Scuola primaria Epitaffio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MATERIALI CARTA.
Advertisements

Tecnologia Oggi si consumano grandi quantità di materiali e si producono molti rifiuti. Una parte di ciò che buttiamo via può essere riutilizzato grazie.
NOI CI STIAMO Classi IV A e IV B Scuola Primaria Villaggio Kennedy
Scuola Primaria Statale DON MILANI
IL LUNGO VIAGGIO DELL’AMICA CARTA
ANNO SCOLASTICO 2008/2009 GRUPPO VERDE BAMBINI MEDI PROGETTO OPEN DAY PROGETTO RICICLAGGIO.
CIAO MIEI PICCOLI AMICI!!! SIETE PRONTI PER GIOCARE INSIEME A ME?
LABORATORIO INTERDISCIPLINARE
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
Impariamo insieme cosa sono i rifiuti e come si possono riciclare.
Tangram Il tangram è un gioco cinese fatto di sette pezzi.
I bambini della sezione D
LA SCUOLA DELL’INFANZIA
La nostra casa Jordan Gross. perche mi piace la casa ho trovato una casa a Firenze, mi piace la casa perche la sua posizione e incredibile, si tratta.
Realizzato dagli alunni della Scuola Primaria “F.Crispi” di Canicattì
A.S. 2012/2013 Scuola Primaria di Palmadula Classe II.
Tre storie di una lattina
Max: Piacere, sono Max Ricketts B: Sono Andrea Di Giovanni. Il piacere è mio. Max: Le presento mia moglie Edith. B:Molto lieto signora. Edith: Piacere.
Se in cielo le nubi si danno la mano,
LA SEMINA di PRIMAVERA.
AL CONCORSO INTERNAZIONALE
Classi Quarte di San Bernardo
Un mondo di colori....
Comandi in classe * Aprite il libro, per favore.
UNA FIABA MODERNA Laboratorio di Educazione all’ambiente - a.s. 2007/ classe 3° A.
CON LE FARFALLE A SCUOLA
W LE FARFALLE I bambini di classe 1^ e 2^ conoscono il fantastico mondo di questi insetti.
Un italiano in Francia sta consumando il suo "petit dejuner" (caffè,croissant, pane, burro e marmellata), quando un francese, masticando la sua immancabile.
Intervista alla… nostra fantastica scenografa Giulia:Come ti senti a fare la regista di scene e costumi ? Marga:Molto bene, è una scelta che ho fatto.
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
“LA SCIENZA NEL QUOTIDIANO”
FELICE VA A SCUOLA.
Libero adattamento di Anna Colucci da un lavoro di Maria Grazia Niglio
SI: NO: CARTA E CARTONE Giornali Carta plastificata Riviste
LA CUCCIA DI ROCKY LA CUCCIA DI ROCKY Scuola Primaria A. Bajocco Via Casalotti, 259 Anno Scolastico Gli alunni della classe terza C presentano.
Buenos. Aires A Buenos Aires non ci sono tanti cesti per la spazzatura. Non abbiamo coscienza del male che facciamo all’ambiente.
SCUOLA PRIMARIA VITTORITO anno scolastico 2008/2009
PRESEPE SCUOLA 2010 Come ogni anno le classi 4° realizzano il presepe.
Salva l'ambiente... differenzia la tua mente !.
Che cos’è Viene utilizzata per Fase di riciclo
LA MAGIA DELLA COSTITUZIONE. Prendiamo in mano la Costituzione è stata proprio una bella invenzione! Leggiam gli articoli che sono tanti e ce li spiegano.
LAVORETTI DI NATALE CREATI NELLA CLASSE PRIMA DEL PLESSO “A
Buona visione Un po’ di tempo fa la nostra maestra ci ha proposto una gita: quella ad Arrampilandia. All’ idea siamo stati felicissimi!!!
Un tuffo nelle parole Laboratorio linguistico con bambini di 5 anni
By Angelo Avanzamento manuale Testi: Jolanda Colombini Monti
Per chi non rispetta le norme, sono previste sanzioni fino a 500 Euro.
Non ne sono sicurissimo, occorrerebbe verificarlo!
MAC,N: VILLA RENATICO MARTINI MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA.
NOI ABITANTI DEL NOSTRO PIANETA E…LA GEOMETRIA
Scuola Primaria“Mario Poledrelli”
DICEMBRE Che cosa è? È una campagna di Legambiente giunta alla XIII edizione che inizia il 21 Novembre, in cui grandi e piccoli si impegnano a piantare.
Voi ci avete fatto conoscere tante cose su Botero. Noi abbiamo fatto altre ricerche e abbiamo scoperto nuove notizie che vogliamo raccontare anche a voi.
UN’ESPERIENZA DI RICICLAGGIO A SCUOLA
IL LUNGO VIAGGIO DELL’AMICA CARTA
SI PARTE CON IL PROGETTO
Le cose migliori della Vita : Uno sguardo dolce Innamorarsi Un bagno di schiuma Giocare e divertirsi di gusto ! Essere contento come un bambino Sorridere.
School of scrap & craft Felice è colui che è sempre creativo Donald W.Winnicott.
RIFIUTANDO “LA SPAZZATURA È UNA GRANDE RISORSA RIPOSTA NEL POSTO SBAGLIATO MANCA ANCORA L'IMMAGINAZIONE  AFFINCHE’ VENGA RICICLATA A BENEFICIO DI.
LA STRUTTURA ADDITIVA PARTE SECONDA LA PRESENTAZIONE PROGETTO RHODA ‘numeri con qualità ’
D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0.
I CONCETTI MENTALI DELLE OPERAZIONI PER GUIDARE ALLA COSTRUZIONE DEI CONCETTI MENTALI DELLE OPERAZIONI GLI INSEGNANTI POSSONO FARE MOLTO DI PIÙ CHE AFFIDARSI.
GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO. Nella giornata di mercoledi’ 21 Novembre ci siamo radunati in salone per poter parlare dell’importanza degli alberi.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
C’era una volta un albero che amava un bambino …
SCUOLA DELL’INFANZIA DI TRAVACO’ 3 ANNI LA GIOIA DI INCONTRARSI ALL'INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO ABBIAMO SCOPERTO CHE ● …
SCUOLA PRIMARIA PLESSI C.GUIDI & CLARISSE TERRA IN FESTA 22 APRILE 2016 GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA.
Scuola Primaria “C. Battisti” Oggiona anno scolastico
INSIEME CON I NONNI: un progetto per educare i bambini al rispetto e alla solidarietà verso gli anziani Promuovere momenti d’incontro con gli anziani dell’Opera.
Transcript della presentazione:

Scuola primaria Epitaffio 14 marzo 2015 Classe Scuola primaria Epitaffio

Salviamo un alberello Per salvare un alberello basta un gesto molto bello. In un gran contenitore, si depone carta e cartone. Vecchi giornali riviste e fumetti gettiamoli lì se li abbiamo già letti. Tutta la carta così riciclata dopo il bagno viene impastata. Si tritura e poi diventa un bel foglio appena nato. Più facciamo gesti belli più salviamo gli alberelli che contenti dal giardino sussurrano “Grazie bambino”

La nostra carta riciclata

Più facciamo gesti belli più salviamo gli alberelli che contenti dal giardino sussurrano “Grazie bambino”

Grazie nonni!