Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il progetto del CVS italiano per i Settori giovanili
Advertisements

Lo Psicologo nelle associazioni di volontariato Dott.ssa Anna Sverzut
Lavoro dei gruppi primo incontro
Contenuto I) L’IDENTITA’ DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS - (3) I protagonisti del percorso e la dinamica propria dei settori giovanili del CVS d. Gli animatori dei settori.
C. …Con la porta spalancata sul territorio c. …Con la porta spalancata sul territorio II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS (3) I protagonisti del.
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Riscoperta del Carisma attraverso la storia dei Settori giovanili
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: identità, carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale.
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
Percorso Equipe Caritas diocesana, Roma, 20/22 novembre 2006 LORGANISMO PASTORALE CARITAS.
CARITAS DIOCESANA E CHIESA
Il percorso del Sinodo Diocesano Il cammino è scandito in TRE TAPPE: 1.Anno : conoscere la situazione socio-culturale del territorio e cogliervi.
Caritas in parrocchia Per educare alla testimonianza della carità
Beato Luigi Monza: profeta di carità.
EDUCARE CON UN PROGETTO Gli itinerari educativi
Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Ufficio per l’Evangelizzazione e la Catechesi
LA GIOIA DELLA FEDE E L’EDUCAZIONE DEGLI ADOLESCENTI
Idee di fondo Indici Domande di approfondimento
SERVIZIO CIVILE ANNO PROGETTO A.S.I.A 4 (Assistenza, Solidarieta, Autonomia, Integrazione) A cura delle volontarie: Esposito Francesca Luciani.
PROGETTO GIOVANI…. COMUNE DI VASTO ATTIVITA ARTISTICHE,RICREATIVE E CULTURALI Continua.
Schede di Riflessione e Preparazione alla Missione popolare.
LA SINTESI DEI LAVORI DI GRUPPO
COMMISSIONI UP50 CATECHESI LITURGIA CARITA FAMIGLIA GIOVANI LUOGHI DI CULTO E CATECHESI E REALTA ECCLESIASTICHE.
Laboratorio Caritas Parrocchiali
Titolo presentazione Sintesi dei lavori di gruppo
Itinerario di Iniziazione Cristiana per ragazzi
Ciò vuol dire che non è possibile sganciare la proposta formativa dellACR dallesperienza associativa in cui essa è inserita. Non si può prendere infatti.
Incontro Operatori Pastorali della Val Freddana Sud-Est 14 Febbraio 2013 Essere Cristiani e Chiesa in un Territorio: Insieme LObbiettivo: Fare Comunità
11.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XIV Domenica del Tempo Ordinario /c 7 luglio.
PER UNA INIZIAZIONE CRISTIANA
1. PRIMO LABORATORIO L E IDEE PIÙ RILEVANTI, EMERSE DAI LAVORI DI LABORATORIO gruppo 1 gruppo 2 gruppo 3 gruppo 4 gruppo 5 gruppo 6 gruppo 7 gruppo 8.
progetto di scuola di vita e di fede
UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO
Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia LA SINTESI DEI LAVORI DI GRUPPO.
Contenuto I) L’IDENTITA’ DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
PROGETTO DIOCESANO INIZIAZIONE CRISTIANA Pastorale 0-6 anni
LA PASTORALE DELLA SALUTE IN PARROCCHIA E NELL’UNITA’ PASTORALE
Missioni Parrocchiali: la collaborazione nel ministero.
Incontro formazione catechisti
Il contributo dell’ACR all’Iniziazione Cristiana
PROGETTO DI RINNOVAMENTO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia IG
10.00 III Domenica di Pasqua Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro.
I sacramenti Attraverso i Sacramenti siamo accompagnati da Gesù e dalla Chiesa a prendere parte all’edificazione del regno di Dio.
L ABORATORIO DI PROGETTAZIONE ASSOCIATIVA M ONTORSO - 16 GIUGNO 2008 Azione Cattolica Italiana Delegazione regionale delle Marche Delegazione regionale.
Giornata di formazione per volontari
Contenuto I) L’IDENTITA’ DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Incontro del 24 Ottobre 2015 Benedici, Signore, i nostri figli e figlie. Dona loro salute, serenità e gioia di vivere. Rendici ogni giorno attenti e stupiti.
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
MONFALCONE 31 GENNAIO 2016 Generare alla fede: genitori protagonisti.
C ome far “Bella l’ACR” Alla scoperta del rapporto tra animazione e formazione in ACR Azione Cattolica Italiana Parrocchia S. Giorgio M. -Racale.
Rinnovamento Catechesi “ragazzi” linee guida
MONFALCONE 10 APRILE 2016 Generare alla fede: genitori protagonisti.
PIANO PASTORALE DIOCESANO PER LA FAMIGLIA Presentazione del contenuto delle varie linee guida.
Nel contesto della realtà attuale. Iª Parte La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni? IIª Parte L’animazione pastorale, stile progettuale.
Transcript della presentazione:

Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale: elementi portanti e dinamica apostolica concreta 4) Licona dei discepoli di Emmaus: quattro pilastri per un unico progetto di vita II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS 1) Un po di storia 2) I settori giovanili a partire dalle intuizioni di Mons. Luigi Novarese 3) I protagonisti del percorso e la dinamica propria dei settori giovanili del CVS III) LA DIMENSIONE METODOLOGICA E GLI ITINERARI FORMATIVI 1) Il progetto formativo globale e la sua articolazione 2) I percorsi formativi 3) La particolarità del gruppo attivo (soggetti con ritardi cognitivi)

II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS - (3) I protagonisti del percorso e la dinamica propria dei settori giovanili del CVS b. Lopzione della parrocchialità Che cosa possono fare i membri del GdA parrocchiale per le fasce detà giovanili presenti nella Comunità (e che cosa può fare la Parrocchia in collaborazione con il GdA)? 1) Innanzitutto, con discrezione, qualche membro del GdA può provare ad inserirsi nelle diverse équipe che sono a servizio della Parrocchia (catechesi, liturgia, carità, ecc.) e collaborare con tramite queste alla sensibilizzazione dei membri più giovani della Parrocchia rispetto alle problematiche legate al mondo della sofferenza

II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS - (3) I protagonisti del percorso e la dinamica propria dei settori giovanili del CVS b. Lopzione della parrocchialità Che cosa possono fare i membri del GdA parrocchiale per le fasce detà giovanili presenti nella Comunità (e che cosa può fare la Parrocchia in collaborazione con il GdA)? 2) In secondo luogo, con queste stesse équipe, il CVS può organizzare lanimazione parrocchiale, prendendosi carico dellinserimento (nella catechesi, nella liturgia, ecc.) dei membri disabili della Parrocchia

II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS - (3) I protagonisti del percorso e la dinamica propria dei settori giovanili del CVS b. Lopzione della parrocchialità Che cosa possono fare i membri del GdA parrocchiale per le fasce detà giovanili presenti nella Comunità (e che cosa può fare la Parrocchia in collaborazione con il GdA)? 3) Infine i membri del GdA possono coinvolgere, sempre con laiuto delle équipe della Parrocchia, i bambini, gli adolescenti e giovani (sani e disabili) in alcune iniziative a favore dei sofferenti del territorio parrocchiale.

II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS - (3) I protagonisti del percorso e la dinamica propria dei settori giovanili del CVS b. Lopzione della parrocchialità Indichiamo alcune delle iniziative possibili, già sperimentate con successo nel CVS Catechesi di sostegno per ragazzi diversamente abili Qualche membro del CVS può affiancarsi ai Catechisti della Parrocchia aiutando il ragazzo diversamente abile. Il modello è quello scolastico dellinsegnante di sostegno, che supporta il percorso formativo del ragazzo disabile, senza sostituirsi allinsegnante ma collaborando con lui

II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS - (3) I protagonisti del percorso e la dinamica propria dei settori giovanili del CVS b. Lopzione della parrocchialità Indichiamo alcune delle iniziative possibili, già sperimentate con successo nel CVS Inserimento dei ragazzi diversamente abili nellOratorio parrocchiale … ove cè; o comunque inserimento nelle attività ricreative o sportive offerte dalla Parrocchia

II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS - (3) I protagonisti del percorso e la dinamica propria dei settori giovanili del CVS b. Lopzione della parrocchialità Indichiamo alcune delle iniziative possibili, già sperimentate con successo nel CVS Catechesi liturgica sul Vangelo della domenica (per i soggetti con ritardi cognitivi) … offerta in particolare ai ragazzi disabili, perché possano inserirsi meglio poi la Domenica nella liturgia parrocchiale

II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS - (3) I protagonisti del percorso e la dinamica propria dei settori giovanili del CVS b. Lopzione della parrocchialità Indichiamo alcune delle iniziative possibili, già sperimentate con successo nel CVS Aiuto nellorganizzazione delle liturgie e dei momenti di preghiera In particolare – con léquipe liturgica – è possibile pensare degli spazi allinterno della Messa domenicale in cui sia valorizzata la presenza dei ragazzi disabili (canti gestuali, gesti simbolici, offertorio, preghiera dei fedeli, ecc.)

II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS - (3) I protagonisti del percorso e la dinamica propria dei settori giovanili del CVS b. Lopzione della parrocchialità Indichiamo alcune delle iniziative possibili, già sperimentate con successo nel CVS Collaborazione con i Ministri della Santa Comunione (e i catechisti) - Per andare a trovare con loro ragazzi malati. Oppure… - uniniziativa interessante e che porta molto frutto è quella di portare i ragazzi della Parrocchia nelle Case dei malati del territorio; lorganizzazione - a cura del GdA del CVS, dei Catechisti dei ragazzi e dei Ministri della Santa Comunione (che conoscono i malati). È stata più volte realizzata, soprattutto in occasione - della Novena di Natale o dellImmacolata (fatta con i bambini nelle case dei malati) - della Giornata del Malato (visite o preghiere dei bambini nelle case dei malati) - Rosario nel mese di Maggio…

II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS - (3) I protagonisti del percorso e la dinamica propria dei settori giovanili del CVS b. Lopzione della parrocchialità Indichiamo alcune delle iniziative possibili, già sperimentate con successo nel CVS Per gli adolescenti più maturi e i giovani - Momenti di incontro con realtà di sofferenza presenti nel territorio (Case di cura, ospedali, ecc.) - Proposta di impegno nel volontariato con i disabili -Proposta di impegno con i bambini disabili presenti in Parrocchia; Ecc.