L’analisi del portafoglio clienti nel marketing industriale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2008/2009
Advertisements

Limpresa : prospettive di lettura Limpresa è un fenomeno complesso: è un insieme di attività e di processi svolti da una comunità di persone, ma anche.
IL RUOLO DEL MARKETING NELLE IMPRESE INDUSTRIALI
Evoluzione dei processi di vendita
1 Gestione temporale e territoriale del personale di vendita G. Nardin.
Miniere e Borghi del Fluminese
LA MICROSEGMENTAZIONE DEL MERCATO
Strategie di business Capitolo 17. Le strategie di business vanno definite, implementate e mantenute relativamente a tre elementi che vanno tra loro collegati:
Posizionamento e differenziazione dellofferta What?
Dalla gestione del marketing mix al marketing relazionale
Segmentare il base alla posizione sul cliente Due dimensione competitive nei mercati industriali: * un livello di concorrenza generale tra le imprese *
Capitolo 4 L’analisi di settore (1)
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Segmentazione, scelta dei mercati obiettivo e posizionamento
Generalità 1) Siamo una Società di Servizi ? 2) Ripensare il concetto di azienda industriale 3) La globalizzazione favorisce oppure no leconomia dei servizi.
Il caso De Cecco: crescere con profitto in un mercato maturo massimizzando la crescita sostenibile 24 Novembre 2006 Agenda La Sustainable Sales Maximization.
Capitolo 8 Lo sviluppo del mix di comunicazione del servizio.
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
Lezione N° 11 I Modelli di Governo
PIANO DI MARKETING.
Soggetto economico e corporate governance
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Gestione delle aziende sanitarie e socio-sanitarie
1 Ricerca di una posizione competitiva favorevole in un settore industriale STRATEGIA COMPETITIVA.
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
di una strategia di marketing
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia
L’arte di fare strategia
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
Capitolo 2 L’impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela.
Gruppo di lavoro Basilea 2
KAEDRA S.r.l. 1 M A R K E T I N G I N T E R N A Z I O N A L E Strategie operative nellesperienza delle aziende vicentine Vicenza, 15 aprile 2008 I D E.
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
La diversificazione come strategia d’impresa. Il caso Fiat Group
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
… quinte classi IGEA e MERCURIO
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 05 «Chi impara, ma non pensa, è perduto. Chi pensa, ma non impara, è in pericolo». Confucio, V secolo A. C. 1.
ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI [Inserisci mercato] [Inserisci nome e cognome] 1.
La diversificazione rappresenta un mistero. I tentativi di entrare in nuovi settori di attività sono stati probabilmente la causa di una distruzione di.
DEFINIZIONE CLASSICA DI MARKETING
Sviluppare il proprio Business Attraverso metodologie che danno Indirizzi precisi e misurati.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 05 «Chi impara, ma non pensa, è perduto. Chi pensa, ma non impara, è in pericolo». Confucio, V secolo A. C. 1.
Le strategie competitive
Business Plan.
IL PIANO INDUSTRIALE Lucidi di G. TOSCANO Università Cattaneo – LIUC
PROCESSO DI DEVERTICALIZZAZIONE
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa
Cap. 9 - Aree strategiche di affari e portafoglio-prodotti
Analisi di settore e comportamenti concorrenziali
Migliorare l’accesso al credito per le PMI. Valutazione del rischio di credito reale e/o percepito Banche Basilea2 Imprese Le imprese devono segnalare.
MARKETING STRATEGICO.
Matrice del Boston Consulting Group (Matrice BCG)
(definizione del mercato-obiettivo)
Il business plan come strumento strategico nel settore agricolo Paola Mazzurana Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Università degli Studi.
Matching 2013 San Marino, 5 luglio Promuovere incontri tra imprenditori finalizzati a migliorare le conoscenze e la creazione di relazioni utili.
Applicazione n°6 La formulazione delle strategie competitive mediante la SWOT analysis.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
MARKETING. Il marketing è il processo sociale e manageriale mediante il quale una persona o un gruppo di persone ottiene ciò che costituisce oggetto dei.
Impresa e mercato Cristina Ponsiglione. Contenuti del documento Il modello di Porter Strategie per il raggiungimento del vantaggio competitivo Analisi.
MasterPlan Tenere sotto controllo i costi dell’Impresa Dedicato all’imprenditore Introduzione a MasterPlan
L'Arena Competitiva Area in cui l'impresa decide di operare / competere investendo le proprie risorse Strumenti/ modelli: Modello di Abell Ciclo di vita.
GLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Può essere definita come il processo manageriale volto a sviluppare e mantenere una corrispondenza efficace.
PORTAFOGLIO DI ATTIVITA’ MATRICE BCG Boston Conulting Group.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Il marketing: la politica di prodotto 12 Marketing, gamma,
LE STRATEGIE COMPETITIVE
Modello della concorrenza allargata (1di6)‏
Transcript della presentazione:

L’analisi del portafoglio clienti nel marketing industriale L’analisi del portafoglio clienti si sviluppa in due fasi: a) viene analizzato a livello generale l’intero portafoglio dell’azienda venditrice in modo da avere i clienti dell’impresa inseriti in una matrice in funzione della loro importanza strategica e della difficoltà di gestione; b) viene esaminato in dettaglio ogni account strategico rispetto all’attrattività delle sue attività ed all’intensità delle relazioni in modo da stabilire adeguate strategie di marketing e conoscere la redditività di ogni account

Prima fase: analisi degli accounts a livello generale Si considera l’importanza strategica e la difficoltà di gestione degli accounts per vedere quali necessitano di una speciale attenzione E’importante che l’azienda industriale non disperda la propria attenzione su tutti gli accounts ma si concentri solo sugli accounts “chiave”.

Seconda fase: Analisi di un “account” chiave Le variabili considerate sono l’attrattività del cliente e l’intensità delle relazioni Il cliente viene scomposto per sua aree di business che sono coinvolte nella relazione con il fornitore. Ad esempio il cliente Fiat per Pirelli può essere scomposto in funzione del business automobili, autocarri, autobus

Conclusioni Da un’analisi della posizione dei prodotti all’interno della matrice del portafoglio clienti, l’azienda può definire le proprie strategie di marketing e può conoscere con un certo dettaglio la redditività di ciascun account. In particolare, l’impresa può perseguire tre diverse strategie: 1. Migliorare l’intensità della relazione acquirente-venditore (caselle 1-2-4-5) 2. Mantenere la posizione (3-6-9) 3. Eliminare l’account dal portafoglio (7-8)

1. Migliorare l’intensità della relazione Poiché le attività del cliente sono attrattive il fornitore investe nelle relazioni con lo stesso. Se la relazione è molto debole vi sono rischi abbastanza elevati per mancanza di informazioni. Un’ipotesi è creare teams di personale delle due imprese per incentivare la comunicazione Se l’attrattività è elevata i clienti possono essere molto esigenti e occorre soddisfarli nella precisione e nella soluzione di problemi. Se l’attrattività è media può essere più importante la puntualità.

2. Mantenere la posizione acquisita Occorre mantenere la posizione favorevole raggiunta. Occorre anche prevedere e anticipare ogni cambiamento esterno alla relazione (nuovi prodotti, concorrenti) che possa minacciare la stabilità della relazione casella 9: tali prodotti chiedono poche spese ma implicano pericoli: il cliente potrebbe diversificarsi creando difficoltà al fornitore. Allora è bene collaborare con il cliente per trovare nuove soluzioni e prospettare nel medio termine la diversificazione del cliente laddove il fornitore ha già una posizione

3. Eliminare l’account dal portafoglio L’eliminazione dell’account deve cercare di evitare che l’impresa fornitrice non rovini la propria immagine e se esistono altre relazioni con l’account in altre caselle occorre evitare che vengano messe in crisi queste relazioni