Einstein a colazione La fisica alla radio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il laboratorio e l’attività di campagna
Advertisements

Rete di eccellenza dell’italiano istituzionale (REI)
1 Modellare le infrastrutture critiche Giovedì 25 settembre 2008 Salvatore Tucci Presidente AIIC Ordinario di Calcolatori Elettronici Università di Roma.
News and talk radio. Una radio con cui parlare.
Comunicare la ricerca Letizia Gabaglio Elisa Manacorda Galileo servizi editoriali 6 febbraio 2009.
Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dellInformazione – Politecnico di Milano © Cristiano Mossa Portale dei progetti e servizi.
DIRITTO del lavoro dell’Unione Europea
Bianucci M.(1), Bussei P.(1), Chiari A.(2), Evangelista R.(2), Fieschi R.(1), Gambarelli L.(1), Mantovani C.(1), Merlino S.(1) Da La conquista dellEnergia.
Scienza, Cultura e Comunicazione
Pirelli INTERNETional Award Pirelli INTERNETional Award La comunicazione della fisica sul web e sua percezione pubblica.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
Giuseppe Marucci RASSEGNA NAZIONALE PROGETTI SeTMINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SERVIZIO PER L'AUTOMAZIONE INFORMATICA E L'INNOVAZIONE.
Facoltà di Scienze MM.FF.NN.1 SCIENZA DEI MATERIALI (LT) Specificità e caratteristiche Il CdL recepisce lesperienze in campo europeo nellinsegnamento.
Item of the presentation optionale 2nd line Subtitle of the presentation City, date, author Roberto Terrone Torino, 16_09_2009 Bilancio di Sostenibilità
Tavolo di lavoro per l’attivazione del master “INPRESA”
Temi che affronteremo: 1. Il Mercato 2. Produrre Multimedia 3. Il processo produttivo 4. Nuova e vecchia editoria 5. Nuovi modelli di business 6. E-Book.
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
Progetto EDUCAMBIENTE
Corsi di Laurea Triennali in Fisica e in Fisica Applicata
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
CORSO DI FORMAZIONE SULLA QUALITA DELLARIA Progetto di Educazione Ambientale a cura dellUfficio Scolastico Regionale e dellIstituto ISAC-CNR. Realizzato.
L’organizzazione del programma:
Le fonti nella didattica della storia e le fonti digitali
Sicurezza su Lavoro nelle attività di manutenzione della infrastruttura ferroviaria Incontro con le OO.SS. Nazionali del 25 gennaio 2007 Progetto SMARFI.
Il sistema dei Poli della Regione Lazio
Esercitazione Il Volto Nuovo 4° lezione 30 settembre 2010 Anno Accademico 2010/2011.
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE offre una marcia in più in qualsiasi campo, accademico e professionale permette di comprendere e interpretare mentalità
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
COSA SAPPIAMO E PENSIAMO DELLE NANOSCIENZE
LAZIOSCIENZA la scienza on line 16 marzo 2006 Auditorium.
TREVIGLIO 17/11/2004 POLO TECNOLOGICO I.T.I.SA.RIGHI I.P.S.I.A O.MOZZALI LICEO TECNOLOGICO PAGINA 1 Il Polo Tecnologico di Treviglio Partecipa alla gara.
MATERIA ANTIMATERIA e Marco Napolitano
SAVIO NEWS Progetto "Giornalino on line"
Progetto “Quale Energia” inserito nel “Progetto Set” coinvolge
Torna alla prima pagina Inforscuola, 2/12/99 1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE DELL' ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1° GRADO Progetto:
Istruzione,Ricerca ed Open Access Il Sapere tra libertà, limiti e diritti Esperienze Scolastiche Relazione Dirigente Scolastico Giancarlo Marcelli.
Note per il corso di Teorie e … multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Progetto Bambini in Europa Inaugurazione Sito Web Ferrara, 13 Maggio 2009 Centro di Documentazione Bambini in Europa Casa Biagio Rossetti, Ferrara.
LICEO LINGUISTICO Benvenuti Welcome Bienvenu Willkommen.
Piano della Performance
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Ipertestualita, multimedialita e interattivita per la comunicazione scientifica – II parte 3 marzo 2003.
ENERGIA NUCLEARE.
Informazioni sul portale
Corso in Tecniche di Comunicazione Scientifica Presentazione del corso 15 gennaio 2004.
relatore: Donatella Nucci - INDIRE
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’07’-08.
ORIENTAMENTO Liceo Scientifico Vieusseux Liceo Classico E.De Amicis Imperia Polo Universitario Imperia 13 e 27 Novembre 2014 AS. 2014/15 Profssa De Meo.
FISICA presentazione delle attività formative docente: Lorenzo Morresi
Ingegneria dei materiali Politecnico di Torino.
Istituto di istruzione superiore La scuola come laboratorio di ricerca didattica.
LNF 8 ottobre 2004 Un anno di fisica! Barbara Gallavotti Responsabile Ufficio comunicazione dell’Infn.
Città di Grugliasco … dal 1976 … a SCUOLA 2.0 Istituto Tecnico Industriale.
SPECIALE GREEN. PANORAMA SPECIALE GREEN Panorama n.19, in edicola il 25 Aprile, realizza uno speciale interno di 5 pagine dedicato alle tematiche della.
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’08-’09.
INFN-LNF PROGRAMMI EDUCAZIONE Lucia Votano INFN - Laboratori Nazionali di Frascati INCONTRI DI FISICA 2002.
Modello globale di sviluppo L'energia solare come strumento di politica economica e di coesione sociale.
8 Ottobre 2015 Ore 14:00 Sala Conferenze Centro Ricerche dell’IRCCS Neuromed Via dell’Elettronica - Pozzilli (IS) Responsabile.
Conto e rac…Conto La matematica attraverso la sperimentazione con le macchine. Una scommessa per il futuro! Marco Turrini – Carla Zanoli associazione Macchine.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Polo Qualità di Napoli Laboratorio di didattica orientativa LA FORZA DELLA LEGALITA’ Polo Qualità di Napoli.
Innovazione di modelli didattici per la scuola del futuro
01 Direzione Marketing Internet. 03 Online dal 2008, MeglioPossibile si è affermato subito come il magazine di riferimento per la cultura della sostenibilità.
La Globalizzazione.
La Globalizzazione.
Transcript della presentazione:

Einstein a colazione La fisica alla radio Un progetto di comunicazione radiofonica della fisica Licia Gambarelli Gruppo INForMando (CNR-INFM; UdR Parma)

INForMando, in collaborazione con il Dipartimento di fisica dell’Università di Parma e con Radio Parma, ha realizzato un progetto di comunicazione radiofonica della fisica, in onda su Radio Parma durante la Settimana della cultura scientifica (14-18 marzo 2005) promossa dal Miur e in occasione dell'Anno internazionale della Fisica.

Gazzetta di Parma 14 marzo 2005

INForMando è il laboratorio dell'Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (CNR- INFM)  per la didattica, la divulgazione e la formazione scientifica. Strumento principale per la diffusione delle iniziative è il sito http://informando.infm.it un portale ricco percorsi multimediali  per scuole e pubblico in generale.

Il sito offre diversi percorsi nella scienza. Dai multimediali didattici per le scuole sui grandi temi della fisica, alla divulgazione scientifica on line, con articoli, recensioni e guide ai musei della scienza d'Italia e d'Europa; dalle informazioni relative a mostre itineranti ed interattive ideate dall'INFM ai corsi avanzati di "Teledidattica" (lezioni video) su specifici argomenti di fisica.

Consente, inoltre, l'accesso alle attività INFM attivate tramite finanziamenti dell'Unione Europea, come il progetto "Esciential" (European science festival), che lo scorso anno ha portato al Festival della scienza di Genova mostre provenienti da diversi paesi; "Energy/Technet", un corso multimediale sull'energia e i semiconduttori, tradotto in diverse lingue europee, e infine WESPA, il portale europeo sull'energia ricco di multimediali e di pagine di informazione

Elemento che caratterizza l’attività decennale del laboratorio INForMando è la produzione di materiali didattici multimediali per le scuole. “Edumat” (Gran Prix Leonardo '97, miglior CD-Rom ad argomento scientifico, nell'ambito dell'omonimo Festival Internazionale Film-Tv-Multimedia); “Dal silicio al computer” (1º premio del "Pirelli INTERNETional Award 2000”); “L’energia e le sue trasformazioni” ("Premio Generazione Alice" del "Pirelli Internetional Award 2004" come miglior prodotto multimediale dall'Italia); “La conquista dell’energia”

Due i conduttori in redazione: un “non scienziato”, con il compito di coinvolgere il pubblico e di interpretare gli interrogativi, le diffidenze e le speranze di chi la scienza non la mastica tutti i giorni; - uno “scienziato doc”, capace di garantire rigore scientifico al dibattito, seppur affrontato con linguaggio e intenti “non accademici”.

30 minuti di trasmissione: un notiziario sulle più importanti ricerche scientifiche dell’ultima ora; un dibattito sui grandi temi della fisica con un ospite in studio e uno in collegamento telefonico; una rubrica dedicata agli appuntamenti con la scienza a Parma in occasione della Settimana della cultura scientifica.

Il pubblico ha comunicato con la redazione di “Einstein a colazione” attraverso l’indirizzo eisteinacolazione@fis.unipr.it. E’ possibile tutt’ora consultare le schede di ogni puntata e ascoltare le registrazioni audio sul sito http://informando.infm.it

Le puntate Einstein, lo spazio e il tempo Energie rinnovabili a un punto di svolta Disarmo nucleare La “nano-rivoluzione” sarà gigantesca? Semplice e Complesso

Einstein, lo spazio e il tempo 14 marzo 2005 Gli ospiti: Massimo Pauri (Dipartimento di fisica, Università di Parma) Pietro Greco (giornalista scientifico e direttore del Master in Comunicazione della scienza della Sissa, Trieste)

Einstein, lo spazio e il tempo 14 marzo 2005 Sulla natura dello spazio e del tempo, si è da sempre interrogato l’intero pensiero occidentale. In questo dibattito filosofico è entrata, da quattrocento anni, la fisica, con quattro grandi rivoluzioni. Quelle che associamo a Newton, a Maxwell, a Einstein e alla meccanica quantistica. Nell’anno mondiale della fisica vogliamo ripercorrere la svolta apportata da Albert Einstein nel 1905, anno in cui pubblica un articolo sull’«Elettrodinamica dei corpi in movimento». È l’esordio della teoria della relatività ristretta e, successivamente, della teoria della relatività generale, e la crisi dei concetti assoluti di tempo e spazio. In quali fenomeni si manifestano queste nuove idee di spazio e tempo? Perché noi comunque continuiamo a percepire il tempo e lo spazio in modo classico (newtoniano)?

Energie rinnovabili a un punto di svolta 15 marzo 2005 Gli ospiti: Nicola Romeo (Dipartimento di fisica, Università di Parma) Marco Bianucci (Istituto Nazionale per la Fisica della Materia, INFM UdR Parma)

Energie rinnovabili a un punto di svolta 15 marzo 2005 Si avvicina sempre di più il momento storico della transizione alle fonti di energia rinnovabili, grazie ai progressi di ricerca e innovazione tecnologica verso soluzioni non solo ecologicamente sostenibili, ma anche convenienti dal punto di vista economico. Un gruppo di fisici dell’Università di Parma si dice pronto, dopo vent’anni di sperimentazione e di prototipi sviluppati in laboratorio, per lo sviluppo di un impianto industriale per la produzione di un nuovo tipo di pannelli fotovoltaici, che servono a trasformare l'energia solare direttamente in energia elettrica. Moduli a film sottili, i cui costi di produzione sarebbero una frazione di quelli dei moduli attualmente in commercio, a parità di rendimento. Ma possono davvero queste fonti di energia trasformarsi in una realtà consolidata nelle strutture economiche del paese e soprattutto nella nostra cultura?

Disarmo nucleare 16 marzo 2005 Gli ospiti : Roberto Fieschi (Dipartimento di fisica, Università di Parma) Giuseppe Nardulli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Dipartimento di Fisica Università di Bari)

Disarmo nucleare 16 marzo 2005 Ogni persona di senno approva le pressioni da tempo esercitate sull'Iran affinché rinunci ai suoi programmi di dotarsi di armamenti nucleari, e in particolare al progetto di arricchimento dell'Uranio. Stupisce però che poco si parli della situazione e dello sviluppo degli armamenti nucleari in Occidente. Recentemente un rapporto del NRDC (National Resource Defence Council) di Washington ha sorpreso la comunità internazionale, rivelando per la prima volta il numero preciso e la localizzazione di 480 armi atomiche americane presenti nelle basi Usa in Europa. In Italia ne sono presenti 90, nelle basi di Ghedi e Aviano. Ma c’è di più. Con a uno stanziamento di 10,3 milioni di dollari gli Stati uniti si apprestano a riprendere gli studi per realizzare armi nucleari in grado di distruggere obiettivi sotterranei rinforzati, nonostante il Trattato internazionale di non- proliferazione nucleare. Due pesi e due misure?

La “nano-rivoluzione” sarà gigantesca? 17 marzo 2005 Gli ospiti: Carlo Ghezzi (Dipartimento di fisica, Università di Parma) Elisa Molinari (Dipartimento di fisica, Università di Modena; Centro Nazionale di Ricerca sulle nanostrutture INFM-S3)

La “nano-rivoluzione” sarà gigantesca? 17 marzo 2005 È in corso una nuova rivoluzione nel mondo della scienza e della tecnologia, da quando è possibile misurare, manipolare e organizzare la materia a livelli incredibilmente piccoli, quelli della nanoscala, compresa tra 1 e 100 miliardesimi di metro. Una sapere nuovo quello della “nanoscienza”, proteso a progettare macchine non più semplicemente microscopiche, ma “nanoscopiche”, costruite atomo per atomo, molecola per molecola, e in grado di compiere precisi compiti nei più svariati settori, dall’ingegneria all’ambito biomedico, dall’informatica alle scienze dei materiali. Ma quali sono le principali applicazioni delle nanotecnologie? E che impatto sociale avranno le nuove tecniche di manipolazione della materia?

Semplice e Complesso 18 marzo 2005 Gli ospiti: Giorgio Parisi (Dipartimento di fisica, Università La Sapienza di Roma) Marco Bianucci (Istituto Nazionale per la Fisica della Materia, INFM UdR Parma)

Semplice e Complesso 18 marzo 2005 La complessità è un nuovo concetto, un nuovo approccio che sta facendosi strada in un numero sempre maggiore di discipline: dalla fisica alla chimica, dalla meteorologia alle scienze sociali, dalla biologia alla teorie dell’evoluzione e dell’etologia. Si tratta di una vera e propria rivoluzione che mette in seria discussione l’indagine analitica, lo studio del particolare sempre più minuto, per orientarci ad una visione d'insieme, ad un "orizzonte" ed uno sguardo più ampi. La teoria della complessità ci dice che il comportamento d’insieme di un sistema complesso spesso è, a dispetto di quello dei suoi componenti, semplice e generale. Inoltre, cosa davvero sorprendente, più è disordinato e caotico il moto delle particelle microscopiche, e più semplici e generali sono le proprietà che emergono ad un’analisi globale. Ma cosa significa in concreto trovare regole semplici nel caos? E che spunti ci possono fornire le teorie della complessità nella vita di tutti i giorni?