Valutazione dei materiali. La valutazione del materiale ha due scopi fondamentali: definire la qualità del prodotto e, per il materiale autentico, valutare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Advertisements

Obiettivi del pomeriggio Analizzare le attività progettuali delle singole scuole aderenti alla rete Definire operativamente gli interventi progettuali.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
I CIRCOLO DIDATTICO MARIGLIANO
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
L’importanza della didattica della L2 nella Scuola Primaria
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Lorenza Libertino Mod.4 Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
E-learning e tecnologia dei learning object:
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
COSTRUIRE PERCORSI MODULARI E FLESSIBILI. DALLA RICERCA ALLAZIONE DAL QUESTIONARIO AI PERCORSI RICERCA AZIONE Teoria e pratica si implicano reciprocamente.
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
Progetto EDUCAMBIENTE
Il modello formativo dei progetti PON docenti
1. Lo scenario e lorientamento linee generali: analisi dello scenario culturale e sociale contemporaneo in unottica interculturale identità e orientamento.
La relazione tra esami IGCSE e CLIL
Programmare percorsi CLIL a cura di Graziano Serragiotto
Corso di Alta Formazione di 300 ore GESTIONE DELLE DINAMICHE SOCIO-RELAZIONALI NELLA CLASSE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato.
Premessa Lalimentazione è un bisogno fondamentale delluomo. Il cibo fin dagli albori della civiltà, ha esercitato sempre una forte influenza sui comportamenti.
ALLA RICERCA DEL NOSTRO CURRICOLO
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
Convegno Rete Scuole Polo Sud Ottobre 2012 Italiano
Unita’ di apprendimento
Formazione Docenti Neoassunti a.s. 2007/2008
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca della Comunicazione CSA di Sassari Cagliari 28 giugno 2005.
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” ( M. Proust )
CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN DIDATTICA DELL'ITALIANO PER STRANIERI:
Definizione Il modulo rappresenta un’ unità formativa autosufficiente in grado di promuovere saperi molari e competenze che, per la loro alta rappresentatività.
Percorsi didattici di recupero, sostegno, consolidamento, “on line”
PIANO INTEGRATO DI INTERVENTI DELLITIS FERMI Di Francavilla Fontana.
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PON 2007 – 2013 AVVISO MIUR Prot. n. AOODGAI/4462 DEL 31/03/2011 AUTORIZZAZIONE MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE Prot. n. AOODGAI/10716.
L’articolazione del POF
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Ecco che cosa ne pensa la nostra classe
Ipertestualita, multimedialita e interattivita per la comunicazione scientifica – II parte 3 marzo 2003.
1 a Fiera Regionale delle IFS del Veneto Villafranca di Verona, 21 maggio 2009 a cura di Antonia Moretti – USR del Veneto.
Definizioni, tipologie, modi di impiego
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca -
Strumenti per una scuola che apprende InterAzioni - Strumenti per lintegrazione Il Quaderno dellintegrazione nelle scuole del Friuli Venezia Giulia Udine,
CAMMINO PER UN CURRICOLO VERTICALE
1 enrica flamini 115 nuovi formatori 11 scuola materna 11 scuola materna Formatori scuola materna/elementare 104 scuola elementare 104 scuola elementare.
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
Didattica on line.
Alcune riflessioni sulle iniziative on line nelle scuole superiori Patrizia Nervo 17 ottobre2006.
Piano di lavoro A. S. 2013/14 (1° step): 1° compito: Curricolo verticale A. S. 2014/15 (e successivi): 1. Correlazione competenze-processi-abilità trasversali-
LA NOSTRA ESPERIENZA CLIL
La piattaforma didattica
Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
Relazione finale Tirocinio Unisob-Liceo Carducci Nola
Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Come si svolge.
PROGETTISTA E RESPONSABILE DELL’EDUCAZIONE PERMANENTE INFORMATICA APPLICATA ALLA DIDATTICA PROGRAMMA A.A Università degli studi di Bologna Dipartimento.
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
U.F.C. Unità formativa certificabile
FASE 1: DEFINIZIONE DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Se Se il miglioramento è un viaggio, la scuola ha bisogno di una mappa che sappia essere comprensibile per chi la consulta e che illustri le vie scelte.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
Piano Regionale per la diffusione di una cultura della valutazione Valutazione per l’apprendimento Dalla didattica delle discipline alla didattica delle.
Valutazione dei materiali
Transcript della presentazione:

Valutazione dei materiali

La valutazione del materiale ha due scopi fondamentali: definire la qualità del prodotto e, per il materiale autentico, valutare la possibilità di utilizzarlo nella didattica; identificare per quale area curricolare può essere di maggior supporto o diventare ambiente di apprendimento. È sempre opportuno tener presente gli scopi, i destinatari, proiettandosi in concreto nella situazione didattica. Laboratorio Lingua Inglese 1 II sem R.Leproni

Valutazione dei materiali Individuare : – le caratteristiche editoriali, operative (self-access, in classe, gruppo, …) e tecniche; multimediali (animazione, suoni, grafica, menu ….); pedagogiche (finalità, obiettivi); metodologiche (motivazione, interazione,feedback, trattamento degli errori); linguistiche (livelli di competenza linguistica, abilità esercitate, tipologia delle attività); culturali (contenuti disciplinari, adeguatezza dellinput …); – i destinatari; – il ruolo del programma (catalizzatore, facilitatore …); – linserimento nel curriculum; – gli obiettivi didattici, disciplinari e interdisciplinari; – le modalità di utilizzo/sfruttamento. Definire i tempi di attuazione; le attività di monitoraggio; i momenti e le modalità di valutazione dei risultati Laboratorio Lingua Inglese 1 II sem R.Leproni

Criteri di valutazione dei materiali Parametri oggettivi – possono essere relativi solo alla funzionalità tecnica del prodotto, alla facilità di accesso e/o di navigazione (nel caso di materiali multimediali) Altre caratteristiche: è importante individuare alcuni fattori osservabili e descrivibili – griglie e schede hanno il vantaggio di diventare guide di consultazione per altri docenti, modificabili e aggiustabili in unottica di socializzazione e condivisione dei materiali didattici Laboratorio Lingua Inglese 1 II sem R.Leproni

Criteri di valutazione dei materiali La griglia > fornisce indicazioni generali sulle potenzialità didattiche del prodotto – redatta secondo le categorie delle componenti dellapprendimento linguistico del Framework (Consiglio dEuropa, 1999), presenta in dettaglio le varie voci relative alle caratteristiche sopra elencate. Laboratorio Lingua Inglese 1 II sem R.Leproni

Criteri di valutazione dei materiali Accessibilità –Prezzo –Reperibilità –Formato Fruibilità –Adeguatezza dei contenuti alletà e al livello linguistico –Linguaggio semplice –Figure –Contenuti chiari –Istruzioni chiare e complete –Attività stimolanti e coinvolgenti Laboratorio Lingua Inglese 1 II sem R.Leproni

Criteri di valutazione dei materiali Plusvalore – Appeal – Colori – Multimedia > CD, DVD, ampliamento on-line, materiali correlati – Possibilità di integrazione e modifica dei contenuti proposti Laboratorio Lingua Inglese 1 II sem R.Leproni