PAOLO, CIECO, RIPRENDE IL CAMMINO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Se dovessi morire prima di me,
Advertisements

LA VOCAZIONE ALLA VITA CONSACRATA
SAN PIETRO APOSTOLO.
Celebrazione della Prima Confessione
Dall'aurora io cerco te fino al tramonto ti chiamo ha sete solo di te l'anima mia come terra deserta (2v)
all’intervento di DIO in Cristo
La Giustizia di Dio Rom 6:17 – 18
Volti e Parole di una vita buona, bella e gioiosa.
20 OTTOBRE XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al.
“Da Lui, il Maestro, tutta la luce….”
Paolo di Tarso: un ebreo irreprensibile!
Paolo è perseguitato.
Paolo con i collaboratori Canto Tu, solo sei, Signore, La Via, la Verità e la Vita. Preghiamo a cori alterni (cfr. Sal 118) La tua parola, Signore, nel.
Parola di… Paolo e la Chiesa di Antiochia.
Paolo e Barnaba Primo viaggio missionario
CONVERSIONE E VOCAZIONE DI PAOLO
18 – 25 gennaio. 18 – 25 gennaio Paolo recupera la vista con Anania E poiché non ci vedevo più, a causa del fulgore di quella luce, guidato per.
Paolo nell’areopago.
Sancte Paule apostole Predicator veritatis Et doctor gentium,
Verso le altezze della mistica paolina
S. Giovanni Battista Indica Gesu’.
Salmo (139).
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
semplice organizzazione sociale?
CORRI INCONTRO a CRISTO
Tutto posso mod.Sr.Caterina fsp.
PER MARIA a GESU'.
del fango sopra gli occhi,
Chattando con il Signore
sei verità, lo grideremo dai tetti delle nostre città,
Annunceremo Che TU.
G I O R N D N A T L E.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
O mio Dio, Trinità che adoro, Clicca per avanzare.
Parrocchia di San Francesco
Cristo regna Pregando con i sentimenti del nostro Padre Fondatore…
Ci stai?.
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
Dall’aurora al tramonto.
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
un linguaggio d’eternità
Se cerchi gli Angeli non guardare lontano.
Mese della Vergine Maria
Questa è la mia fede Questa è la mia fede proclamarti mio Re unico Dio, grande Signore questa è la speranza so che risorgerò e in Te dimorerò (2v). Canterò.
La vera amicizia è come la salute, non
Orizzonti di cielo e di mare … Nel mio viaggio per la libertà.
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltando questo Epigramma di Benet Casablanques, possiamo sentire una Presenza che ci invita a lasciarsi portare...
Danzerò per Te.
VIVIAMO INSIEME Come comunità IL natale di gesù.
Chi mi seguirà.
Salmo 139 Scruti Conosci Intendi Osservi Ti sono note…
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
...FLAVIETTA MIA FLAVIETTA MIA... LIBERA, LIBERA DI VOLARE.. SENZA LE MANI LEGATE!!! …VOGLIO RITORNARE A VEDERTI COSì… COSì SERENA E FELICE..
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
La sua preghiera Alla scuola di Gesù Maestro eucaristia.
Entriamo nel Cenacolo del nostro intimo ascoltando la musica d’Arvo Pärt II di PASQUA Monges de Sant Benet de Montserrat.
Avanzamento manuale e automatico
Inno a Dio di P. Carlo Colonna.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Musica: “Agnus Dei” gregoriano 3 maggio 2009 Domenica IV di PASQUA Anno B.
Le parole e lo Spirito spunti spirituali per iniziare un cammino.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
 Rit. Laudate omnes gentes, laudate Dominum. Laudate omnes gentes, laudate Dominum!
Anno C La Santa Famiglia Anno 2009.
La Parola di Dio personificata "esce" dalla sua casa, il tempio, e si avvia lungo le strade del mondo per incontrare il grande pellegrinaggio che i popoli.
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
Secondo la simbologia della Bibbia, il rosso è il colore della vita perché associato al sangue. Il sangue è l’elemento più sacro nella religiosità antica,
Transcript della presentazione:

PAOLO, CIECO, RIPRENDE IL CAMMINO Parola di… PAOLO, CIECO, RIPRENDE IL CAMMINO

Ascolterò la tua Parola CANTO Ascolterò la tua Parola (di A. M. Galliano)   Ascolterò la tua Parola, nel profondo del mio cuore io l'ascolterò. E nel buio della notte la Parola come luce risplenderà (2 v.).  

«E poiché non ci vedevo più, a causa del fulgore di quella luce, guidato per mano dai miei compagni, giunsi a Damasco». (At 22,11)

La luce di Cristo risuscitato è tanto intensa, tanto bella che cambia lo sguardo di Paolo e lo riempie di luce. Paolo rimane cieco a tutto ciò che prima rappresentava per lui un guadagno. La luce di Cristo risuscitato è tanto intensa, tanto bella che cambia lo sguardo di Paolo e lo riempie di luce. Guardate a Lui e sarete raggianti (sl 33,6) Paolo resta cieco per tutto ciò che prima rappresentava per lui un guadagno

di Spirito Santo (Colore verde e ocra). Abbiamo bisogno di essere accompagnate da guide piene di Spirito Santo (Colore verde e ocra). Paolo si pone in cammino in modo nuovo. Sarà colui che porta la Luce che è Cristo.

La tua misericordia è infinita mai potrò comprenderla del tutto La tua misericordia è infinita mai potrò comprenderla del tutto. Voglio adorarla più che scrutarla. Come mai hai scelto me, un piccolo essere, gran peccatore, che prevedevi ti avrebbe tradito nelle tue aspettative? E’ tutta e sola misericordia. Sono un miracolo di Dio. La chiamata trasformò i Dodici; la chiamata mi ha cambiato in un uomo nuovo. Sono immedesimato a Cristo: i suoi interessi sono i miei; la mia dottrina è la sua; la mia vita è quella di Cristo; compio le opere di Cristo o meglio è Cristo che le compie in me. (Beato G. Alberione) 6

7 Icone di san Paolo: sr. Teresa Groselj, fsp Grafica: sr. Sergia Ballini, fsp Testi: FSP – SICOM (Segretariato Inter. Comunicazione) © Figlie di San Paolo www.paoline.org 7