Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma di promozione dell’attività motoria
Advertisements

CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
“L’ESPERIENZA DELLA AUSL DI RIETI”
Area gestionale Competenze amministrative medico-legali e socio-sanitarie del collaboratore di studio medico Dott. Alfredo Montefusco.
PRESENTAZIONE DELL'ATTO AZIENDALE
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Alessandria, 5 ottobre 2011 Camera di Commercio.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Comune di Bra, 15 dicembre 2011 Sala del Consiglio.
EVOLUZIONE NELL’UTILIZZO DELLE CONOSCENZE Evidence-based Medicine Linee-guida TRASFERIMENTO DELLE CONOSCENZE NELLA PRATICA.
Lesternalizzazione dei servizi e il nuovo codice appalti Bari 30 Aprile 2010 Hotel Majesty.
Salemi Michelangelo Dalla firma “X” al “X chè della firma”
Dott. E. Ciotti Alma Mater Studiorum Università di Bologna Bologna
DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO: QUALI COMPITI?
Francesca Ciraolo*, Alfredo Notargiacomo°, Patrizia Mondini§,
06 febbraio 2012 – ore 18,00 ODCEC Torino MEDIAZIONE: il punto sulla situazione attuale.
ComUnica: l’esperienza del Registro Imprese di Torino Maria Loreta Raso Candida Esmeralda Vocale 9 maggio 2008.
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
1 AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione Programma di promozione dellattività motoria Il piano regionale.
OBIETTIVI DEL CORSO INFORMARE SULLE NUOVE NORMATIVE INFORMARE SULLE NUOVE NORMATIVE FORNIRE ELEMENTI PER FORNIRE ELEMENTI PER:.VALUTARE I CONTENUTI DELLE.
CORSO DI AGGIORNAMENTO DIRIGENTI E PREPOSTI: COME GESTIRE LA SICUREZZA
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Dipartimento di prevenzione Unità Funzionale P.I.S.L.L.
Igiene generale ed applicata
La gestione del personale come elemento
Relazione finale del Gruppo di lavoro sulle società a partecipazione comunale Bergamo, 21 marzo 2006.
Organizzazione del personale
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
PROGETTO APOGENESI Affidamento dellIncarico di Posizione Organizzativa Mediante lAnalisi del Ruolo Aziendale SETTORE DIREZIONE GENERALE CONCORSO PREMIAMO.
Dr.ssa Silvia Rosin Direzione Prevenzione - Regione Veneto SiRVeSS
Coordinamento Centrale Responsabili Servizio Prevenzione Protezione Programma di formazione ed informazione per il miglioramento della salute e sicurezza.
Obiettivi del corso - Aggiornamento per Datori di Lavoro, responsabili della sicurezza e tecnici di imprese installatrici, aziende elettriche, comuni e.
REGOLA TECNICA PER LA CONNESSIONE
La sperimentazione della formazione in impresa per gli apprendisti - anno 2011 – CUSTOMER SATISFACTION AREA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO.
Il sistema di misurazione e valutazione della performance.
Ciclo di incontri Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Torino, 21 marzo 2012 FACCIAMO RETE.
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO, Approcci di sviluppo organizzativo
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Il progetto regionale del Veneto
La qualità dei servizi A cura dell’Ufficio Comunicazione, Marketing e Assicurazione qualità.
SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
Scuola Nazionale dell’Amministrazione
SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE E MODELLO EX D. L.GS. 231/01
L'ospedale verso il 2000 PROFILI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DISCENDENTI DALL'ADOZIONE DELLE LINEE GUIDA Prof. Cosimo Loré Titolare della Cattedra.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
SETTORE VIGILANZA VOLONTARIA
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
Attività Formative 2014 Relazione del Referente per la Formazione.
IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano.
Progetto “Risk Management” AO “Ospedale di Lecco”
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
1 Programma Regionale sulla Metodologia di Valutazione delle Tecnologie Sanitarie
CUSTOMER SATISFACTION SURVEY
IV WORKSHOP per i Coordinatori e referenti del sistema di sorveglianza PASSI Misurare e Migliorare la Qualità e l'Efficacia dei Sistemi di Sorveglianza.
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Privacy: Misure Minime di Sicurezza Gianpiero Guerrieri Dirigente Analista I.C.T.
Licia Betterelli – Responsabile URP – ForumPA 21 maggio 2007.
Centro Stampa - Cesena Dipartimento di Sanità Pubblica - Cesena U.O. Epidemiologia e Comunicazione Equità e Disuguaglianze Le figure di prossimità come.
Assistente Sociale Dirigente dott.ssa Donatella Meletti Varese – 9 ottobre DIREZIONE SOCIALE DIPARTIMENTO SVILUPPO E SUSSIDIARIETA’ A.S.S.I. UNITA’
L’Amministrazione Finanziaria
2003 – 2008 Esperienze di mobilità sostenibile all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dario Castriota Ufficio del Mobility Manager.
Le procedure aziendali
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
Progetto “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” Napoli, 16 Dicembre 2004 Incontro di presentazione degli studi di fattibilità SMART Sviluppo.
Art. 26 – Codice Deontologico 2006 La cartella clinica delle strutture pubbliche e private deve essere redatta chiaramente, con puntualità e diligenza,
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
DOCENTI Dott.ssa Francesca De Pace Coordinatore Regionale Trapianti Marche Dott. Alberto Beltramello Presidente associazione Italiana Neuroradiologia Dott.
Uso statistico delle fonti amministrative: l’Istat per il coordinamento della modulistica e la documentazione degli archivi amministrativi Giovanna D’Angiolini.
Torna alla prima pagina Gestire le Informazioni nelle Organizzazioni Oltre i sistemi per la Qualità Aziendale ing. Alessandro Gallo Responsabile Assicurazione.
Transcript della presentazione:

Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare Tra routine, “esigenze reali” e novità normative. Dott. Michelangelo Salemi Direzione Medica Ospedaliera

Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative dott. MICHELANGELO SALEMI Direzione Medica Ospedaliera Ulss 7 Pieve di Soligo - Regione Veneto e-mail: michelangelo.salemi@ulss7.it

Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative dott. MICHELANGELO SALEMI Direzione Medica Ospedaliera Ulss 7 Pieve di Soligo - Regione Veneto e-mail: michelangelo.salemi@ulss7.it

Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative dott. MICHELANGELO SALEMI Direzione Medica Ospedaliera Ulss 7 Pieve di Soligo - Regione Veneto e-mail: michelangelo.salemi@ulss7.it

Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative dott. MICHELANGELO SALEMI Direzione Medica Ospedaliera Ulss 7 Pieve di Soligo - Regione Veneto e-mail: michelangelo.salemi@ulss7.it

Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative dott. MICHELANGELO SALEMI Direzione Medica Ospedaliera Ulss 7 Pieve di Soligo - Regione Veneto e-mail: michelangelo.salemi@ulss7.it

Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative dott. MICHELANGELO SALEMI Direzione Medica Ospedaliera Ulss 7 Pieve di Soligo - Regione Veneto e-mail: michelangelo.salemi@ulss7.it

Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative dott. MICHELANGELO SALEMI Direzione Medica Ospedaliera Ulss 7 Pieve di Soligo - Regione Veneto e-mail: michelangelo.salemi@ulss7.it

Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative Riassumendo Aggiornamenti normativi (L. R. 4 marzo 2010, n. 18 “Norme in materia funeraria” e successive integrazioni) Nuova scheda Istat e nuovo concetto di morte violenta Gestire in modo organico tutte le attività connesse con la medicina necroscopica, chiarendo i diversi compiti e le responsabilità tra le varie figure professionali coinvolte Perché ? Come ? La Direzione Medica ha: elaborato il Regolamento Aziendale specifico (2011) composta da 40 pagine e 10 allegati spiegato le novità e trasmesso lo stesso a tutti i Direttori e Coordinatori Infermieristici di U.O. valutato e registrato il feedback sugli interessati Pubblicato tutti gli allegati e i moduli, tutti scaricabili, nell’ apposita area intranet dedicata agli operatori L’Ospedale dell’Ulls7: è dotato di uno strumento che regola tutte le modalità operative in materia di Polizia Mortuaria ha regolamentato molte pratiche consolidate negli anni e mai formalizzate, eliminandone molte delle altre ha ridotto ed eliminato parte della vecchia modulistica razionalizzando la documentazione in uso semplificato il lavoro quotidiano di tutti gli attori coinvolti, tutelando legalmente maggiormente gli stessi Risulatti la modalità scelta per la presentazione e la divulgazione del Piano si è rivelata efficace ed efficiente è più chiaro anche agli utenti (parenti, agenzie di onoranze funebri, ecc.) ruolo e responsabilità sono diminuite (quasi nulle) le richieste di chiarimenti per problematiche di Polizia Mortuaria è stato realizzato un utile strumento di collegamento Ospedale - Territorio è migliorata la customer satisfaction Conclusioni dott. MICHELANGELO SALEMI Direzione Medica Ospedaliera Ulss 7 Pieve di Soligo - Regione Veneto e-mail: michelangelo.salemi@ulss7.it

Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare. Tra routine, “esigenze reali” e novità normative Scusate per l’estrema sintesi, ma 10 minuti, visto l’argomento … Possono forse essere pochi per una relazione, ma riflettendo sull’argomento morte, 10 minuti … diventano un’eternità per una vita paragonata alla morte stessa … Grazie per la cortese attenzione dr. MICHELANGELO SALEMI e-mail: michelangelo.salemi@ulss7.it Cell: 3472912051