Successione degli Stati nei trattati

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
JOHN LOCKE John Locke (Wrington, 29 agosto 1632 – Oates, 28 ottobre 1704) è stato un importante filosofo britannico della seconda metà del Seicento ed.
Advertisements

Cambiamento climatico
Il corso-concorso per la dirigenza pubblica e la Scuola Superiore di Statistica Alberto Petrucci| Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione.
La Guerra Fredda Classe III A.
Finanza e Moneta Contenuti caratterizzanti: –II anno e libera scelta –III anno Stage o progetto Sbocchi successivi Perché F&M?
segnano la fine del Medioevo e l’inizio dell’età moderna
Le scissioni sindacali e la nascita di CGIL, CISL, UIL
LO STATO.
Fonti del diritto internazionale
Organizzazioni internazionali Fenomeno sorto nel XIX secolo e sviluppatosi poi in maniera molto ampia nel secolo scorso, specialmente dopo la fine della.
Accordi di codificazione
LA SUCCESSIONE DEGLI STATI NEI TRATTATI INTERNAZIONALI
LA SUCCESSIONE DEGLI STATI NEI TRATTATI INTERNAZIONALI
Spazio e territorio. Spazio e territorio.
DIRITTO INTERNAZIONALE
La presenza straniera in Italia: tendenze e problemi di rilevazione e di misura Marcello Natale Università degli Studi di Roma La Sapienza.
La valutazione dei costi esterni della mobilità urbana Vantaggi derivanti dal potenziamento del trasporto collettivo nel Comune di Roma Roma, 27 marzo.
La Restaurazione impossibile Il congresso di Vienna Fermenti culturali e politici contrastanti 1821: lordine di Vienna alla prova 1830: lordine di Vienna.
I programmi di internazionalizzazione Elisabetta Vezzosi 10 maggio 2006.
La Restaurazione impossibile
Soggettività internazionale e successione: il caso della ex Iugoslavia
Il consenso condizionato: le riserve I
Principi in tema di accertamento e applicazione
Le cause di invalidità dei trattati I
IL PRINCIPIO DI ATTRIBUZIONE
La cooperazione in Europa: il Consiglio dEuropa e la nascita delle Comunità Europee (Lezione del ) OCSE (Organizzazione Europea per la cooperazione.
Articolo 48 Invocazione della responsabilità da parte di uno Stato diverso da uno Stato leso 1. Ogni Stato diverso da uno Stato leso è legittimato ad.
PARADIGMA III SISTEMA POLITICO
MODELLI TEORICI FASE D’ AVVIO APPROCCIO ECONOMICO NEOCLASSICO
Relazioni Internazionali
PLURALITA DEGLI ORDINAMENTI LE POSSIBILI RELAZIONI FRA UN ORDINAMENTO ED UN ALTRO ORDINAMENTO DISTINTO 1) lordinamento (statale) riconosce lordinamento.
I PROCESSI COSTITUENTI NELLA PRASSI LE TRANSIZIONI ED I MASCHERAMENTI DEL POTERE COSTITUENTE.
PROF. MARCO OLIVETTI UNIVERSITÀ LUMSA di ROMA
Nullità, estinzione e sospensione dei trattati
I trattati Dott. Giorgio Dissegna.
Consuetudine (III) Importanza dell’elemento psicologico:
Consuetudine Definita anche diritto internazionale generale poiché è diretta e vincola normalmente tutti gli Stati (consuetudini regionali e particolari)
Intervista Perché la guerra? Intervista ai genitori Per capire meglio le cause che inducono gli stati a ricorrere ai conflitti armati, abbiamo intervistato.
Area studi universitari 1 Presentazione del Messaggio di politica universitaria cantonale cartella stampa 14 settembre 2012.
Successione degli Stati nei trattati Successione di Stati = mutamento di sovranità territoriale. Conseguenze di tale mutamento sui diritti ed obblighi.
Diritto internazionale
DIRITTO INTERNAZIONALE
1 Lettura “Ammendola & Isernia” Struttura Ipotesi: i mutamenti dello scenario internazionale negli anni ’90 hanno prodotto un formidabile stimolo esogeno.
1 Lettura “Fabbrini” Struttura Problema di fondo: che tipo di democrazia è l’Europa Le ragioni per cui l’Europa non è un caso unico Le caratteristiche.
DIRITTO INTERNAZIONALE Università degli Studi di Parma Prof. Marco Scarpati – Prof. Gabriele Catalini.
Artt. 192 UNCLOS 192. Obbligo generale. Gli Stati hanno l'obbligo di proteggere e preservare l'ambiente marino.
LA FAMIGLIA TEST DI VERIFICA.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Conseguenze della Seconda G. Mondiale ( lez. 30) II SEMESTRE A.A
Ordini, gerarchie, poteri: la vita politica nel mondo medioevale
I “temi” del diritto pubblico dell’economia
LA SCRITTURA E LA RELIGIONE
Lo Stato Che cos’ è e dove opera.
STORIA DEL PENSIERO POLITICO Docente Prof. Scuccimarra STORIA COSTITUZIONALE I. Kant, Per la pace perpetua: Articoli preliminari: 1. Nessun trattato di.
Perché scegliere il liceo economico - sociale?. Il liceo insegna a… ragionare criticamente pensare storicamente argomentare le proprie ragioni analizzare.
LE ESPLORAZIONI.
Diritto privato Le fonti. Fonti del diritto Per fonti del diritto si intendono i “fattori” (atti o fatti) considerati dall’ordinamento come idonei a creare,
Inefficacia dei trattati per gli Stati terzi
Cause di invalidità ed estinzione dei trattati Elenco tassativo Art. 44: separabilità.
Rapporti tra fonti Coordinamento tra norme di pari valore.
Procedura per far valere l’estinzione e la sospensione dei trattati (segue)
I soggetti del diritto internazionale. Nozione di soggettività Nozione di Stato quale soggetto di diritto internazionale dibattuta Manca una definizione,
Norme internazionali del lavoro Presentazione Roma 25 giugno 2014 Ufficio Internazionale del Lavoro.
Diritto internazionale. PROGRAMMA E. Cannizzaro, Diritto Internazionale, Giappichelli, u.e. (integralmente) G. Arangio-Ruiz, La persona internazionale.
Diritto internazionale e diritto interno
LA SUCCESSIONE DEGLI STATI NEI TRATTATI
Le decisioni di paesi terzi in materia civile e commerciale
LA SUCCESSIONE DEGLI STATI NEI TRATTATI
Trattati varie denominazioni
Trattati varie denominazioni
I trattati
Transcript della presentazione:

Successione degli Stati nei trattati Successione di Stati = mutamento di sovranità territoriale. Conseguenze di tale mutamento sui diritti ed obblighi derivanti dai trattati conclusi dallo Stato predecessore e possibilità che essi si estendano allo Stato successore. Convenzione di Vienna del 1978 sulla successione degli Stati nei trattati.

Ipotesi di successione di Stati Distacco; Secessione; Smembramento (o dissoluzione); Incorporazione; Fusione; Mutamento radicale di governo (dubbio).

Trattati localizzabili Sono i trattati che hanno ad oggetto l’uso di una parte del territorio. Applicazione del principio di continuità. Trattati di natura politica. Trattati sui diritti umani.

Trattati non localizzabili Convenzione di Vienna del 1978 = tabula rasa per Stati nati da decolonizzazione e continuità per gli altri. Diritto consuetudinario = disciplina diversa a seconda dell’ipotesi di successione presa in considerazione.

Trattati non localizzabili (II) Distacco: - Tabula rasa per i trattati dello Stato da cui ci si distacca; Mobilità delle frontiere dei trattati dello Stato a cui si accede. Secessione: tabula rasa. Accordi di devoluzione e notificazione di successione.

Trattati non localizzabili (III) Smembramento: tabula rasa. Accordi sulla possibile successione. Prassi internazionale oscillante. Fusione: tabula rasa. Incorporazione: Mobilità delle frontiere dei trattati dello Stato incorporante; Tabula rasa per i trattati dello Stato incorporato.