Cancer drug approval by AIFA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONE SCIENTIFICA AZIENDALE
Il ruolo degli OIV nella valutazione dei servizi erogati dai Centri per l’Impiego IL MONITORAGGIO SUI PEG E SUI PIANI DELLA PERFORMANCE NELLE PROVINCE:
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
PROGETTO AIOM: FARMACI AD ALTO COSTO
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Sistema per la Negoziazione Prezzi
La Formazione e la Ricerca in Medicina Palliativa Giovanni Apolone IRFMN Milano, 6 Ottobre 2006.
Azioni Strutturali Politica regionale Organizzazione di partenariati Una politica di coesione più decentrata Negli Stati membri : – una definizione.
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
Le novità per gli Organismi Notificati
LA SPERIMENTAZIONE CLINICA CON DISPOSITIVI MEDICI IN ITALIA: NODI PROBLEMATICI PER I COMITATI ETICI Prof. Claudio Buccelli Federazione Nazionale dei Comitati.
Focus sul Carcinoma della mammella Ruolo delle antracicline Chieti 11
Teresa Gamucci Sora-Frosinone
1 Innovazione dal punto di vista strategico Francesco Berri Medical Director ASTELLAS PHARMA SpA Bologna 10 Giugno 2011.
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 Inquadramento.
SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via. G. Giardino, 4 - MILANO –
Anna Ortigari 28,30 marzo , 10, 12 aprile 2006
PRINCIPALI SITI WEB DI INTERESSE SANITARIO-FARMACEUTICO
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI
IL FOLLOW-UP DEI TUMORI COLORETTALI
VAS nella L.R.12/2005 Art 4, comma 2:..sono sottoposti alla valutazione di cui alla Direttiva 2001/42/CEE –Piano Territoriale Regionale –Piani Territoriali.
Sanità Elettronica e Disease Management
una nuova politica del farmaco per la ricerca a tutela della salute.
14° Convegno Cnipa- Roma 11 aprile 2006 Rosanna Alterisio 1 La gestione documentale per lefficienza e la trasparenza Stato dellarte e opportunità Rosanna.
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte.
Settima Conferenza Nazionale sulla Farmaceutica Prezzi e rimborso dei farmaci: cosa cambiare, perché cambiare Catania, 16 novembre 2007 Massimo Scaccabarozzi,
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
I tumori in Italia – AIRTUM 2011 (1) Il cancro rappresenta la seconda causa di morte in Italia (30%) dopo le patologie cardiocircolatorie (39%). Si stima.
FARMACI EQUIVALENTI diamo una risposta alle tue domande Pesaro 14 maggio 2009 ORDINE DEI FARMACISTI DI PESARO E URBINO in collaborazione.
Aspetti etici della sperimentazione Roberto Satolli Comitato Etico INT Tavola rotonda: Parliamo di GIST con i pazienti Istituto Nazionale dei Tumori –
Dossier sull assistenza farmaceutica 2007 Grottaferrata, 22 novembre 2008 Tonino Aceti Tribunale per i diritti del malato Coordinamento nazionale associazioni.
Progetto Consegna diretta farmaci a pazienti cronici
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI NORME TECNICHE.
La spesa farmaceutica tra appropriatezza e sostenibilità
Giovanna Scroccaro, Paola Marini Servizio di Farmacia
AIFA: una nuova politica del farmaco a tutela della salute Il progetto per una ricerca innovativa P. Castellani R&D e Government Affairs AstraZeneca FORUM.
Legislazione di riferimento, prontuario terapeutico, note AIFA
Prof.ssa Paola Minghetti
Appropriatezza prescrittiva e controllo della spesa farmaceutica
Presentazione: Relatore: Dr. Mario Bruzzone AFI - 13 Giugno 2013.
I FARMACI EQUIVALENTI TRA VERITÀ E MENZOGNA: DALLA PARTE DI CHI PAGA
6-7 Ottobre 2008 DM Roma, 6-7 Ottobre 2008 Istituto Superiore di Sanità 2° Corso di aggiornamento sulla sperimentazione clinica dei farmaci.
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Protocolli clinici: come scriverli
Convegno “Dall’infezione HPV alla gestione del pap test anomalo e delle patologie HPV correlate” Introduzione ai lavori Dott.ssa Fiorenza Cartellà Coordinatore.
29/03/ Segreteria Centrale del Sistan Le innovazioni nel Programma statistico nazionale Fabiola Riccardini Responsabile del Programma statistico.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SUL SERVIZIO TELEMATICO SISTER Sintesi dei risultati dell’indagine 2006 Roma, ottobre 2006.
Appropriatezza prescrittiva
Il Piano per la Prevenzione della Corruzione
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI.
Roma, 12 maggio 2005 AIFA: UNA NUOVA POLITICA DEL FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE Il progetto per una ricerca innovativa Agenzia.
Tutorial Rehabilitation Reference Center support.ebsco.com.
ENTI REGOLATORI E RIMBORSABILITÀ DEI FARMACI ANTITUMORALI Terni, 14 Novembre 2015 SILVIO GARATTINI.
Silvana Mansueto Catania 3 novembre 2015
Ricerca, Innovazione e Competitività Sala degli Atti parlamentari, Biblioteca del Senato «Giovanni Spadolini» - Roma, 26 febbraio 2016 Nuova «governance»
Ricerca, Innovazione e Competitività Sala degli Atti parlamentari, Biblioteca del Senato «Giovanni Spadolini» - Roma, 26 febbraio 2016 Farmaci Innovativi.
Gli incontri interregionali di farmacovigilanza e prospettive Gli incontri interregionali di farmacovigilanza e prospettive di assetto organizzativo Ugo.
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
Presentazione: La strada per l'accesso ai farmaci Relatore: Odile Tchangmena Befeuka Data:11novembre 2015, Congresso Nazionale della Società Italiana di.
Stefano Cascinu Modena Cancer Center Department of Oncology/Haematology Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Policlinico di Modena, Italy La.
* Armando Genazzani, secondo il regolamento sul Conflitto di Interessi approvato dal CdA AIFA in data e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
«Avere i nuovi farmaci al momento giusto» I tempi del percorso autorizzativo di 16 farmaci oncologici innovativi in 10 Regioni italiane La ricerca Censis.
Transcript della presentazione:

Cancer drug approval by AIFA dr.ssa Rosalba Di Tommaso Servizio Assistenza Farmaceutica Direzione Politiche della Salute Regione Abruzzo Roma, 25 novembre 2011

NON TUTTI I FARMACI NUOVI SONO INNOVATIVI ! Novità terapeutica Un nuovo trattamento è realmente innovativo quando offre al paziente benefici maggiori rispetto alle opzioni precedentemente disponibili in termini di efficacia, sicurezza e convenienza. “Dichiarazione dell’ISDB (International Society of Drugs Bulletins) sull’innovazione nel campo dei medicinali” NON TUTTI I FARMACI NUOVI SONO INNOVATIVI !

Farmaci innovativi in Oncologia: criticità Costi elevati 2. Processi registrativi molto rapidi Solo nel 50% dei dossier dei farmaci autorizzati dall’EMEA è presente almeno uno studio di fase III FDA approva gli antitumorali a patto che le industrie facciano ulteriori sperimentazioni  solo il 30% di questi commitments vengono poi realizzati e spesso a distanza di anni Aspetto emotivo di fronte ad una malattia ancora percepita come incurabile 3. Predittività della risposta clinica scarsa e imprevedibile

Spesa e consumi 2010 per farmaci erogati dalle strutture pubbliche La maggiore spesa riguarda i farmaci antineoplastici ed immunomodulatori (46,3 euro pro capite) All’interno di questi farmaci gli anticorpi monoclonali a uso onco-ematologico costituiscono la categoria a maggior spesa con 9,4 euro pro capite, con una incidenza del 20% sul totale della spesa pur rappresentando solo il 7,4% dei consumi della classe (entrambi i valori sono in aumento rispetto all’anno precedente rispettivamente del 9,6% e dell’8,9%), seguiti dagli inibitori del TNF alfa (7,7 euro pro capite; +13,9% rispetto al 2009) e agli inibitori della tirosin chinasi con 5,8 euro pro capite. Fonte dati: Rapporto Osmed 2010

STRUMENTI SOSTENIBILITA’ ECONOMICA La valutazione di tutti questi aspetti potrebbe suggerire in molti casi, a maggior tutela della salute del paziente, la realizzazione di studi post-registrativi di conferma dell’efficacia dei farmaci innovativi e maggiore attenzione, nella prescrizione di tali terapie, alla selezione dei pazienti sulla base di caratteristiche basali predittive o indicatori precoci di attività dei trattamenti. STRUMENTI SOSTENIBILITA’ ECONOMICA

Sistemi di rimborsabilità

Il Modello Inglese NICE: organo indipendente con il compito di elaborare linee-guida cliniche riguardanti l’intero spettro delle tecnologie sanitarie Le linee-guida emesse dal NICE rappresentano delle raccomandazioni che non è obbligatorio seguire ma che hanno un impatto sulla rimborsabilità Obiettivi: assicurare un più rapido accesso alle nuove terapie valutare i nuovi farmaci e quelli già esistenti in termini di efficacia clinica e di rapporto costo-efficacia Criteri di valutazione: Il NICE utilizza dei criteri di farmacoeconomia riconosciuti a livello nazionale che danno indicazioni su quali farmaci dovrebbero essere utilizzati dall’NHS

Il Modello Francese Commissione di Trasparenza confronta la nuova molecola con quelle della stessa classe terapeutica già esistenti per valutare i miglioramenti in termini di benefici terapeutici Il confronto viene fatto con: il farmaco più comunemente utilizzato il farmaco a più basso costo come terapia giornaliera il farmaco di più recente introduzione sul mercato La commissione classifica con un punteggio da 1 a 5 l’innovatività del farmaco. Tale valutazione costituisce la base di trattativa per il prezzo e la rimborsabilità

Il Modello Italiano Il prezzo dei farmaci rimborsati dal SSN viene concordato tra l’AIFA e il produttore Documento  assicurare l’accesso, l’appropriatezza e la sostenibilità del processo di innovazione terapeutica (valutazione del grado di innovatività terapeutica) Il documento contiene una sezione sulla innovatività potenziale; la commissione prezzi attribuisce il prezzo al farmaco e la metodica di compartecipazione del rischio con l’industria farmaceutica.

farmaci per il trattamento di malattie gravi Disponibilità di alternative terapeutiche Effetto terapeutico Innovazione Terapeutica La suddivisione preliminare di nuovi farmaci potenzialmente valutabili ai fini dell’innovazione terapeutica tiene conto della natura del target terapeutico farmaci per il trattamento di malattie gravi farmaci per il trattamento di fattori di rischio per malattie gravi farmaci per il trattamento di malattie non gravi a A a Importante b c a b B b Moderata c 1 a c 2 b C Modesta c 3 Innovazione farmacologica Innovazione tecnologica Limite: La valutazione del grado di innovazione di un nuovo farmaco si basa prevalentemente sui dati di efficacia e di sicurezza disponibili al momento della sua (prima) autorizzazione. Famaci orfani o per patologie prive di adeguato trattamento Per pazienti non responder ai trattamenti in prima linea Per malattie con già trattamenti riconosciuti Beneficio maggiore su end-point clinici Beneficio parziale Benefecio minore o temporaneo

CONDIVISIONE DEL RISCHIO ONCOLOGIA LABORATORIO DEL SSN Bassa predittività Appropriatezza Alto costo Compatibilità economica Markers biologici Pazienti responders REGISTRI AIFA CONDIVISIONE DEL RISCHIO

La Condivisione del Rischio e sostenibilità economica Unitamente alla valutazione del potenziale innovativo dei farmaci l’AIFA, nel processo di contrattazione dei farmaci per definirne il prezzo, la rimborsabilità ed il setting di utilizzo, l’AIFA ha dato avvio ad un nuovo approccio per la ripartizione/condivisione del rischio (Risk Sharing); Si tratta di farmaci che al momento della commercializzazione non dispongono di risultati in grado di stabilire il reale valore del nuovo trattamento e di cui non sono ben chiari i reali vantaggi per i pazienti, a fronte di un prezzo spesso molto elevato di cui il SSN si deve far carico; L’AIFA chiede pertanto alla ditta produttrice di “condividere il rischio” durante il periodo di verifica

La Condivisione del Rischio e sostenibilità economica

Risk sharing approach Tarceva ® Nexavar® Responders Sutent® Vectibix ® Sprycel ® Revlimid ® Ecc., ecc. Responders Entire drug treatment in charge of NHS First therapeutic cycle Evaluation of response Drug treatment in charge of drug manufacturer Non Responders 100% -50% of the drug cost in charge of NHS Modificato da Addis-Tomino, Forum PA 2008

Definizioni Cost Sharing, sconto sul prezzo per i primi cicli per tutti i pz eleggibili Risk Sharing, sconto sul prezzo per i primi cicli per pz non responder alla prima rivalutazione Payment by Results, rimborso totale per i primi cicli per pz non responder alla prima rivalutazione

Cost sharing Risk sharing Payment by results Sconto sul prezzo per i primi cicli per tutti i pazienti: assicura il risparmio certo e immediato, indipendentemente dai risultati clinici N° cicli trattamento per pazienti elegibili % sconto per SSN su prezzo ExMnf Alcuni esempi: Bortezomib, Erlotinib, Sorafenib

Procedura Cost-Sharing Risk sharing Payment by results Principio attivo Diagnosi Data inizio monit. Procedura Cost-Sharing Azacitidina Leucemia mieloide acuta, Leucemia mielomonocitica cronica e Sindrome Mielodisplastica 22/11/2010 Sconto sul prezzo dell'11% per tutti i pazienti fino al terzo ciclo di trattamento Bortezomib Mieloma multiplo 25/09/2009 Sconto 50% a carico dell’azienda per tutti i pazienti (in prima linea) per il primo ciclo (6 settimane di trattamento) Bortezomib 648 Amiloidosi AL in prima linea 28/06/2011 Sconto 50% per tutti i pazienti in prima linea, quindi in fase di malattia in diagnosi ESORDIO, per il primo ciclo (6 sett) fino a massimo 8 richieste farmaco, 28 mg totali e 6 settimane di trattamento (+15 giorni) Catumoxomab Ascite maligna nei pazienti con carcinomi EpCAM-positivi 11/06/2011 Sconto 50% per tutti i pazienti iscritti nel Registro e risultati eleggibili. Erlotinib Carcinoma polmonare non a piccole cellule 02/08/2006 Sconto 50% sul prezzo ex-fabrica per il SSN, per i primi 2 mesi/ 2 cicli chemioterapici

Procedura Cost-Sharing Risk sharing Payment by results Principio attivo Diagnosi Data inizio monit. Procedura Cost-Sharing Ofatumumab Leucemia linfatica cronica 14/06/2011 Sconto 50% sul prezzo ex fabrica dell'intera terapia (12 somministr) per tutti i pazienti Sorafenib Carcinoma renale (RCC) 09/07/2008 Sconto 50% per il SSN per i primi 3 mesi/3 cicli di trattamento Sunitinib 21/12/2006 Lenalidomide Mieloma multiplo 26/11/2008 Sconto 50% per i primi 2 cicli di trattamento Lenalidomide 648 Linfomi diffusi a grandi cellule B, Mielodisplasia a rischio basso o intermedio, Linfomi mantellari MCL recidivati refrattari, Amiloidosi 21/06/2011 La risposta si alla prima domanda rende valido lo sconto 50% per le prime 2 confezioni

Sconto del 50% sul prezzo alla prima rivalutazione; Cost sharing Risk sharing Payment by results NON RESPONDERS: Sconto del 50% sul prezzo alla prima rivalutazione; RESPONDERS: Il costo è carico SSN È il più «politically correct» ma non è efficace nelle patologie facilmente evolventi in «stable disease» N° cicli trattamento RESPONDERS Proseguimento secondo decisione clinica 50% sconto per SSN su prezzo ExMnf Fine trattamento NON RESPONDERS

Procedura Risk- sharing Cost sharing Risk sharing Payment by results Principio attivo Diagnosi Data inizio monit. Procedura Risk- sharing Cetuximab Carcinoma del colon, retto e colon-retto 27/03/2006 Sconto 50% sui non responders a 2 mesi Panitumumab 16/01/2009 Sconto 50% dopo 2 mesi, con meccanismo automatico di ripiano sulla base della scheda di follow-up (fallimento terapeutico)

Prezzo intero del trattamento alla prima rivalutazione; Cost sharing Risk sharing Payment by results NON RESPONDERS: Prezzo intero del trattamento alla prima rivalutazione; RESPONDERS: Il costo è carico SSN Non è applicabile a pazienti con troppo ridotta aspettativa di vita e ricade nei limiti del prezzo pieno obbligato agli stable disease N° cicli trattamento RESPONDERS Proseguimento secondo decisione clinica SSN (rimborso dell’intero prezzo di farmaco) 100% sconto per SSN su prezzo ExMnf Fine trattamento NON RESPONDERS

Procedura Payment by Result Cost sharing Risk sharing Payment by results Principio attivo Diagnosi Data inizio monit. Procedura Payment by Result Cetuximab Carcinoma a cellule squamose di testa e collo 23/12/2010 Non responder con max 45 giorni di trattamento (6 sett fra prima e ultima richiesta farmaco) Dasatinib LMC; LLA (Ph+) 04/06/2007 Gratis per il SSN, per il primo mese/ 1 ciclo di trattamento, dopo accertata progressione Everolimus Carcinoma renale (RCC) 12/06/2010 A 3 mesi/terzo ciclo per i non responder Gefitinib Carcinoma polmonare non a piccole cellule 26/05/2010 A 3 mesi per i non responder Lapatinib Carcinoma della mammella avanzato o metastatico ErbB2+ e ER+ e/o PgR+ 03/06/2009 Valutazione risposta dopo 6 settimane, da ripianare con nota di accredito sulla base delle schede compilate per singolo paziente) per i non responders Nilotinib Leucemia mieloide cronica (Ph+) 08/08/2008 Intero prezzo del farmaco per il primo mese di trattamento, in seguito rimborso del costo con nota di credito per i non-responders Pazopanib Carcinoma renale avanzato 21/06/2011 Pay back per non responder a 24 settimane

Procedura Payment by Result Cost sharing Risk sharing Payment by results Principio attivo Diagnosi Data inizio monit. Procedura Payment by Result Sorafenib Epatocarcinoma 21/12/2006 Intero prezzo del farmaco per i primi 2 mesi, in seguito rimborso del costo con nota di credito per i non-responders Temsirolimus Carcinoma renale (RCC) 07/10/2008 A 2 mesi (8 confezioni a carico dell’azienda da ripianare con nota di accredito sulla base delle schede compilate per singolo paziente) per i non responders Trabectedina Sarcoma dei tessuti molli in stato avanzato 11/02/2009 A 2 cicli per i non responder Cancro ovarico recidivato platino sensibile 13/04/2011 Trastuzumab Adenocarcinoma metastatico dello stomaco o della giunzione gastroesofagea HER2-positivo 14/01/2011 A 2mesi/3 cicli per i non responder Vinflunina carcinoma a cellule transizionali del tratto uroteliale 13/01/2011 A 2 mesi con scheda di rivalutazione prima del 4 ciclo di trattamento per fallimento terapeutico(progressione clinica o strumentale o tossicità intollerabile)

Un’altra soluzione è quella del Risk-sharing+cap In aggiunta allo sconto all’inizio della terapia, viene definito un costo massimo annuo di trattamento a carico delle strutture ospedaliere; Questo tipo di accordo stabilisce un costo massimo annuale per paziente a carico del SSN uguale per tutte le indicazioni indipendentemente dagli schemi posologici utilizzati; Identificazione di un costo paziente massimo annuale a carico del SSN basato sull’ indicazione a più basso dosaggio: Risk-sharing per tutte le indicazioni, per tutti gli schemi posologici, dosaggi e frequenza di somministrazione (ogni due, tre settimane) Payback azienda a fine trattamento tramite nota di credito o merce

Bevacizumab Indicazioni Procedura Trattamento in prima linea in combinazione con interferone alfa-2a del carcinoma renale avanzato e/o metastatico; Sconto 50% dopo 1.5 mesi (6 sett), equivalente al rimborso del valore di 1.5 cicli per somministrazioni pari a 10 mg/kg ogni 2 sett, con meccanismo automatico di pay-back sulla base della prima scheda di follow-up Trattamento in prima linea in aggiunta a chemioterapia a base di platino del carcinoma polmonare non a piccole cellule, non resecabile, avanzato, metastatico o in ricaduta, con istologia a predominanza non squamo cellulare Sconto 50% dopo 1.5 mesi (6 sett), equivalente al rimborso del valore di 1 ciclo per somministrazioni pari a 7.5 o 15 mg/kg ogni 3 sett, con meccanismo automatico di pay-back sulla base della prima scheda di follow-up Trattamento in prima linea in combinazione con paclitaxel del carcinoma mammario metastatico Sconto 50% dopo 1.5 mesi (6 sett), equivalente al rimborso del valore di 1.5 cicli o 1 ciclo, rispettivamente per somministrazioni pari a 10 mg/kg ogni 2 sett o 15 mg/kg ogni 3 sett , con meccanismo automatico di pay-back sulla base della prima scheda di follow-up Trattamento in prima linea in combinazione con chemioterapia a base di fluoropirimidine del carcinoma metastatico del colon e del retto Sconto 50% dopo 1.5 mesi (6 sett), equivalente al rimborso del valore di 1.5 cicli o 1 ciclo, rispettivamente per somministrazioni pari a 5 o 10 mg/kg ogni 2 sett o 7.5 o 15 mg/kg ogni 3 sett , con meccanismo automatico di pay-back sulla base della prima scheda di follow-up

Farmaco a carico Azienda Bevacizumab Modalità di rimborso per indicazione e per schema posologico Indicazione Schema trattamento Dosaggio Risk Sharing 50% Farmaco a carico SSN Farmaco a carico Azienda Colon-retto Mammella Polmone Ogni 3 settimane 15 mg/kg 2 cicli 3°-10° ciclo 11°-18° ciclo Rene Ogni 2 settimane 10 mg/kg 3 cicli 4°-14° ciclo 15°-26° ciclo 7.5 mg/kg 3°-18 ciclo NO 5 mg/kg 4°-26°

Piccola cronistoria Aprile 2006 apertura del Registro Oncologici Agosto 2006 AIC Tarceva (sperimentazione accordo RS) Ottobre 2007 pubblicazione procedura Tarceva (Cost Share) Novembre 2009 - Procedura Tasigna (PbR) Marzo 2010 – Procedura Yondelis (PbR) Maggio 2010 – Procedura Vectibix Giugno 2010 – Procedura Sprycel Luglio 2010 – Procedura Avastin Novembre 2010 –Tyverb e Tasigna Aprile 2011 – Sutent e Temsirolimus Giugno 2011 –Valcade Luglio 2011 – Iressa Agosto 2011 – Nexavar, Erbitux e Afinitor Settembre 2011 – Vidaza e Arzerra Ottobre 2011 – Javlor, Votrient, Herceptin (gastrico); Novembre 2011 – Removab

Riattivazione Rimborsi Tarceva® Si informano gli utenti del Registro Farmaci Oncologici sottoposti a Monitoraggio che, sulla base degli accordi intercorsi, resi pubblici nelle comunicazioni poste nel sito ed in calce riportate: • è possibile effettuare richieste di rimborso per confezioni dispensate da non più di un anno rispetto alla data della singola richiesta di rimborso; • viene confermata la rimborsabilità dei trattamenti con durata superiore ai 12 mesi. A tale scopo, si invitano quindi gli operatori a procedere quanto prima: • con le richieste di rimborso già maturate e relative agli ultimi 12 mesi, ma non ancora inoltrate, al fine di non farle rientrare tra quelle non più esigibili. Per questi rimborsi rimane valida la procedura standard abitualmente utilizzata, • con le richieste di rimborso per le confezioni relative ai trattamenti con durata superiore ai 12 mesi. Possono accedere alla procedura di rimborso: • pz regolarmente iscritti nel Registro Oncologici e risultati eleggibili; • pz per i quali sia stato registrato il trattamento effettuato, compresa la scheda di fine trattamento. Cost Sharing: per ciascun paziente arruolato sconto sul prezzo EF del 50% per il SSN, per i primi 2 mesi/ 2 cicli chemioterapici. Primo follow-up entro 8 settimane.

Il Registro oncologici 1 Con specifiche Determinazioni dell’AIFA pubblicate in varie Gazzette Ufficiali, l’utilizzo di alcuni farmaci oncologici richiede la compilazione di schede di raccolta dati al fine di garantire l’appropriatezza d’uso degli stessi e produrre dati sul loro uso nella pratica clinica. AIOM e SIFO, con la collaborazione delle Regioni, supportano tale iniziativa e partecipano al Tavolo di Consultazione Oncologica dell’AIFA (Progetto oncologico nazionale) con il compito di valutare e indirizzare sia il funzionamento del Registro che l’inserimento di nuovi farmaci nel monitoraggio.

Il Registro oncologici 2 L’attuale Registro informatizzato è stato pubblicato online http://aifa-onco.agenziafarmaco.it nel mese di aprile 2006 e da allora ha assunto i seguenti compiti: Colleziona e analizza le schede di raccolta dati telematiche, realizzate per tutti i farmaci previsti; Si pone come strumento di comunicazione formale tra Autorità competente e Strutture sanitarie; Integra la normativa pubblicata in base agli adeguamenti tecnologici;

Il Registro oncologici 3 Scopo dichiarato del Registro è porsi come strumento di gestione informatizzata di tutto il processo relativo alla richiesta, alla dispensazione e all’analisi dei dati di consumo di una classe di farmaci oncologici altamente innovativi, per i quali l’AIFA ha previsto la registrazione di schede pazienti e il controllo in tempo reale dell’appropriatezza d’uso degli stessi farmaci.

Un po’ di storia del Registro Il Registro è stato pubblicato on-line il 1 aprile 2006 e ha subito incorporato il Registro speciale Herceptin®/648 (pubblicato il 22 dicembre 2005) creato come modello sperimentale applicato al farmaco inizialmente inserito nelle liste previste dalla Legge 23 dicembre 1996, n. 648.

FARMACI SOTTOPOSTI A MONITORAGGIO:

Accesso alle informazioni

Il sistema web-based, Registrazione nuovo paziente DiagnosiPrescrizione Richiesta 1° dose di farmaco (indicando la farmacia) Dispensazione Rivalutazione dei trattamenti Chiusura del trattamento Attivazione dei meccanismi di rimborso

Nel registro sono previste 6 schede per ogni paziente inserito

Cosa succede fuori dall’Italia? EMA e FDA

EMA È l’Agenzia europea per i medicinali (European Medicines Agency) per la valutazione dei medicinali È stata fondata nel 1995 con i contributi finanziari dell'U.E. e dell'industria farmaceutica

Compiti armonizzare (ma non sostituire) il lavoro degli organismi regolatori nazionali in tema di farmaci ridurre il costo (circa 350 milioni di dollari l'anno) che le aziende farmaceutiche dovevano sostenere per ottenere le approvazioni dei farmaci separatamente dall'autorità di ciascuno Stato membro ridurre le tendenze protezionistiche degli Stati che potevano ostacolare le approvazioni di farmaci potenziali "competitors" di quelli già presenti sul mercato interno.

Organizzazione L'agenzia è costituita da un Segretariato, da vari Comitati Scientifici e da gruppi di lavoro scientifici (working parties). Vi sono 4 differenti unità: Medicina umana (CHMP) Medicina veterinaria e ispezioni Comunicazione e networking Amministrazione

Procedura CENTRALIZZATA Procedura Centralizzata Regolamento CEE 2309/93 In vigore dal 1° gennaio 1995 (Direttiva 2001/83CE aggiornata con le Direttiva 2004/27/CE) l’autorizzazione rilasciata dalla Commissione Europea è vincolante per tutti i 27 Stati membri Il titolare AIC non è obbligato a commercializzare il prodotto in tutti gli Stati membri

Procedura CENTRALIZZATA Procedura Centralizzata Regolamento CEE 2309/93 Il prezzo e la rimborsabilità sono di competenza nazionale Se il medicinale ha le caratteristiche per essere rimborsato dal SSN, è necessario attendere la Determinazione del prezzo e della rimborsabilità dall’AIFA per metterlo in commercio

FDA (Food and drug Administration) Ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici. Esso dipende dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti Istituito con il compito di proteggere la salute dei cittadini attraverso regolamenti che controllino la messa sul mercato dei prodotti che sono sotto la sua giurisdizione, tra cui: farmaci, alimenti, integratori alimentari e gli additivi alimentari, mangimi e farmaci veterinari, dispositivi medici, il sangue e gli emoderivati per trasfusioni e i cosmetici.

Composizione È divisa in otto uffici maggiori. Per i farmaci ricordiamo: Center for Drug Evaluation and Research (CDER), centro per la valutazione e la ricerca sui farmaci Center for Biologics Evaluation and Research (CBER), centro per la valutazione e la ricerca dei prodotti da biotecnologie

CDER - Center for Drug Evaluation and Research

EMA vs FDA

EMA vs FDA

EMA vs FDA

J Clin Oncol 2011 29 2266-72

EMA vs FDA in evaluation of cancer drugs Overall, 42 anticancer drugs were approved by EMA between 1995 and 2008, corresponding to a total of 100 indications for the treatment of several tumors or malignancies; In 52 of 100 indications, there were no differences between the EMA and FDA 47 therapeutic indications showed a difference between the two agencies

EMA vs FDA in evaluation of cancer drugs For 28 of 47 indications a difference between corresponding indications was found The FDA was more restrictive in 13 (46%) of 28 indications whereas the EMA was more restrictive in 15 (54%) of 28 indications.

Rates of first approvals by agency The majority of indications (69%) were first approved by the FDA, although a trendshows that there is a continuous increase of first approvals by the EMA

When indications become extremely specific, the risk of widening the gap between regulators and real clinical practice gets greater.

Clinically Relevant Differences in Approved Indications Between the EMA and FDA

Bevacizumab case Nel 2008, bevacizumab aveva ricevuto da FDA l’approvazione accelerata per l’utilizzo nella terapia del tumore alla mammella, a condizione che venisse condotto un programma di studi clinici volti a confermare i dati raccolti in questo specifico setting. I dati preliminari avevano dimostrato un aumento di 5,5 mesi (11,3 mesi vs 5,8 mesi) della progression free survival (PFS) Gli studi successivi (AVADO, RIBBON-1 e RIBBON-2) hanno confermato solo in parte le iniziali aspettative ed è per questa ragione che la FDA lo scorso dicembre aveva chiesto che venisse revocata la registrazione del farmaco nel tumore al seno (PFS è migliorata di 0,9 mesi e di 1,9 mesi non vi è stato miglioramento nella sopravvivenza globale Il 18 novembre 2011 la FDA ha ottenuto la revoca

In Europa la situazione è diversa Lo scorso mese di dicembre, il CHMP aveva ribadito la validità di bevacizumab come opzione terapeutica per il carcinoma mammario metastatico, ma solo in associazione con paclitaxel L'agenzia ha anche concluso che il profilo beneficio-rischio di bevacizumab in combinazione con docetaxel era sfavorevole e che questa combinazione non doveva più essere utilizzata nel trattamento del tumore al seno Il CHMP aveva inoltre espresso un parere negativo sulla proposta di utilizzare bevacizumab in combinazione con capecitabina nel carcinoma mammario metastatico.

Conclusioni Differences in access to treatments in such a globalized world may have several consequences: in the countries where the indication is not approved, a growing pressure on regulatory bodies both from patients and health care professionals; the off-label use of medicines is fuelled where the indication is not approved. However, if such an indication is approved in another country based on robust data, it can be considered as an off-label use only from a regulatory perspective The FDA and EMA have agreed on projects with the aim to harmonize decision-making processes