Classe III sez. B Plesso “V. Capria” Ins. PAPALE Franca.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1° CIRCOLO DIDATTICO NOCERA INFERIORE
Advertisements

“ A Raimbow of friendship”
Che GUSTO c’è Classi III A e III c
Scuola Secondaria di 1° grado “G.Grassa” Mazara del Vallo
“COMPUTER IN GIOCO” ESPLORARE E SPERIMENTARE LE POTENZIALITA’ ESPRESSIVE E CREATIVE DEL PROGRAMMA DI DISEGNO “ PAINT” SCUOLA DELL’INFANZIA “NEGHELLI” SEZ.
Ogni bambino ha il diritto di giocare
La Costituzione della Repubblica Italiana
ISTITUTO COMPRENSIVO ENZO BIAGI CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA
I C I A II A II B I B ELENCO ALUNNI V A III A III B V B IV A IV B.
In occasione del 60° anniversario della
Direzione Didattica “G. Falcone” Carini Progetto “Star bene mangiando”
Sicilia, terra mia! Tradizioni e cultura popolare in Sicilia.
Presentazione Progetto Natale 2006
Scuola primaria “Parini” “Informatica creativa”
Signore, tu mi scruti e mi conosci, tu sai quando seggo e quando mi alzo. Penetri da lontano i miei pensieri, mi scruti quando cammino e quando riposo.
Area 2-3. Sostegno agli alunni - Sostegno ai docenti Scuola dellinfanzia ins. Maria Abruzzese.
...of, a, from, with, for, up, between...
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOZZANICA Classe 1^ A a.s. 2010/2011
Istituto Comprensivo Statale
Calendarizzazione e svolgimento dei PON FSE ANNUALITA’ 2009/2010
CENTRO SPORTIVO AMALDI 2011.
A.S CLASSE QUARTA Ashvini
Monarchie illuminate XVIII° sec Area atlantica Europa orientale
“Intelligenza Digitale”
L’ ILLUMINISMO.
Edited by :Circolo didattico Written by: Monica Mella
Laboratorio arte & informatica.
FIUGGI ANNO 2008 FIUGGI ANNO 2008 PRONTI PRONTI PARTENZA PARTENZA VIA!!!!!!!!!! VIA!!!!!!!!!! TROFEO GIOVANI TROFEO GIOVANI SINCROGYM SINCROGYM MARE DI.
I.C.S «S. Casella» Pedara plesso Mons. Pennisi
Giochi Matematici di Autunno 2010
… Miseria e Nobiltà Commedia in 3 atti di E. Scarpetta Teatro Carlo Gesualdo 20 Maggio 2013 ore Protagonisti: Soggetti affetti da Malattia Rara Voce.
PLESSO CROLLE Prossimo al centro cittadino, il Plesso Crolle raccoglie circa 220 alunni. Costruito negli anni 80 secondo i dettami dellarchitettura moderna,
Direzione Didattica Statale «A. Manzoni» Foggia Plesso Montessori RILEVAZIONE DEI DATI SULLA VALUTAZIONE DEL PROGETTO DI CIRCOLO (alunni) a.s.2008/2009.
I DIRITTI DEI BAMBINI 20 NOVEMBRE 2013
8-14 dicembre L’Ora del Codice
Programma il futuro Presentazione a. s. 2014/2015 Direzione Didattica Statale “Principe di Piemonte” Scuola Primaria plesso di via E. Lanoce Classi terza.
Per agevolare la lettura le diapositive avanzano con click del mouse.
ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE - TAVERNELLE Scuola secondaria di I grado di Paciano.
Relazione finale funzione strumentale
Menti, mappe e territori
A, con, di, da, in, per, fra/tra, su.  Vado a scuola.  Sono a casa.  Sono a New York, a Roma, etc.
Inaugurazione del nuovo cortile dell’oratorio 9 novembre 2008.
UNA GIORNATA... AVVENTUROSA !. MARCO MAMMA E PAPÀ ESCONO PER LAVORO.
IL CODING.
“ GUADAGNARE SALUTE” Che cosa è Presupposti Obiettivo Tempi di realizzazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNAZIO BUTTITTA”  Via F. Gioia, Bagheria (PA) -   C.F
CLASSE PRIMA – Primaria DOCENTI: Nisi Silvana – Rotella Signora
SETTIMANA DELLA SCUOLA DAL 15 AL 22 DICEMBRE sede – via capelli 51 La scuola presenterà il suo piano digitale, aprendo l’ aula LIM in cui saranno.
ISTITUTO COMPRENSIVO “R. CALDERISI”
L’anno liturgico I parte.
PNSD Piano degli interventi a.s. 2015/2016
FUORI FUOCO.
Pensiero computazionale
L’Aquila D.D.Amiternum. La Buona Scuola «…il nostro è il secolo dell’alfabetizzazione digitale: la scuola ha il dovere di stimolare i ragazzi a capire.
G.MAZZINI Classe IV Ins. Salvatrice Tuvè Continua … bollino giallo due Percorso di coding in modalità unplugged, realizzato dagli alunni della classe.
Logo Company 1 P iano N azionale S cuola D igitale Tutti I documenti relative al Piano possono essere consultati nell’apposite sezione.
ISTITUTO COMPRENSIVO “A. MALERBA” CATANIA A.S. 2015/2016.
L’ I.C. MANZONI ADERISCE ALLA RETE EUROPEA SHE (SCHOOLS FOR HEALTH IN EUROPE)
DM 762/ Formazione Team per Innovazione Digitale Denominazione del Corso: LE – Primaria (3) – Sede IC MAGLIE LE - Primaria (5) - Sede I.T. “Deledda”
Settimana dal 7 al 13 dicembre Cos'è l'Ora del Codice L'Ora del Codice, in inglese The Hour of Code, è un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel.
Team Innovazione Digitale Corso 1705 – Foggia 2. PENSIERO COMPUTAZIONALE È la capacità di elaborare un pensiero complesso che delinei un procedimento.
I tumori rari nell’ambito delle malattie rare: analisi epidemiologica nell’ ASL Napoli 1 Centro. Vincenzo Giordano 1, Rosario Lanzetta 2, Angela Russo.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN LEONE IX – SESSA AURUNCA (CE) SCUOLA SEC. DI 1° GR. “F. DE SANCTIS” Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) Animatore Digitale:
Settimana della tecnologia
CODING e pensiero computazionale Chi? I docenti: Rosalia Cecere, Wanda Conte, M. Pia De Rosa, Chiara Niola, Emanuela Pianese, Giulio Quaranta, Elena Sia.
Conferenza stampa di presentazione della 46ª Edizione della SCETAJORDE abbinata alla 1 edizione del concorso Scolastico “CORRI SCUOLA.
Marco Belinelli, cestista italiano e campione dell'NBA, ha annunciato la sua adesione al progetto “PROGRAMMA IL FUTURO ”, presentando il video che ha realizzato.
attività di coding in unplugged
Valutazione I quadrimestre Scuola Primaria Istituto
ESPERIENZE DI CODING E DI ROBOTICA EDUCATIVA NEL NOSTRO ISTITUTO
Transcript della presentazione:

Classe III sez. B Plesso “V. Capria” Ins. PAPALE Franca

\ Nella settimana dall’8 al 14 Dicembre 2014 la classe ha partecipato all’evento mondiale “Hour of Code”, un’ora di avviamento al “pensiero computazionale”

L’Italia è stata una delle prime Nazioni a sperimentare l’introduzione strutturale nelle scuole dei concetti di base dell’informatica attraverso la programmazione (CODING), usando strumenti di facile utilizzo e che non richiedono un’abilità avanzata nell’uso del computer.

READY ! STEAD Y! GO !

GLI ALUNNI: CHIARA, STAFANO A., FEDERICA, EMANUELE, ILENIA, VINCENZO, NOEMI, MARIO, JASMINE, SALVATORE, ELENA, MARIANO, CATERINA, MANUEL, SIMONA, SAMUEL, STEFANO S.

AL PROSSIMO ANNO!