1 SOLUZIONE DEI TEMI DESAME ECONOMIA POLITICA I (Istituzioni) A-K del 18-04-08 SECONDO GRUPPO (FILA A e FILA B) Risultati on line il 25-04-08; registrazione:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Altri modelli keynesiani
Advertisements

Avvertenza generale sullo svolgimento degli esercizi Nello svolgimento degli esercizi occorre tenere presente che essi sono spesso composti da tre elementi:
Modello IS-LM.
UN’ANALISI DI EQUILIBRIO GENERALE: IL MODELLO AS-AD
Esercitazione sul modello AD-AS
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONE 29 ottobre 2007.
Introduzione alla MACROECONOMIA
Il prodotto nazionale e la domanda aggregata
Modello IS-LM.
Lezione 4 IL MERCATO DEI BENI
1 SOLUZIONE DEI TEMI DESAME ECONOMIA POLITICA I (Istituzioni) A-K del PRIMO GRUPPO Risultati on line il ; registrazione: ore.
RISPARMIO, ACCUMULAZIONE DI CAPITALE E PRODUZIONE
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Il mercato dei beni in economia aperta
Esempi pratici sul mercato del lavoro concorrenziale
I mercati dei beni e delle attività finanziarie: il modello IS-LM
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Docente SAVERIA CAPELLARI Gorizia, a.a
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Domanda aggregata: modello a prezzi fissi.
Risparmio e Investimento
CAPITOLO 5 Elasticità.
Capitolo 10 La domanda aggregata, I
Offerta e Domanda di mercato
La formazione del reddito nazionale
Qual è il collegamento tra il modello IS-LM illustrato nel capitolo 9 e il modello della domanda aggregata del capitolo 8 Il modello della domanda aggregata.
Legami economici internazionali
ESERCITAZIONE 2.
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
Modelli macroeconomici in economia aperta
Lezione 11 Aspettative e Politica Economica
Mercato dei beni in economia aperta
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Legami economici internazionali
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Dietro alla curva di domanda
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Disoccupazione e spesa pubblica
REDDITO DI EQUILIBRIO NEL BREVE PERIODO
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Il modello di Mundell Fleming
Il mercato dei beni in economia aperta
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLO 2
Corso di Macroeconomia Lezione 7 : Modello IS-LM
Pippo.
Introduciamo ora il livello dei prezzi e il mercato del lavoro
Equilibrio simultaneo del mercato reale e del mercato monetario (prezzi fissi) Formuleremo un modello che è in grado di mostrare l’equilibrio macroeconomico.
Esercizi di politica economica
Ing. Raffaele Carli ( Politecnico di Bari Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Corso di Analisi dei Sistemi Bari, 16.
I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
Equazioni differenziali e applicazioni economiche
Capitolo III. Il mercato dei beni.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Macroeconomia ESERCITAZIONE V
Esercizi di politica economica Per vedere graficamente i vari casi descritti in ciascuna slide è necessario far partire le animazioni Le risposte ai quesiti.
Esercitazione finale Esercizi numerici
Macroeconomia VI ESERCITAZIONE
ECONOMIA POLITICA Esercitazione 19 dicembre ‘06.
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
1 ECONOMIA POLITICA Esercitazione 7 dicembre ‘07.
Spesa e produzione nel breve periodo: il modello reddito-spesa
Esercizi su teoria del consumo
MACROECONOMIA LO SCHEMA IS - LM Lo schema IS – LM affronta nuovamente il tema della determinazione del reddito e dell’occupazione ma a differenza dello.
Abbiamo visto occupandoci di crescita e produttività che lavoro e capitale sono le principali determinanti della produzione nel lungo periodo. Questa parte.
San Valentino giugno 2016 Esercitazione n. 04. As, Ad Supponiamo che l’economia di Papignopoli sia stabile in corrispondenza del proprio livello naturale.
Blanchard,Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Offerta aggregata, AS L’offerta aggregata, AS, descrive gli effetti della produzione sul.
San Valentino, maggio 2016 Macroeconomia - Esercitazione n. 02.
Transcript della presentazione:

1 SOLUZIONE DEI TEMI DESAME ECONOMIA POLITICA I (Istituzioni) A-K del SECONDO GRUPPO (FILA A e FILA B) Risultati on line il ; registrazione: ore 10 aula A. Chi non potesse presenziare o affidare il proprio libretto ad altri potrà registrare nei prossimi appelli.

2 DOMANDA 1 SECONDO GRUPPO FILA A 1) Osservare la funzione di produzione ricardiana (al netto della rendita) qui sotto rappresentata, e rispondere alle domande seguenti: a) Quale classe sociale investe nella messa a coltura di nuove terre? b) Cosa rappresenta W? Come si calcola? c) Se i lavoratori occupati sono N 1, quanti sono i profitti?

3 La classe sociale che investe i profitti nella colti- vazione di nuove terre è quella dei capitalisti. W rappresenta il monte salari, che si calcola moltiplicando il salario unitario per il numero dei lavoratori N) a) b) RISPOSTA 1 c) Se i lavoratori occupati sono N 1, i profitti sono nulli perché il sistema è nello stato stazionario SECONDO GRUPPO FILA A

4 X – R = prodotto sociale al netto della rendita W = monte salari (pari al salario unitario per il numero dei lavoratori N ) stato stazionario

5 2) Un famoso paradosso keynesiano afferma che la parsimonia non è una virtù, in condizioni di sotto-occupazione, bensì un danno per leconomia; il risparmio tesoreggiato può infatti ridurre il reddito di equilibrio del sistema. Rappresentare grafica- mente gli effetti di un aumento della propensione marginale al risparmio sulla domanda effettiva e sul reddito di equilibrio, e commentare il risultato. DOMANDA 2 SECONDO GRUPPO FILA A

6 Un aumento della propensione marginale al risparmio fa ruotare la la funzione di consumo verso il basso (senza spostare lintercetta C 0 ); infatti, se aumenta la propensione marginale al risparmio (b) deve calare la propensione marginale al consumo (a), essendo (a+b=1); anche la domanda effettiva ruota verso il basso a seguito dello spostamento della funzione di consumo (DE=C+I), e il reddito di equilibrio cala perché si sposta vs. il basso lintersezione della DE con la bisettrice. RISPOSTA 2 SECONDO GRUPPO FILA A

7 Y di eq. cala da Y 1 a Y 2 2) a C 0 + I

8 3) Mostrare graficamente (usando due grafici separati) le conseguenze di un peggioramento delle aspettative di lungo periodo: a) sul livello degli investimenti b) nel modello IS-LM Commentare i risultati. SECONDO GRUPPO FILA A DOMANDA 3

9 SECONDO GRUPPO FILA A RISPOSTA 3 Un peggioramento delle aspettative di lungo periodo riduce il livello degli investimenti (a pari tasso di interesse). Nel modello IS-LM il calo degli investimenti determina uno spostamento della curva IS verso il basso (in parallelo). Minori investimenti riducono la domanda effettiva e il reddito di equilibrio. La riduzione del reddito riduce la domanda di moneta per transazioni, e causa una riduzione del tasso dinteresse (nel tratto normale della LM).

10 Peggioramento delle aspettative i I I(i, e 2 ) I(i, e 1 ) I a)

11 Leffetto varia nei 3 tratti della LM i; Y= tratto verticale tratto orizzontale Y; i = b) tratto normale i; Y

12 DOMANDA 1 SECONDO GRUPPO FILA B 1) Osservare la funzione di produzione ricardiana (al netto della rendita) qui sotto rappresentata, e rispondere alle domande seguenti: a) Quale classe sociale investe nella messa a coltura di nuove terre? b) Qual è la massima espansione possibile del sistema, date le risorse disponibili e le condizioni tecniche di produzione? Indicarla nel grafico. c) Se i lavoratori occupati sono N 1, quanti sono i profitti? (Indicarli nel grafico).

13 La classe sociale che investe i profitti nella colti- vazione di nuove terre è quella dei capitalisti. La massima espansione possibile del sistema, date le risorse disponibili e le condizioni tecniche di produzione, è rappresentata dallo stato stazionario. a) b) RISPOSTA 1 c) Se i lavoratori occupati sono N 1, i profitti sono pari alla distanza vericale indicata nel grafico dal segmento AB SECONDO GRUPPO FILA B

14 X – R = prodotto sociale al netto della rendita W = monte salari (pari al salario unitario per il numero dei lavoratori N ) stato stazionario A B

15 2) Un famoso paradosso keynesiano afferma che in condizioni di sotto-occupazione anche una spesa improduttiva (come pagare i lavoratori per scavare buche e poi riempirle) può servire per aumentare il reddito di equilibrio del sistema. Rappresentare graficamente gli effetti di un aumento della propensione marginale al consumo sulla domanda effettiva e sul livello di reddito di equilibrio, e commentare il risultato. DOMANDA 2 SECONDO GRUPPO FILA B

16 La funzione di consumo ruota verso lalto perché aumenta la sua inclinazione, data dalla propensione marginale al consumo (a), senza spostare lintercetta (che indica invece il consumo autonomo); anche la domanda effettiva ruota verso lalto a seguito dello spostamento della funzione di consumo (DE=C+I), e il reddito di equilibrio aumenta perché si sposta vs. lalto lintersezione della DE con la bisettrice che individua la posizione di equilibrio. RISPOSTA 2 SECONDO GRUPPO FILA B

17 Y di equilibrio aumenta da Y 1 a Y 2 2) a C 0 + I

18 SECONDO GRUPPO FILA B DOMANDA 3 3) Mostrare graficamente (usando due grafici separati) le conseguenze di un peggioramento delle aspettative di lungo periodo: a) sulla domanda effettiva e sul reddito di equilibrio b) nel modello IS-LM Commentare i risultati

19 SECONDO GRUPPO FILA B RISPOSTA 3 Un peggioramento delle aspettative di lungo periodo riduce il livello degli investimenti (a pari tasso di interesse); la domanda effettiva (DE=C+I) si sposta di conseguenza verso il basso (parallelamente a se stessa), e il livello di reddito di equilibrio si riduce. Nel modello IS-LM il calo degli investimenti determina uno spostamento della curva IS verso il basso (in parallelo) con conseguente calo del livello di reddito di equilibrio. Minori investimenti riducono la domanda effettiva e il reddito di equilibrio. Il calo del reddito riduce la domanda di moneta per transazioni, e causa una riduzione del tasso dinteresse (nel tratto normale della LM).

20 Se calano gli investimenti, anche la DE = C+I cala di conseguenza, e Y si riduce da Y 1 a Y 2 a) C 0 + I 1 C 0 + I 2

21 Leffetto varia nei 3 tratti della LM i; Y= tratto verticale tratto orizzontale Y; i = b) tratto normale i; Y