Verso le altezze della mistica paolina

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Creazione dell’Umanità
Advertisements

Celebrazione della Prima Confessione
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
Cristo passa dalla morte alla vita (= risurrezione)
La Giustizia di Dio Rom 6:17 – 18
“Da Lui, il Maestro, tutta la luce….”
Paolo a Damasco affascinato da Cristo “Nell’anno dedicato a san Paolo:
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
PER MARIA a GESU'.
del fango sopra gli occhi,
La mia Quaresima 2009, (2a parte) La Quaresima, cammino verso Pasqua
Dialogando con il Padre nostro.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Le preghiere del mattino
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XIII Domenica del Tempo Ordinario /c 30 giugno 2013.
Chattando con il Signore
MARIA: la donna del “SI”
sei verità, lo grideremo dai tetti delle nostre città,
Annunceremo Che TU.
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
UN UOMO.
Non temere il rischio di dilatare il tuo cuore e trovare risposte sempre nuove che ti turbano e ti confondono, perché si tratta della presenza dell’Amore.
Accompagnare.
Tu sei il mio Figlio, che amo
DEDICATO Automatic slide.
la piccola Figlia della Divina Volontà
SPRIZZA DI GRAZIA.
Sul rotolo del libro di me è scritto di compiere il tuo volere
CERCO IL TUO VOLTO Preghiera davanti alla Sindone
Dedicato all'amica FATIMA
Lettera d'amore del Padre
Mese della Vergine Maria
4a Domenica di Avvento A 22 dicembre 2013
Tante volte cerco d’Immaginarti e tante volte
SEI FELICE COSI’?.
Dio.
CON SUOR CONSOLATA BETRONE LA PREGHIERA DEL CUORE
«Bisogna, in sostanza, che il nostro pensiero e la nostra attività venga ad unirsi a Gesù Cristo; che formiamo interiormente un solo pensiero e facciamo.
Corpus Domini Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
Gesù crocifisso e abbandonato, il “Volto dolente del Cristo”
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
PERCORRIAMO LA VIA DELLA CROCE
Vocazione.
Via Crucis per la famiglia
Dal Vangelo secondo Luca Lc 1,46-55 In quel tempo Maria disse:
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
La sua preghiera Alla scuola di Gesù Maestro eucaristia.
Presenta Accendi l’audio,please! Avanzamento automatico.
Antonietta Meo.
La via della Luce.
Parrocchia San Paolo apostolo
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
Entra nella tua QUARESIMA INTERIORE… alla MONTAGNA DELLA PASQUA
Anno C Domenica lV d’Avvento
Felice Mobilia
Tempo di AVVENTO.
QUELLO CHE HAI OGGI… …DI CHI SARÀ DOMANI?
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
IN PRINCIPIO ERA IL VERBO
Quando mi corico la sera
Atto di fede Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la tua santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te,
Anche a noi, come ai pastori di Betlemme, è stato dato il più grande Annuncio, sospirato dalla Chiesa e molto più da Dio: quella Volontà che regna in.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Compieta Giovedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Giubileo della Misericordia
Non siamo noi che perdiamo la fede, ma è la fede che smette di formare la nostra vita.
Le preghiere del mattino
Secondo la simbologia della Bibbia, il rosso è il colore della vita perché associato al sangue. Il sangue è l’elemento più sacro nella religiosità antica,
Transcript della presentazione:

Verso le altezze della mistica paolina “Mio Dio! Tu sei con noi; l’hai detto al Primo Maestro: non temete. Non temo, nonostante le mie miserie, peccati, difetti, io voglio essere sempre con te. Tu, o mio Dio, pensi sempre a me, sei dentro di me… fuori di me. Sono scritta nelle tue mani…”.

“Lasciarsi attirare dal Signore “Lasciarsi attirare dal Signore... Amiamo il Signore con semplicità e camminiamo sempre più verso la Divina unione…”. “Vivere in Gesù Cristo”. “Gustare la sua continua presenza nell'anima: che parla, che conforta, che santifica”. “Permanere in lui con serenità nella luce” e anche “nelle gallerie oscure” e “nel buio”.

“Vivere l'intimità col Maestro Divino: mente, volontà, cuore ed opere, sensi, mani, piedi, occhi, udito tutto per lui e con lui. Arrivare al 'non sono più io che vivo, è Gesù che vive in me'”.

“Stare col Signore con fiducia, serenità pensando che egli mi ama e io amo lui”.

“O mio Gesù, te solo voglio e niente più”.

“Abbandono… arrivare al distacco completo di me stessa….”.

Anno Santo 1933: Esercizi di progresso “Quest'anno santo per te deve essere l'anno del progresso, vorrei dire l'anno in cui ti fai santa. Ormai sei entrata nel 40.mo anno di età: quante chiamate del Signore ad una vita più perfetta; e vuoi sempre andare avanti così? Ed hai il coraggio di presentarti così al tribunale di Dio? Ora che il Signore ti fa sentire ancora una volta il suo invito che ti offre la sua grazia, non dire di no. Il Signore ti vuole santa, ti dà pure le grazie, guai a te se non corrispondi. Con l'aiuto del Signore con la sua grazia voglio farmi santa, presto e grande santa”.

Anno Santo 1950-1951. - Quest'anno incominciato lo finirò? Non lo so. - Tutti i minuti, le ore, i giorni, i mesi di quest'anno voglio che siano tutti di Dio, solo per LUI. - Rinunzio alla mia volontà per avere solo quella di Dio. - Rinunzio ai miei gusti, ai miei modi di vedere per avere solo i gusti di Dio. - Voglio fare ogni cosa per lui e per lui solo. - Che la mia vita sia un continuo "Magnificat" per tante grazie ricevute e adorazione continua.

Le scene evangeliche che maggiormente attirano e conquistano il suo spirito sono: la Visitazione nella quale contempla come “la Madonna, appena ha ricevuto Gesù nel suo seno purissimo, è andata in fretta a portarlo alla cugina” Betlemme, dove è attratta dall'umiltà, dalla povertà del presepio e dall'amore del Padre che ci ha donato Gesù; Nazareth dove Gesù nella sua vita nascosta, era sempre unito al Padre, e Maria era “continuamente intenta a meditare le parole di Gesù che teneva sempre nel cuore”.

Una tensione forte e costante “Che arrivi alla piena trasformazione in Cristo” (1963) “Che possa arrivare al non sono più io che vivo, è Cristo che vive in me”.

“Voglio farmi santa col fare la volontà di Dio in tutto e sempre “Voglio farmi santa col fare la volontà di Dio in tutto e sempre. Mi vuole malata? FIAT. Tentata? FIAT. Contraddizioni? FIAT. Sempre: non ciò che piace a me, ma ciò che piace a te, mio Dio”.

“Che i miei pensieri e i miei affetti diventino sempre più umili e uniti a quelli di Gesù. Unirmi a lui; trasformarmi in lui”.