Sociologia dell’organizzazione: il neo-istituzionalismo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VERSO UN SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE UN PERCORSO VENTENNALE
Advertisements

Il modello organizzativo della scuola: aspetti essenziali
Il ruolo sociale.
Autoanalisi-Autovalutazione Miglioramento continuo Autoanalisi-Autovalutazione Miglioramento continuo Autovalutazione Valutazione, attentamente studiata,
Programmazione e Sperimentazione Didattica
I presupposti di una alleanza efficace
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
Lalterna nza come laborator io pedagogi co didattico e come valore sociale A. Tropea.
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Piani regionali di prevenzione il sostegno del Cnesps 17 dicembre 2009.
Nuova sociologia economica
Nuova sociologia economica. Dibattito sulle nuove forme di organizzazione economica Sia sociologi che economisti, interessati a sviluppare nuovi strumenti.
Lorganizzazione e lambiente. Istituzionalismo Obiettivi Oltre lo studio dei rapporti diretti tra soggetti e organizzazioni Introduzione di altre variabili.
Neoistituzionalismo sociologico
Concetto di Strategia L'etimologia della parola "strategia" è greca e significa "l'arte del generale", intesa come la capacità di arrivare ad una visione.
Dalla conoscenza delle teorie dello sviluppo al conseguimento dellefficienza e dellefficacia dellazione formativa CORSO DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Prof.
Governare una relazione In sintesi
Valutazione di impatto nell’organizzazione
L’EVOLUZIONE DELLE VISIONI E DELLE TEORIE DELL’ORGANIZZAZIONE
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
Che cosa è OCSE – PISA Che cosa è INVALSI
Prof. Mario Malizia LIstituzione Scolastica Gli Esiti dellApprendimento Interventi sulle Politiche Scolastiche Interventi sulla Professionalità docente.
I piani di zona nei comuni partner Il piano di zona come strumento per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione del sistema di servizi sociali.
Il potere ha una natura relazionale e specifica
VALUTAZIONE DELLA FORMAZIONE
RIFORMA DELLE SUPERIORI 2 tempi per il passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento Padova, 24 novembre ticozzi.
ECONOMIA DELLE IMPRESE
Requisiti dei sistemi di gestione della qualità ISO 9001:2000 e applicazione al sistema scolastico ing. Carlo Bonadonna Lead auditor SQS © Copyright.
Gli enti ed uffici del Sistema statistico nazionale uniformano la propria attività ai seguenti principi.
La gestione delle risorse umane:
AUTOVALUTAZIONE 3° CIRCOLO DI PAVIA COLLEGIO DOCENTI 23 FEBBRAIO 2011.
L'autonomia Universitaria: aspetti introduttivi. art. 33 Cost. >. Il sistema universitario italiano è stato regolamentato da: –" legge Casati" del 1859.
Economia delle Aziende Pubbliche
Dipartimento di Economia Economia delle Aziende Pubbliche Prof. Antonello Zangrandi LEZIONE N.9.
I paradigmi della ricerca sociale
I paradigmi della ricerca sociale
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
curricoli di scuola e didattica del territorio
Analizzare le relazioni. Le transazioni tra relazioni di scambio e di potere La domanda di fondo dell economia delle istituzioni: Perche esistono le imprese?
I.P.S.C.T.S. C. I. GIULIO Nellambito del progetto Vives , che prende in esame lautovalutazione delle competenze professionali del personale docente.
Il “ciclo” di direzione e l’organizzazione dell’impresa
La dimensione delle imprese Distribuzione delle imprese per numero di occupati, paese e tipo di attività (esempi)
MOTIVARE ALLO STUDIO PROGETTO SPARTACUS CUP: n. G75C
Le teorie del Cambiamento Organizzativo
Esami di Stato 2013/14 IL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIOIL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO Secondo la Normativa deve contenere: In base al DPR 323/98 e succ. modificazioni,
La valutazione. Cosa è la valutazione Def. Suchman (1967) “Metodo per la determinazione (basata su opinioni, documenti, dati soggettivi e oggettivi) dei.
Approccio metodologico di Gestione Bancaria Il nostro modo di fare Banca.
La questione dell’isomorfismo
Modernizzazione e sviluppo delle aree arretrate
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco V MODULO – II parte I SEMESTRE A.A N.B. Le fotocopie non sostituiscono il testo delle.
Sociologia dell’organizzazione: Max Weber
La globalizzazione e la diversità dei capitalismi
Valutare e Autovalutare l’Istituto.
L’A. come strumento funzionale Orientamento all’offerta
GLI INDICATORI DI ANOMALIA Milano 25 maggio 2012.
Dipartimento di Scienze della Formazione
Dipartimento di Scienze della Formazione
Cattedra di Sistemi organizzativi complessi nella società dell’innovazione Prof. Renato Fontana Facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione.
Cattedra di Sistemi socio-economci Prof. Renato Fontana Facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione A.A
Stato sociale keynesiano e “political economy” comparata
DA BARNARD A CROIZIER IMPORTANZA DEL RUOLO DEI SOGGETTI L’ATTENZIONE SI SPOSTA DALLE CONDIZIONI CHE PERMETTONO LA NASCITA E IL FUNZIONAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI.
AISL_O: missione ed obiettivi OSSERVATORIO * E’ UN OSSERVATORIO INTERDISCIPLINARE SULLE DINAMICHE IN ATTO NELLE VARIEGATE REALTA’ ORGANIZZATIVE L’OBIETTIVO.
Teorie organizzative, relazioni inter-organizzative e ambiente 1. Economia dei costi di transazione 2. Dipendenza dalle risorse 3. Neo-istituzionalismo.
Coordinamento ed Integrazione nel Sistema Agro-Alimentare* *Lezione tratta da: A. Banterle, “Lo studio delle filiere agroalimentari: evoluzione e approcci.
Fonti di perturbazione delle organizzazioni: cricche interne e centri di potere esterno Unità didattica 2 – Organizzazioni e ambiente.
I modelli d’azione Alessandro Natalini. Le esigenze di riforma Interventi radicalmente innovativi Ambito operativo molto ampio Molteplicità delle iniziative.
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Crisi fordista e nuova sociologia economica Prof. Emmanuele Pavolini.
Modello della concorrenza allargata (1di6)‏
IL BONUS SCUOLA, OCCASIONE DI MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI FORMATIVI I Convegno Nazionale della Rete delle Reti Le Reti di Scuole: crediti, esperienze e prospettive.
Transcript della presentazione:

Sociologia dell’organizzazione: il neo-istituzionalismo Prof. Emmanuele Pavolini

MITI RAZIONALIZZATI e ISOMORFISMO Introduzione Nel NI il problema fondamentale non è perché le organizzazioni ‘falliscono’ (mutano i propri obiettivi)… … ma perché sono tutte così simili fra loro MITI RAZIONALIZZATI e ISOMORFISMO

Meyer e Rowan: lo studio sul sistema scolastico Importanza pressioni istituzionali nel fissare i criteri di valutazione dell’insegnamento … vista l’impossibilità di controllare l’effettiva efficacia dell’insegnamento sul futuro professionale degli studenti MITO: convinzioni socialmente prevalenti in merito all’efficacia di un metodo scolastico CONFORMITA’: quanto più ci si adatta ai criteri prevalenti di giudizio (miti), tanto più si ha ‘successo’ nell’ottenere risorse (fondi e studenti)

Mayer e Rowan: la teoria Molte organizzazioni non hanno propri criteri di razionalità … ma seguono quelli prevalenti nell’ambiente la società è sempre più popolata da istituzioni che stabiliscono un fisso reticolo di normative I MITI RAZIONALIZZATI

I miti razionalizzati Esistenza di due tipi di organizzazioni: Definizione: credenza immaginaria resa possibile da un discorso logico non basata su prove empiriche scientifiche ma legittimata dalla convinzione di essere efficace o conforme a un mandato legale Esistenza di due tipi di organizzazioni: quelle che si adeguano a criteri esterni non avendo propri criteri per valutare efficacia ed efficienza quelle con propri criteri di valutazione di efficacia ed efficienza (ex. imp. manifatturiere) in possibile conflitto con criteri esterni (pox sviluppo 2 strutture parallele)

Powell e Di Maggio: campi organizzativi e isomorfismo Il campo organizzativo è quell’insieme di soggetti e di organizzazioni che nel loro complesso costituiscono un’area riconosciuta di vita istituzionale (imprese, fornitori, consumatori, agenzie di controllo) Focus ricerca: non più chi si adegua a che cosa, ma come le pressioni circolano, come vengono recepite e con che velocità di cambiamento I MITI RAZIONALIZZATI

Tre tipi di isomorfismo Coercitivo: vincoli normativi (di legge o clausole contrattuali) Mimetico: processi imitativi spontanei per fronteggiare incertezza ambientale Normativo: processi di professionalizzazione unificata – i responsabili delle organizzazioni apprendono in centri specializzati la convenienza di nuovi metodi di conduzione