Seminario: Highlights in Medicine IL TRATTAMENTO DEL

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Società Italiana di Mesoterapia comunicazione del direttivo
Advertisements

Famiglia,MMG,Assistenza territoriale
Dott.ssa Luisa Andreetta
I DIRITTI DEI MALATI ONCOLOGICI Cure Palliative a Verona:
Agenzia Regionale Sanitaria
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
Guadagnare salute:quali strategie in Emilia-Romagna Alba Carola Finarelli Servizio Sanità pubblica Bologna, 3 dicembre 2009 (dal piano socio-sanitario.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Le metodologie dellAccreditamento Istituzionale gestite da un ente terzo e la collaborazione ANMDO - CERMET Convegno BEST PRACTICE DEI SERVIZI ESTERNALIZZATI.
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO: QUALI COMPITI?
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
Gabriele Giuliani S.C. Cardiologia Tavola rotonda
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
Gli standard HPH e il sistema di qualità
CONVEGNO NAZIONALE COMUNITA E SALUTE: IL CONTRIBUTO DELLE CURE PRIMARIE DIREZIONE GENERALE SANITA E POLITICHE SOCIALI a cura di Augusto Zappi Reggio Emilia.
“Percorsi di cura in riabilitazione:
Reggio Emilia 19/04/2010 PERCORSO DI CURA NELLA SLA Elvira Morrone
Assessorato Politiche per la Salute
Riabilitazione Respiratoria in Emilia-Romagna
“LA PERCEZIONE DEL DOLORE NEGLI OSPEDALI DELL’EMILIA-ROMAGNA “
Presentazione coordinamento delle politiche giovanili nella provincia di Bologna Provincia di Bologna Gabinetto di Presidenza 10 dicembre 2007 Giovani.
Seminario sulle politiche giovanili nella provincia di Bologna La proposta di legge regionale e il coordinamento provinciale Provincia di Bologna Gabinetto.
Incontri di medicina del dolore Padova 3-5 maggio 2007
Le malattie rare il sistema delle regioni Presso il coordinamento della commissione salute è costituito il gruppo tecnico interregionale (funzionari e.
Journal Club Journal Club 2 Dicembre 2010 Il progetto LASER e Sopravvivere alla Sepsi nel Policlinico di Modena M. Miselli P. Marchegiano.
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
Equità di accesso alla cura del dolore
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Nicola Florindo
Dagli ospedali per intensità di cure alle case della salute,
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
INQUADRAMENTO NORMATIVO
Salvatore Ferro Servizio Presidi Ospedalieri
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Corso di Formazione sulla Valutazione e Controllo del Dolore
SEZIONE REGIONALE CALABRIA
Convegno AIRPI Le malattie retiniche ereditarie
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
“competenze” dell’organizzazione (a cura di Cristina Pedroni)
Progetto per il servizio triennale
Dott.Vincenzo Di Nardo Capo Progetto Dipartimento Oncologico Conferenza dei servizi Rieti 21/10/2006 IL NUOVO DIPARTIMENTO ONCOLOGICO LA CENTRALITADELLA.
NCP : OPPORTUNITA O CONDANNA ? Bologna 28 febbraio 2010.
Casa della Salute San Secondo Parmense.
UO-C Ematologia AOU Policlinico
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale Assistenza Primaria: Le trasformazioni.
Integrazione dei sistemi di gestione
A cura di Clara Curcetti Parma, 21 marzo 2007 Dalla delibera Regionale al progetto interaziendale: un’alleanza tra Regione ed Aziende Direzione Generale.
CURE SIMULTANEE: L’EVOLUZIONE DELLE ESPERIENZE NEL 2014
Incontri e confronti con i professionisti della sanità regionale
Progetto Interattività
Sister: Sistema InformaStranieri Territoriali dell’Emilia Romagna Finanziato con i fondi FEI (fondi Europei per l'Integrazione dei cittadini provenienti.
STATISTICHE DICHIARAZIONI di VOLONTÀ al 13/01/2015 Regione: EMILIA ROMAGNA Dichiarazioni registrate presso le ASL ASL ConsensiOpposizioni Totale.
Città della Salute e della Scienza di Torino
AFFARI LEGALI COMMISSARIO ASL 6 NUCLEO TECNICO DEL COMMISSARIO
La Formazione pre-laurea per un approccio palliativo nelle malattie avanzate inguaribili e nelle gravi fragilità psico-fisico-sociali Bruno Andreoni Direttore.
1 La rete delle cure palliative nella provincia di Ferrara il gruppo interaziendale : Costituzione Obiettivi Maria Lazzarato 20 maggio 2009.
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Forlì-Cesena Cure palliative e terapia del dolore in pediatria Occuparsi di cure palliative.
Milano – 13 Gennaio 2014 Sanità: cure palliative per i malati terminali Cure Palliative: il modello della AO G. Salvini Dr Vittorio A. Guardamagna Responsabile.
Adriana Giannini Direttore Dipartimento Sanità Pubblica Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda USL.
A.M. Vanti: " I CCM e il CCRQ " Modena 20 ottobre I Comitati Consultivi Misti e il C.C.R.Q. in Emilia-Romagna Anna-Maria Vanti Direzione generale.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari 1 INSIEME PER LA LOTTA AL DOLORE F.I.D.A.P.A. BPW Italy.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
La legge 38/2010 tutela l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore. Commissione Cure Palliative e Terapia del dolore Dott.Fabio Balistreri.
Esperienza nell’Azienda Ospedaliro - Universitario S.Orsola-Malpighi Settore Sorveglianza L.d.D. Relazione : Inf. Mirella Fontana Riccione 15 Maggio 2008.
La Sorveglianza PASSI in Emilia-Romagna Modena, 17 aprile 2007 Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl di Cesena I risultati degli studi.
Transcript della presentazione:

37° Congresso Nazionale ANMDO GESTIRE IL FUTURO IN SANITÀ Bologna 8-11 giugno 2011 Seminario: Highlights in Medicine IL TRATTAMENTO DEL DOLORE IN AREA MEDICA   ELENA MARRI - GIUSEPPE RE COMITATO REGIONALE PER LA LOTTA AL DOLORE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Welfare universalistico, equo, radicato nelle comunità locali e nella regione PIANO SANITARIO REGIONALE 1999-2001 Programma la rete delle cure palliative (DGR 456/2000 e atti di programmazione specifici) IL PROGETTO OSPEDALE-TERRITORIO SENZA DOLORE L’HOSPICE E LA RETE DELLE CURE PALLIATIVE ACCREDITAMENTO E DOLORE OBIETTIVI PRIORITARI DEL PSSR: APPLICAZIONE L. 38/2010 PIANO SOCIALE E SANITARIO 2008 -2010 DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 22 maggio 2008, n. 175 2

Linee di sviluppo 2011: attuazione L.38/2010 OSPEDALE - TERRITORIO SENZA DOLORE Linee di sviluppo 2011: attuazione L.38/2010 Area chirurgica Consolidare, estendere il trattamento del DPO a tutte le discipline chirurgiche: copertura 100% Area oncologica Coinvolgimento, copertura del 100% UO Oncologia e Hospice; attivazione percorsi di continuità assistenziale con coinvolgimento delle Cure primarie Area cure primarie Attivazione percorsi di continuità assistenziale con UO Oncologia, DH Oncologico e Hospice Area medica Applicazione Linee di indirizzo regionali per trattare il dolore in area medica; rilevazione dolore in UO Medicina Generale e specialistica Area intensiva Attivazione dei percorsi volti all’utilizzo di scale di valutazione per pz non collaboranti Area pediatrica Coinvolgimento UO Pediatria per applicazione Linee di indirizzo regionali e scale di valutazione specifiche. Priorità per applicazione Linee di indirizzo per Onco-ematologia INTEGRARE LA GESTIONE DEL DOLORE NELLA PRATICA CLINICA E ADOTTARE STRUMENTI COMUNI DI MISURAZIONE Scala NRS per Ospedale e Territorio Referente per UO/Dipartimento 3

La programmazione annuale Ospedale-territorio senza dolore Al paragrafo 10.3 “Ospedale - territorio senza dolore” Obiettivi aziendali Controlli periodici nei reparti della registrazione giornaliera del dolore in cartella clinica Indicatore % di Cartelle Cliniche con rilevazione dolore / Cartelle Cliniche controllate Gli atti di programmazione annuale “Il quadro degli obiettivi annuali di integrazione alla DGR 234/2010” (D.G.R. n.1544 del 18/10/2010) 4

COMITATO REGIONALE PER LA LOTTA AL DOLORE Esperti di terapia del dolore Esperti di cure palliative Esperti Medicina Interna Anestesista Medico di Medicina Generale Infermiere Farmacista Oncologo Neurologo Psicologo clinico Esperti di comunicazione Funzionari della Direzione Sanità e Politiche Sociali (DGR 115/2009 e aggiornato con DETERMINAZIONE DEL DGSPS N°14234 DEL 07.12. 2010) 5

Linee d’indirizzo per trattare il dolore in area medica Il dolore in area medica rappresenta un problema prioritario nelle unità di medicina interna e sul territorio. Trattare il dolore consente di prevenire invalidità secondarie e migliorare la qualità della vita. Occorre ricondurre a unità gli interventi sulla persona, promuovendo la gestione integrata del dolore tra i differenti ambiti specialistici, in una logica di continuità delle cure ospedale-territorio Gruppo di lavoro – Area Medica Comitato per la lotta al dolore S. Vicari Bologna – P. Aragosti, Reggio Emilia – L. Bacchini Parma – E. Bandieri Modena – F. Campione Bologna – G. Civardi Piacenza – L. Franchini Reggio Emilia – M. Gallerani Ferrara – T. Matarazzo Ferrara – A. Martoni Bologna – C. Pedroni Reggio Emilia – W. Raffaeli Rimini – G. Re Ravenna – R Rodolfi Reggio Emilia – M. Russo Rimini – E. Sapigni RER – D. Valenti Bologna – S. Taddei Bologna Coordinamento E. Marri RER

DOLORE E AREA DI RICOVERO Assente Lieve Moderato Severo n % Precedente rilevazione Chirurgica 473 15.7% 853 28.3% 1195 39.7% 492 16.3% 19,9% Medica 962 20.1% 1004 21.0% 1780 37.3% 1029 21.5% 27,3% Oncologica 157 27,8% 153 27.1% 201 35.6% 54 9.6% 19,5% Chi2=83.8 g.l.=6 p<0.0001 Dossier n. 195/2010 Indagine sul dolore negli ospedali e negli hospice dell’Emilia-Romagna 7

LINEE D’INDIRIZZO PER TRATTARE IL DOLORE IN AREA MEDICA - FINALITÀ - diffondere la cultura dell’attenzione al dolore/sofferenza della persona, per l’umanizzazione delle cure e per la prevenzione dei danni derivanti dalla sua cronicizzazione; sensibilizzare il personale alla valutazione del dolore per il suo adeguato controllo; facilitare un comportamento di appropriatezza clinica; garantire la continuità terapeutico-assistenziale. Le linee d’indirizzo per trattare il dolore in area medica Dossier n. 194/2010 Linee di indirizzo per trattare il dolore in area medica