Unità di apprendimento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lucia Innocente Milano 26 gennaio 2007
Advertisements

LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Via Serrapetrona Roma Tel 06/
I PRESUPPOSTI DEL MINIBASKET : DALL’EMOZIONE AI FONDAMENTALI.
Obiettivi didattici (Castagna 2001)
VALUTAZIONE La valutazione della qualità dell'istruzione consiste nella rilevazione e nell'interpretazione di informazioni relative allo svolgimento di.
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
Il cooperative learning
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
Schede Valutazione laboratorio
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
L'alternanza scuola - lavoro.
… QUELLI CHE …insegnano…
Corso di aggiornamento per Idr Diocesi di Mazara del Vallo
I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio Valutazione degli apprendimenti e Certificazione delle competenze Valutazione degli apprendimenti.
L.440/1997 Punto 2 Direttiva n.180/1999 PROGETTO SPECIALE (L.440 /1997 Punto 2,Direttiva n.180/1999) EDUCAZIONE MOTORIA, FISICA E SPORTIVA (Programma PERSEUS)
CRITERI DI VALUTAZIONE
Apprendimento cooperativo e abilità di studio
Propedeutica Insieme di attività e di proposte motorie atte a sviluppare i prerequisiti indispensabili alla facile acquisizione dei fondamentali di una.
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
Didattica del dribbling
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
La mia autostima.
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
E’ doveroso da parte mia ringraziare il Preside Prof
RUGBY A SCUOLA Aspetti pedagogici, educativi e sociali
Progetto di Formazione
Principi Tecnici del Settore Giovanile
DELLO IOIO MARIAROSARIA
Declinazione obiettivi
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Scuola primaria Contenuti nuovi programmi. Premessa Considerazioni di tipo: 1.Culturale 2.Cognitivo 3.Sociale 4.Etico 5.Psicologico.
Programma anno scolastico 2007/2008
dalle abilità alle competenze
Piani di Studio primo biennio secondaria superiore (quinto biennio)
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Il giornallegro Responsabile progetto: Vanini Giovanna-
Progettare attività didattiche per competenze
PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA AI GENITORI
ALFABETIZZAZIONE MOTORIA nella SCUOLA PRIMARIA a.s
CIRC. 27/12/2012 “STRUMENTI D’INTERVENTO PER ALUNNI CON
METODOLOGIE ARTICOLATE
TEORIA E DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI
Unità di Apprendimento
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
Perché le TIC nella Didattica
BENVENUTI A TUTTI GLI ALUNNI e AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME
Il cooperative learning
I pari come tutors? Riflessioni sul progetto MOF:
“inserire titolo della lezione o del progetto”
UdA svolta in modalità flipped Titolo : Convincimi! LSSA – LST Fermi Mantova Docenti: Breviglieri Elisabetta, Cigarini Mara, Fiozzi Daria, Intini Nazarena,
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA : Servizi utili
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Per una Didattica inclusiva
ALUNNI S.INFANZIA (4 ANNI) ALUNNI S. PRIMARIA TEMPO PIENO CLASSI PRIME ALUNNI S. SECONDARIA CLASSI SECONDE ?
Progetto Regionale per l’Educazione Fisica nella Scuola Primaria Dalle INDICAZIONI del M.I.U.R. alle RACCOMANDAZIONI di SECLI’ ALLA PROGETTAZIONE CURRICULARE.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Apprendimento Cooperativo Laboratori in classe A cura della Dott.ssa Gaia Sanzogni.
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO “G.B. GRASSI PRIVITERA” PARTINICO A. S. 2009/10 LA CLASSE 1^D coordinata dalla prof.ssa Maria Concetta Gaeta presenta “I CIRCOSTANTI.
TITOLO LEZIONE N.B: USARE SEMPRE LO STESSO CARATTERE MS REFERENCE SANS SERIFE AUTORE: DOCENTE ANNAMARIA DEZIO.
Prof.Senarega.  L'alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti.  Utilizza le abilità motorie e sportive.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze Motorie Lo sviluppo psicomotorio nel.
“COMUNICARE CON IL CORPO”
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Transcript della presentazione:

Unità di apprendimento Il GoalBall

Unità di apprendimento Premessa: classe seconda, scuola secondaria 1° grado, composta da 20 alunni, 10 femmine e 10 maschi; All’interno della classe è presente uno studente disabile: l’alunno presenta un deficit sensoriale a carico dell’apparato visivo, nello specifico è ipovedente di tipo medio/grave

Unità di apprendimento Competenze chiave di apprendimento permanente:  collaborare e partecipare; agire in modo autonomo e responsabile; Accettazione e rispetto dei compagni; Disponibilità ad aiutare ed essere aiutato.

Unità di apprendimento Abilità: Utilizzare e trasferire le abilità acquisite (schemi motori di base anche combinati) per risolvere problemi motori nelle variabili legate allo spazio anche in ambiente conosciuto; Adattare l’azione dei diversi segmenti corporei in situazioni di equilibrio o disequilibrio; Controllo del gesto in relazione a modificazioni spazio-temporali; Relazionarsi positivamente con l’altro e col gruppo.

Unità di apprendimento Conoscenze: Conoscere gli schemi motori di base anche combinati e il loro utilizzo in ambito sportivo; Conoscere e discriminare le diverse percezioni sensoriali; Conoscere i gesti fondamentali di gioco e di sport individuali e di squadra; Conoscere le regole indispensabili per la realizzazione del gioco e/o sport anche con finalità di arbitraggio.

Unità di apprendimento Competenze ricercate: Saper riconoscere e utilizzare le informazioni sensoriali nelle attività motorie praticate; Saper percepire il proprio corpo in situazioni statiche e dinamiche; Saper utilizzare le abilità motorie sia nei giochi individuali che nei giochi di gruppo e di squadra; Saper relazionarsi positivamente con gli altri e con il gruppo nel rispetto delle regole, ruoli, persone e risultati.

Unità di apprendimento Prerequisiti e metodologia: - sapersi adattare ai lavori in coppia e in squadra - lezioni pratiche con lavori di gruppo in cui il docente dopo aver fornito poche indicazioni essenziali, lascia il gruppo libero di raggiungere l’obiettivo utilizzando la scoperta guidata e il problem solving.

Unità di apprendimento TEMPI: 10 ore CONTENUTI: giochi con la palla in coppia e in gruppo. STRUMENTI: palloni, palla sonora, materassini, bende. AMBIENTE DI LAVORO: palestra.

Unità didattica Titolo operatività: Fidati di me! Tempi per la realizzazione: 2 ore Riscaldamento: giochi di fiducia reciproca e giochi di gruppo Fase centrale: giochi per affinare udito e tatto per compensare la mancanza della vista Fase finale: Il Cecchino. Gioco di precisione che viene utilizzato anche come valutazione delle competenze apprese

VERIFICA / VALUTAZIONE Per la valutazione è stata creata una griglia di valutazione i cui descrittori racchiudono tutte le competenze che lo studente dovrebbe aver acquisito al termine del percorso formativo.

VERIFICA / VALUTAZIONE GRIGLIA DI VALUTAZIONE Criteri di valutazione sul lavoro svolto e sul gioco finale: Il cecchino. Descrizione dei livelli: 1=mediocre 2=sufficiente 3=discreto 4=buono 5=distinto 6=ottimo

VERIFICA / VALUTAZIONE DESCRITTORI VALUTAZIONE Capacità senso-percettive 1 2 3 4 5 6 Coordinazione generale Volontà di collaborare con il gruppo/compagno Disponibilità ad ascoltare le indicazioni dei compagni Impegno e serietà

CONCLUSIONI Ogni attività veniva ripetuta al fine di acquisire scioltezza sia con gli attrezzi che venivano usati in quel momento (palla sonora) sia nel rapporto con il compagno che partecipava. Sono previste ulteriori unità didattiche il cui contenuto è rappresentato dalla conoscenza e applicazione del “Goalball”, un gioco in cui non è necessario adottare misure dispensative e compensative per gli studenti disabili, in quanto tutti gli studenti possiedono uguali capacità e competenze.

CONCLUSIONI Questa esperienza motoria ha suscitato una riflessione sulle sensazioni e sulla quantità di informazioni ottenibili in assenza di un canale di informazione sensoriale importante come la vista, contribuendo a far prendere coscienza ai ragazzi sulle difficoltà incontrate dal loro compagno in certe situazioni e aumentando in loro il senso di empatia.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE Valentina Sanna Giovanna Frau Enrica Busalla Valentina Melis