SALAMANCA (Castilla – España)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La cultura medievale 1 © Pearson Italia spa.
Advertisements

Il primo ciclo.
La biblioteca scolastica in Europa:alcuni esempi
LEZIONE 6 DELLA SCUOLA DEL SABATO IL SALVATORE PIETOSO PER IL SABATO 9 AGOSTO 2008.
Problem solving Metodologia di lavoro.
Le cattedrali.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
Il mio rapporto con la matematica.
LA RIFORMA CATTOLICA E LA CONTRORIFORMA
Dottrina Protestante vs Dottrina Cattolica
ARGOMENTI LE “CINQUE VIE” DI TOMMASO D’AQUINO
Le interpretazioni delle cinque vie (presentazione breve)
Corso di Scienza politica
NUCLEO TEMATICO PROPOSTO NELLE RIUNIONI PRELIMINARI DELLA rete FIORENTINA
Progetto “Educare per far crescere” IL FOCUS GROUP
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
Sociologia dei Processi Culturali
(Modulo base – Il restauro del testo)
e la storia della tradizione
LA BIBBIA.
Libertà fondamentali.
Inno cristologico Colossesi
Gli italiani e la questione sullo smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Settembre 2002.
I paradigmi della ricerca sociale
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
IL CANONE DELLE SCRITTURE
LIBRI ISPIRATI E VERITA’ DELLA BIBBIA
Parole e fatti biblici Capitolo 1
Questa dottrina è detta della predestinazione.
Lezione 2 del 12 gennaio Gli studenti sceglievano il loro maestro. I maestri si facevano pagare. Le donne venivano escluse dallinsegnamento. I discepoli.
Vita Aristotele diviene allievo di Platone a 17 anni.
Nella scuola, tra genitori, insegnanti e psicologi, generalmente si crede che ragazzi che non studiano, che non prendono appunti, che si comportano da.
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
tra i Padri della Chiesa
La costruzione dell’altro
MARIA la donna che trovato Dio.
Il grande libro della BIBBIA
Il testo digitale e le nuove forme della scrittura in rete
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II a domenica del Tempo.
-IL CONCILIO DI TRENTO -LA CHIESA DELLA CONTRORIFORMA
Anno scolastico Autovalutazione di Istituto Scuola Primaria Classi quinte.
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
La Parola di Dio, fonte e contenuto della catechesi
INDAGINE SOCIOLOGICA SUGLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Luca Bonini Dipartimento ricerca e sviluppo IUFFP Lugano
La lezione della Farfalla
RITUALITÀ LA COMUNICAZIONE È DETERMINATA DA REGOLE SOCIALMENTE STABILITE PER OGNI PARTICOLARE SITUAZIONE. IN CERTE.
Intervista ad un grande matematico ASSUNTA VITA SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Parola di Vita Aprile 2014.
Il Vangelo secondo MARCO.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II b domenica del Tempo Ordinario.
Corso di Scienza politica
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
FILOLOGIA ITALIANA MODULO A (BASE) Il restauro del testo e la storia della tradizione.
Il grande libro della BIBBIA
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Una nuova scienza La rivoluzione scientifica tra il '500 e il '600 si somma al disorientamento provocato dalla Riforma protestante e porta la chiesa ad.
USI – Unione Spiritica Italiana Studio Sistematico della “Dottrina Spiritica” Organizzato dalla: “FEB - Federação Espirita Brasileira” Programma fondamentale.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica del Tempo Ordinario.
Prof. Pier Giorgio Ardeni Dr. Andrea Gentili, Dr.ssa Cecilia Tinonin
11 Febbraio Città del Vaticano – Roma: Papa Benedetto XVI si dimette dal pontificato «Lascio per il bene della Chiesa… Le forze e l'età avanzata.
Il contesto Indice clementino (1596), promulgato da Clemente VIII, dopo una lunga fase di gestazione segnata da discussioni accese, prima in seno alla.
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella VII a domenica del Tempo.
La Riforma Cattolica e la Controriforma
METODO DI STUDIO prime tappe per imparare a studiare
Sede storica di Sant’Anna, oggi Museo d’Arte Moderna.
I VANGELI.
Approcci e metodi della tradizione Nel mondo classico, nel Medioevo e durante il Rinascimento l’insegnamento linguistico è essenzialmente comunicativo,
Hegel: Lezioni di estetica
Transcript della presentazione:

SALAMANCA (Castilla – España)

SALAMANCA (Castilla – España)

SALAMANCA (Castilla – España)

SALAMANCA (Castilla – España)

SALAMANCA Università

SALAMANCA Università

SALAMANCA San Esteban

nella “prima Scuola” di Salamanca OP [1530 – 1560, “de Prima” e “de Vísperas] Francisco de Vitoria (1483 - 1546) Domingo de Soto (1495 - 1560) Melchor Cano (1509 - 1560) Pedro de Sotomayor (1511 - 1564) Ambrosio de Salazar (1522 - 1560)

Lo studio dei commenti all’opera dell’Aquinate che questi maestri realizzarono nel disimpegnare la loro docenza universitaria può offrire fonti interessanti per la considerazione delle peculiarità del “tomismo salmantino” I commentari raccoglievano le lezioni universitarie dei diversi cattedratici tenute durante il succedersi degli anni accademici, costituendo così non soltanto un materiale scientifico omogeneo ma anche quasi un “comune genere letterario” “Questi scritti, molte volte autografi e abbastanza ben elaborati da parte dei maestri salmantini, o fedelmente copiati tramite dettatura da allievi diligenti, passavano da un maestro all’altro (...) in modo tale che l’eredità di questi manoscritti costituiva una specie di tradizione teologica che si riceveva, si conservava e progrediva di generazione in generazione” (J. BELDA PLANS)

I commenti universitari salmantini alla Summa Theologiae PRIMA PARS Q. 1: De sacra doctrina, qualis sit, et ad quae se extendat L.G. ALONSO GETINO, 1911 C. POZO SÁNCHEZ, 1957 e 1962 MARTÍNEZ FERNÁNDEZ, 1973 Q. 2: De Deo, an Deus sit MANTOVANI, 2007 Q. 3: De Dei simplicitate L.A. KENNEDY, 1972 S. ORREGO SÁNCHEZ, 2004

AN DEUS SIT (Summa Theologiae I, q. 2) Los comentarios de la “primera Escuela” de Salamanca Editorial San Esteban, Salamanca 2007

Cos’è la “SCUOLA DI SALAMANCA” - 1 Quasi sconosciuta fino al XX secolo Studi storici all’interno della teologia, già nel XIX secolo, cf. F. Ehrle Maggiore attenzione sui manoscritti alla Biblioteca Vaticana, con studi di Ehrle, Beltrán de Heredia, Stegmüller… Fase di entusiasmo negli studi storici in teologia (1950-1980) con pubblicazioni (Pozo Sánchez, Martínez Fernández…) di studi e fonti Discussione sul suo concetto: - Belda Plans J., La Escuela de Salamanca y la renovación de la teología en el siglo XVI (BAC, Madrid 2000) - Jericó Bermejo I., La Escuela de Salamanca del siglo XVI. Una pequeña introducción (Revista Agustiniana, Madrid 2005) - Pena González M.A., Aproximación bibliográfica a la(s) “Escuela(s) de Salamanca” (UPSA, Salamanca 2008)

Cos’è la “SCUOLA DI SALAMANCA” - 2 PARIGI – Università - 4 facoltà: Teologia, Diritto, Medicina [superiori] e Filosofia (= Artes, inferiore) - Domenicani a Parigi: Convento di Saint-Jacques (gli altri tre centri più importanti erano Bologna, Oxford e Colonia), con 2 delle 12 cattedre universitarie Pietro Crockaert introduce in Saint-Jacques nel 1509 l’utilizzo della Summa Theologiae al posto delle Sentenze di Pietro Lombardo Grande influenza, anche metodologica [dettato], sul successivo sviluppo, nella prospettiva di un primato della scienza teologica Vitoria si forma a Parigi, e nel 1523 torna in Spagna

Cos’è la “SCUOLA DI SALAMANCA” - 3 SPAGNA Convento di San Esteban Palencia, San Gregorio (Valladolid), Alcalà (Complutum) Quando Vitoria torna in Spagna inizia ad insegnare al San Gregorio, ma subito fa il concorso per la cattedra “de Prima” a Salamanca [1526] Notizie sulla vita universitaria e sui vari ordini religiosi: Barrientos García J., Lucha por el poder y por la libertad de enseñanza en Salamanca (Diputación, Salamanca 1990). Altri ordini presenti: Francescani, Agostiniani, Gesuiti, Mercedari, Carmelitani Cattedre: “de Prima”, “de Vísperas”, “ de Santo Tomás, “de Durando” (o Nominales) e “de Escoto”. Oltre alla sostituzione di Pietro Lombardo per San Tommaso, ci sono altri tre CARATTERI cha vanno segnalati:

Cos’è la “SCUOLA DI SALAMANCA” - 4 L’UMANESIMO E L’APPROCCIO ALLA SACRA SCRITTURA Una teologia che cerca di superare i verbalismi e un certo linguaggio “parisiensis” per considerare anche i problemi dell’uomo e della società concreta nella quale egli vive, tramite un ritorno alle fonti della Sacra Scrittura e dei Padri della Chiesa, insieme con l’attenzione agli autori classici. Prospettiva di “umanizzare” la teologia, superando il puro esercizio della disputa. - Il confronto con il luteranesimo fa sì che insieme con la Bibbia ci si confronti con la tradizione apostolica, superando ogni “biblicismo integrale e assoluto”

Cos’è la “SCUOLA DI SALAMANCA” - 5 IL DETTATO Non a caso in diverse lingue europee si utilizza il verbo leggere (lectures, lezioni, ecc.) quando il professore insegna o spiega ai suoi uditori una materia legata a un testo. Era proprio questo che si faceva nelle cattedre maggiori e minori di Salamanca. Vitoria, che si era familiarizzato con lo stile del dettato (pronunciare delle frasi con le pause necessarie o convenienti perché chi ascolta possa scrivere quanto sente) a Parigi, a Salamanca dettava: “era solito dettare le lezioni, o pronunciarle lentamente, in modo che gli alunni potessero copiare con esattezza le spiegazioni, almeno nelle loro parti sostanziali” (R. García Villoslada) Si facevano lezioni di due ore nelle quali il professore “leggeva” (insegnava), faceva domande agli studenti su quanto spiegato, e dopo – almeno alcune volte – gli studenti potevano discutere, alla presenza del professore, sulla stessa materia spiegata [cf. i nostri attuali Seminari]

Cos’è la “SCUOLA DI SALAMANCA” - 6 “QUESTIONI” SUL DETTATO Beltrán de Heredia afferma che il “dettato” di Vitoria in Salamanca era più semplice di quello adottato a Parigi: “la pratica di annotare le spiegazioni, se partì da Vitoria, non crediamo che la impose”. Anche Barrientos García afferma che Vitoria all’inizio non dettava, insegnava parlando con calma. Vitoria, all’inizio del corso del 1539-40: “vi renderò più leggero questo lavoro tanto grande, perché ‘leggerò’ sempre, però non lo farò con una fretta così grande come ho fatto negli anni anteriori. Al contrario, leggerò alla maniera di chi riposa, dato che penso che questo dovrebbe essere l’ultimo anno in cui insegno in teologia” (BHV 16). Fu da quell’anno che egli adottò decisamente il procedimento del dettato, che divenne normale in Salamanca, riducendo il lavoro di insegnare ai professori che così dettavano agli alunni ciò che avevano scritto nei loro appunti. Aumentava tuttavia il lavoro per gli studenti, e questo comunque costituiva un peso anche per i professori…

Cos’è la “SCUOLA DI SALAMANCA” - 7 “QUESTIONI” SUL DETTATO: NUOVI REGOLAMENTI DEL 1561 Dato che i professori avevano via via ceduto alle esigenze degli studenti di procedere con una marcia sempre più lenta nelle spiegazioni, affinché tutti potessero scrivere, all’Università appare via via poco degna questa modalità di insegnamento, e nei nuovi Regolamenti del 1561 il dettato viene vietato. Nel 1561 si proibisce che si “legga” o si detti in classe: il professore non può portare fogli o quaderni in classe. Almeno nei primi decenni della “Scuola di Salamanca” i primi maestri, che insegnavano sia nelle spiegazioni ordinarie (o prelecciones) che in quelle straordinarie (o relecciones) non passarono alla stampa i loro testi. Non a caso lo stesso Melchor Cano si lamenterà del fatto che Vitoria non avesse dato alla stampa almeno alcuni dei commenti a San Tommaso che durante tanti anni aveva realizzato con tanta abilità e zelo. Invece abbiamo un grande numero di lezioni di numerosi maestri salmantini trasmesse dai testi scritti dagli alunni.

Cos’è la “SCUOLA DI SALAMANCA” - 8 LA MODALITÁ DI INSEGNAMENTO DELLA TEOLOGIA IN SALAMANCA 1 - Costituzioni di Papa Martino V per la Università di Salamanca, 1422: il libro di testo sono le Sentenze di Pietro Lombardo: “Cost. 31: Nec etiam ad huiusmodi baccalariatum in Theologia admittabur, nisi per quinque annos vel maiorem partem cuiuslibet ipsorum in libris sententiarum …si et dum per quinque annos vel maiorem partem cuiuslibet ipsorum de libro sententiarum audierit” - Vitoria (1526) fin dall’inizio insegna secondo l’ordine dei temi della Summa, ma per salvare il testo costituzionale all’inizio di ogni corso tracciava uno schema delle materie trattate da Pietro Lombardo, ma l’ordine di esposizione era già quello di San Tommaso. Vitoria sottolineava la coincidenza sostanziale delle questioni, ma sosteneva che l’ordine dato dall’Aquinate era più logico e ragionato, e così di fatto commentava la Summa.

Cos’è la “SCUOLA DI SALAMANCA” - 9 LA MODALITÁ DI INSEGNAMENTO DELLA TEOLOGIA IN SALAMANCA 2 - Negli Statuti del 1538, che hanno Vitoria tra i fautori, si sanziona ancora che il libro di testo sono le Sentenze, ma si lascia più libertà: “Tit. XVII. Item los cathedraticos de Theologia de Prima y Visperas lean los quatro libros de las Sentencias de tal manera que en principio de cada distinción sucintamente declaren la sentencia del texto del Maestro y después muevan sus quaestiones que les pareciere” - Via via che passano gli anni ci si adatta sempre più al sistema della sostituzione dell’ordine delle Sentenze con la Summa, tanto che gli Statuti del 1561 (Diego de Covarrubias) confermano questo dato che si era già consolidato: nel tit. XII, dove si normano le lezioni di teologia, si dice che nelle cattedre de Prima, Vísperas e San Tommaso si doveva leggere la Summa di San Tommaso, distribuita in nove parti, e si passava tutta in tre anni accademici, visto che le letture non potevano essere coincidenti nelle tre cattedre.

Cos’è la “SCUOLA DI SALAMANCA” - 10 LA MODALITÁ DI INSEGNAMENTO DELLA TEOLOGIA IN SALAMANCA 3 TIT. XII - 1561 Cattedre di Teologia “de Prima” e “De Vísperas” I anno: ST I, da q. 1 a q. 50 II anno: ST da I, q. 50 a I-II, q. 21 III anno: ST I-II, da q. 21 alla fine IV anno: ST II-II, da q. 1 a q. 57 V anno: ST II-II, da q. 57 a q. 123 VI anno: ST II-II, da q. 123 alla fine VII anno: ST III, da q. 1 a q. 60 VIII anno: ST III, da q. 60 a q. 84 IX anno: ST III, da q. 84 alla fine, e Supplementum

Cos’è la “SCUOLA DI SALAMANCA” - 11 LA MODALITÁ DI INSEGNAMENTO DELLA TEOLOGIA IN SALAMANCA 4 1594 Si divide la ST in 16 parti, che dovevano leggere alternativamente i cattedratici “de Prima” e “de Vísperas”, mentre il cattedratico “de Santo Tomás” doveva seguire lo stesso ordine indicato per la “de Vísperas”, così che adesso ci volevano 8 anni per passare tutta la Summa, indice di come il dettato era degenerato e le spiegazioni si erano fatte assai lente. [3 anni continui sulla I Pars, 3 sulla I-II, 5 sulla II-II e 5 su III e Suppl.] Della I Pars: - I anno: da q. 1 a q. 26 (il cattedratico deve fare 1, 8, 10, 12, 14, 19, 23); - II anno: da q. 27 a q. 43 (il cattedratico deve fare 27, 28, 36, 37, 39, 40, 41, 42) - III anno: da q. 50 a q. 63 (il cattedratico lascerà le meno importanti al sostituto) - Questa distribuzione delle materie si mantiene intatta nelle riforme del 1604 e 1618, e viene nuovamente assunta nel testo della Recopilación del 1625.

Cos’è la “SCUOLA DI SALAMANCA” - 12 ESTENSIONE DEL CONCETTO: QUANDO qualcuno parla di tutto il pensiero scolastico spagnolo, fino al secolo XVII J. Bermejo: “è più prudente, logico ed esatto dire che la ‘Scuola di Salamanca’ va dal 1526 (Francisco de Vitoria come professore ‘de Prima’) fino alla morte, nel 1604, dell’allora docente ‘de Prima’, Domingo Bánez” J. Belda Plans (2000, pp. 147-169) condivide la stessa risposta (1526-1604), indicando la divisione che avvenne, alla morte di Bañez, delle cattedre maggiori salmantine, essendo Pedro de Herrera il successore di Bañez nella cattedra “de Prima” (1604) e il primo titolare della cattedra “de Prima” di fondazione reale per i Domenicani (1606) [si arriverà poi fino a 18 cattedre, 10 de Universidad e 8 de Religiones, con decadimento e dispersione] - M.A. Pena González (2008), individua specie dal 1989 al 2004 un processo di delimitazione del concetto, grazie a Grice-Hutchinson, Andrés, Barrientos García e Belda Plans

Cos’è la “SCUOLA DI SALAMANCA” - 13 ESTENSIONE DEL CONCETTO: COSA BELDA PLANS (2000) - “la Escuela Salmantina es: un movimiento estríctamente teológico del siglo XVI, que se propone como objetivo primordial la renovación y modernización de la Teología, integrado por un grupo amplio de tres generaciones de teólogos, catedráticos y profesores de la Facultad de Teología de Salamanca, todos los cuales le consideran a Francisco de Vitoria como el artífice principal del movimiento y siguen los cauces de renovación teológica abiertos por él, hasta principios del siglo XVII” 2 periodi “prima Scuola di Salamanca”: 1526 – 1576 (Mancio), in cui la grande maggioranza dei cattedratici sono OP di San Esteban; “seconda Scuola di Salamanca”: 1576 in poi, con due correnti, una “vitoriana” (uso della Summa, ampio riferimento a San Tommaso, elementi nettamente umanisti) e una “bañeziana” (stretto tomismo, maggior presenza dell’aspetto speculativo e metafisico, “gaetanizzazione” Il periodo dei “Tre Grandi” (Vitoria, Soto e Cano) è quello più creativo e che esprime un livello scientifico assai elevato.

Cos’è la “SCUOLA DI SALAMANCA” - 14 ESTENSIONE DEL CONCETTO: COSA PENA GONZÁLEZ (2008) 1 – c’è stretta relazione tra il concetto di “Scuola di Salamanca” e quello di “pensiero cattolico spagnolo”, perché Salamanca, come università principale della Corona, diventa unto di riferimento delle istituzioni cattoliche con proiezioni e influenze in Europa e America. 2 – c’è un legame fondamentale tra il concetto di “Scuola di Salamanca” e la teologia, che ne sta all’origine e alla ragione di senso, anche se poi si sviluppano anche altre discipline come la filosofia e il diritto. 3 – la realtà particolare del pensiero e della riflessione elaboratasi in Salamanca nel secolo XVI ha assunto questa particolare significatività grazie alla rete di contatti e di persone coinvolte in tutta Europa e America, favorendo una irradiazione e comunicazione di prim’ordine. 4 – come ha notato Brufau Prats, “la scuola salmantina non può ridursi né all’ambito dello Studio Generale della città del Tormes, né ai coetanei e immediati successori di Vitoria. Si estende alle nuove Università che sorgono nelle terre americane, come Messico e Lima, e alle generazioni di professori formati da quelli che lo furono da Vitoria e dalle importanti figure della prima ora, come Domingo de Soto, e dai discepoli dei discepoli”.

Cos’è la “SCUOLA DI SALAMANCA” - 15 ESTENSIONE DEL CONCETTO: COSA PENA GONZÁLEZ (2008) 5 – la “Scuola” fa arrivare le sue idee ad una infinità di luoghi, specialmente attraverso due mezzi di divulgazione: i manoscritti e la stampa, che si convertiranno in un veicolo conduttore che non conosce frontiere: 6 – Salamanca è quello che è precisamente per la forza di un “orbe” cattolico in cui la Monarchia spagnola gioca un ruolo importante, che diventa ancora più forte con il Concilio di Trento e con il suo graduale impiantamento nella Chiesa cattolica e risposta della riforma protestante.