Corso di Scienza politica
Scienza Politica Corso serale (SPO/SIE) 1° trimestre a.a. 2006-2007 Docente: Luigi Curini E-mail: luigi.curini@unimi.it http://www.sociol.unimi.it/docenti/curini/sp.html Orario: dal lunedì al mercoledì (18.15-20.00) in aula 5 Durata: 60 ore (30 incontri) La frequenza per sostenere l’esame è obbligatoria Ricevimento studenti: martedì 10.30-13.30 stanza 316
Programma delle lezioni del corso: i quindici temi affrontati I°: politica II°: metodologia III°: democrazie IV°: regimi non democratici V°: mutamenti VI°: partecipazione VII°: gruppi di interesse VIII°: partiti IX°: sistemi elettorali X°: parlamento XI°: governo XII°: burocrazia XIII°: politiche pubbliche XIV°: dimensione internazionale XV°: democrazia globale
Testi per l’esame Maurizio Cotta - Donatella Della Porta - Leonardo Morlino, Fondamenti di scienza politica, Il Mulino, Bologna, 2001 (tutto) Gianfranco Pasquino (a cura di), Manuale di scienza della politica, Il Mulino, Bologna, 1986 (cap. 2 e 10) – il libro è consultabile in Biblioteca Gianfranco Pasquino, Nuovo corso di scienza della politica, Il Mulino, Bologna, 1997 (le parti del libro da studiare verranno segnalate a lezione) – il libro è consultabile in Biblioteca Donatella della Porta, I partiti politici, Il Mulino, Bologna, 2001 (tutto) Alberto Martinelli, La democrazia globale. Mercati, movimenti, governi, Università Bocconi Editore, Milano, 2004 (tutto)
Calendario esami frequentanti 31 ottobre: Prima prova intermedia (orario del corso, aula 5) 27 novembre: Seconda prova intermedia (orario del corso, aula 5) 4/5/6 dicembre: Prove orali (orario del corso, aula 5)
Modalità esame (parte I) Una prima prova intermedia scritta (testi di riferimento: “Fondamenti di scienza politica”; “Manuale di scienza della politica” – cap.2; “I partiti politici”; temi coperti: dal I° all’VIII°) in cui bisogna almeno prendere 13 Una seconda prova intermedia scritta (testi di riferimento: “Fondamenti di scienza politica”; “Manuale di scienza della politica” – cap.10; alcuni approfondimenti da: “Nuovo corso di scienza della politica”; temi coperti: dal IX° al XV°) in cui bisogna almeno prendere 13 Una prova orale finale a cui sono ammessi gli studenti che hanno ottenuto una valutazione complessiva di almeno 16 nelle due prove scritte (testo di riferimento: “Democrazia globale”)
Modalità esame (parte II) Gli studenti frequentanti che non dovessero passare la prima prova intermedia, dovranno sostenere l’esame in una delle normali sessioni d’esame dei professori Martinelli e Fasano (SPO) o dei professori Zucchini e Carbone (SIE) sulla base del programma previsto dai rispettivi corsi Gli studenti frequentanti che pur avendo passato la prima prova intermedia, non riuscissero a sostenere l’esame finale con esito positivo, si dovranno iscrivere alle normali sessioni d’esame dei professori Martinelli e Fasano (SPO) o dei professori Zucchini e Carbone (SIE) ma portando, in questo caso, lo stesso programma seguito nel corso serale (previa tempestiva comunicazione al docente del corso serale stesso) per la durata del presente anno accademico