SUMMARY Grounding installations and leakage breakers RIEPILOGO Impianti di terra e interruttori differenziali RIEPILOGO Impianti di terra e interruttori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL COORDINAMENTO DELL’ISOLAMENTO
Advertisements

È proprio grazie alleffetto serra che è stato possibile lo sviluppo della vita sulla terra, perché vengono evitati eccessivi squilibri termici caratteristici.
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What dont you like to …?
RISCHIO ELETTRICO CORSO ASPP/RSPP MODULO A3.
La sicurezza degli impianti elettrici
Tensione Tra cariche elettriche di segno opposto esiste una differenza di potenziale o tensione. L’unità di misura della.
BILANCIA ANALITICA Bilancia meccanica a braccia uguali (primi decenni del 900) È basata sulla uguaglianza dei momenti delle forze a destra ed a sinistra,
BILANCIA ANALITICA Bilancia meccanica a braccia uguali (primi decenni del 900) È basata sulla uguaglianza dei momenti delle forze a destra ed a sinistra,
Da sistemi sprinkler a “water based fire suppresion systems”
Come nella stampa tradizionale, un giornale online può essere di informazione informazione o un periodico dedicato a una disciplina specifica.
Architettura software La scelta architetturale: MVA (Model – View – Adapter/Control) The view is completely decoupled from the model such that view and.
Sistema TT Il neutro è a Terra Le masse sono a Terra
UG40 Energy Saving & Twin Cool units Functioning and Adjustment
Sicurezza Elettrica Impianto di terra.
Il terreno conduttore elettrico
Sistema modulare per cantina/ Modular system for cellar
La rete di messa a terra.
WP4 – Software Infrastructures. How it was Overall goal “The outcome of WP4 is the design, implementation and evaluation of software components that will.
Demonstrating Possession
Corso di finanza e mercati finanziari internazionali I rischi finanziari Prof. Vittorio de Pedys, ESCP Europe, Unito.
Taccani1 7.4 Identification ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Control Measures Assessment.
Successione degli Stati nei trattati Successione di Stati = mutamento di sovranità territoriale. Conseguenze di tale mutamento sui diritti ed obblighi.
SUMMARY Interfacing typologies RIEPILOGO Tipologie dell’interfacciamento RIEPILOGO Tipologie dell’interfacciamento.
ANNUNCIO DI SEMINARIO Il giorno Venerdi' 21 Maggio 2004 alle ore 11:30 presso l'Aula C3.4 della Facolta' di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell'Universita'
Siete i proprietari di una squadra di corse NASCAR. E’ l’ultima gara di un’ottima stagione e sarà trasmessa in Mondovisione vecchio sponsor (comunque.
Sistemi elettrici di potenza
SUMMARY Time domain and frequency domain RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza.
Viruses.
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What don’t you like to …?
THE LIGHT How does the light propagate?. 1)To verify that light propagates in straight lines 2)To compare an object with its projection on a rigid screen.
SUMMARY Quadripoles and equivalent circuits RIEPILOGO Quadripoli e circuiti equivalenti RIEPILOGO Quadripoli e circuiti equivalenti.
La protezione elettrica
PERCHE’ LHC? Antonio Masiero PER TROVARE IL BOSONE DI HIGGS ( ma vale la pena per trovare una particella?) PER TROVARE NUOVA FISICA AL DI LA’DEL MODELLO.
SUMMARY High efficiency motors RIEPILOGO Motori ad alta efficienza RIEPILOGO Motori ad alta efficienza.
SUMMARY Dinamic analysis RIEPILOGO Analisi dinamica RIEPILOGO Analisi dinamica.
Circuiti matematici con amplificatori operazionali
RIEPILOGO Transistor JFET
SUMMARY Transmission and distribution of the electric energy RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione.
SUMMARY Thyristors RIEPILOGO I thyristor RIEPILOGO I thyristor.
Summary Module 1 – Unit 1 (Current, potential difference, resistance) RIEPILOGO Modulo 1 – Unità 1 (Corrente, tensione, resistenza)
SUMMARY Generators (alternators) RIEPILOGO Generatori elettrici (alternatori) RIEPILOGO Generatori elettrici (alternatori)
Trasformatore trifase
SUMMARY Different classes and distortions RIEPILOGO Le diverse classi e le distorsioni RIEPILOGO Le diverse classi e le distorsioni.
SUMMARY Servo motors RIEPILOGO Servomotori RIEPILOGO Servomotori.
SUMMARY PLCs RIEPILOGO I PLC RIEPILOGO I PLC. »Un PLC consiste principalmente di una CPU, un’area di memoria, circuiti di ingresso ed uscita. »A PLC consists.
Motori a corrente continua
SUMMARY Applications of synchronous motors and stepper motors RIEPILOGO Applicazioni dei motori sincroni e dei motori passo-passo RIEPILOGO Applicazioni.
Relative pronouns Forms and uses. Relative pronouns Uses and functions of the relative CHI Translates he who, she who, those who, everybody who Does not.
SUMMARY Electrical safety devices RIEPILOGO Dispositivi di protezione RIEPILOGO Dispositivi di protezione.
Tipologie e caratteristiche degli amplificatori a retroazione
SUMMARY A/D converters RIEPILOGO Convertitori A/D RIEPILOGO Convertitori A/D.
SUMMARY Speed control RIEPILOGO Controllo di velocità RIEPILOGO Controllo di velocità.
Filtri del secondo ordine e diagrammi di Bode
SUMMARY Real operational amplifiers RIEPILOGO Amplificatori operazionali reali RIEPILOGO Amplificatori operazionali reali.
SUMMARY Interconnection of quadripoles RIEPILOGO Interconnessione di quadripoli RIEPILOGO Interconnessione di quadripoli.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
SUMMARY Starting systems RIEPILOGO Sistemi di avviamento RIEPILOGO Sistemi di avviamento.
Poli magnetici e cariche elettriche Le calamite interagiscono fra loro con forze attrattive o repulsive, che vicino ai poli sono particolarmente intense.
 Riciclo e riutilizzo dell'acqua  Sensibilizzare il pubblico sugli sprechi  Salvaguardare l'ambiente.
A.S Digiaro Antonio Classe 3°A I.T.E. Tutor aziendale: Adriano Fortinelli Tutor scolastico: Angela Ferrari.
Elettromagnetismo. Indice  Introduzione campo elettrico;  Corrente indotta e esperimenti di Faraday;  Flusso concatenato;  Legge Faraday-Neumann;
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
PROGETTO COMENIUS Partenariato Scolastico Multilaterale Anno 2012/2013 CIRCOLO DIDATTICO S.G. BOSCO- BIANCAVILLA- CT.
SUMMARY Checking RIEPILOGO Verifiche RIEPILOGO Verifiche.
STMan Advanced Graphics Controller. What is STMan  STMan is an advanced graphic controller for Etere automation  STMan is able to control multiple graphics.
Riunione INFN – Bologna, 17 January 2013
Statute of the ICJ, Article 38
ENZIMI TRASPORTATORI RECETTORI “Il recettore è un componente macromolecolare di una cellula capace di riconoscere un “ligando”(endogeno/farmaco),
A comparison between day and night cosmic muons flux
Transcript della presentazione:

SUMMARY Grounding installations and leakage breakers RIEPILOGO Impianti di terra e interruttori differenziali RIEPILOGO Impianti di terra e interruttori differenziali

»Il pericolo dei contatti indiretti nasce dall’esistenza di una tensione di contatto delle masse rispetto al potenziale zero della terra. »The danger of indirect contacts derives from the existence of a contact voltage of the masses respect to the zero potential of the ground. Tensione di contatto

»La messa a terra di un impianto è il complesso di opere e di condutture che permette un contatto efficace con il terreno in modo da disperdere in esso le correnti elettriche di guasto. »The grounding of an installation is the complex of works and pipelines which allows an effective contact of the system with the earth so as to disperse in it the fault electrical currents. Messa a terra

»La determinazione teorica dell’esatto valore della resistenza di terra di un dispersore è praticamente impossibile a causa delle difficoltà di valutare con precisione il valore di tutti i parametri che influiscono sul fenomeno della dispersione elettrica. L’unico mezzo per determinarla con precisione è quello di misurarla mediante strumenti e tecniche specifiche. »The theoretical determination of the exact value of the earth resistance of an earth electrode is virtually impossible because of the difficulty of accurately assessing the value of all the parameters that affect the phenomenon of the electric leakage. The only way of its precise determination is that of measure it using tools and techniques specific. Dispersione elettrica

»Il dispersore di terra è costituito da elementi metallici infissi artificialmente nel terreno, da funi conduttrici interrate o dal ferro dei pilastri in calcestruzzo che costituiscono un dispersore naturale. »The earth electrode is made of metal elements artificially fixtures in soil, by in ground conductive ropes or by the iron of the concrete pillars that form a natural electrode earth. Dispersore di terra