LIBRO DELL’APOCALISSE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Creazione dell’Umanità
Advertisements

Cosa significa la parola Comunicare?
"Cristo è morto per ricondurvi a Dio"
1 LETTURA DAL PROFETA EZECHIELE 2 LETTURA Lettera ai CORINZI.
Domenica XXVIII tempo ordinario 10 ottobre 2010 Anno C.
novena dell'Immacolata 5° giorno
Maria già è quello che la Chiesa spera di essere: il veroTEMPIO di DIO.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema 23/11/12 Cristo Re anno B.
BUONA NOTIZIA La parola greca per Vangelo è: EUAGGELION
Tutto ciò che c’è in me è del mio Amato.
Vieni Santo Spirito.
Paolo e Don Alberione Una presenza “visibile” dell’Apostolo nella
a cura di Sergio Bocchini
Domenica XXVIII 13 ottobre 2013 tempo ordinario
Prima parte:CHI E PAOLO? modificato da.Sr.Caterina A.
APOCALISSE DI GIOVANNI
TORAH BIBBIA CORANO.
1. La buona notizia che Gesù ha portato 2. La buona notizia che è Gesù 3. La buona notizia che Gesù continua a portare.
LA NUOVA ALLEANZA DI CRISTO
Ritardo LUNEDI 22 APRILE 2013: CATECHESI PER GLI ADULTI.
Ritardo LUNEDI 17 DICEMBRE 2012: CATECHESI PER GLI ADULTI.
Il Catechismo della Chiesa Cattolica
Le ragioni per cui è stato scritto il libro dellApocalisse.
Apocalisse by fuffyj & papy.
I Quartieri con Maria I Misteri della Gloria.
LE TRE RELIGIONI MONOTEISTE
IL MISTERO DI CRISTO NEL TEMPO DELLA CHIESA.
G I O R N D N A T L E.
La missione dei dodici Fratelli di Gesù «LECTIO DIVINA »
Mostrami, Signore, la Tua via.
Con mano rispettosa mi accosto ai libri della Scrittura. Entro è la Parola di Dio. Qual fortuna per noi!
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità dellEpifania del.
Buona Pasqua….
Le promesse di Geova.
ultima domenica dell’anno Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
Seconda domenica di Pasqua
Cristo è risorto veramente
Pasqua di Risurrezione
INTRODUZIONE ALLA BIBBIA E ALL’ANTICO TESTAMENTO
Parrocchia San Paolo apostolo
Sacramento della Iniziazione cristiana
Pastori. Asino e bue:riferimento al profeta Isaia: "Il bue conosce il suo padrone e l'asino la greppia del suo padrone: Israele non mi conosce e il mio.
“IL CAMMINO DI DIO CON L’UOMO”
9.00.
Chi è dio? La stella del mattino
I PROFETI Non sono indovini
LA FEDE.
Pasqua di Risurrezione 2015
Parrocchia San Leucio PP. Somaschi - Bitonto Il Vangelo Catechesi Comunitaria
Introduzione: L’ABC della salvezza.
Anno Biblico.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli nel cortile del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo lunedì dell’Angelo.
Parrocchia San Leucio PP. Somaschi - Bitonto Il Vangelo Catechesi Comunitaria
ALLACHIESADISARDI (Ap 3,1-6) ALLA CHIESA DI SARDI (Ap 3,1-6)
Tutto ciò che c’è in me è del mio Amato
08.00 Jubilate Deo, omnis terra, alleluia: Acclamate al Signore di tutta la terra, alleuia psalmum dicite nomini eius, alleluia: cantate un inno al suo.
Gesù Cristo è il Signore
Gesù inizia la predicazione invitando tutti a pentirsi dei propri peccati. “Convertiteti e credete al Vangelo”
Alleluia! …grazia a voi e pace da Colui che è, che era e che viene… da Gesù Cristo, il testimone fedele, il primogenito dei morti e il principe dei re.
Anno C Seconda domenica di Pasqua 15 aprile 2007 Musica: “Alleluia” della Sinagoga ebrea.
Atto di fede Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la tua santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te,
R.I.P. Più vivi che mai 2 novembre.
La Comunione dei Santi. Dopo queste cose vidi una grande folla che nessuno poteva contare, di tutte le nazioni, tribù, popoli e lingue; questi stavano.
LEZIONE 9 DELLA SCUOLA DEL SABATO IL GRAN CONFLITTO E LA CHIESA DELLE ORIGINI IL GRAN CONFLITTO E LA CHIESA DELLE ORIGINI SABATO 27 FEBBRAIO 2016 SABATO.
«IL FIGLIO DELL’UOMO DOVEVA MOLTO SOFFRIRE» (Marco 8,31-32) PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale
Il centro è un concetto dinamico: “quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me” (Gv 12,32). È il punto di gravitazione, non dunque un punto statico:
III IIIDOMENICADIPASQUA ANNO B Lc 24, In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano.
LEZIONE 11 DELLA SCUOLA DEL SABATO PIETRO E IL GRAN CONFLITTO PIETRO E IL GRAN CONFLITTO SABATO 12 MARZO 2016 SABATO 12 MARZO ° TRIMESTRE 2016.
Sette testi di Luca, tratti in gran parte dagli Atti degli apostoli, introducono alla scoperta dello Spirito Santo come colui che genera la comunità ecclesiale,
La Veglia Pasquale Fratelli, in questa santissima notte, nella quale Gesù Cristo nostro Signore passò dalla morte alla vita, la Chiesa, diffusa su tutta.
Transcript della presentazione:

LIBRO DELL’APOCALISSE Parrocchia San Leucio PP. Somaschi - Bitonto LIBRO DELL’APOCALISSE Settenario delle lettere Introduzione

PREMESSA Tutte e sette le lettere hanno uno schema fisso. Indirizzo: “All’angelo della Chiesa di... scrivi”. La presentazione di Cristo, che dà autorità alla parola del profeta: “Così parla Colui che...”. L’esame di coscienza: cioè la descrizione delle situazioni in cui la comunità si trova, il bene e il male, elogi e rimproveri: “Mi è nota la tua condotta...”. L’invito all’ascolto: “Chi ha orecchi, intenda”. La promessa del premio: “Al vittorioso...”.

Ha nella destra le sette stelle I suoi piedi sono come bronzo Gesù Cristo Ha nella destra le sette stelle I suoi piedi sono come bronzo Cammina tra i sette candelabri I suoi occhi sono fiamma ardente È il Primo e l’Ultimo Tiene la spada a doppio taglio È Colui che è morto ed è risorto Possiede la chiave di Davide È il testimone fedele e verace È il principio della creazione di Dio

La Comunità è sotto la signoria del Cristo morto e risorto; Ciò significa che: La Comunità è sotto la signoria del Cristo morto e risorto; trova la propria identità confrontandosi con la parola di Cristo; sulla base di questo confronto fa l’esame di coscienza; è giudicata dalla parola del Signore, spada a doppio taglio che svela le contraddizioni ivi nascoste; trova nel suo Signore il giudice e il salvatore.