IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 10 LEZIONE 18 Docente – Marco Ziliotti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3. La teoria dell’impresa
Advertisements

Le imprese in un mercato concorrenziale
Capitolo 11 Concorrenza perfetta
Produzione, costi, ricavi e profitti
Lezione 10 Il mercato del lavoro
Dietro la Curva di Offerta: Fattori Produttivi e Costi
Concorrenza Monopolistica e Differenziazione del Prodotto
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 4° parte Docente Prof. GIOIA
Ottenere il profitto più alto
Antonio Messeni Petruzzelli DIMeG,Politecnico di Bari, Italia
Massimizzazione del Profitto e l’Offerta Concorrenziale
Capitolo 12 Il monopolio.
Capitolo 10 Costi.
Esempi pratici sul mercato del lavoro concorrenziale
Ist. Economia POLITICA 1 – a.a. 2012/13 – Es. Cap. 13
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – LEZIONE 3 Docente Marco Ziliotti.
Ist. Economia POLITICA 1 – a.a. 2012/13 – Es. Cap. 3
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 9 LEZIONE 15 Docente – Marco Ziliotti.
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 14 Docente – Marco Ziliotti.
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 13 Marco Ziliotti.
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 11 Docente Marco Ziliotti.
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 4 Docente – Marco Ziliotti.
L’IMPRESA E I SUOI OBIETTIVI
MASSIMIZZAZIONE dei PROFITTI
Lezione 2 Ripesa dei temi trattati : grafici obiettivo
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Offerta aggregata nel lungo periodo: la produzione.
Capitolo 13 I costi di produzione.
Il mercato di concorrenza perfetta
O biettivo dell I mpresa E' un problema non banale a)diversi tipi d'impresa: dal piccolo artigiano alla multinazionale b)possibili conflitti d'interesse:
Le funzioni di costo dell’impresa
Capitolo 7 I Costi di Produzione 1.
Lezioni di Microeconomia Lezione 11

3. La domanda di lavoro.
Università di Torino - Facoltà di Economia A. A
Esercitazione_10 A.A Istituzioni di Economia - Corso Serale1 Questo file può essere scaricato da web.econ.unito.it/terna/istec il nome del file.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 5° parte Docente Prof. GIOIA
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 2° parte Docente Prof. GIOIA
1 La scelta dellimpresa Il lungo periodo 2 Lequilibrio di lungo periodo Il lungo periodo è quellintervallo di tempo in cui possono essere modificati.
PARTE VII TEORIA DEI COSTI.
Lezione 16 Ist. di Economia Politica I – a.a Marco Ziliotti
Esempi pratici su: Costi e concorrenza perfetta
CORSO DI ECONOMIA INDUSTRIALE
Corso di Economia Industriale
Economia Industriale, (3° anno Corso di Laurea in Economia Aziendale)
Economia Industriale, (3° anno Corso di Laurea in Economia Aziendale)
IMPRESE IN UN MERCATO CONCORRENZIALE
Limpresa in un mercato concorrenziale Lezione 17 Ist. di Economia Politica I – a.a Marco Ziliotti.
Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 4
Costi e minimizzazione dei costi
Teoria dell’offerta: produzione e costi.
I costi di produzione Unità 10.
I costi di produzione.
LEZIONE 6 TEORIA DEI COSTI.
ESERCITAZIONE ECONOMIA DEI TRASPORTI Dr. Angelo Leogrande, Dipartimento di Economia Aziendali e di Studi Giusprivatistici, Università degli studi di Bari.
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
Scelte di produzione: funzione di produzione, fattori, costi, ricavi e massimizzazione del profitto ECONOMIA POLITICA (C&S) PROF. PASCA DI MAGLIANO.
Il costo medio Se la funzione di produzione della Giardini Company è caratterizzata da rendimenti marginali crescenti del lavoro, la quantità media di.
Economia e Organizzazione Aziendale
OFFERTA IN CONCORRENZA PERFETTA: IL LATO DEI COSTI ECONOMIA POLITICA LEZIONE 09.
Massimizzazione del profitto
Esercizi.
La struttura dei costi delle imprese Il lungo periodo.
1 Lezione 4 Scelta dell’impresa di come produrre ultimo aggiornamento 22 aprile 2010.
I costi di produzione Nelle lezioni precedenti abbiamo considerato il funzionamento di un sistema di mercato. In questa lezione considereremo i costi di.
Esercitazione n. 4 La produzione ECONOMIA POLITICA (P-Z)PROF. PASCA DI MAGLIANO.
Concorrenza imperfetta Quando manca anche uno solo dei requisiti prima menzionati il mercato acquista caratteristiche di concorrenza imperfetta. Principali.
1.2 La domanda di lavoro. Outline Produttività marginale, costo marginale e ricavo marginale Domanda di lavoro nel breve periodo Approfondimenti  Monopolio.
Verificare la preparazione Introduzione e ripasso di Microeconomia Cabral cap. 2.
Transcript della presentazione:

IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 10 LEZIONE 18 Docente – Marco Ziliotti

Problema 2 Disegnare le curve di breve periodo TC, VC, FC, ATC, AVC e AFC e MC per la funzione di produzione: Q = 3KL in cui K è fisso a 2 unità, con r = 3 e w = 2.

Problema 2 – Risposta Con K fissato a 2, avremo Q = 6L, che si risolve per L = Q/6 (Figura). Pertanto avremo: VC = wL = wQ/6 = Q/3; AVC = 1/3; FC = 3K = 6; AFC = 6/Q; TC = 6 + Q/3; ATC= 6/Q + 1/3; MC = 1/3.

Euro/t Q Figura TC VC FC

Problema 2 – Risposta

Problema 4 Una impresa ha accesso a due processi produttivi con curve di costo marginale MC 1 = 0,4Q e MC 2 = 2 + 0,2Q. a. Quanto deve produrre in ciascun impianto se vuole ottenere Q = 8? b. E se vuole ottenere 4?

Problema 4 – Risposta Limpresa minimizza i costi quando distribuisce la sua produzione tra i suoi due processi produttivi in modo che il costo marginale sia uguale in entrambi (Figura 10.6). Se Q1 indica la produzione nel primo processo e Q2 la produzione nel secondo, avremo: Q1 + Q2 = 8 e 0,4Q1 = 2 + 0,2Q2, che dà Q1 = 6, Q2 = 2. Il valore comune del costo marginale sarà 2,4.

Problema 4 – Risposta

Per livelli produttivi inferiori a 5 è sempre meno costoso produrre tutte le unità con il primo processo.

Problema 7 Una impresa acquista K e L su mercati al prezzo di r = 6 e w = 4. Se impresa utilizza combinazione tale per cui PmaK è 12, mentre PmL è 18, sta minimizzando i costi? Se sì perché? Se no, cosa dovrebbe cambiare?

Problema 7 – Risposta La condizione necessaria per minimizzare i costi è MP K /P K = MP L /P L. In questo caso MP K /P K = 2 e MP L /P L = 4,5. Dato che questa impresa ottiene una produzione maggiore dallultimo euro speso per acquistare lavoro che non dallultimo euro speso per acquistare capitale, dovrebbe acquistare meno capitale e più lavoro finché il rapporto MPL/MPK non sia lo stesso per entrambi gli input.

Problema 10 Una impresa ha una funzione di produzione Q=F(K,L) che ammette solo due possibili valori per K: K1 e K2. Quando K =K1 la sua ATC è pari a ATC1 = Q 2 – 4Q + 6, mentre quando K =K2 la sua ATC è pari a ATC2 = Q 2 – 8Q Quale è la curva LAC di questa impresa?

Problema 10 – Risposta La curva LAC è linviluppo delle due curve ATC dellimpresa, che nel diagramma di Figura è rappresentato da ABC.

Problema 10 – Risposta