Light: its nature and its properties Lecturer: Mauro Mosca (www.dieet.unipa.it/tfl) University of Palermo –DEIM A.A. 2014-15.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le onde elettromagnetiche
Advertisements

La radiazione elettromagnetica
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Lenti per la luce f dipende dal raggio di curvatura
Simulazione effetto fotoelettrico 1 (applet The Photoelectric Effect)
Onde elettromagnetiche nel vuoto
A.A G. Cambi - M. Piccinini - N. Semprini - S. Zucchelli
1. La Fisica Classica 2. Lelettrone e lesperimento di Millikan 3. Gli spettri e il calore 4. La fisica quantistica e leffetto fotoelettrico 5. I modelli.
Lezioni di ottica R. Rolandi
I pezzettini di sughero, la superficie dellacqua, costituiscono un sistema meccanico in equilibrio. Immaginiamo di avere una vasca piena di acqua in cui.
Onde 2 7 dicembre 2012 Principio di Huygens
La polarizzazione della luce
La Luce.
LUCE CARATTERISTICHE E FENOMENI Elisa Bugossi Elena Curiale
1 Le onde meccaniche Le onde sono perturbazioni che si propagano trasportando energia ma non materia 1.
ANALISI SPETTROSCOPICA
Lezione chimica 7 Onde elettromagnetiche Luce
Tecniche di elaborazione delle immagine
ESPERIMENTO DI FARADAY
Luce ed onde elettromagnetiche
L’EFFETTO FOTOELETTRICO
Luce Cremaschini Claudio D’Arpa Maria Concetta Gallone Giovanni Jordan Julia Macchia Davide Parziale Gianluca Punzi Danila De Rose Francesco.
Gli spunti dell’ottica nella fisica moderna
LA POLARIZZAZIONE.
FENOMENI INTERFERENZIALI
RIFLESSIONE E RIFRAZIONE DELLE ONDE E.M.
Introduzione ai metodi spettroscopici per i Beni Culturali
Ottica di base per la spettroscopia
Sorgente monocromatore monitorcampione analizzatorecontatore FIG. 1.
1 ELETTROMAGNETISMO II PROGRAMMA PROVVISORIO
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Piano Lauree Scientifiche
Le onde elettromagnetiche
Meccanica Quantistica
Interferenza due o piu` onde (con relazione di fase costante)
Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale A. A
Fondamenti di ottica.
LA NATURA DELLA LUCE E IL MODELLO ATOMICO DI BOHR
Corrente (o conteggi) di buio
Onda o corpuscolo? Le due anime della luce
LA NATURA DELLA LUCE Di Claudia Monte.
Lezione 7 Effetto Compton.
La luce Gruppo 1: Maurilio Fava, Chiara Maranò, Marina Pellegrino, Michela Ponzo. Gruppo 2: Amelia Caretto, Giorgia De Virgiliis, Elisa.
Sviluppo della fisica quantistica
Le basi della teoria quantistica
5. Le onde luminose Diffrazione e interferenza.
Fondamenti di Radiometria e Fotometria
I fondamenti della Fisica Quantistica - 4 Giarre, 6 maggio – 20 maggio 2011 AIF – sez. Giarre-Riposto ( Liceo Statale Leonardo.
Il modello corpuscolare e il modello ondulatorio
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Progetto Lauree Scientifiche
Informazioni importanti circa la dimensione dell’atomo e la distribuzione della massa concentrata nel nucleo Rappresentazione dell’atomo Rutherford (1911)
COME E’ FATTA LA MATERIA?

Onde e particelle: la luce e l’elettrone
sviluppo storico della spettroscopia
H. h Radiazione elettromagnetica Le onde elettromagnetiche sono vibrazioni del campo elettrico e del campo magnetico; sono costituite da.
Ottica geometrica Ottica.
Spettro del corpo nero – Quantizzazione del campo elettromagnetico
Le onde elettromagnetiche
LEZIONI DI OTTICA.
La teoria quantistica 1. Fisica quantistica.
LE ONDE.
1 Lezione XIII-b Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Spettro elettromagnetico L. Pietrocola. Spettro elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è proprio un nome che gli scienziati danno ad un insieme.
Università di Napoli “Federico II” Corso di Laurea Triennale in Fisica Laboratorio di Fisica 2 Mod.A - mat. dispari (gr.2) Prof. Corrado de Lisio.
Chimica Analitica Strumentale e Metodologie Spettroscopiche (modulo di Metodologie Spettroscopiche)
La luce bianca è scomposta dal prisma in uno spettro continuo. Dal volume: Whitten “Chimica Generale”Piccin Nuova Libraria S.p.A.
Transcript della presentazione:

Light: its nature and its properties Lecturer: Mauro Mosca ( University of Palermo –DEIM A.A

Le onde Onde longitudinali Onde trasversali

Frequenza e lunghezza d’onda …in un punto fisso dello spazio non tutte le onde viaggiano… onde stazionarie

Frequenza e lunghezza d’onda /T = f = v

La luce Onde particelle ? riflessione, rifrazioneombre o + La teoria elettromagnetica e quella quantistica sono in perfetto accordo se si ipotizza che l'ampiezza di un campo (elettrico o magnetico) in un certo punto ed in un certo istante è proporzionale alla probabilità (funzione d'onda) di trovarvi un fotone.

Proprietà della luce Riflessione ii rr  i =  r Rifrazione tt n 1 sin  i = n 2 sin  t n1n1 n2n2

Tabella indici di rifrazione

Perché la rifrazione? n 1 = 1 n 2 = 1,3 ?

Interferenza: basi matematiche asin  = (n+1/2) asin  = n

Effetto fotoelettrico velocità ed energia elettroni indipendenti da intensità luminosa velocità ed energia elettroni dipendenti dal colore della luce elettroni insensibili ad alcuni colori

Fotoni Luce = “pacchetti di energia” E = hf = hc/ (relazione di Planck) E = hf = hc/ (relazione di Planck) fotoni

Spettro elettromagnetico

Dispersione n = n ( ) n = n ( ) v varia con v varia con

Reticolo di diffrazione asin  = n ordine 1 in trasmissione in riflessione

Spettrometro reticoli slit risoluzione?…

Polarizzazione della luce E H luce polarizzata luce non polarizzata

Polarizzatori E

Attività ottica capacità di alcuni cristalli di ruotare il piano di polarizzazione dell’onda possibile in quei cristalli che presentino birifrangenza

Modulazione della luce

Modulazione della luce: modulazione di ampiezza