La Stazione Astronomica di Carloforte

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Del sole ai solstizi ed equinozi
Advertisements

ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE DI PRIMO GRADO
Il cielo visto dalla Terra
laboratorio epistemologia Marcello Sala
RETICOLATO GEOGRAFICO
Il mare.
Stagioni e astronomia.
Visibilità delle stelle Durante lanno In data stabilita.
Visibilità delle stelle Durante lanno In data stabilita.
Una Scoperta Tutta Italiana: La Prima Pulsar Doppia La scoperta La prima Pulsar Doppia, un sistema di due stelle di neutroni che ruotano luna attorno allaltra.
Sistemi di riferimento
Il Pianeta Terra.
Sistemi di Coordinate Astronomiche
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
Il planisfero, i paralleli di riferimento e le zone climatiche
CIRCOLAZIONE GENERALE ATMOSFERICA
A cura del S.T.V. (CP) Giuseppe FIORINI
Sistemi di riferimento
PREMIO LAGRANGE 2006/07 1.Marco Colella, I.T.I. A. Avogadro di Torino 2.Roberto Forastiere, I.S.I.S.T. A. Moro di Rivarolo Canavese 3.Aurelio Cosentino,
Studiare la geografia lavoro svolto dalla classe I D della scuola secondaria “A. Manzoni” di Rosate Anno scolastico 2010/2011.
Mario Argiolas, Associazione Editori Sardi Lisola della lettura. Festival letterari, fiere e promozione del libro Roma - Palazzo dei Congressi allEUR Più
LA TERRA.
Eppur si muove…….
Il Cielo ad occhio nudo 1 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
Marco Busi Alex Fiaschi Misura del Tempo.
Le acque Tre quarti della superficie terrestre sono ricoperti da acqua degli oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacciai. Acqua condiziona il clima ed è indispensabile.
LA TERRA IL PIANETA VIVENTE Classe VA Brugnera PN.
Forza di Coriolis Elaborazione: Beatrice Mongili 5ªH.
Coordinate geografiche e le Stagioni
I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE:
Osservazioni Radar di Venere Venere è stato in passato considerato come il pianeta gemello della Terra ed il migliore candidato per ospitare forme di vita.
La geografia è una scienza si articola in 3 operazioni fondamentali
Questi a lato sono i meridiani, delle
Rivoluzione annuale Sistema copernicano.
Il moto di rotazione terrestre
QUATTRO PIANETINI BRESCIANI
Le tecnologie dei sumeri
LA TERRA E I SUOI MOTI IIIB - ASTRONOMIA.
LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA
La Terra nel Sistema Solare
Clima e tempo Meteorologia Climatologia
Presentazione della ricerca sul clima terrestre
Campo magnetico Fenomeni magnetici terrestri
forma della Terra sfera – ellissoide
Origine dell'Universo:
LA LUNA classe III A Il termine “Luna” deriva dal latino
Terra e Mare Compreso il nomos della terra e il nomos del marelo dobbiamo ora applicare alla nostra nazione. Medioevo.
Paleomagnetismo e tettonica a zolle
I MODELLI GEOCENTRICI.
IL PIANETA TERRA.
Deriva dei continenti Variante , animazione con powerpoint e GIF animate.
LE TRE LEGGI DI KEPLERO JOHAN KEPLER detto KEPLERO era un matematico,astronomo e fisico tedesco, egli dopo tanti studi e osservazioni sul MOTO DI RIVOLUZIONE.
EVOLUZIONE DELL'OSSERVAZIONE DI QUESTO PIANETA
Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici
Il pianeta terra.
CAMPO MAGNETICO TERRESTRE
LA TERRA E I SUOI MOTI III - ASTRONOMIA.
AMBIENTE.
2) IL PIANETA TERRA Forma e Dimensioni
Sole e terra complanari, sulla eclittica:asse rotazione perpendicolare al piano orbitale della terra sulla eclittica Il sole si sposta lungo il piano della.
Probabile causa del diverso riscaldamento della terra per una determinata latitudine ricercabile nella diversa durata del giorno e della notte nella diversa.
Prova di Guglielmini Torre degli Asinelli a Bologna
Ipotesi terra in movimento attorno al sole asse inclinato sul piano della eclittica e sempre parallelo modello che spiega tutti i fenomeni osservati.
Pisa e Accon.
Astronomia I Lezione 021 Astronomia I Lezione n. 2 I sistemi di riferimento astronomici »Introduzione »Il riferimento altazimutale »Il riferimento orario.
IL SISTEMA SOLARE I movimenti della terra
LA TERRA NELLO SPAZIO.
Il reticolato geografico
Approfondimento: Galileo Galilei
Transcript della presentazione:

La Stazione Astronomica di Carloforte Nel 1899 a Carloforte, sulla Torre di San Vittorio, veniva realizzato il primo Osservatorio Astronomico in Sardegna. Una delle prime imprese di cooperazione scientifica internazionale nel nostro paese, sul finire dell’ottocento, ha visto protagonista la piccola comunità di Carloforte presso l’isola di San Pietro situata sul versante Sud occidentale della Sardegna. Il moto di rotazione della Terra attorno al proprio asse è un fenomeno molto complesso, intimamente legato alla forma e struttura del nostro pianeta e con caratteristiche variabili nel tempo per effetto delle perturbazioni causate da una molteplicità di fattori (effetti gravitazionali, venti, correnti oceaniche). Accurati studi e osservazioni scrupolose di numerosi astronomi avevano ipotizzato e poi cercato di verificare sperimentalmente che la latitudine di un luogo subisce leggere fluttuazioni dipendenti dal moto dall’asse di rotazione terrestre, secondo quanto previsto, per via teorica, nel modello del matematico Eulero (1765). Le faticose ricerche degli Astronomi portarono a risultati corretti che indussero l’Associazione Geodetica Internazionale (AGI) ad organizzare un lavoro internazionale continuo, basato su un programma di osservazioni sistematico da eseguirsi in diversi luoghi scelti convenientemente, con lo scopo di misurare gli spostamenti del Polo per mezzo di osservazioni di latitudine eseguite da Osservatori situati sullo stesso parallelo. Gli Osservatori inizialmente proposti furono: uno nel Giappone (Mizusawa), uno in Russia (Tschardjuii), tre nell’America del Nord (Gaithesburg, Cincinnati, Ukiah) ed uno in Italia (Cagliari, la Torre di San Pancrazio), tutti situati nei pressi del parallelo 39° 08’. Se l’attenzione verso Cagliari era giustificata, per la presenza dell’Università e perché rispondente alle caratteristiche richieste, i geodeti dell’Ufficio di Postdam (Germania) mostrarono la loro perplessità per la parte esterna della città, poco sana, in quanto alcune zone, quelle paludose, erano infestate dalla malaria. Tempestivamente arrivò una nuova segnalazione che indicava l’isola di San Pietro, più sana rispetto alla Sardegna meridionale, come possibile candidata ad ospitare l’osservatorio italiano. Per la sua stretta comunicazione via mare con Cagliari e Genova una volta per settimana e con Iglesias, cittadina in pieno sviluppo, con barca e ferrovia privata, uno o due turni al giorno, l’isola fu scelta come sede per impiantare l’osservatorio astronomico. Immediata fu la ricerca dei locali e l’attenzione cadde sull’antica e robusta Torre di San Vittorio, proprietà di una famiglia del luogo. Le attività presso l’osservatorio continuarono ininterrottamente, salvo una parentesi dovuta agli eventi bellici nel 1944-45, fino al 1979 con la chiusura del programma di ricerca iniziale. Veduta con apertura a Nord della Torre di San Vittorio, 1899. Mappa in scala 1 : 10.000 della zona di Caloforte e della località Spalmatoreddu in cui era situata la Torre di San Vittorio. 1898. Prima pagina del quaderno di osservazione del 24 ottobre 1899, inizio delle misure di latitudine a Carloforte Il telescopio VZT assegnato dall’Associazione Geodetica Internazionale a Carloforte nel settembre 1898. Per informazioni: www.ca.astro.it Peppino Calledda INAF – Osservatorio Astronomico di Cagliari