Lezione 1 Presentazione del corso Le rivoluzioni industriali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stato e mercato nella storia europea Alberto Battaggia
Advertisements

Il miracolo economico ( ) La fase di sviluppo estensiva: sviluppo e squilibri Caratteri prevalenti: – Aumento delloccupazione – Processo di industrializzazione.
Il “miracolo economico” ( )
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
L gli altri casi nazionali LITALIA slides della lezione diciasettesima a.a
La fase di sviluppo intensivo ( ) 1.La crisi della fase estensiva di sviluppo 2.I caratteri strutturali della fase di sviluppo intensivo.
LO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO DAL DOPOGUERA AD OGGI
L’età di Giovanni Giolitti ( )
Storia dello sviluppo locale
Storia dello sviluppo locale
Storia dellimpresa Lezione 7 Dallautunno caldo a Maastricht.
Storia dei mercati finanziari 12
Storia delle imprese Lezione 6 Dallautunno caldo alla moneta unica.
Storia dellimpresa Lezione 10 Le grandi imprese private.
1 Il capitale. 2 Le fonti del finanziamento Le fonti degli investimenti: Autofinanziamento Finanziamento informale Investimenti diretti dallestero Borsa.
Formazione Europa attuale
Piccola e grande impresa in Italia La globalizzazione: le imprese Università Cattaneo Castellanza – LIUC a.a
Piccola e grande impresa in Italia
Storia della Tecnologia
Le prime riflessioni sullorganizzazione LOrganizzazione scientifica del lavoro e lEnios Le componenti dello sviluppo americano (mercato interno, tecnologie.
Piccola e grande impresa in Italia La globalizzazione: il contesto Università Cattaneo Castellanza – LIUC a.a
Olivetti Laboratorio di innovazioni organizzative e produttive
La ristrutturazione dellimpresa pubblica alla fine del Novecento Da Amato ad Amato lultima stagione di governi di centro sinistra ( ) Nel 2000:
Cresce il reddito degli italiani
LA COMPETITIVITA DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO: UN QUADRO MACROECONOMICO Marcello Messori Università di Roma Tor Vergata, Cnel La competitività del sistema.
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
L’Unione Monetaria Europea
Andrea Bernardi Università degli Studi di Roma, III stanza 3.16.
CONGIUNTURA SENZA LUCI? Le Previsioni Macroeconomiche per il 2004 Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL Ottobre 2003.
Lezione 10 Le banche locali
Lezione 4 La “scoperta” dello sviluppo locale in Italia
Storia Economica Corso anno accademico (seconda parte)
Crisi e decentramento produttivo
Crisi e decentramento produttivo - Le cause interne: la conflittualità per la distribuzione del reddito - Le cause esterne: crisi petrolifera e cambi flessibili.
La fase di sviluppo intensivo ( ) 1.La crisi della fase estensiva di sviluppo 2.I caratteri strutturali della fase di sviluppo intensivo.
Globalizzazione: la “governance” dello sviluppo economico
La crisi del 1929 in Europa.
L’evoluzione dei distretti industriali del Nord Est dagli anni ’70 ad oggi di Stefano Micelli Università Ca’ Foscari di Venezia Venice International.
EVOLUZIONE, FORME E CRISI DELLO STATO
L’economia internazionale
Piccola e grande impresa in Italia
1 Controversie e conflitti le regole concorrenza stato programmazione monopolio mercato liberismo.
Rivoluzione industriale e società di massa
Storia Economica Lezione 26
La globalizzazione e la diversità dei capitalismi
LE FASI DELLO SVILUPPO Corso di Politica Economica (6 CFU) Sviluppo e Cooperazione internazionale A.A Prof.ssa Cristina Brasili.
Storia dell’impresa Lezione 3 Il decollo industriale L’età giolittiana ( )
Storia dell’impresa Lezione 11 Piccole imprese e distretti.
Storia dei mercati finanziari Storia dei mercati finanziari 10 Le politiche economiche.
Storia dell’impresa Lezione 5 Dalla guerra al boom.
Storia dell’impresa Lezione 13 Anomalie e patologie del “modello italiano”
Storia dell’impresa Lezione 4 La I Guerra Mondiale e il Fascismo.
Lo sviluppo economico italiana –
Storia dell’impresa Lezione 8 Verso la moneta unica.
Storia dell’impresa Lezione 6 Il miracolo economico.
Storia delle imprese Lezione 1 Presentazione del corso Le rivoluzioni industriali.
Storia dell’impresa Lezione 15 La scomparsa dell’Italia industriale?
Storia delle imprese Lezione 5 Dalla guerra al boom.
Storia dello sviluppo locale Le istituzioni. Istituzioni = possono avere un ruolo importante a sostegno dello sviluppo locale. Istituzioni = possono avere.
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
Diritto Stato, servizi, imprese.
Italia della prima e seconda Repubblica
Lezione 19 Il sistema creditizio italiano. Una chiave di lettura L’Italia può dirsi un paese industrializzato solo dal secondo dopoguerra Restano contraddizioni.
GLI STATI UNITI DAL PRIMO DOPOGUERRA AL NEW DEAL
La struttura dimensionale delle imprese ( ) storia dell'impresa
Gli stati regionali pre-unitari
Il grande crollo La crisi del '29 e le sue conseguenze ITIS “ALESSANDRO ROSSI”
La politica industriale: definizioni Ogni forma di intervento promosso da una autorità pubblica con la finalità di modificare la condizione dell’attività.
COMPOSIZIONE % V.A. ITALIA ( ) storia economica LM Valore aggiunto in Italia per settori, prezzi costanti (2005=1)
Un capitalismo collusivo: i gruppi Come conciliare la ridotta concentrazione con il carattere collusivo del capitalismo italiano? Come in altri paesi ritardatari.
Transcript della presentazione:

Lezione 1 Presentazione del corso Le rivoluzioni industriali Storia delle imprese Lezione 1 Presentazione del corso Le rivoluzioni industriali

Presentazione del corso (I contenuti) I caratteri e le fasi del processo di industrializzazione Il ruolo dell’imprenditore La storia d’impresa e la storia economica

Presentazione del corso (I contenuti) Cronologia dello sviluppo industriale italiano (1861-2002) Camparazione con altri modelli di sviluppo Interpretazioni e prospettive

La prima rivoluzione industriale Perché l’Inghilterra? Vapore e telai Le istituzioni Le forme d’impresa

La seconda rivoluzione industriale Germania e Stati Uniti Elettricità, siderurgia e chimica Le istituzioni Le forme d’impresa

La terza rivoluzione industriale Dal Giappone alla Cina Elettronica, informatica e molto altro Le istituzioni Le forme d’impresa

Lezione 2 La storia d’impresa e la storia economica Storia delle imprese Lezione 2 La storia d’impresa e la storia economica

I diversi filoni teorici La tradizione europea La scuola anglosassone Marshall e Schumpeter La scuola americana

Le ricerche empiriche Sombart: impresa e capitalismo Coase e la natura dell’impresa Dentro l’impresa: le ricerche di Chandler Fuori dall’impresa: le ricerche di Williamson

Lezione 3 All’indomani dell’unità (1860-1893) Storia delle imprese Lezione 3 All’indomani dell’unità (1860-1893)

Gli stati pre-unitari Il Piemonte Il Lombardo-Veneto La Toscana Lo Stato della Chiesa Le due Sicilie

Un’analisi settoriale La seta Lana e cotone Gli altri settori tradizionali Alcune esperienze all’avanguardia

Il contesto Il settore finanziario Il ruolo dello Stato Formazione e ricerca L’Italia e il resto del mondo

Lezione 4 Il decollo industriale L’età giolittiana (1893-1914) Storia delle imprese Lezione 4 Il decollo industriale L’età giolittiana (1893-1914)

Il settore bancario La crisi bancaria e la nascita della Banca d’Italia L’arrivo dei capitali stranieri e le banche miste Grandi banche e piccole banche

Il take-off Settori tradizionali e le nuove industrie La distribuzione territoriale: il Triangolo industriale Il ruolo dello Stato

Le contraddizioni dello sviluppo Il rapporto Stato-impresa Il rapporto banca-impresa Il dualismo nord-sud Grande impresa vs. piccola impresa

Lezione 5 La I Guerra Mondiale e il Fascismo Storia delle imprese Lezione 5 La I Guerra Mondiale e il Fascismo

Guerra e industria Interventismo e neutralismo Sforzo bellico e industrie ausiliarie Banche, imprese e Stato: un legame sempre più stretto Le difficoltà del dopoguerra

L’avvento del Fascismo La crisi dello Stato liberale Il periodo di De’Stefani: un modello export-led? Il caso Ansaldo

Quota 90, autarchia e guerra Quota 90: la rivincita del grande capitale Grande depressione e intervento statale Autarchia e l’entrata in guerra

Lezione 6 Dalla guerra al boom Storia delle imprese Lezione 6 Dalla guerra al boom

La seconda guerra mondiale Arretratezza e disfatta militare Il collasso dello Stato Fascista La guerra in casa: la distruzione dell’apparato industriale Le ambiguità del nuovo sistema politico

La ricostruzione Fame, inflazione e disoccupazione La stabilizzazione politica Gli aiuti internazionali Dalla stretta creditizia alle politiche keynesiane

L’industria nella ricostruzione Il Piano Marshall Le divisioni sindacali Il rapporto Stato - impresa Il ruolo dell’Iri.

Il boom economico Crescita e deflazione Il ruolo dei consumi interni e dell’export L’assenza di programmazione Grandi imprese e piccole imprese

Il ruolo dello Stato L’Iri come strumento di politica economica e sociale La Cassa per il Mezzogiorno La nascita dell’Eni Le aree depresse del centro-nord

Imprese e settori trainanti I settori tradizionali Meccanica e automobili Un nuovo mercato: gli elettrodomestici Un caso particolare: dall’elettricità alla chimica

Lezione 7 Dall’autunno caldo alla moneta unica Storia delle imprese Lezione 7 Dall’autunno caldo alla moneta unica

Gli anni ‘60 Dopo il ‘64: rallenta la crescita La crisi del centro-sinistra, il ‘68 e l’autunno caldo Le tensioni internazionali La fine del sistema di Bretton Woods

I difficili anni ‘70 Il primo shock petrolifero (1973) L’austerity La stagflazione Il secondo shock petrolifero (1979) Soggetti politici anomali: Confindustria e sindacati

Verso l’Unione Europea Le crisi monetarie, il serpente e lo SME Le difficoltà dell’Italia Debito pubblico e inflazione

L’industria italiana negli anni ‘70 e ‘80 Ristrutturazioni aziendali e conflitti La “scorciatoia” delle svalutazioni La funzione anticiclica delle imprese pubbliche Il “boom” dei distretti e delle PMI

Un modello insostenibile Il collasso di un sistema politico, tra corruzione e crisi dei partiti La crisi dei sindacati Le difficoltà del sistema capitalistico internazionale

La stagione delle privatizzazioni Le esigenze della finanza pubblica I vincoli di Maastricht Un’occasione mancata? La fine dell’Iri

L’Euro e la crisi internazionale La moneta unica Dopo il 2001 La Cina e la teoria dei cicli sistemici L’industria italiana tra “globalismi” e “localismi”

Lezione 8 Dimensione e organizzazione Storia delle imprese Lezione 8 Dimensione e organizzazione

Fordismo e postfordismo Gli anni ‘70 tra storia e teoria La “scoperta” del postfordismo Due storie economiche

Proprietà e management Il capitalismo familiare Le anomalie della borsa italiana Il cosiddetto “salotto buono” Quando proprietario è lo Stato

Sviluppo e forme d’impresa Le economie di scala Le economie esterne Le economie di scala dinamiche Marshall e Becattini

Lezione 9 Le grandi imprese private Storia delle imprese Lezione 9 Le grandi imprese private

La Fiat Gli inizi: l’internazionalizzazione precoce (1899-1913) Dopo il 1914: il rapporto con lo Stato La Fiat di Valletta (1945-1968) La lunga crisi (1968-2003)

Edison e Montecatini Elettricità e chimica Gli anni d’oro La nazionalizzazione dell’elettricità Una fusione sbagliata? I travagli della chimica

L’Olivetti Adriano Olivetti: un imprenditore illuminato Il primato nell’informatica Difficoltà finanziarie e l’arrivo delle banche La ripresa, il ruolo dello Stato e l’incapacità di seguire il mercato La finanziarizzazione e la scomparsa

Lezione 10 Le imprese pubbliche Storia delle imprese Lezione 10 Le imprese pubbliche

L’Iri La grande depressione e la guerra Le incertezze del dopoguerra Gli anni d’oro I difficili anni ‘70 La privatizzazione

L’Eni L’industria petrolchimica in Italia Un personaggio anomalo: Enrico Mattei L’ennesima fusione sbagliata: l’Enimont

L’Enel L’industria elettrica fino al 1963 Una nazionalizzazione “strana” L’abbandono del nucleare Privatizzazione e concorrenza

Lezione 11 Piccole imprese e distretti Storia delle imprese Lezione 11 Piccole imprese e distretti

Il nanismo dell’industria italiana L’evidenza empirica La distribuzione territoriale: la terza Italia I settori industriali delle PMI I tentativi di interpretazione

Alcuni distretti industriali Il distretto dell’occhiale in Cadore La maglieria a Carpi Le calze di Castelgoffredo Il marmo in Valpolicella La meccanica di Suzzara

Istituzioni e sviluppo locale L’atmosfera industriale Istituzioni centrali e intermedie Un modello interpretativo a quattro dimensioni

Lezione 12 Il governo dell’impresa Storia delle imprese Lezione 12 Il governo dell’impresa

Le radici antiche Il maestro e le corporazioni Il mercante-imprenditore Specializzazione e diversificazione Le grandi compagnie commerciali

L’industrializzazione I primi industriali I capitani d’industria I managers Alla ricerca di un difficile equilibrio

Lezione 13 L’industria chimica italiana: Dal primato alla scomparsa Storia delle imprese Lezione 13 L’industria chimica italiana: Dal primato alla scomparsa

La Montecatini Una storia antica L’ingresso nella chimica Un colosso mondiale La crisi post-bellica

Chimica ed elettricità L’Edison La nazionalizzazione dell’elettricità La Montedison Una fusione difficile

Tra stato e mercato L’Eni: una storia italiana Un’altra fusione difficile: l’Enimont Tangenti e fallimenti Un declino irreversibile

Lezione 14 La scomparsa dell’Italia industriale? Storia delle imprese Lezione 14 La scomparsa dell’Italia industriale?

I segnali negativi La crisi della grande industria La crisi dei distretti La lunga crisi politica Crisi strutturali o congiunturali?

L’Italia e l’Europa Dal Trattato di Roma all’Euro I costi e i benefici dell’unificazione Agricoltura, finanza e industria Verso un mondo tri-polare?

Apocalittici e integrati I segnali positivi Le inevitabili trasformazioni Le debolezze della seconda repubblica Apocalittici e integrati

Lezione 15 Le trasformazioni del capitalismo mondiale Storia delle imprese Lezione 15 Le trasformazioni del capitalismo mondiale

I quattro cicli sistemici (Braudel) Il ciclo italiano Il ciclo olandese Il ciclo inglese Il ciclo americano

La crisi del ciclo americano La guerra del Vietnam e la fine di Bretton Woods Da Carter a Reagan La deregulation Petrolio, guerra e finanza

Il quinto ciclo? La globalizzazione Quello che è successo le altre volte Moneta e industria La Cina... ovviamente