Cap. XIII: I governi Governo come funzione e governo come istituzione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il governo.
Advertisements

Prof. Bertolami Salvatore
L’ORGANIZZAZIONE E L’ESERCIZIO DEL POTERE POLITICO
Amministrare al futuro: IL CONTRIBUTO DEI LEADER POLITICI
RELAZIONI TRA ESECUTIVO E LEGISLATIVO
GERMANIA.
ANALISI DELLE ISTITUZIONI POLITICHE corso progredito
La forma di governo italiana
Forme di stato Sciulli Antonella; Nerone Daniele;
Corso di SCIENZA POLITICA a.a modulo IV
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco VI MODULO
FORME DI GOVERNO.
Cenni sul sistema politico
Parlamenti e rappresentanza
ANALISI DELLE ISTITUZIONI POLITICHE corso progredito Biennio di laurea magistrale Politica e Istituzioni Comparate Lezione 6 - La teoria di Laver e Shepsle.
Le “forme di stato” : che cosa sono ?
Le forme di governo Un primo test: Quali le definizioni possibili?
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n. 4 La forma di governo della Repubblica italiana.
Diritto pubblico (2013/2014) Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
Forma di governo: nozione
LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA
Corso di Sistemi Politici Comparati Il Parlamentarismo Martedì 23 Marzo 2010.
Forme di Stato e di governo
LA CLASSIFICAZIONE DELLE DEMOCRAZIE E I SISTEMI ELETTORALI
Tecnica di trasformazione dei voti in seggi Dimensione del collegio:
Il Presidente della Repubblica approfondimenti
IV Repubblica francese
Le istituzioni contano?
Ordinamento costituzionale di Weimar
Governo Formazione e struttura
Le elezioni.
Lo Stato.
LA FORMA DI GOVERNO-LE FORME DI GOVERNO
FORMA DI GOVERNO PARLAMENTARE ITALIANA
LE MODALITÁ DI ESERCIZIO DEL POTERE
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
PROVA TEST ARGOMENTI: Il Governo; Il procedimento amministrativo;
LA FORMA DI GOVERNO DELLO STATO DI ISRAELE
Istituzioni della democrazia Corso di Introduzione alla Comunicazione Politica a.a – 2015 Luca Verzichelli.
Prof. Marco Olivetti Roma, LUMSA, 15 ottobre 2014
VIII° Tema: parlamenti e rappresentanza
I governi Che cos’è il governo? La formazione degli esecutivi
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo III a.a
FORME DI STATO E DI GOVERNO
Introduzione Diritto Pubblico Lezioni n. 1 e 2
ISTITUZIONI E LIVELLI DI GOVERNO
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco V MODULO I SEMESTRE A.A N.B. Le fotocopie non sostituiscono il testo delle lezioni.
IL SISTEMA ELETTORALE No previsione costituzionale Tre aspetti: 1) Diritto di elettorato attivo 2) Disciplina legislativa della campagna elettorale (finanziamento,
Lezione 10 I governi.
Cap. XIII: I governi Struttura del capitolo
La partecipazione politica
Caratteristiche esecutivo
Cap. XI: Elezioni e sistemi elettorali Struttura del capitolo
Cap. XII: Parlamenti e rappresentanza Struttura del capitolo
1 Lettura “Fabbrini” Struttura Problema di fondo: che tipo di democrazia è l’Europa Le ragioni per cui l’Europa non è un caso unico Le caratteristiche.
Parlamenti e rappresentanza
1 Governi Organo che svolge la funzione esecutiva (determinando l’indirizzo politico di un paese)Organo che svolge la funzione esecutiva (determinando.
Stato: elementi costitutivi
Di alcuni “svolgimenti” della forma di governo parlamentare in Italia A) la funzione parlamentare di “controllo”sul Governo: - interpellanze (anche urgenti),
Le forme di governo Un primo test: Quali le definizioni possibili?
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo III a.a
ISTITUZIONI E LIVELLI DI GOVERNO Capitolo VII
LO STATO E LA SOCIETA’.
SISTEMA ELETTORALE COMUNI
Istituzioni della democrazia Corso di Introduzione alla Comunicazione Politica a.a – 2016 Luca Verzichelli.
Forme di Governo “Preistoria”: -Monarchia -Aristocrazia -Democrazia *** Separazione dei poteri.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Parlamenti Governi.
Le forme di governo Un primo test:
Forma di Governo Regionale (Reg. ord.) Organi Regionali ( ex Costituzione + Statuti r. ) 1)Consiglio r. {Legislativo reg.} 2) Presidente della Giunta r.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Riepilogo sistemi politici.
Transcript della presentazione:

Cap. XIII: I governi Governo come funzione e governo come istituzione Variazioni nel tempo della funzione di governo Istituzioni di governo: antecedenti storici e configurazione contemporanea Le forme di governo Funzionamento e rendimento dei governi Governo e policy making

Il cambiamento nella funzione di governo Prospettiva quantitativa (indicatore tipico: il rapporto tra bilancio statale e reddito nazionale): Crescita fino a pochi anni fa Prospettiva qualitativa (indicatore tipico: quote della spesa pubblica ai diversi settori) Stato (governo) minimo Stato (governo) produttore Stato (governo) sociale

Il governo: gli antecendenti storici Monarchia assoluta Processo di accentramento Sviluppo dell’amministrazione Responsabilità collettiva del governo Monarchia costituzionale Doppia responsabilità dovuta al dualismo monarchia/parlamento Monarchia parlamentare Prevalenza della legittimazione elettorale/parlamentare

Forme di governo parlamentari e presidenziali Governo del premier cancellierato Presidenzialismo Struttura monocratica Esecutivo collegiale ad elezione diretta Parlamentarismo Struttura collegiale Legittimazione parlamentare indiretta Legittimazione diretta

Forme di governo parlamentari e presidenziali Governo del premier cancellierato Presidenzialismo Struttura monocratica Semi-presidenzialismo Premierato Esecutivo collegiale ad elezione diretta Parlamentarismo Struttura collegiale Legittimazione parlamentare indiretta Legittimazione diretta

Presidenzialismo Legittimazione indipendente di esecutivo e parlamento Fusione tra capo dello stato e di governo Termine fisso del mandato presidenziale Struttura esecutiva a due livelli

Parlamentarismo Legittimazione indiretta dell’esecutivo Separazione tra capo dello stato e capo del governo Durata non predeterminata dell’esecutivo Struttura esecutiva collegiale a un livello Eventuale possibilità di scioglimento anticipato del parlamento

Semi-presidenzialismo Legittimazione indipendente del capo dello stato e del parlamento Separazione tra tra capo dello stato e capo di governo Bicefalismo dell’esecutivo dovuto all’attribuzione di funzioni di governo al capo dello stato Durata predeterminata del capo dello stato e non del parlamento Possibilità di scioglimento anticipato del parlamento

Premierato Legittimazione indipendente di capo del governo e parlamento Legittimazione indiretta (concorrente) dell’esecutivo attraverso il parlamento Separazione delle cariche di capo dello stato e capo del governo Durata non prederminata del governo Possibilità di scioglimento anticipato del parlamento

Le forme di governo: verso una interpretazione empirica Legittimazione del governo Diretta Indiretta Fusione Governo-parlamento a investitura popolare Governo parlamentare a base partitocratica Debole Forte Controllo del governo sul parlamento Governo diviso Governo Policentrico

La selezione del capo dell’esecutivo Presidenzialismo statunitense: primarie interne ai due principali partiti per la selezione del candidato presidenziale. Altre forme di presidenzialismo: In generale nelle forme di governo presidenziali quanto più il sistema di partito è strutturato tanto più è probabile che i candidati alla carica di capo dell’esecutivo saranno espressione di partiti singoli o di coalizioni di partiti. Parlamentarismi bipartitici: il leader del partito Parlamentarismi multipartitici: il leader di partito quando il partito in questione è in grado di ottenere la maggioranza assoluta dei seggi da solo o si trova comunque in una posizione di vantaggio, al “centro”, ed è abbastanza coeso. Parlamentarismi multipartitici: quando non si realizzano le condizioni del punto precedente allora possono essere capi dell’esecutivo anche esponenti non leaders del partito maggiore o addirittura il leader di un partito essenziale ma minore della coalizione

Teorie delle coalizioni (Lijphart 2001, p.114) Magg.=51 Partito A Sinistra Partito B Partito C Partito D Partito E Destra Teorie 8 seggi 21 seggi 26 seggi 12 seggi 33 seggi Minimal winning coal. B+C+D=59 A+D+E=53 A+B+C=55 E+B=54 E+C=59 Minimum winning coal. Proposta di compromesso Distanza minima Minima coerente (C+D+E=71) Orientata alle politiche Oversized (eccedente) ..A+B+C+D=67 ..A+B+E=62 ..B+D+E=66 ..C+D+E=71

Il party government (Katz 1987): 2 Dimensioni Partiticità del governo: le decisioni sono prese da personale di partito eletto (a cariche di governo) o da soggetti sotto il suo controllo. Le politiche pubbliche sono decise all’interno dei partiti che agiscono in modo coeso per attuarle I detentori delle cariche sono reclutati e mantenuti responsabili attraverso il partito Partiticità della società: la proporzione del potere sociale esercitato dai partiti; l’ambito di estensione del governo di partito.