La gestione del rischio clinico in UTIC

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Inizio: maggio 2008 dopo levento formativo sulla gestione del rischio che ha coinvolto tutti i professionisti del dipartimento materno infantile Per lattuazione.
Advertisements

Incident Reporting, RCA e FMEA in Laboratorio Analisi
L’ INCIDENT REPORTING IN SALA OPERATORIA
U.O. di Medicina Legale Direttore: Mauro Martini Incident Reporting
Il ruolo delle Direzioni: il “risk manager” e i protocolli aziendali
La gestione del rischio clinico: una proposta organizzativa
Risultati degli audit Nicoletta Brunetti Roma - 6 Ottobre 2008
RISK MANAGEMENT IN SANITA’
RE_AUDIT RILEVAZIONE E TRATTAMENTO DEL DOLORE IN PAZIENTI OPERATI DI ALLUCE VALGO IN DAY SURGERY P. O. Palagi 1 dicembre 2010 h
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
Progetto del programma di gestione del Rischio Clinico ASL Roma B
The Ergonomics (or Human Factor)
IDENTIFICAZIONE CORRETTA DEL PAZIENTE IN OSPEDALE
Valutazione qualitativa per la corretta compilazione della Scheda Unica di Terapia (SUT) Dott. Egidio Sesti ASL Roma B Dott. Maurizio Musolino ASL Roma.
Appropriatezza e rischio clinico in endoscopia digestiva
Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Modelli Organizzativi nella Prevenzione.
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
GRC in cardiologia: modifiche apportate dal GRC nel Dipartimento Cardiologico di Grosseto (A. Bruni ) A. Bruni -infermiere Emodinamica Grosseto.
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
La raccolta integrata dei dati ed il processo di gestione del rischio clinico Montecatini Terme, 28 Maggio 2005 a cura di Deborah Sola.
La Cartella Clinica Medica ed Infermieristica
Alessandra De Palma Responsabile Unità Operativa di Medicina Legale Azienda U.S.L. di Modena La GESTIONE INTEGRATA delDISSENSO.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Verifica finale Quesiti u.d. 2 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Medicina Interna, corsie sovraffollate ed organizzazione
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE
Il contributo infermieristico al governo clinico
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
Area: la gestione dei progetti complessi
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
(oppure quanto è frequente il problema)
La gestione del rischio clinico per la sicurezza dei pazienti
La sicurezza dei Pazienti Pasquale Spinelli Roma, 18 maggio 2007.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO IN SALA OPERATORIA
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO, Approcci di sviluppo organizzativo
Corso di formazione e aggiornamento per gli operatori addetti alla manipolazione dei medicinali antiblastici per la prevenzione degli errori e la riduzione.
Identificazione, cause dei problemi e scelta delle priorità
FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO “SAN MATTEO” V
MODELLI E STRUMENTI PER L’ANALISI DEL RISCHIO SISTEMI DI REPORTING
LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE SANITARIE
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Progetto per il servizio triennale
GESTIONE DEL RISCHIO Dott.ssa Nunzia Boccaforno
Il ruolo delle professioni per il rischio clinico Politecnico di Milano, 21 giugno 2012 Adolfo Bertani Presidente Cineas 1 «Risk Management in ospedale,
Clinical Risk Management Testimonianza di Clinical Practice
Il risk management in sanità
Protocolli clinici: come scriverli
REGIONE UMBRIA LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO DELLE AZIENDE SANITARIE DGR 1345 DEL 27/07/2007.
IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE: INCIDENT REPORTING
Progetto “Risk Management” AO “Ospedale di Lecco”
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Slide kit Glossario area indagini proattive
Slide kit GLOSSARIO AREA ERRORI E INCIDENTI. DANNO Definizione La conseguenza di un’azione o di un evento da parte degli operatori della Farmacia, che.
“L’informazione e il consenso” 22 novembre 2012
G ESTIONE DEL R ISCHIO in A NESTESIA e R IANIMAZIONE : sei anni di esperienza e prospettive future E. R IGHINI.
La Gestione del Rischio Clinico ANALISI DEI DATI ATTIVITA
Approfondimenti Medico-Legali Franco Alberton
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE La Gestione del rischio clinico
IL PUNTO DI VISTA DI REGIONE LOMBARDIA
DVR.
Analisi del Rischio Clinico
Che cos’è l’HACCP.
Definizione parole-chiave SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A3 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI.
La responsabilità dell’operatore e della famiglia nella cura e assistenza ai bambini gravemente disabili Eleonora Burgazzi Sez. Medicina Legale e delle.
APPLICAZIONE DELLA SNA IN SANITA’* 1. PROGETTAZIONE E MODELLI DI ORGANIZZAZIONI SANITARIE (OSPEDALI, UNITA’ OSPEDALIERE E DIPARTIMENTI) 2.FRUIZIONE DEI.
Gestione del rischio clinico e sicurezza del paziente nella Azienda USL 11 di Empoli Loriana Meini Lucilla Di Renzo.
Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI
Transcript della presentazione:

La gestione del rischio clinico in UTIC Problematiche professionali ed etiche in UTIC La gestione del rischio clinico in UTIC Alberto Limido Unità di Terapia Intensiva Cardiologica Dipartimento di Scienze Cardiovascolari Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Università degli Studi dell’Insubria Varese

Il 13,6% degli eventi avversi esita in decesso 1991 - 2004 Revisione di 30121 cartelle in 51 ospedali dello stato di New York (1984). Gli eventi avversi in ambito ospedaliero hanno un’incidenza compresa fra il 3,2 e il 4,2%; il 27,6% di questi sono dovuti a negligenza. Il 13,6% degli eventi avversi esita in decesso Il 50% degli eventi avversi si è verificato a causa di errori di trattamento e si sarebbe potuto prevenire. Oltre 40.000 persone muoiono ogni anno per errori medici (stima ottenuta proiettando i tassi indicati ai 33.6 milioni di ricovero/anno negli USA). Brennan et al. Incidence of adverse events and negligence in hospitalized patients: Results of the Harvard Medical Practice Study I.- N Engl J Med. 324:370-376, 1991. - Qual Saf Health Care 2004;13:145-151

Maggio 1993 Supera una concezione dell’errore umano centrata sulla ricerca delle responsabilità individuali e derivanti da fattori quali negligenza, superficialità dell’operatore, inosservanza di regole o protocolli, dimenticanze o disattenzioni, demotivazione, fino all’incompetenza professionale. Propone un approccio integrato, cognitivo (processi mentali) ed organizzativo (disfunzioni di sistema), all’analisi degli errori, con l’obiettivo di comprendere

Considerazioni generali Nonostante l’enorme progresso tecnologico in campo medico, il numero degli errori diagnostici riscontrati al tavolo autoptico è rimasto identico rispetto agli anni ‘40 L’ errore in ambito cardiologico non si differenzia sostanzialmente da qualsiasi altro errore medico

Tipologia dell’Errore Errore clinico, connesso al processo decisionale medico “Euristico” “Probabilistico” “Schematico” per algoritmi o protocolli Errore sistematico, correlato al percorso assistenziale ed all’intervento multidisciplinare Modello a “formaggio svizzero” di Reason Tarquini R, Lazzeri C, Gensini GF G Ital Cardiol2010;11(2):121-126

Errore Modello “a formaggio svizzero” di Reason Primum Movens Condizioni predisponenti Inefficacia dei sistemi di controllo e/o prevenzione Condizioni favorenti Supervisione inefficace Modello “a formaggio svizzero” di Reason Errore

ACCIDENT evento indesiderato produttivo di danno EVENTO SENTINELLA HAZARD (Pericolo) situazione che ha la potenzialità di causare un evento indesiderato NEAR MISS (quasi evento) errore che non si è tradotto in evento per l’intervento di un elemento di protezione    L’infermiere Il medico INCIDENT evento indesiderato non produttivo di danno Il paziente ACCIDENT evento indesiderato produttivo di danno EVENTO SENTINELLA Evento di particolare gravità potenzialmente in grado di provocare un danno grave o gravissimo (decesso del paziente)

L’iceberg degli errori NEAR MISS (quasi evento) 1 Denuncia Eventi da segnalare 10 DANNI GRAVI 29 DANNI LIEVI ACCIDENT 290 INCIDENT INCIDENT 300.000 NEAR MISS NEAR MISS (quasi evento)   HAZARD (Pericolo)

La gestione del rischio nel Sistema Sanitario Regionale 2005

Hospital (Clinical) Risk Management Quality… Risk management… Che cos’è? Hospital (Clinical) Risk Management Processo sistematico, comprendente sia la dimensione clinica che quella gestionale, che impiega un insieme di metodi, strumenti e azioni che consentono di identificare, analizzare, valutare e trattare i rischi al fine di migliorare la sicurezza dei pazienti. Patient Safety…

Tre strategie a confronto. Approccio alla gestione del rischio Tre strategie a confronto. Technical approach Human approach System approach Modello “Ingegneristico” -Ricerca della responsabilità -colpevolizzazione/punizione -difesa della struttura -mancata ricerca delle cause -ripetibilità dell’errore Modello basato sulla persona -Analisi comportamento -Ricerca delle cause umane -Psicologia cognitiva umana Modello basato sui Sistemi organizzativi -Teoria dell’errore latente -Analisi ambiente / sistema -Studio modelli organizzativi

Due approcci per la gestione del rischio clinico PROATTIVO Ha lo scopo di identificare le criticità prima che si verifichi l’evento. E’ basato sull’analisi dei processi che costituiscono le attività. HFMEA Healthcare Failure Mode and Effect Analysis CREA Critical Risk Error Analysis Prima… REATTIVO Ha lo scopo di identificare le cause degli errori che hanno contribuito alla genesi dell’evento. INCIDENT REPORTING Scheda di segnalazione RCA Root Cause Analysis WBA Why-Because Analysis Dopo… EVENTO

Strumenti metodologici Incident Reporting Modalità di raccolta delle segnalazioni (spontanee e/o obbligatorie) in modo strutturato su eventi, allo scopo di fornire una base di analisi per la predisposizione di strategie di miglioramento. Audit clinico Documentazione collegiale ed analisi qualitativa dell’attività svolta. Obiettivo: aumento standard di cura Root cause analysis Analisi causale approfondita della catena di eventi che ha portato all verificarsi dell’errore o delll’evento avverso Mafrici A G Ital Cardiol2007;8(Suppl1-5):46S-52S

La segnalazione, in primo luogo da parte degli operatori, di eventi significativi (incidenti o near miss cioè quasi-incidenti, avvenimenti che avrebbero potuto evolvere in incidenti) assume rilevanza e utilità se viene effettuata e inserita in un approccio sistemico, il cui obiettivo primo è il miglioramento della sicurezza per il paziente e per gli operatori nella struttura sanitaria. Qualità L’istituzione dell’IR garantisce due funzioni: • da una parte la sua esistenza offre una misura dell’affidabilità delle organizzazioni osservate (valenza esterna) • dall’altra fornisce informazioni a coloro che operano per il miglioramento dell’organizzazione, in particolare nei suoi aspetti di sicurezza (valenza interna). Risk Management: metodi – Agosti/Patelli/2009

Risk Manager Struttura aziendale di Risk Management Unità Risk Management Gruppo Coordinamento Gestione Rischio Analisi e Valutazione Riduzione/Eliminazione Gestione del rischio Programmazione Formazione Programmazione Coordinamento Risk Manager Proattivo Reattivo e Proattivo Comitato Valutazione Sinistri Trasferimento del rischio Gestione del contenzioso Reattivo

La cultura della responsabilità La Sicurezza del paziente dipende da tutti. Ogni operatore ha la responsabilità di gestire il rischio per migliorare l’assistenza. La Gestione del rischio

Fonti di criticità in UTIC Gestione del Gruppo assistenziale Coordinamento Cooperazione/Integrazione Gestione della Terapia Preparazione/Dosaggio/Modalità somministrazione Interazioni /Allergie/ Effetti indesiderati Scambi di persona Accessi vascolari/Procedute invasive Gestione della cartella clinica Trascrizione/Prescrizione Somministrazione/Distribuzione Gestione del paziente Comunicazione Contenzione/Sedazione Gestione della relazione con i Parenti Mafrici A G Ital Cardiol2007;8(Suppl1-5):46S-52S (modificata)

Interventi Standardizzazione della pratica clinica Comunicazione Diario clinico comune/Foglio unico di terapia Elaborazione di Percorsi diagnostico-terapeutici Adozione di check-list Adozione di misure di verifica interna Comunicazione Con il personale infermieristico Con il personale medico Con il personale amministrativo / di Direzione Con il paziente ed i parenti

“Bearing in mind the high frequency and consequences, cardiologists should consider errors as among the main deteminants of quality of care, which the whole team has to deal with” Tarquini R, Lazzeri C., Gensini G.F. [G.Ital Cardiol. 2010;11(2):121-126]

Definizioni ERRORE DANNO RISCHIO Atto (omissivo o commissivo) ad esito diverso da quanto voluto o pianificato. Quando gli eventi avversi sono dovuti ad erroriumani (commissivi od omissivi) si parla di eventi avversi prevedibili. ERRORE DANNO Alterazione, temporanea o permanente, di una parte del corpo o di una funzione fisica o psichica (compresa la percezione del dolore). R = P x D Condizione o evento potenziale, intrinseco o estrinseco al processo, che può modificare l’esito atteso del processo. E’ misurato in termini di probabilità e conseguenze, come prodotto tra la probabilità che accada uno specifico evento (P) e la gravità del danno che ne consegue (D). RISCHIO

Probabilità dell’evento Gravità del danno Probabilità dell’evento Può succedere qualche volta ogni 5 – 30 anni Può succedere qualche volta ogni 2 – 5 anni Può succedere parecchie volte ogni anno – 2 anni Può succedere molte volte ogni anno

Livello di rischio & Azioni correttive Matrice di rischio Livello di rischio & Azioni correttive 1,2 3,4,6 5,8,9,12 10,15,16,20