Il movimento dell’acqua e dei soluti nelle piante

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL GERMOGLIO parte epigea della pianta.
Advertisements

La pianta.
Organi Fiori Sistema di tessuti Tegumentale Foglie Vascolare
actinostele protostele Sifonostele anfifloica aplomeristele
Le piante.
TESSUTI CONDUTTORI Tessuto vascolare Tessuto cribroso
In tutte le piante terrestri
Monocotiledoni.
Organismi pluricellulari autotrofi
XILEMA: trasporto dell’acqua e dei sali minerali
PIANTE Organismi pluricellulari fotosintetici costituiti da cellule eucariotiche vacuolate e con pareti cellulosiche.
PARETE CELLULARE.
Funzione della radice:
Organi Fiori Sistema di tessuti Tegumentale Foglie Vascolare
La traspirazione delle piante 1
Le relazioni idriche delle piante
PIANTE.
1 XILEMA FLOEMA Di Lorenzo Belletti.
Il sistema di trasporto linfatico(xilèma e floèma)
a. s. 2008/09 Acqua Aria Gli alunni delle classi 4B e 4C
L’ispirazione Durante l’anno scolastico con la professoressa di scienze abbiamo discusso dell’importanza dell’acqua per tutti gli esseri viventi, poi,
VEGETALI Le piante sono organismi autotrofi fotosintetici pluricellulari diffusi in tutti gli ambienti, di dimensioni variabilissime. Il loro ciclo vitale.
NUTRIZIONE DELLE PIANTE
Le mie amiche piante A cura di Lamperti Luca.
COMUNICAZIONE TRA CELLULA ED AMBIENTE
IL CICLO DELL’ACQUA.
PIANTE VASCOLARI Le piante vascolari sono costituite da radici,fusto e foglie. PROGETTO DI SCIENZE.
Christian Martinelli Classe 4^ a. s. 2011/2012
Trasformazioni dell’acqua
LE PROPRIETA’ DELL’ACQUA…
COME FARE PER RISPARMIARE ACQUA?
Sophie Salvadè classe 4^ 2011 Beregazzo con Figliaro
LE PIANTE Le piante sono composte dalle radici, dal fusto e dalle foglie. Le radici formano un apparato radicale, nella parte inferiore delle radici si.
PROGETTO DIDATTICO COOP Chicchi, semi e sassolini.
PATOGENESI DELLE MALATTIE
Osserviamo la struttura di una foglia
Digestione degli alimenti
Il Fusto e Il Trasporto delle Sostanze nelle Piante
Accrescimento primario e secondario
Per l’insegnante: La presentazione si propone di descrivere:
PARENCHIMATICO TEGUMENTALE
BOTANICA LA RADICE.
Le piante con fiori Sono le piante a noi più comuni: pini, ciliegi, aranci ma anche le erbe dei prati e delle siepi. Tutte queste sono “piante complesse”.
13/11/11 13/11/11 13/11/
PONTE – PAUPISI - TORRECUSO
TESSUTO CONDUTTORE VASCOLARE (Xilema-Legno) CRIBROSO (Floema-Libro)
Risposte a Stimoli meccanici
LA RELAZIONE DI LABORATORIO
L’apomissia è un processo nel quale la fecondazione della cellula uovo
COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA? Il nostro viaggio alla scoperta dell’acqua è partito da una domanda: COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA?
A CURA DELLA PROF.SSA BELCASTRO Scuola sec. I grado
LE PIANTE Istituto Comprensivo Montebello Ionico
Il Fusto A cura di Sonia Gaia.
FUNZIONI DELL’ACQUA NELLA PIANTA
… Vi mostriamo tutto quello che abbiamo imparato sulle
MIGLIORAMENTI COLTURALI IN CONDIZIONI AVVERSE DEL SUOLO fonte bibl.: Chrispeels Sadava.
Organografia ed Anatomia della Radice
IL TRASPORTO DELL’ACQUA
Esercitazione 3 Argomenti:
TESSUTO FONDAMENTALE Deriva dal meristema fondamentale e dai meristemi laterali E’ formato da cellule generalmente vive a maturità, dotate della sola parete.
Esercitazione maggio 2014 Argomenti: Struttura primaria del fusto: - eustele= Trifolium (Trifoglio) Salvia officinalis (Salvia) - atactostele= Ruscus.
I tilacoidi. La fotosintesi 2 stadi reazioni luce-dipendenti reazioni luce-indipendenti.
Stoma Cattura di animali La Drosera capensis è una pianta carnivora della famiglia delle Droseraceae pianta carnivoraDroseraceae Quando l'insetto viene.
TRE ORGANI FONDAMENTALI:
Autore della presentazione: Mattia Belotti 1’B 30/05/16
Transcript della presentazione:

Il movimento dell’acqua e dei soluti nelle piante

All’inizio del ‘700 Hales fece un esperimento col quale dimostrò che la maggior parte dell’acqua imbibita dalla pianta viene perduta per “perspirazione”

Stoma aperto (a) nell’epidermide di foglia di cetriolo e stoma chiuso (b) nell’epidermide di foglia di prezzemolo Micellazione radiale delle cellule di guardia

Potassio radioattivo aggiunto all’acqua del suolo mostra che lo xilema è la via per il movimento verso l’alto dell’acqua e degli ioni inorganici. In tabella sono riportata le quantità relative di potassio radioattivo in ciascuna parte di stelo. Movimento dell’acqua in albero di frassino: all’aumento di assorbimento segue un aumento di traspirazione

Teoria della coesione-adesione-tensione dimostrata con n semplice sistema fisico.

Peli radicali in giovane piantina di ravanello (a) e peli radicali a contatto con particelle di suolo (b). Possibili vie per il movimento dell’acqua dal suolo fino all’interno di un elemento vasale della radice.

Dimostrazione della pressione radicale Anche le goccioline di guttazione nella foglia sono dimostrazione dell’esistenza della pressione radicale

Sezione di un idatode di foglia di fragola Effetto del montacarichi idraulico sulle piante vicine

Richiesta energetica per l’assorbimento dei nutrienti Schema della circolazione dell’acqua, degli ioni inorganici e degli assimilati nella pianta

Parte di foglia che mostra la via seguita dalle molecole d’acqua della corrente traspiratoria Schema del trasporto dell’assimilato in una pianta nello stadio vegetativo (a) e stadio di fruttificazione (b).

Nuova crescita di tessuti legnosi corticali stimolata da accumulo di nutrienti: effetto dell’anellatura studiato da Malpighi nel XVII sec. Trasporto di zuccheri nei tubi cribrosi

Afide che si nutre su uno stelo di tiglio. Micrografia in cui si vede l’apparato boccale dell’afide inserito in un tubo cribroso di floema secondario dello stelo di tiglio.

Ipotesi del flusso di pressione (Munch, 1930)

Riempimento del floema dall’apoplasto