Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La responsabilità sociale nel sistema agroalimentare: opportunità, strumenti e criticità a cura di Nicoletta Saccon Mantova , 9 novembre 2011.
Advertisements

Territorio Clienti DipendentiInvestitori Fornitori IstituzioniSocietà AZIENDA.
Limpresa : prospettive di lettura Limpresa è un fenomeno complesso: è un insieme di attività e di processi svolti da una comunità di persone, ma anche.
MARIO MOLTENI – – 29 giugno 2004 Il contributo del bilancio di sostenibilità allo sviluppo dellimpresa.
Programmazione, gestione e controllo delle PA
Programmazione, gestione e controllo delle PA
LA FUNZIONE DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE
Il bilancio di esercizio
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di cambiamento.
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Le entrate nelle aziende pubbliche: finanza autonoma e finanza derivata.
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Lezione 3. Le aziende pubbliche nel sistema pubblico: autonomia e.
Economia delle aziende non profit
Economia delle aziende pubbliche Prof. Antonello Zangrandi Anno accademico Le aziende pubbliche.
La gestione del personale
Economia delle aziende pubbliche
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di aziende pubbliche.
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
Tratti distintivi elevato grado di specializzazione (INPUT) gli ordini impartiti ad un collaboratore provengono dal suo diretto superiore (unità di comando)
La concezione tradizionale
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
La reputazione dellimpresa pubblica: il caso della Provincia di Pordenone Gorizia, 24 ottobre 2003.
ETICA E IMPRESA ETICA E IMPRESA.
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
I principi organizzativi per una buona azione amministrativa: pubblico e privato a confronto Dalla burocratizzazione alla aziendalizzazione della pubblica.
La classificazione delle aziende
AZIENDA AZIENDA: Il concetto di azienda, in una visione complessiva e generale, evidenzia ogni sistema socio-tecnico, economico, duraturo, complesso e.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Fondazione Arena di Verona da ente autonomo a fondazione di diritto privato.
NUOVO SISTEMA DI REMUNERAZIONE IL CASO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICO E FINANZIARIA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PARITARIE.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Economia delle Aziende Pubbliche
Dipartimento di Economia Lezione n.3. Economia delle Aziende Pubbliche LAUTONOMIA NELLE VARIE CLASSI DI AZIENDE PUBBLICHE.
Economia delle Aziende Pubbliche Prof. Antonello Zangrandi
Dipartimento di Economia Economia delle Aziende Pubbliche Prof. Antonello Zangrandi LEZIONE N.8.
Dipartimento di Economia Economia delle Aziende Pubbliche Prof. Antonello Zangrandi LEZIONE N.9.
Dipartimento di Economia Economia delle Aziende Pubbliche Lezione 5 Prof. Antonello Zangrandi.
Dipartimento di Economia Economia delle Aziende Pubbliche Prof. Antonello Zangrandi Lezione n.10.
ANNO ACCDEMICO CORSO DI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI PROF. MARCO ELEFANTI I SISTEMI DI RILEVAZIONE DEI COSTI E LE MODALITA DI LORO IMPIEGO.
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
LE FIGURE DELLE ATTIVITA AZIENDALI Lezione del 23/25 marzo 2011.
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
Marketing Il concetto di marketing.
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
L’AZIENDA Appunti a cura di.
Laziendalizzazione del dipartimento di prevenzione Proposta di un metodo per il controllo di gestione delle attività
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Il D.Lgs. 150/09: i valori della riforma Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza.
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
Le aziende di erogazione
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Le determinanti del funzionamento delle Amministrazioni Pubbliche Sergio Zucchetti Anno Accademico 2014.
Organizzazioni collettive formate per perseguire interessi comuni
Guida alla lettura del Piano aggiornamento 17 aprile 2014 Piano della Performance
Il Sistema Azienda.
ECONOMIA OGGETTO DI STUDIO:
Sez. Ricerche Aziendali “G. Zappa” Economia delle Aziende Pubbliche Anno accademico
La scuola informa sulla legalità: promozione dell’impresa etica e legalità ambientale Fare impresa in modo etico Responsabilità sociale d’impresa: gli.
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
I criteri di efficacia e di efficienza per la valutazione dell’attività pubblica Prof. Federico Alvino.
* * * * L’Economia Aziendale, principi generali SCIENZE ECONOMICHE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE E CONSUMO DEI BENI ATTI A SODDISFARE I BISOGNI DELLE PERSONE.
L’azienda pubblica e le sue specificità Prof. Federico Alvino.
L’economicità.
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi- prof. Bronzetti Giovanni 1 Lezione N ° 5 L’Impresa.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Il processo e la struttura organizzativa del controllo
Transcript della presentazione:

Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi Anno accademico 2012-2013 Prof. Antonello Zangrandi Economia delle aziende pubbliche 1

L’ECONOMICITÀ NELLE AZIENDE NON PROFIT Economia delle aziende pubbliche

Economia delle aziende pubbliche L’economicità nelle aziende non profit Economicità è l’equilibrio dinamico nel tempo tra la quantità delle risorse impiegate nei processi tipici delle aziende non profit e le attività, servizi messi a disposizione dei beneficiari Economia delle aziende pubbliche

Economia delle aziende pubbliche L’economicità nelle aziende non profit “l’economicità si esplica nel fatto che tutte le aziende non profit devono avere caratteristiche non solo sociali ma anche economiche che ne garantiscono la sopravvivenza” Economia delle aziende pubbliche

Economia delle aziende pubbliche Perché valutare l’economicità Garantire che nel tempo sussistano le condizioni di sopravvivenza dell’azienda. Stimolare l’orientamento agli obiettivi, quindi la responsabilizzazione sui risultati prodotti. Sviluppare un orientamento all’efficienza ed all’efficacia, attraverso confronti spazio-temporale Economia delle aziende pubbliche

Economia delle aziende pubbliche Condizioni dell’economicità Condizioni senza le quali non si ha un livello accettabile di economicità nella gestione: Soddisfazione dei beneficiari dell’azione (utenti, operatori e in generale tutti i soggetti promotori dell’azienda) Equilibrio economico, finanziario e patrimoniale Economia delle aziende pubbliche

Economia delle aziende pubbliche ANP E AMBIENTE Le aziende non profit operano in contesti differenziati: - Settori in cui rappresentano sostanzialmente il totale dell’offerta - Settori in cui competono con le aziende for profit - Settori in cui sono di totale supporto all’azione dell’ente pubblico - Settori in cui rappresentano effettivamente l’unica risposta al bisogno - Settori in cui dipendono fortemente dall’ente pubblico - Settori in cui rappresentano una specifica nicchia in risposta a peculiari bisogni Economia delle aziende pubbliche

Economia delle aziende pubbliche ANP E PROCESSI Le aziende non profit sono differenziate tra loro anche dai contenuti specifici dei processi di produzione e consumo. Spesso la nascita di una ANP è legata alla necessità di realizzare prodotti e servizi non altrimenti disponibili. Economia delle aziende pubbliche

Economia delle aziende pubbliche LA VALUTAZIONE DELL’ECONOMICITÀ Una valutazione sistematica porta con sé: La ricerca continua di nuovi spazi di miglioramento della gestione (condizioni organizzative e gestionali) Una maggiore soddisfazione degli utenti(vantaggi agli stakeholder della ANP) Economia delle aziende pubbliche

Economia delle aziende pubbliche LA VALUTAZIONE DELL’ECONOMICITÀ Due motivazioni spingono a realizzare modelli di valutazione sistematica della produttività: Una motivazione esterna: connessa ai rapporti che l’azienda sviluppa con l’ambiente di riferimento, al fine di incrementare la legittimazione del proprio agire. Una motivazione interna: connessa alla ricerca continua di spazi di miglioramento all’interno dell’azienda, che permette di collegare gli aspetti/finalità istituzionali extra-economici con la combinazione dei processi generali e parziali. Economia delle aziende pubbliche

Economia delle aziende pubbliche LA VALUTAZIONE DELL’ECONOMICITÀ Conseguenze di una continua misurazione della performance: Sul piano gestionale: ricerca di modalità e criteri di svolgimento dei processi orientati alla qualità. Dei meccanismi interni di funzionamento: permettono di consolidare modalità e meccanismi di funzionamento e definire soluzioni operative ed organizzative coerenti con le finalità aziendali. Della strategia: comporta la definizione in maniera ottimale delle dimensioni aziendali e della rete di collaborazione per perseguire le finalità dell’ANP nel suo ambiente. Economia delle aziende pubbliche

Economia delle aziende pubbliche UNA CLASSIFICAZIONE DELLE ANP In base alle caratteristiche economico-aziendali: Aziende di autoproduzione: elemento caratterizzante è il rapporto tra azienda e soggetti costituenti. Aziende filantropiche: elemento caratterizzante è la liberalità. Imprese sociali: elemento caratterizzante è lo scambio economico. Economia delle aziende pubbliche

UNA CLASSIFICAZIONE DELLE ANP In base alla capacità di coprire i costi con i contributi dei destinatari: Classi di aziende non profit Destinatari dell’output Capacità di copertura dei costi con i contributi dei destinatari Aziende non profit economicamente autosufficiente A.1. Club ricreativi, sportivi, culturali A.2. Associazioni ricreative e sportive su vasta scala A.3. Associazioni di rappresentanza di imprese, di prestatori di lavoro, ecc. A.4. Associazioni politiche, morali e religiose Associati Associati e associandi Piena Alta Intermedia B. Aziende non profit economicamente non autosufficienti B.1. Enti fornitori di servizi di sanità, istruzione e assistenza con autolimitazione di prezzi B.2. Enti di beneficenza B.3. Enti produttori di beni pubblici puri “Clienti” (e associati) “Clienti” Collettività Bassa Nulla C. Fondazioni pure ANP - Economia delle aziende pubbliche

Economia delle aziende pubbliche UN MODELLO DI RIFERIMENTO Partendo dalle caratteristiche proprie dell’ANP: Caratteristiche dei ricavi/proventi dell’Anp: capacità di disporre in modo autonomo e duraturo di risorse economiche Rigidità dei costi o delle combinazioni economiche parziali: capacità di controllo dei costi e strutturazione di adeguate e condivise articolazioni di responsabilità Specifici condizionamenti ambientali: capacità di realizzare politiche autonome di risposte ai bisogni, tradurre le finalità aziendali in servizi con accettabilità sociale. Economia delle aziende pubbliche

Economia delle aziende pubbliche UN MODELLO DI RIFERIMENTO Caratteristiche economiche proprie dei beni: processi di innovazione, adattamento dei beni disponibili Cultura del cambiamento atteso e proposto: capacità di rendere coerenti le finalità extra economiche con le prassi gestionali e la cultura degli operatori dell’azienda Economia delle aziende pubbliche