Comunicazione aziendale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FONDAMENTI TEORICI DEL PROGETTO
Advertisements

Introduzione al marketing
La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
T.Federici © Domotica: prospettive di diffusione e impatti per aziende e clienti Tommaso Federici Domotica e convergenza: quale standard? Dipartimento.
K. A. Merchant A.Riccaboni
La comunicazione finanziaria di Fiorenzo Tagliabue
La comunicazione per la gestione delle crisi
Marketing e Comunicazione
Deontologia e responsabilit à professionali dell'assistente sociale Laboratorio di formazione per assistenti sociali Mantova
Il mix promozionale Le imprese devono comunicare continuamente con i loro clienti attuali e potenziali. Oggi la comunicazione è interpretata in modo nuovo.
Concetto di Strategia L'etimologia della parola "strategia" è greca e significa "l'arte del generale", intesa come la capacità di arrivare ad una visione.
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
Le competenze professionali
Dott.ssa N. Fascella – Dott.ssa G.Cinà
Item of the presentation optionale 2nd line Subtitle of the presentation City, date, author Roberto Terrone Torino, 16_09_2009 Bilancio di Sostenibilità
MODELLO PER UNA MIGLIORE RELAZIONE TRA BANCA E IMPRESA: COMUNICARE, CRESCERE, MIGLIORARE -14 novembre 2011-
L’Activity Based Management
Comunicare per crescere >>>> Funzioni, obiettivi e strategie dellufficio stampa.
Relatore: Laura Marinelli- PressCom Srl COMUNICAZIONE DIMPRESA.
La comunicazione possibile Lanalisi delloutput dellambiente è il punto di partenza per qualunque strategia di comunicazione E molto importante definire.
Competenze e temi di filosofia dell’età moderna
Competenze e temi di filosofia dell’età moderna
Promuovere i metodi di studio Anno Accademico
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Un approccio metodologico per il governo delle relazioni
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
una bella avventura culturale
PI – Realizzare le strategie di Business ed acquisire vantaggio competitivo attraverso la valorizzazione delle Persone Genova 25 Maggio.
Lezione 2.
Istituto Comprensivo Statale (Scuola dellInfanzia, Primaria, Secondaria I Grado) San Calogero (V. V.) Qualità del Servizio Comenius 1.3 Ricercare ed ottenere.
A questo progetto hanno partecipato 18 ragazzi delle classi quarte, 10 dellindirizzo economico e 8 dellindirizzo informatico. Le aziende e gli enti pubblici.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
( qualche riflessione )
CHIUSURA PROGETTO COACHING & PERFORMANCE BOARD VENDITE
Le fasi del negoziato 1’ FASE LA PIANIFICAZIONE
Rapporto tra giovani e mondo del lavoro Incontro del 7 marzo 2013.
L’evoluzione concettuale e operativa di RP e corporate communication
Note di comunicazione business to business A cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.
Non è importante imparare a fare qualcosa
Nostra rielaborazione da Paul Argenti, 2007 Identità, immagine e reputazione IDENTITÀ DELLAZIENDA ( come lazienda manifesta visivamente la propria essenza.
Per comunicare efficacemente bisogna tenere ben presente: Il destinatario …a cui ci si rivolge; Lo scopo …che si vuole raggiungere; Il contesto …in cui.
Elementi di economia aziendale Le organizzazioni Di Valentina Colarieti Tosti.
COMUNICAZIONE. LA COMUNICAZIONE Def. Comunicazione: attività attraverso cui unorganizzazione informa i potenziali clienti dellesistenza di un potenziale.
(Una) Definizione di Ingegneria del Software (IEEE) Strategie sistematiche, a partire da richieste formulate del committente, per lo sviluppo, esercizio.
Modalità di apprendimento
Report su 353 interviste in sette paesi europei per quanto riguarda l’uso delle lingue nel settore del turismo Ricerca condotta dal gruppo di lavoro “SLEST”
MONITORAGGIO POF a.a. 2013/14 ALUNNI SECONDARIA I°
Definizione(i) di Ingegneria del Software (IEEE) Strategie sistematiche, a partire da richieste formulate del committente, per lo sviluppo, esercizio e.
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
Comunicazione aziendale
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
Conoscenze, abilità, competenze
IL CORPO E’ UNA FORMA LINGUISTICA
I profili professionali ISFOL nel campo delle Relazioni Pubbliche.
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA PRIMO INCONTRO: IDEA E RISORSE Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
DI CHERUBINI S., EMINENTE G. Materiale didattico riservato.
Il business plan come strumento strategico nel settore agricolo Paola Mazzurana Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Università degli Studi.
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
LOGICA ECONOMICA Le Mappine – la sartoria che sarà.
Cercare In Internet. Cercare in Rete La scuola ha un ruolo preciso in relazione a quella che nei paesi anglosassoni viene denominata: Information Literacy.
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
UN METODO DI STUDIO PER SFRUTTARE LE POTENZIALITA ' Prima fase: LA MOTIVAZIONE Seconda fase: L'ATTENZIONE Terza fase: L'INTERAZIONE.
Struttura organizzativa Risorse umaneMezzi Procedure Vincoli normativi INPUTOUTPUT AMBIENTE Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/20151.
SCELTE STRATEGICHE DI MARKETING. MARKETING MIX L’insieme delle scelte riguardanti il prodotto, il tipo di confezione, il prezzo, la distribuzione, la.
Format messo a disposizione da L’Azienda (personalizzare con logo aziendale e nome del relatore aziendale)
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
CREO UNA MAPPA Utilizzo delle mappe concettuali nelle materie di studio alle scuole primarie.
Transcript della presentazione:

Comunicazione aziendale Come comunicare strategicamente in presenza di cambiamenti nel business che comportano necessità di adeguamento

Comunicazione aziendale - Comunicazione strategica Cambiamenti La necessità di adeguarsi ai cambiamenti comporta cambiamenti nella comunicazione aziendale

La funzione “comunicazione” Comunicazione aziendale - Comunicazione strategica Comunicazione dell’azienda La funzione “comunicazione” ha ripercussioni su ogni altra funzione aziendale c’è quindi bisogno di un approccio strategico alla comunicazione

molte delle attuali teorie sulla comunicazione si Comunicazione aziendale - Comunicazione strategica Teorie della comunicazione molte delle attuali teorie sulla comunicazione si basano su conoscenze “antiche” (migliaia di anni) già i greci studiavano la “retorica” uso del “linguaggio” (contenuto) per persuadere “chi ascolta” (destinatario della comunicazione) a “fare” qualcosa (azione)

Aristotele, in “Retorica”, sulla costruzione del discorso, teorizza Comunicazione aziendale - Comunicazione strategica Retorica e “parti” del “discorso” Aristotele, in “Retorica”, sulla costruzione del discorso, teorizza “(ogni discorso) consta di 3 parti: l’oratore il soggetto (la materia) che tratta il pubblico cui ci si rivolge” *Aristotele, allievo di Platone, insegna in Atene (“Liceo”, scuola peripatetica) tra il 367 e il 347 a.c. (cioè quasi 2.500 anni fa)

nella comunicazione aziendale Comunicazione aziendale - Comunicazione strategica “parti del discorso” e “azienda” nella comunicazione aziendale quale che sia l’argomento trattato ed il pubblico cui ci si rivolge è essenziale adottare un approccio strategicamente coerente con l’immagine che si vuole costruire o rafforzare

Comunicazione aziendale - Comunicazione strategica Mappa della comunicazione aziendale comunica attraverso messaggi L’organizzazione ai suoi “pubblici” … “pubblici” che rispondono a … Annette N. Shelby, “The Theoretical Basis of Persuasion: A Critical Introduction” The Journal of Business Communication, 23, No 1 (Winter 1986) pp 5-29 Tutti interagiscono; il diagramma rappresenta la circolarità

“Costruire” una strategia implica Comunicazione aziendale - Comunicazione strategica Strategie di comunicazione aziendale “Costruire” una strategia implica stabilire gli “obiettivi” di comunicazione individuare le “risorse” disponibili analizzare la “reputazione” dell’organizzazione * abbiamo già chiarito il motivo per cui è preferibile usare il termine “organizzazione”, più comprehensive di “azienda”

Gli obiettivi “variano” Comunicazione aziendale - Comunicazione strategica Stabilire gli obiettivi di comunicazione Gli obiettivi “variano” sono specifici dell’organizzazione che comunica di ciò che è obiettivamente necessario comunicare sono in funzione del “pubblico” cui si rivolge hanno valore se, comunicando, si ha successo (che deve essere “misurabile”)

Anche in comunicazione, un risultato favorevole si basa Comunicazione aziendale - Comunicazione strategica Individuare le risorse disponibili Anche in comunicazione, un risultato favorevole si basa su risorse certe e disponibili in misura adeguata. denaro risorse umane tempo

L’immagine di un’organizzazione, presso i propri pubblici Comunicazione aziendale - Comunicazione strategica La reputazione dell’organizzazione L’immagine di un’organizzazione, presso i propri pubblici è il risultato di fattori diversi e di comportamenti susseguitisi nel tempo. Approfondiremo più avanti questi aspetti, ma in ogni caso l’immagine dovrebbe essere: credibile integra affidabile

Con il termine “pubblici” identifichiamo tutte quelle Comunicazione aziendale - Comunicazione strategica Individuare i “pubblici” Con il termine “pubblici” identifichiamo tutte quelle identità, organizzate o meno, che costituiscono la “controparte” dell’organizzazione. Essa cerca di entrare in contatto con loro, per cercare di suscitare in essi atteggiamenti non ostili verso la stessa organizzazione. Di loro è necessario conoscere preventivamente Chi sono Come giudicano l’organizzazione Cosa conoscono dell’organizzazione

Per comodità di esposizione possiamo distinguere Comunicazione aziendale - Comunicazione strategica Quale sono i pubblici? Per comodità di esposizione possiamo distinguere Pubblici primari Pubblici secondari dipendenti media consumatori (clienti) fornitori azionisti governo locale gruppi di pressione governo regionale governo nazionale creditori

Il successo nel comunicare con i pubblici dipende Comunicazione aziendale - Comunicazione strategica Considerazioni conclusive sui pubblici Il successo nel comunicare con i pubblici dipende dalla natura dalle dimensioni, dalla possibilità di raggiungere i pubblici I risultati possono variare nel tempo I pubblici interagiscono l’uno con l’altro