La produzione del linguaggio – II parte

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Advertisements

MULTICULTURALITÀ E APPRENDIMENTO LINGUISTICO (M-Z)
Istituzioni di linguistica
LA RA RIO BO TO FO LO CO GI NO
Prime fasi di acquisizione (classe prima)
RAPPRESENTAZIONE FONOLOGICA CORTICALE SUONI
consapevolezza metafonologica
Abilità di calcolo e discalculia
Computer, Lingue ed Applicazioni Perché comprendere tramite gli elaboratori i contenuti testuali? I testi sono i veicoli principali di significato per.
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica
Linguaggio FONETICA SEMANTICA SINTASSI PRAGMATICA.
Produzione del linguaggio
Il Disturbo specifico di lettura
Dallo sviluppo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura
Il lessico Lessico: insieme delle parole di una lingua (astratto)
I MESSAGGI LINGUISTICI
Gli Apprendimenti nella Disabilità uditiva e le Nuove Tecnologie
MULTICULTURALITÁ E APPRENDIMENTO LINGUISTICO (M-Z)
Mentre lerrore grammaticale è generalmente attribuito a ignoranza della lingua e facilmente scusato, lerrore pragmatico non viene percepito.
Inconsapevoli, respiriamo la lingua come l’aria e la produciamo
Linguaggio: sistema di comunicazione che permette di trasmettere informazioni (significati) attraverso dei comportamenti (segnali) che devono essere interpretati.
Modello olistico di linguaggio per la terapia del linguaggio verbale nei pazienti VCFS.
AN FI Un denominatoe comune Comandi u notazioni che esprimono azioni che, una volta eseguite, comportano una modifica permanente dello stato interno.
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
COME SI IMPARA L’ITALIANO L2
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Espressione polirematica
Corso di Cognizione e Linguaggio Produzione del Linguaggio
LA COMPETENZA FONOLOGICA: PRE-REQUISITO ALLA LETTURA
IL DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO.
Dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento
SINTASSI.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
La fase di uscita delle informazioni Dopo aver percepito le informazioni, averle memorizzate e correlate, formuliamo in pensiero ed esprimiamo con il linguaggio.
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
LE AMBIGUITA’ DEL LINGUAGGIO
CTRH MONZA DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA PUO’ FARE LA SCUOLA? Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA.
IL LINGUAGGIO VERBALE.
Progettazione concettuale di SI basati su Web
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
Istituzioni di linguistica a.a
La riflessione sulla lingua nelle Indicazioni nazionali
1 Progetto di italiano per il polo pugliese ROSARIO COLUCCIA Bari, 6 maggio 2013.
Parola: Livelli di rappresentazione
SINTESI FUNZIONALI ALLA STESURA DEL LAVORO FINALE.
Componenti formali del linguaggio
Psicolinguistica: nozioni di (neuro)psicologia cognitiva
Come costruire sistemi di elaborazione del linguaggio naturale Fornire le conoscenze necessarie per elaborare dati linguistici –Acustico-fonetiche (input.
PENSIERO SIMBOLICO. PRODURRE Parlare automatico, spontaneo Scrivere solo in seguito all’istruzione Dagli errori e le pause (esitazioni) di produzione.
Uso dei modelli in psicolinguistica
Modulo Fonetica e Fonologia
Comprensione testo scritto  presentazione orale
Come costruire sistemi di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) Due paradigmi di riferimento –Basato sulla conoscenza (Knowledge Engineering, KE)
La produzione del linguaggio: Paradigmi sperimentali 1.
Progettazione concettuale di SI basati su Web B. Pernici.
Modelli di produzione della parola 1
Comprensione frasale Garden Path theory
La Comprensione frasale
Produzione lessicale Corollario
Comprensione frasale: Modelli interattivi e constraints-based
Accesso lessicale: approfondimenti
Comprensione frasale – introduzione ai modelli syntax first
Modelli di produzione della parola 2
MODELLO KRASHEN APPROCCIO NATURALE.
L’insegnamento della lingua latina dopo la riforma A ogni liceo il SUO latino? Nicola Flocchini Verona
Constraints-based models & Unrestricted race model
Linguistica Generale Il parlato e la sua rappresentazione Modulo di fonetica (articolatoria, acustica e uditiva) Antonio Romano
Lucrezia pedrali a.s.2007/2008 LINGUA ITALIANA Dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
Che cos’è la linguistica?
Transcript della presentazione:

La produzione del linguaggio – II parte

Formulazione: Selezione lessicale Ferreira & Slevc, 2007

Rappresentazione lessicale

Rappresentazione lessicale: Lemma Lemma: modalità generale. specifica proprietà sintattiche-grammaticali della parola. – categoria: nome verbo ecc. – tratti: numero persona

Rappresentazione lessicale: Lessema Lessema: modalità specifico (ortografico, fonologico). specifica le proprietà morfo-fonologiche della parola.

Pickering & Branigan, 1998 Propongono un ulteriore caratterizzazione del livello lemma. Non solo: – categoria: nome verbo ecc. – tratti: numero persona Ma anche: – Proprietà combinatoriali: i modi in cui può combinarsi una parola con altre unità linguistiche per creare un’espressione verbale (PO, DO, Shifted PO).

Pickering & Branigan, 1998 Nodi combinatoriali rappresentano la conoscenza sintattica nel lexicon. Informazione combinatoriale: – Di natura frasale – Legata alle singole entrate lessicali (lemmi) – Condivisa tra diverse entrate lessicali

Modello lessico-sintattico Per i DATIVI DO PO Combinatoriale Categoria Tratti

Le strutture OVS (oggetto-verbo-soggetto) “L’uomo lo colpisce il fulmine.” Problema per il consensus model: A livello funzionale: viene assegnato il ruolo sintattico di soggetto all’agente. A livello posizionale: soggetto tenuto in buffer mentre paziente riceve ruolo di oggetto e viene posizionato nella prima posizione lineare della struttura frasale.

Formulazione: elaborazione Fonologica

Elaborazione Fonologica Viene selezionato un frame (rappresentazione fonologica vuota) che deve essere riempito con i fonemi appropriati per ogni lessema. Errori di anticipazione “heft hemisphere” Errori di perseverazione “Left Lemisfere”

Rappresentazione fonologica Unità minima di elaborazione = “phonological phrase”: sillaba forte + sillaba debole ad essa associata. Processo incrementale: Wheeldon & Lahiri (1997): la latenza nel produrre una frase è funzione del numero delle phonological phrase che la compongono.

Elaborazione fonetica Piano fonetico: programma motorio che specifica atti articolatori per ogni frase fonologica selezionata. Può essere immagazzinato nel Buffer articolatorio. Il parlante dovrà rievocare il piano fonetico.

Articolazione

Esecuzione dei piani motori.

Revisioni al modello di produzione

Vigliocco & Hartsuiker (2002) Il sistema di produzione è modulare o interattivo? Elabora tutti gli indizi linguistici (maximal input) o solo quelli minimamente necessari (minimal input)? Solo processi feed-forward o anche processi feed-backward?

Levelt: minimal input Sistema di produzione è efficiente perchè costituito da moduli responsabili per l’elaborazione di un tipo limitato e specifico di informazione.

19 Modello di Levelt: minimal input Incrementalità: – ‘Lavora su ciò che hai a disposizione’ – Appena un chunk di informazione è elaborato passa al livello successivo n+1. Modularità: – ‘Lavora SOLO su ciò che hai a disposizione’ – informazione elaborata a livello n non influenza elaborazione a livello n+1.

Ma… Se un tipo di informazione fosse momentaneamente non accessibile (TOT state): che effetto sul processo di produzione?

Vigliocco & Hartsuiker: maximal-input Sistema di produzione fa uso di tutti gli indizi linguistici disponibili e rilevanti per realizzare la frase più felice possibile; Ciò è necessario quando alcuni indizi linguistici sono degradati o non risultano accessibili. Aumenta l’efficienza.

Vigliocco & Hartsuiker: interattività tra sotto-livelli Esistono processi feed-back che assistono la produzione; Rientrano nei meccanismi di monitoring interno della frase prodotta.

Conclusione Levelt: architettura standard del modello di produzione frasale; Studi successivi suggeriscono modifiche al funzionamento del modello. modello più interattivo; Possibile interazione tra sotto-livelli di uno stesso processo (e.g., selezione lessicale).

“Globally modular but locally interactive” (Dell et al., 1991). Modello di produzione modulare Ma… A livello dei singoli sottosistemi (es. selezione lessicale), processo interattivo.