Dove siamo e dove vogliamo andare?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indicatori per la progettazione
Advertisements

Programma di promozione dell’attività motoria
BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
A cura del Gruppo di Coordinamento Novembre 2011.
Istituto di Istruzione Superiore Virgilio di Empoli
Il Progetto “Azioni per una vita in salute” Regione Emilia-Romagna
Conferimento del mandato da parte del Consorzio dei Servizi Sociali Costituzione del gruppo di lavoro sulle tematiche legate al disagio adolescenziale.
Progetto Regionale Tabagismo
PROGETTO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 4
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
ESPERIENZA SPAZIO GIOVANI DI BOLOGNA
1 PROGETTO Innovazione nei bienni delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Torino - A.S. 2006/07 – 2007/08 Piano di Valutazione della.
Guadagnare salute:quali strategie in Emilia-Romagna Alba Carola Finarelli Servizio Sanità pubblica Bologna, 3 dicembre 2009 (dal piano socio-sanitario.
Esperienze intersettoriali delle Comunità Locali per Guadagnare Salute Bologna 3 dicembre 2009 Silvia Boni.
Progetto Ccm: PASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro.
Per una Agenzia di Valutazione Civica Cittadinanzattiva - Direzione Nazionale Intervento di Angelo Tanese Roma 22 maggio 2010.
Prevenzione alcolismo nelle Scuole
Un gruppo di lavoro che si occupa di PROMOZIONE DELLA SALUTE
Educazione alla salute ITI “ Pininfarina” 18 novembre 2010
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
Gli standard HPH e il sistema di qualità
LINEE GUIDA METODOLOGICHE/ORGANIZZATIVE
PROVE DI COMUNITÀ SCUOLA / FAMIGLIE: P rogetti in corso: risultati, sviluppi, nodi critici PROVE DI COMUNITÀ SCUOLA / FAMIGLIE: P rogetti in corso: risultati,
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
VI edizione Presentazione Progetto Bari 14 gennaio 2009 Ministero Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
Elementi per la progettazione in promozione della salute
Siamo una comunità che educa ?
1 CORSI DI ALTA FORMAZIONE di 300 ore PER PSICOLOGI E LAUREATI IN SCIENZE UMANE Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del personale.
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ ASL DI MANTOVA
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
La scuola promotrice di salute
La rete dei LES del Lazio: Accordo, strategie e prospettive Incontro per la firma dellAccordo di Rete 27 marzo 2013.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
La rete delle Scuole che promuovono salute:
Progetto scuola “INSIEME PER IL BENESSERE 2”
GUADAGNARE SALUTE NELLE MARCHE
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Apprendimenti di base Matematica Il piano Lucia Ciarrapico Montecatini, 10 gennaio 2007.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Scuola Nazionale dell’Amministrazione
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
“MANIFESTA” (F. Arrigoni – S. Sala)
I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca Progetto biennale rivolto all’accoglienza e all’integrazione.
Non solo farmaci: Milano, 26 settembre 2013
Seminario nazionale “Scuola e salute ” Torino 16 febbraio 2010 L’alleanza scuola – sanità per la promozione della salute: l’esperienza lombarda.
Referente regionale promozione della salute
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
Dipartimento delle Dipendenze Direzione Sociale Asl della Provincia di Varese REALIZZAZIONE A TITOLO SPERIMENTALE DI UNA RETE SOCIALE NELL’AREA DELLE DIPENDENZE.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
Ruolo dei CTS alla luce delle normative vigenti
La Scuola che promuove salute
Conferenza di servizio DIRIGENTI E DOCENTI REFERENTI Istituti Scolastici di Primo e Secondo Grado Città e Provincia di Catania.
In RETE per Il Comitato Genitori & il Presidente del Consiglio di Istituto conoscere e progettare decidere fare valutare migliorare valorizzare PARTECIP.
Il profilo di salute della scuola
Progetto orientamento a.s NON POSSIAMO PERMETTERCI DI PERDERE IL CAPOLAVORO CHE E’ NASCOSTO IN OGNUNO DI NOI. w.b.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
LIONS CLUB ASTI. Raccolta dati sulla percezione del fenomeno da parte dei Dirigenti Scolastici delle Scuole superiori del territorio ASL 19.
IL RUOLO DEL REFERENTE PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE Manuela Spaccini Referente per l’Educazione alla Salute U.O. Igiene e Sanità pubblica Centro Sud _Vallagarina.
“Educazione tra pari: tra Amore e Affetti” Aprile 2005 ASL 1 Torino Rosanna D’Ambrosio Antonella Ermacora.
Terza annualità a.s.2011/2012 Proposte Gruppo di lavoro Dipartimento di Psicologia Casa del Giovane.
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Piemonte Direzione Generale Regionale Regione Piemonte Assessorato.
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
Il sistema di rilevazioni per guadagnare salute: PASSI, OKkio, HBSC Conferenza Stampa 31 maggio 2011 C. Melani Osservatorio Epidemiologico.
Transcript della presentazione:

Dove siamo e dove vogliamo andare? Passignano, 22 novembre 2011 Laboratorio formativo sulla promozione della salute Rete territoriale del Trasimeno Dove siamo e dove vogliamo andare?

Rete territoriale Trasimeno ZONA SOCIALE ASL (GRUPPO TECNICO) COMUNI CeSVol SCUOLA ASSOCIAZIONI

Protocollo d’intesa in materia di integrazione e sperimentazione di interventi di promozione della salute nella scuola 2007-2010; 2011-2014

“Training a cascata” a.s. 2009-2010 Educazione socio-affettiva, comunicazione efficace, autobiografia a.s. 2007-2008

CeSVol Educazione alla salute sociale a.s. 2010-2011

PROGETTAZIONE PARTECIPATA (brainstorming, focus group…) 22-23 set. e 14 ott. 2009 Gruppo di lavoro “La Scuola come comunità per la salute” PROGETTAZIONE PARTECIPATA (brainstorming, focus group…) LA CORNICE E LA TELA PREMESSA POF (parte sull’educazione alla salute) COMUNE A TUTTE LE SCUOLE

Programma “Guadagnare Salute” Direzione Sanità, Coesione Sociale, Società della Conoscenza Servizio Prevenzione Sanità Veterinaria, Sicurezza Alimentare Programma “Guadagnare Salute” “Rendere facili le scelte salutari” Finalità Promuovere stili di vita salutari nella popolazione attraverso Il lavoro di rete interistituzionale e intersettoriale (processi programmatici partecipati) L’approccio trasversale ai fattori di rischio e di benessere

Piano Regionale “Guadagnare Salute” OBIETTIVO GENERALE Portare a sistema tutti gli interventi di PS messi in campo dal Servizio Sanitario Regionale nelle sue diverse articolazioni e quindi tutti i Programmi e i progetti attivati in Umbria Piano Regionale di Prevenzione 2010-12 Impostazione nuova Azione sempre più intersettoriale Visione integrata della salute/malattia e dell’intervento Necessità di supportare le decisioni e le valutazioni attraverso un uso sistematico ed efficace dei dati

Punti di forza: Ottobre 2009 rete: scuola, servizi socio-sanitari, enti locali, associazioni studenti formazione congiunta che ha portato ad un codice comune, allo scambio di competenze ritenute “benzina” per il proprio lavoro risorse professionali “poche ma buone”: sensibilità, motivazione, innovazione buone pratiche normative nazionali e locali Ottobre 2011 coinvolgimento di docenti di scuole e ordini diversi, di più Enti, Istituzioni, Associazioni con competenze specifiche (ASL, CESVOL, Comuni) condivisione organizzativa e metodologica  istituzionalizzare (formalizzare) le collaborazioni permette la continuita’ dei progetti  confronto e cooprogettazione   condivisione di esperienze  riflessioni approfondite

Punti di debolezza: Ottobre 2011 Ottobre 2009 difficolta’ integrazione inter-istituzionale (tempi e linguaggi diversi) coinvolgimento limitato al referente difficolta’ di coinvolgere tutti gli attori previsti la valutazione degli interventi non viene sempre attivata o tempo esiguo la difficolta’ nei piani istituzionali di tener conto degli obiettivi del protocollo lunghi i tempi di ratifica inutili sovrapposizioni da parte di altri Enti che rallentano il lavoro scarsa chiarezza in alcuni momenti Ottobre 2009 scarso riconoscimento e visibilità dei progetti scarso coinvolgimento e condivisione da parte dei colleghi progettazione discontinua negli anni scolastici, non condivisa né all’interno della scuola/servizi né in senso verticale, con scuole di ordine diverso e nel territorio poco coinvolgimento/partnership con le famiglie mancanza di tempo e competenze dedicate alla valutazione difficile conoscenza/orientamento della domanda proveniente dagli studenti e/o genitori ai servizi (Sanitari e Sociali) del territorio

Rete Territoriale (Scuola-Distretto Sanitario-Zona Sociale-CeSVol) Formazione integrata Promozione competenze psico-sociali (socio affettività, prosocialità, prevenzione iniziazione fumo da tabacco, alcol e altre sostanze psicoattive) Mobilità sostenibile, promozione attività motoria e di una sana alimentazione

Proposte: INSEGNANTI ALUNNI/E GENITORI PERSONALE ATA incontri di sensibilizzazione, per allargare il numero dei soggetti fattivamente coinvolti mettere a punti sistemi di valutazione e applicarli coinvolgere un numero maggiore di docenti snellire alcuni momenti delle riunioni e rendere queste ultime più concrete, ottimizzare i tempi evitare sovrapposizioni con altri Enti ed Istituzione (es. Regione) che a volte disorientano INSEGNANTI ALUNNI/E GENITORI PERSONALE ATA DOCENTI REF. ED. SALUTE DIRIGENTE SCOLASTICO

LABORATORIO FORMATIVO SULLA PROMOZIONE DELLA SALUTE Training a cascata del programma regionale di formazione e assistenza di progetti 2010-2012, Progetto CCM: “Sviluppare a livello locale la promozione della salute, secondo i principi del programma Guadagnare Salute” Motivazione dell’iniziativa Questo laboratorio nasce come risposta della rete territoriale del Trasimeno per la Promozione della salute (Scuole, Distretto Sanitario, CeSVol e Comuni della Zona Sociale n. 5) agli obiettivi indicati nel recente Protocollo d’Intesa 2011-2014, in particolare: - Migliorare il sistema di gestione interistituzionale per la programmazione delle attività di promozione della salute nella scuola; - Costruire e utilizzare un sistema di valutazione dei processi di rete e delle iniziative, tramite dimensioni e standard di qualità;  Finalità Migliorare il sistema di gestione e costruzione delle alleanze territoriali e delle competenze per il potenziamento delle risorse individuali e comunitarie (empowerment) utili allo sviluppo di azioni locali di buona pratica (progetti, programmi e politiche) favorevoli al benessere e alla salute in un’ottica di continuità e sostenibilità e secondo i principi del programma Guadagnare Salute.

Obiettivi di apprendimento In 22 ore Migliorare le conoscenze sui modelli organizzativi delle istituzioni con le quali si è in rete e aprire un confronto sui “linguaggi” Analizzare i riferimenti bibliografici o sitografici (siti istituzionali, articoli, portali di raccolta buone pratiche…) per raccogliere le evidenze di efficacia disponibili sulla promozione della salute Saper rivedere criticamente le azioni locali in corso individuandone punti di forza, criticità, ipotesi di miglioramento Saper impostare nuove azioni per la realizzazione di buone pratiche di progettazione partecipata intersettoriale secondo criteri di valutazione specifici

Data Ora 22 novembre 2011 09.00-13.00 14.00-17.00 14 dicembre 2011 23 febbraio 2012   14 maggio 2012   Luogo Istituto Comprensivo “D. Birago” di Passignano sul Trasimeno   Conduttori Ø      I docenti e gli operatori che hanno partecipato al corso regionale 2010-2012 Ø      Gli insegnanti e gli operatori con esperienza nell’ambito della promozione della salute sia del territorio del Trasimeno sia di altri territori della Regione Umbria  

Riferimenti teorici Psicologia della salute, Divisione di psicologia della salute dell’APA, USA anni ’70 Promuovere il processo dello sviluppo della salute = Salutogenesi Life skills e peer education education, OMS, 1994 Lavoro di rete e progettazione partecipata Francescato D, Tomai M, Girelli G (2002), Psicologia di comunità, Roma, Carocci Leone L, Prezza m (2003), Costruire e valutare i progetti nel sociale, franco angeli, Milano Scuola promotrice di salute Health education Glossary, OMS, 1998 Terza conferenza europea, Lituania, 2009 www.retepromozionesalute.it www.epicentro.iss.it www.dors.it

Metodologia di lavoro del processo formativo Progettazione partecipata del percorso formativo (bisogni e competenze) Apprendimento cooperativo (comunità di pratiche) Metodo esperienziale Riflessione metacognitiva sul processo Esperienza Debriefing Teoria

Questionario per la conoscenza dei bisogni/interessi sulla promozione della salute Sono ritornati 27 questionari ( 22 Scuola, 3 ASL, 1 Comune, 1 CeSVol)   Argomenti di maggiore interesse: -         16 Strumenti per il lavoro di gruppo -         14 Evidenze scientifiche e buone pratiche per la prevenzione dei rischi correlati all’uso di sostanze psicoattive -         14 Metodologie per la promozione delle competenze psicosociali dei bambini/e e dei ragazzi/e in ambito scolastico ed extrascolastico -         12 Le competenze nella promozione della salute -         11 Promozione della salute e prevenzione: fattori di rischio e di protezione -         10 Il lavoro di rete: elementi favorenti ed ostacolanti -         7 I modelli di progettazione ad esempio la progettazione partecipata intersettoriale, il modello euristico -         6 L’empowerment personale e di comunità -         7 Conoscenza e rilevazione dei bisogni attraverso la partecipazione ed il coinvolgimento della comunità -         6 Linee guida per la “Scuola promotrice di salute” -         5 Evidenze scientifiche e buone pratiche per la promozione dell’attività motoria e di una sana alimentazione -         5 Il profilo di salute dei bambini e dei giovani in Umbria -         4 Promozione della salute nella scuola: normative, linee guida, ambiti d’applicazione ed evidenze scientifiche -         2 Promozione della salute:dal panorama internazionale a quello locale -         2 Qualità in promozione della salute: requisiti minimi dei progetti di promozione della salute ( costruiti durante il percorso formativo regionale)

Programma 22 novembre 2011 Giornata preparata da Marcella Lillini, Maria Patrizia Taborgna, Cinzia Borgonovo e Pamela Raspa con il contributo dei referenti del gruppo PEaS Regionale: Erminia Battista, Silvia Beati, Angelo Diamanti e Anna Maria Gentili (ASL 2), Rossana Traversini (ASL 1) Ore 9-9.30 Presentazione del programma “Dove siamo e dove vogliamo andare?” e compilazione questionario di A. Bandura Ore 9.30-10.30 Attivazione d’aula: presentazione dei partecipanti e contratto d’aula/patto formativo (Cinzia Borgonovo) Ore 10.30-11.15 “La promozione della salute nella scuola: normative, linee guida, ambiti d’applicazione” (Marcella Lillini) e dibattito PAUSA Ore 11.30-12.15 Attivazione d’aula, relazione “Salute e salutogenesi” (Pamela Raspa) e dibattito Ore 12.15-13.00 Attivazione d’aula, relazione “Dall’educazione sanitaria alla promozione della salute” (Rossana Traversini) e dibattito PAUSA PRANZO Ore 14.00-16.30 Lavoro in sottogruppi sul POF con discussione in plenaria Ore 16.30-17.00 Valutazione della giornata formativa