Ricerca di: Di Mascolo Lisa e Remoto Carola 2°C

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piccioni Sara e Fidanza Davide;
Advertisements

Sono tutti contenuti nella Tavola periodica degli elementi
Lavoro svolto da Antonio Ferrara Classe 2°H I.T.I.S Majorana
I LEGAMI CHIMICI FORZE DI NATURA ELETTROSTATICA CHE SI STABILISCONO FRA ATOMI O MOLECOLE.
LA CHIMICA DEI NON VIVENTI
OGGI PARLEREMO DI NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI
Prof. Paolo Abis Lic. Classico “D. A. Azuni” SASSARI
Reazioni Redox Farmacia 2012.
I fenomeni chimici Tutti gli elementi , tranne i gas nobili, hanno la tendenza ad unirsi tra di loro per formare le varie sostanze. Queste combinazioni.
Linguaggio della Chimica Classi Prime – Biennio Industriali Anno Scolastico 2007/2008.
La chimica è una scienza sperimentale
LEZIONE CHIMICA 15 La valenza Il legame chimico
legami intermolecolari
ESTENSIONE DEL LEGAME COVALENTE A COMPOSTI NON MOLECOLARI : diamante, grafite, silicio
La Nomenclatura Chimica
Legge periodica di Dmitri Mendeleev (1869): le proprietà degli elementi chimici variano con il peso atomico in modo sistematico per es. fu lasciato uno.
MAPPA CONCETTUALE DEI COMPOSTI CHIMICI
Storie di diverse affinità
(a) (b) LEGAME CHIMICO ED ENERGIA
CENNI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
FORMULA DI STRUTTURA Regole:
Reazioni dei Metalli e dei Non Metalli
Istituto Tecnico Nautico “C.Colombo”
La fotosintesi clorofilliana
I nomi dei composti chimici
Ionico, covalente, metallico
LA REGOLA DELL’OTTETTO
Gli OSSIDI.
FONDAMENTI DI CHIMICA INORGANICA
SALI NEUTRI E BASICI Corso di Scienze.
REAZIONI CHIMICHE.
Chimica e didattica della chimica
MODULO MODULO 1 UNITÀ ELEMENTI DI CHIMICA.
Ossigeno.
Esempi di legami chimici.
La tavola periodica degli elementi e il legame chimico
1. Leggere e scrivere le formule più semplici
Dalla Struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita
L’anidride carbonica Molecola di CO2
La chimica dei materiali
Il numero di ossidazione
STRUTTURA DELLA MATERIA E REAZIONI CHIMICHE
La molecola di CO2 L'anidride carbonica è un ossido acido formato da un atomo di carbonio legato a due atomi di ossigeno. Il carbonio ha come configurazione.
PREPARAZIONE E NOMENCLATURA DEI SALI
CO2 LA CO2 è un gas, chiamato Anidride Carbonica.
La molecola di CO2 L'anidride carbonica è un ossido acido formato da un atomo di carbonio legato a due atomi di ossigeno. Il carbonio ha come configurazione.
OSSIDI:COMPOSTI DI COMBINAZIONE DEGLI ELEMENTI CON L’OSSIGENO
L’Anidride Carbonica La CO2 è un ossido acido formato da un atomo di carbonio legato a due atomi di ossigeno. È una sostanza fondamentale nei processi.
Le Reazioni Chimiche.
Chimica Il legame chimico ITIS – A. Bernocchi Toscano - Bottalo IL LEGAME CHIMICO.
Esperimenti di Chimica
Propedeutica Biochimica
La materia.
Reazioni chimiche Cosa si intende per reazione, reagente, prodotto.
I legami chimici La maggior parte delle sostanze chimiche sono costituite da atomi combinati tra loro. Gli atomi si uniscono attraverso la formazione di.
MOLE Unità utilizzata in chimica per rappresentare quantitativamente grandi numeri di atomi, ioni e molecole E’ la quantità in grammi corrispondente alla.
LA CHIMICA DELLA VITA. Atomi Unità submicroscopiche di materia Materia: tutto ciò che occupa uno spazio e ha una massa Sono le unità più piccole della.
1 GLI ETERI Sono composti in cui 2 raggruppamenti di atomi di C sono legati tra loro mediante un ponte costituito da un atomo di O: Gli eteri sono composti.
IL LEGAME CHIMICO.
Reazioni con l’ossigeno
StrutturA MOLECOLARE E TAVOLA PERIODICA
Transcript della presentazione:

Ricerca di: Di Mascolo Lisa e Remoto Carola 2°C Acidi e Anidridi Ricerca di: Di Mascolo Lisa e Remoto Carola 2°C

Alcune Informazioni Generali Valenza: numero di elettroni esterni che l’atomo di un dato elemento acquista, cede o condivide con gli atomi a cui è legato. Elettronegatività: forza con cui un atomo attira a sé elettroni. Numero di ossidazione: carica che ogni atomo assumerebbe se gli elettroni di legame fossero assegnati all’atomo più elettronegativo. Legame ionico: è dovuto alla forza di attrazione che tiene uniti ioni di carica opposta. Legame covalente: si forma quando due atomi mettono in comune una coppia di elettroni. Un atomo è particolarmente stabile quando ha 8 elettroni nel livello di valenza. Una cartina indicatrice a contatto con un acido assume una colorazione rossa.

Tavola Periodica Degli Elementi

Gli Acidi

Gli Acidi Esistono diversi tipi di acidi : idracidi, acidi ossigenati, arensolfonici, cloroacetici, carbossilici e nucleici, i più complessi. Tratteremo gli idracidi e gli acidi ossigenati.

Idracidi

Idracidi Sono composti binari che nascono dalla reazione di un non metallo più H2. Es. H2 + F2 = 2HF Questi acidi prendono il nome di acidi più il suffisso “IDRICO” Es. H2 + F2 = 2HF acido fluoridrico

Acidi Ossigenati

Acidi Ossigenati Sono composti ternari che nascono dalla reazione di un anidride più H2O. In acqua perdono ioni H+ dando reazione acida. Es. CO2 + H2O = H2CO3 Per ottenere la valenza finale si effettua la somma delle valenze prima dell’uguale per ogni singolo elemento. Questi acidi prendono il nome di acidi con suffisso “ICO” per elementi con una sola valenza o con due se si tratta di quella maggiore, e con suffisso “OSO” per elementi con due valenze nel caso di quella minore.

Le Anidridi

Le Anidridi (Ossidi acidi) Sono composti binari che messi in acqua danno acidi ossigenati. Es. 4B + 3O2 = 2B2O3 Per ottenere le valenze finali si effettua lo scambio a X delle valenze. Queste anidridi prendono il nome di anidridi più il nome del non metallo con il suffisso “ICA” se l’elemento ha una valenza o due se si tratta di quella maggiore. Se l’elemento ha più valenze prende il nome di anidride più il nome del non metallo e il suffisso “OSO” se la valenza è quella minore.

Altri Tipi Di Acidi

Acidi arensolfonici Gli acidi arensolfonici più semplici sono solidi cristallini incolori, generalmente assai solubili in acqua; hanno carattere di acidi molto forti. Molti acidi arensolfonici vengono usati quali intermedi della produzione di altri composti chimici nell'industria dei coloranti, dei farmaceutici, dei detergenti.

Acidi cloroacetici Gli acidi cloroacetici sono composti chimici che derivano dall'acido acetico per sostituzione di uno, due o tre atomi di idrogeno con altrettanti atomi di cloro. Sono acidi più forti dell'acido acetico, tanto più quanto maggiore è il numero di atomi di cloro contenuti nella loro molecola. Vengono usati come intermedi nella preparazione di svariati composti chimici. Vengono utilizzati nelle analisi e nelle ricerche biologiche.

Acidi Carbossilici Gli acidi c. hanno carattere di acidi deboli. Un acido c. può contenere un solo carbossile, nel qual caso si dice monocarbossilico, ma può anche contenere due o più carbossili, nel qual caso si dice bicarbossilico o policarbossilico.

Acidi Nucleici Sono macromolecole lineari. Si distinguono in due tipi fondamentali: l'acido ribonucleico o RNA e l'acido desossiribonucleico o DNA. Il DNA è presente nel nucleo di tutte le cellule, dove funge da depositario del corredo genetico. L'acido ribonucleico o RNA è una macromolecola formata dalla sequenza di numerose unità di ribonucleotidi. L’acido ribonucleico è presente nelle cellule in misura da 5 a 10 volte superiore rispetto al DNA.

Altri Tipi Di Anidridi

Anidride carbonica Il nome anidride carbonica è un termine di uso comune per indicare il biossido di carbonio CO2. È un gas più pesante dell’aria, liquefacibile, è solubile in acqua e alcol. Ha grande importanza nei processi chimici. Viene usata dalle piante per la fotosintesi clorofilliana. Viene prodotta dagli animali e dagli esseri umani come residuo della respirazione.

Anidride solforosa È contenuta nelle esalazioni vulcaniche e rappresenta il prodotto gassoso che si forma bruciando lo zolfo all'aria; allo stato puro si presenta come un gas incolore, dal caratteristico odore soffocante di zolfo bruciato. È assai solubile in acqua alla temperatura ambiente, ma praticamente insolubile in acqua bollente; è stata largamente utilizzata come fluido per frigoriferi, anche se attualmente si preferiscono prodotti meno tossici,trova impiego come sbiancante.

Anidride Solforica L’anidride solforica è un composto chimico di formula SO3, che nella nomenclatura chimica moderna prende il nome di triossido di zolfo. Nell'industria si prepara in grandi quantità. A temperatura ambiente può esistere in forma liquida o in forma solida, che devono essere conservate al riparo dall'umidità atmosferica perché l'anidride solforosa reagisce violentemente con l'acqua trasformandosi in acido solforico fumante od oleum. Oggi trova impiego nella preparazione di detergenti sintetici e di vari composti chimici.