moltiplicazione delle possibilità di scelta: necessità di ri-orientamento continuo o di una metodologia che potenzi e stimoli la competenza decisionale e di controllo attivo 3.Invasione di messaggi e di informazioni: necessità di filtri critici e di capacità di attribuire significato e valore 4.Crisi di partecipazione nelle democrazie: necessità di conferire potere alle persone e di dare significato alle loro azioni 5.Crisi dei sistemi dellistruzione, della formazione e del lavoro centrati sulle discipline e sulle competenze tecnico-professionali: necessità di lavorare sulle competenze trasversali