Le Strategie della GDO in periodo di Crisi Economica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le attese degli Italiani in tempi di crisi Bologna, 27 Settembre 2012.
Advertisements

La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
XI Riunione Scientifica SIET Trieste, giugno, 2009
IL CONSUMO DI TABACCO HA RAGGIUNTO LE DIMENSIONI DI UNA EPIDEMIA IN TUTTO IL MONDO SI FUMANO OGNI GIORNO PIÙ DI 15 MILA MILIARDI DI SIGARETTE IN TUTTO.
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
Ufficio Studi Liberare leconomia per tornare a crescere (una nota sulle spese obbligate) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO ROMA, 20 settembre.
1. 2 Elaborazione Centro Studi Unioncamere al società dipendenti mil fatturato dove sono.
IL CATEGORY PLAN DELLA PASTA DI SEMOLA LABORATORIO 2013
Il caso MOMENT Il ciclo di vita di un brand leader ( Discussant : G
CORSO DI LAUREA “ECONOMIA & MANAGEMENT” A.A. 2010/11
IL CATEGORY MANAGEMENT DEL PRODOTTO A MARCHIO COOP
A cura Dir. Marketing Information e Controllo Direzionale – Coop Italia 1 PARMA – 13 MAGGIO 2011 LE OFFERTE PROMOZIONALI PUNTI DI FORZA E RISCHI DI DEBOLEZZA.
LE OFFERTE PROMOZIONALI PUNTI DI FORZA E RISCHI DI DEBOLEZZA
Le ultime statistiche a livello mondiale (2002) Il mercato vale allincirca 23 miliardi di dollari Superfici totali certificate: più di 24 milioni di ettari.
1 TROVARE GLI STIMOLI PER REAGIRE ALLA CRISI. 2 Diapositive dellintervento:
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
I cambiamenti nei modelli di consumo alimentare
Previsione vendite a volume a dicembre 2009.
ESERCITAZIONE 2.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte.
Infrastrutture, risorse e consenso Emma Marcegaglia Vice Presidente di Confindustria Milano, 28 gennaio 2008 Mobility Conference 2008.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura dell' Ufficio studi della Fieg.
Milano, Palazzo delle Stelline, 5 marzo 2004
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Regione Lombardia DG Commercio, Fiere e Mercati Struttura Tutela del Consumatore La Regione Lombardia per la tutela dei consumatori: costruzione di un.
Sassuolo 11 dicembre Luigi Bidoia Bolle immobiliari e consumo di ceramica: cosa ci attende nel 2010 ?
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Franco Sanlorenzo Scuola Superiore Commercio, Milano Roberto Tadei
© Alleanza 2012 Agenzia di JESI Crescere è facile, se hai un alleato.
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
Federconsumatori Basilicata - Matera Prezzi sotto la lente.
PIEMONTE ECONOMICO SOCIALE 2012 Presentazione di Maurizio Maggi 21 giugno 2013.
Farmaci senza obbligo di prescrizione ANIFA – Convegno del 9 Luglio 2008 – Roma.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura del Centro Studi Fieg.
Il trend del mercato residenziale e la performance delle agenzie di intermediazione immobiliare Con il contributo di Sauro Spignoli Firenze
Impatto della riforma PAC sulla redditività degli allevamenti da carne bovina in Piemonte Kees de Roest, Claudio Montanari - CRPA S.p.A.
STIME DEL MERCATO LOYALTY PROGRAM 2002 Totale mercato=9.500/ mio 1. Stime del mercato per settore in Euro -Finanziario=3.000 mio -Distribuzione=2.800.
Italia Il mercato e lofferta di editoria digitale Laura Donnini – Piemme (Mondadori) EdiTech 2010 Editoria e innovazione tecnologica 25 giugno 2010, Milano.
I CONSUMI FAMILIARI DI FORMAGGI DOP
GfK GroupConsorzio Tutela Formaggio Asiago21 dicembre 2011.
Marketing e cittadino cliente: un benchmark internazionale delle strategie di innovazione nei servizi delle pubbliche amministrazioni Parma, 2 marzo 2010.
1 TARGET CLIENTI: realizzazione e manutenzione impianti elettrici per aziende ed enti pubblici (65% industria; 25% terziario e 10% pubblico) FATTURATO:
Quick AdEx Gli indicatori e le tendenze delleconomia e della pubblicità Aprile 2006 Ad esclusivo uso interno Sipra.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
II Indagine sulle imprese high-tech operanti a Genova: struttura, risultati 2007 e prospettive Gennaio 2008.
Per..Bacco E voi dove vi piace andate, acque turbamento del vino, andate pure dagli astemi: qui c’è il fuoco di Bacco.
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
Il comportamento del consumatore nell’economia reale: il consumer sentiment applicato alle dinamiche del credito Roma, 21 marzo 2014 CNEL.
La pianificazione di Trade Marketing
IL FUTURO DELLE PROMOZIONI
XVII Osservatorio sulle spese delle famiglie torinesi (anno I semestre 2014) Le spese delle famiglie torinesi 1 Relazione di Luigi Bollani Università.
24 settembre 2014 Andamenti produttivi commerciali e dei consumi delle principali specie orticole Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Il mercato dei prodotti biologici: i trend della domanda e la dinamica dei prezzi Enrico De Ruvo – Ismea SANA - Bologna, 10 settembre 2010.
Ufficio Studi CONFCOMMERCIO-CENSIS OUTLOOK ITALIA Quadro contraddittorio, prospettive molto incerte MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
Il mercato biologico in Italia: le prospettive e le debolezze
CONSUMER CONFIDENCE IN TURCHIA INDICE DI FIDUCIA E TREND DEI CONSUMI Roberto Pedretti General Manager Nielsen Turchia 28 marzo 2014 #BusinessRetailTurchia.
IL RETAIL MARKETING MIX
FM GROUP ITALIA.
1 DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE Prospettive commerciali dei prodotti di acquacoltura Rimini 4 dicembre 2014.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Cap. 2 LA MISSIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI NEI DIVERSI CONTESTI SETTORIALI CLAM Corso di Marketing Distributivo.
Management della Distribuzione
Lo scenario dei consumi e del retail in Italia
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo – Ismea Bologna, 9 settembre /09/203.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
Transcript della presentazione:

Le Strategie della GDO in periodo di Crisi Economica MARIO CIFIELLO- Consigliere Delegato Mktg e Pianificazione Coop Italia

agenda - LA CRISI E LE SFIDE DELLA DISTRIBUZIONE MODERNA - LA MARCA PRIVATA DEL DISTRIBUTORE - LA PROMOZIONALITA’ E I FORMATI DISTRIBUTIVI - L’ EVOLUZIONE DEL RAPPORTO TRA INDUSTRIA E DISTRIBUZIONE

La crisi economica più grave degli ultimi 40 anni Siamo di fronte alla crisi più grave dell’economia italiana degli ultimi 40 anni, con flessione di occupazione, di produttività e crollo degli investimenti PIL 2010 +0,9% occupazione -0,7%

l'onda lunga della crisi 2004 : drastica gelata sui consumi- erosione potere di acquist-riflessi della bolla speculativa di borsa sui risparmi-destoccaggio 2007 – 2008 : la rivoluzione delle materie prime – la pressione sui prezzi-le modifiche del carrello della spesa Fine 2008-2009: crisi finanziaria e impatti sull’economia reale 2010 - 2011: rischio “GRECIA”…ripresa costi materie prime- Nord Africa…

Gli effetti sul retail in Europa: l’attenzione al Valore Il primo effetto sul mondo della distribuzione Europea si è manifestato con una crescente attenzione alla convenienza di tutti i principali retailer, che ha avuto effetti su 6 principali fronti MAGGIORE ATTENZIONE AI PREZZI A SCAFFALE CRESCITA ED EVOLUZIONE DEL DISCOUNT RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ASSORTIMENTI EVOLUZIONE DI SUPER E IPER PER CONTRASTARE IL DISCOUNT EVOLUZIONE DELLE LOGICHE PROMOZIONALI CRESCITA DELLA PRIVATE LABEL

Top 10 Distributori in Europa Fatturato 2009 in Europa occidentale (Miliardi di €uro) Fonte: Planet Retail

Richard Brasher, Commercial & Marketing Director, Tesco Gli effetti sul retail in Europa: i prezzi a scaffale L’evoluzione delle logiche promozionali in Europa: la focalizzazione sull’essenzialità IL FOCUS DEI GRANDI RETAILER EUROPEI E’ OGGI SUI PRODOTTI ESSENZIALI PER LA SPESA DI TUTTI I GIORNI SIA DEL GROCERY CHE DI CARNI E ORTOFRUTTA “The cost of shopping is as important to customers as it has ever been. That’s why we are making sure that we continue to lower prices across the store but with a focus on everyday grocery products.“ Richard Brasher, Commercial & Marketing Director, Tesco Morrisons

Gli effetti sul retail in Europa: le promozioni La riduzione dei prezzi, piuttosto che le offerte MxN ha un ruolo fondamentale in un mercato dove gli acquirenti non sono interessati a comprare prodotti di cui non hanno bisogno ma a controllare i loro sprechi rilancio di logiche innovative legate all’utilizzo delle carte fedeltà (Tesco UK) : esempio possibilità di usufruire di MxN “dilazionati”: “paghi uno oggi, hai uno gratis la prossima settimana” per minimizzare lo spreco.

Gli effetti sul retail : la crescita della PL La crescente attenzione verso la convenienza ha guidato nell’ultimo triennio una forte crescita della PL in Europa Quota PL in Europa nel Grocery (media) 24,8 24,0 23,0 2007 2008 2009 Fonte: AcNielsen

Gli effetti sul retail: la razionalizzazione degli assortimenti La razionalizzazione degli assortimenti è una priorità chiave per il mondo dei maggiori retailer mondiali per il raggiungimento degli obiettivi di efficienza Obiettivo di riduzione dell’assortimento del 30% in Gran Bretagna e del 7,6%, aumentando contemporaneamente le vendite dell’1,1% Lanciati progetti di espansione delle referenze delle categorie più redditizie, a fronte della riduzione di quelle meno performanti La numerica totale delle referenze sarà ridotta del 25% in alcune delle categorie più importanti. Ha l’obiettivo di eliminare gradualmente 700 “duplicazioni” tra Marche e Private Label. Avviato programma di ottimizzazione delle categorie con l’obiettivo di riduzione del 15% della numerica.

Evoluzione Sentiment Consumo nuova sobrieta'

La situazione della GDO italiana A fronte di uno sviluppo sostenuto solo dalle nuove aperture si assiste negli ultimi anni ad una contrazione delle vendite al MQ. Nel 2010 per la prima volta si assiste ad una flessione del fatturato a rete corrente di Super+Ipermercati Tasso di Sviluppo della GDO in Italia (Super+Iper) Elaborazioni Coop Italia su dati IRI

La situazione dei Formati Distributivi in Italia Forte sviluppo negli ultimi anni per i Discount e gli specialisti drug. Tra i formati tipici del moderno si segnala la forte crescita dei Superstore, formato intermedio tra Iper e Super FONTE: IRI

Gli effetti sulla GDO in Italia Anche in Italia gli impatti della crisi stanno determinando importanti cambiamenti sulla struttura della GDO RIDUZIONE DEL VALORE DEL VENDUTO (FLESSIONE “carrello”) CRESCITA SUPERSTORE SVILUPPO DEL N° DISCOUNT CRISI DEGLI IPERMERCATI E DEL NON FOOD SVILUPPO SPECIALISTI FOOD (es CHIMICA) FORTE INCREMENTO DELLA PRESSIONE PROMO FORTE CRESCITA DELLA PRIVATE LABEL

Coop conferma la leadership di quota Quote 2010 Grocery + Freschissimi + Non Food Fonte: IRI Top trade – Gennaio 2010

Il “downgranding” della spesa: Variazione prezzi e costo della spesa (variazione dei prezzi di listino alla vendita e del prezzo medio dell’assortimento; Lcc; 2002=100) Fonte: elaborazioni ref. su dati Istat e Indagini di mercato

Capire il nuovo consumatore Oggi i cittadini del mondo sono sempre più “diversi”, esigenti, informati IMMIGRATI SINGLE ANZIANI SALUTE/ BENESSERE ATTENZIONE AMBIENTE ATTENZIONE QUALITA’ DIVERTIMENTO / RELAZIONE MOBILE INTERNET TV

VALUE VALUES LE PRIORITA’ : VALORE E VALORI SUSTAINABILITY PROMOTIONS PRICE ETHICS VALUE VALUES PERFORMANCE PACK SIZE PROVENANCE HISTORY

La Convenienza

La leva promozionale in Italia Progressivo aumento anche in Italia dell’intensità promozionale negli ultimi 3 anni; Si assesta sui livelli minimi degli ultimi anni il Gap di intensità tra Ipermercati e resto dei formati Elaborazioni su dati Nielsen

Private label Incidenza PaM su Fatturato Coop 22,2% 22,2% 25% In un contesto di difficoltà economiche dei consumatori forte incremento dell’incidenza delle Private Label nella GDO Italiana Fonte: DWH Coop Italia / IRI Incidenza PaM su Fatturato Coop Totale Coop - esclusi DISCOUNT DICO 22,2% 22,2% 25% QUOTA totale QUOTA su totale FOOD, inclusi Carni FATTURATO COOP e Ortofrutta ( Food+Non Food ) Stime Coop Italia

LA CONVENIENZA PERCEPITA DAI CLIENTI DI COOP La convenienza percepita di Coop Tra i clienti Coop migliora la percezione di convenienza in entrambi i canali con un incremento sul “molto conveniente” in particolare nella rilevazione di luglio. Il miglioramento è più spinto nel canale super Base: clienti delle insegne LA CONVENIENZA PERCEPITA DAI CLIENTI DI COOP Anche fra i clienti dei supermercati Coop la percezione di convenienza ha raggiunto il suo massimo dal 2006 ad oggi (1) Questo dato è stato calcolato considerando come base il numero di punti di vendita utilizzati dalle R.A. Fonte: KKIENN

La distintività MAINA panettoni …da Coop abbiamo imparato molto, e molti traguardi che la nostra azienda ha raggiunto negli ultimi dieci anni non sarebbero stati possibili senza la vostra collaborazione. Un esempio è proprio la Sa-8000 che applicata in azienda su vostro suggerimento ci ha fatto diventare la miglior azienda al mondo nell’applicazione di quella norma di Responsabilità Sociale. MAINA panettoni Premio mondiale per la responsabilità sociale

Coop e le liberalizzazioni: salute e telefonia Fatturato Annuo 70 Mio€ 95 corner aperti 65% di quota nella GDO 1,5% fatturato complessivo COOP Risparmio Medio per il cliente: 12,7 Milioni di € (29%) rispetto a Farmacie 290 i giovani farmacisti assunti nei corner salute Coop Oltre 550.000 attivazioni ad oggi Un utente CoopVoce può risparmiare il 20-30% rispetto a quanto spenderebbe con le tariffe attualmente offerte dagli altri operatori. Un cliente socio Coop, attraverso i punti spesa può estendere il risparmio fino al 50% Questo si traduce, per un utente medio, in un risparmio annuo di circa 50 Euro sulla spesa telefonica