Storia dello sviluppo locale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Advertisements

L’eredità della Grande guerra
LA GRANDE CRISI. nascita dellamerican Way of life: laffermazione della società dei consumi (espansione e standardizzazione dei consumi) taylorismo e tecnologia.
L gli altri casi nazionali LITALIA slides della lezione diciasettesima a.a
Origine e diffusione della crisi subprime
LO STATO SOCIALE KEYNESIANO
La fase di sviluppo intensivo ( ) 1.La crisi della fase estensiva di sviluppo 2.I caratteri strutturali della fase di sviluppo intensivo.
La prima guerra mondiale
Storia dello sviluppo locale Un modello emiliano di sviluppo?
Storia dellimpresa Lezione 7 Dallautunno caldo a Maastricht.
Storia dei mercati finanziari 12
Il decennio di Juan Domingo Perón
Storia delle imprese Lezione 6 Dallautunno caldo alla moneta unica.
Piccola e grande impresa in Italia La globalizzazione: il contesto Università Cattaneo Castellanza – LIUC a.a
La ristrutturazione dellimpresa pubblica alla fine del Novecento Da Amato ad Amato lultima stagione di governi di centro sinistra ( ) Nel 2000:
LA COMPETITIVITA DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO: UN QUADRO MACROECONOMICO Marcello Messori Università di Roma Tor Vergata, Cnel La competitività del sistema.
La fine del lavoro (Rifkin, 1995)
COMMISSIONE EUROPEA DG Occupazione e Affari Sociali Laura BARDONE DG Economia e Finanza Leconomia italiana: congiuntura, prospettive ed aspetti strutturali.
Andrea Bernardi Università degli Studi di Roma, III stanza 3.16.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CONGIUNTURA SENZA LUCI? Le Previsioni Macroeconomiche per il 2004 Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL Ottobre 2003.
La rivoluzione industriale
COMPETITIVITA’ E DIVARI DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO
Lezione 10 Le banche locali
La fine dell’età dell’oro
Le politiche economiche nella fase della ristrutturazione delle imprese ( ) -Il quadro internazionale - I distretti industriali - La ristrutturazione.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Crisi e decentramento produttivo
Crisi e decentramento produttivo - Le cause interne: la conflittualità per la distribuzione del reddito - Le cause esterne: crisi petrolifera e cambi flessibili.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Il dopoguerra e le origini del fascismo PP
La crisi del 1929 in Europa.
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
EVOLUZIONE, FORME E CRISI DELLO STATO
L’economia internazionale
MACROECONOMIA ?.
La Grande guerra ( ) Fonte: Viaggio nella storia, cd. Suppl. “La Repubblica”
Piccola e grande impresa in Italia
1 Controversie e conflitti le regole concorrenza stato programmazione monopolio mercato liberismo.
La Repubblica Italiana
Piccola e grande impresa in Italia Il Miracolo: il contesto Università Cattaneo Castellanza – LIUC a.a
La crisi dell’Occidente
Rivoluzione industriale e società di massa
La crisi degli anni Trenta e la società di massa
Storia Economica Lezione 26
L’Italia liberale.
Europa, organismi sovranazionali
Storia dell’impresa Lezione 5 Dalla guerra al boom.
Lo sviluppo economico italiana –
Storia dello sviluppo locale L’economia italiana 1. Dall’Unità alla crisi bancaria.
Storia dello sviluppo locale Le istituzioni. Istituzioni = possono avere un ruolo importante a sostegno dello sviluppo locale. Istituzioni = possono avere.
LO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO 1860 – 2000 le politiche economiche e il quadro economico mondiale Corso di Politica Economica Corso di laurea in Scienze.
Dal dopoguerra al fascismo
A cura del prof. G. Prisco. DEFINIZIONE  ( in senso più ampio)  Espansione territoriale di uno stato a spese di altri stati o nazioni sui quali stabilire.
1 MACROECONOMIA ?. 2 Le crisi economiche e finanziarie: fenomeni macroeconomici Interpretazione e soluzioni attraverso i principi Classici, Keynesiani,
L’Italia dal miracolo economico alla crisi del sistema politico
Lezione 19 Il sistema creditizio italiano. Una chiave di lettura L’Italia può dirsi un paese industrializzato solo dal secondo dopoguerra Restano contraddizioni.
Il «miracolo» economico
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone New Deal (lez. 28) II SEMESTRE A.A
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Industria manifatturiera e sviluppo regionale: appunti di lavoro Luciano Pallini.
GLI STATI UNITI DAL PRIMO DOPOGUERRA AL NEW DEAL
1 LA GRANDE DEPRESSIONE AMERICANA E IL NEW DEAL. 2 Ci occuperemo di: I Ruggenti Anni Venti Il crack del Ventinove e la Grande Depressione Il New Deal.
Democrazie occidentali e comunismo LA GOLDEN AGE Sviluppo senza precedenti che però interessa soprattutto i paesi a capitalismo avanzato (in.
La “Grande depressione” e la “Grande recessione” Una comparazione PROF. RICCARDO FIORENTINI.
Il caso Cina nel contesto locale ed internazionale: come l’impresa locale reagisce alla sfida Repubblica San Marino S CUOLA S ECONDARIA S UPERIORE Liceo.
Lezione III del Corso di Età contemporanea e trasformazioni del lavoro (Prof. Loreto / Prof.ssa Margotti)
Il grande crollo La crisi del '29 e le sue conseguenze ITIS “ALESSANDRO ROSSI”
L’ITALIA GIOLITTIANA © Pearson Italia spa.
La politica industriale: definizioni Ogni forma di intervento promosso da una autorità pubblica con la finalità di modificare la condizione dell’attività.
2 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA L’argomento: dalla micro- alla macroeconomia Oggi impareremo alcuni concetti riguardanti: — la crescita monetaria, e.
Transcript della presentazione:

Storia dello sviluppo locale L’economia italiana 2. Il Novecento

Il Novecento 1896: inizia ciclo ascendente economia italiana, sostenuto dai settori “moderni”. I fattori che permettono lo sviluppo industriale: 1) Riforma sistema bancario; 2) Superamento vincoli energetici; 3) Politiche economiche. Politiche economiche dell’età giolittiana. Inasprimento del dualismo economico.

Il Novecento Lo spartiacque della Prima guerra mondiale: mobilitazione industriale e intervento statale. Guerra e affari: il business delle forniture. Mobilitazione industriale: distorsioni, sprechi e profitti. Intervento statale = influenza positivamente non solo le GI, ma anche le PMI.

Il Novecento Crisi politica ed economica del primo dopo-guerra: la dissoluzione dello Stato liberale. Difficoltà post-belliche: (a) crisi; (b) inflazione; (c) disoccupazione; (d) potere d’acquisto. Ritorno all’economia di pace: i problemi della riconversione. La debolezza del sistema: occupazioni delle fabbriche e fiscalità troppo elevata.

Il Novecento Fascismo: la conquista del potere e la politica delle alleanze con i “poteri forti”. Diverse fasi delle politiche economiche fasciste nel corso del Ventennio. Liberismo+svalutazione+manodopera a basso costo: cresce l’export dell’industria leggera. Italia: sfrutta una buona congiuntura internazionale.

Il Novecento 1925: svolta protezionista = prevalgono gli interessi degli “elettrici”. Verso Quota 90: la lira rientra nel Gold Standard. Le conseguenze di Quota 90: penalizzate la PMI e le classi lavoratrici. Si stringe un’alleanza organica: (a) capitale finanziario; (b) GI; (c) Stato.

Il Novecento Anni Trenta: crisi economica e creazione dell’IRI. Lo Stato imprenditore e banchiere: l’Italia nel solco di un keynesismo “esasperato”. Gli interventi a sostegno della PMI. La preparazione della guerra: accentuazione dell’intervento statale. Prima tappa dell’industrializzazione italiana.

Il Novecento Fine della guerra: compromesso straordinario tra le diverse forze politiche ed economiche. Ricostruzione: occasione mancata per la riforma del modello economico e del telaio istituzionale. Il boom economico: crescono anche le PMI. Successo e diffusione dei distretti industriali. Modello di sviluppo italiano: l’ingombrante presenza dello Stato.

Il Novecento Dopo il boom: persistenza dei vecchi dualismi e nascita di nuove contraddizioni. Dall’Autunno Caldo al primo shock petrolifero: un periodo di trasformazioni. Anni ’70: inflazione e stagnazione. Effetti della “stagflazione” per la GI e le PMI. Sino agli anni ’90: “tenuta” dei distretti industriali e perdita di centralità della GI.