TUTELA DELLA CONCORRENZA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mercati non concorrenziali
Advertisements

Corso di “Economia Industriale Internazionale”
Scienze e gestione dei servizi
ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 6
Il futuro dei libri nellera digitale: Google Book Search fra diritto dautore e tutela della concorrenza Simonetta Vezzoso, Università di Trento DIRITTI.
Diritto Commerciale SITO WEB: DC_10-11/home.htm.
A.A. 2008/2009 Linda Meleo lezione 2-3
Lattuazione dellart. 23-bis della legge 133/2008 in materia di SPL: il caso della distribuzione di gas naturale Alessandro Noce Responsabile Direzione.
Storia e obiettivi della politica antitrust
Adam Smith Society Regulatory Lecture Milano 22 novembre 2004
1 Qualsiasi servizio destinato a soddisfare un BISOGNO PUBBLICO, ossia un bisogno ampiamente diffuso presso la collettività uniformemente avvertito la.
1 Silvio Bosetti Ambiente, energie ed attività industriale Milano, 9 ottobre 2006 Palazzo Turati - Milano Ambiente, energie ed attività industriale Milano,
Congiuntura e mercati per lindustria ceramica STEFANO BOLOGNESI Presidente Commissione per le Statistiche e le attività editoriali.
DEFINIZIONE MERCATO RILEVANTE
ALCUNE PROBLEMATICHE DELLE FONTI SCRITTE ATTI CON FORZA DI LEGGE-REGOLAMENTI-FONTI NEGLI STATI A DECENTRAMENTO TERRITORIALE –ADATTAMENTO DEL DIRITTO INTERNO.
PRIVATIZZAZIONE Trasferimento della proprietà delle imprese dallo Stato (State-owned-Entreprise – SOEs) ai privati.
CAPITOLO 1 ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE: COSA, COME E PERCHÉ
U N PROVVEDIMENTO DELL A NTITRUST NEL SETTORE PROFESSIONALE : IL COMPENSO DEI GEOLOGI Bergamo Cristina 1.
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “VERBUM”
LA NASCITA DELL’EUROPA
1 LAutorità per le Garanzie nelle Comunicazioni: missione, competenze, profili organizzativi Paola M. Manacorda Commissario Seminario di studio Il nuovo.
Lez 6, 7 Oligopolio collusivo
Restrizioni all’entrata
La regolamentazione del sistema finanziario e gli impatti sulle strategie gestionali SISS Rovereto.
Appropriabilità: un approfondimento Recenti studi hanno mostrato che i principali mezzi usati per appropriarsi dei risultati innovativi sono: brevetto.
IL RISARCIMENTO DEL DANNO ANTITRUST: NOVITA' E PROFILI DI SPECIALITA‘ La quantificazione del danno antitrust Andrea Pezzoli* Direttore Generale Concorrenza.
DIRITTO COMMERCIALE 1 MODULO 4 CONCORRENZA E CONSORZI.
1 Lezione 8 Esternalità e beni pubblici ultimo aggiornamento 9 aprile 2010.
Le autorita’ amministrative indipendenti
Economia Industriale, (3° anno Corso di Laurea in Economia Aziendale) Augusto Ninni 1.
L’ATTIVITA’ DI IMPRESA E’ LIBERA
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONE E DELLE AMMINISTRAZIONI COMPLESSE Corso di ECONOMIA POLITICA Prof. Federico Boffa.
Tutela della concorrenza IN UN SISTEMA DI ECONOMIA DI MERCATO CHE ALLOCA EFFICIENTEMENTE LE RISORSE, LE IMPRESE MENO EFFICIENTI CEDONO IL PASSO A QUELLE.
I SETTORI DEL DIRITTO PUBBLICO DELL’ECONOMIA MAGGIORMENTE CONDIZIONATI DAL DIRITTO COMUNITARIO La disciplina della concorrenza.
intese abusi della posizione dominante
LA FORMAZIONE DEGLI STATI EUROPEI
Diritto Stato, servizi, imprese.
Impresa e azienda.
Capitolo 15 Principi di Microeconomia N. Gregory Mankiw
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
1 Le Autorità indipendenti in Italia (Ai) Prof. Andrea Mignone Storia Pubblica Amministrazione II, Anno accademico 2008/2009.
Corso di Economia Industriale Obiettivo del Corso è lo studio di alcune delle strategie tipiche delle imprese, e delle loro conseguenze in termini di profitti.
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
Diritto Stato, servizi, imprese.
I “temi” del diritto pubblico dell’economia
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato I caratteri I poteri.
Diritto Stato, servizi, imprese.
Esercitazioni di politica economica A.A
1 IL MONOPOLIO. 2 IL MONOPOLIO E’ LA FORMA DI MERCATO IN CUI VI E’ UN UNICO PRODUTTORE CHE E’ IN GRADO DI DETERMINARE SIA IL PREZZO, SIA LA QUANTITA’
Diritto Stato, servizi, imprese. I servizi pubblici tra regolazione ed erogazione Unità 11.
Diritto Stato, servizi, imprese. La politica della concorrenza e i servizi di interesse economico generale Unità 10.
Il mercato.
Capitolo 7 Le politiche antitrust
IL MERCATO.
Diritto antitrust Il problema del potere di mercato Creato artificiosamente o per effetto di dinamiche concorrenziali.
CORSO DI COMUNICAZIONE E IDEE IMPRENDITORIALI Giovedì 11 Febbraio 2016 III LEZIONE Avv. Cristiana De Paola.
Diritto Pubblico dell ’ Economia Lezione V e VI La costituzione economica italiana Prof. Anna Ciammariconi.
LE AMMINISTRAZIONI INDIPENDENTI. Le amministrazioni indipendenti Quali e quante sono? Quali sono le loro caratteristiche? Compatibilità con la Costituzione?
LA CRISI DEL 1929 © Pearson Italia spa.
L’iniziativa economica privata nella Costituzione italiana Lo «statuto» dell’iniziativa economica.
Aspetti istituzionali: normativa e autorità competenti Paolo Buccirossi.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
29 CONTENIMENTO DEL POTERE DI MERCATO L’argomento: rimedi ai fallimenti del mercato dovuti al potere di monopolio Oggi impareremo i concetti di: misure.
PUBBLICITÀ INGANNEVOLE Creme antirughe di Elena Moschella e Beatrice Cantelli 2Ci.
Struttura del mercato e Entrata: Cenni Costi di entrata Scala minima efficiente Barriere all’entrata Prezzi predatori Altre forme di deterrenza.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione III – Le fonti: la Costituzione Diritto del lavoro.
ANALISIDELCASO APPALACHIAN COALS. PERCHÈ APPALACHIAN COALS È UN ECCEZIONE AL TRUST?
Pubblico e privato. Un confine non sempre facile da distinguere Costruire un edificio è una scelta pubblica o privata? Beni culturali, sicurezza, urbanistica,
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
Transcript della presentazione:

TUTELA DELLA CONCORRENZA ANTITRUST  Divieto delle intese (accordi) restrittive della concorrenza  Divieto di abuso della posizione dominante Controllo delle operazioni di concentrazione REGOLAMENTAZIONE (servizi di pubblica utilità)

Perché la concorrenza deve essere tutelata? Interpretazione corrente: la concorrenza non è un fine in sé ma è uno strumento per migliorare il benessere sociale (con particolare riguardo a quello dei consumatori). Esistono dei casi in cui una maggiore concorrenza in termini di numero di imprese non migliora il benessere sociale. I casi di monopolio naturale (rendimenti crescenti di scala) nella fornitura dei servizi di pubblica utilità. Soluzione: impresa pubblica o impresa privata regolamentata

LE LEGISLAZIONI ANTITRUST USA : Sherman Act (1890) UE: Trattato di Roma (1957) Germania (1923 e 1946) Francia (1945) Regno Unito (1948) Italia (1990)

Autorità italiane (indipendenti) Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) Autorità di regolamentazione dell’energia (autorità.energia) Autorità di regolamentazione delle telecomunicazioni (AGCOM)