LA MATERIA Osservata dallo spazio la Terra offre un’immagine decisamente varia: vi si riconoscono le masse dei continenti e le acque degli oceani, ma.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una sostanza per la Terra Una sostanza per la vita
Advertisements

La maggior parte del nostro Pianeta è formato da ACQUA
L’idrosfera.
Un aiuto per capire Il nostro mondo
Il nostro pianeta Il nostro pianeta fa parte del sistema solare;ruota intorno ad un asse di rotazione,detto asse terrestre,che tocca due poli(nord e sud).
Il ciclo dell’acqua.
L’ACQUA SULLA TERRA.
LE LEZIONI DEL PROF. H O 2 a cura di SILVIA ARONI.
CICLO DELL’ACQUA Marco Carozzi.
L’ACQUA Copre più di due terzi della superficie della Terra e nessuna forma di vita potrebbe sopravvivere senza di essa. Poiché le riserve di acqua non.
SORELLA ACQUA.
Cap. 6 L'idrosfera.
Passaggi di stato La materia è tutto ciò che occupa uno spazio ed è percepito dai nostri sensi, è formata da particelle che si chiamano molecole. Queste.
I MOTI CONVETTIVI.
Idrosfera.
SCUOLA PRIMARIA AVERSANA CLASSE III
Progetto multimediale
Il Pianeta Blu.
Il Pianeta Blu.
L’acqua. Federica Soldati 3B.
ACQUA E PAESAGGI : I BACINI IDROGRAFICI
IL CICLO DELL’ACQUA IN ATMOSFERA
L'ACQUA.
La massa totale d’acqua del ciclo rimane essenzialmente costante
Una rete…d’acqua Progetto in collaborazione con Cooperativa Atlantide
IL CICLO DELL' ACQUA L’acqua può esistere in tre stati fisici differenti: stato solido, liquido e gassoso. L’acqua delle terra si trasforma continuamente.
a. s. 2008/09 Acqua Aria Gli alunni delle classi 4B e 4C
L'ACQUA E’ un liquido inodore, insapore e incolore.
Il ciclo dell’acqua.
Qual è secondo voi l’elemento più presente sulla terra?
IL CICLO DELL’ACQUA.
Acqua Oceano nuvola pedalò Barca Lago palude anatra Pesce gatto
EDUCAZIONE ALL'AMBIENTE
Scuola Primaria Statale “Giacomo Leopardi” Foggia
FONTI PRIMARIE DI SOLITO NOI PRENDIAMO L’ENERGIA DALL’ELETTRICITA’ O DALLA BENZINA. MA QUESTE NON SI TROVANO IN NATURA: DERIVANO DA QUELLE CHE CHIAMIAMO.
nutrimento essenziale.
Acqua & Aria.
Prof. Francesco La Cara, S.M.S. “D. Bramante” Vigevano
Gli stati della materia
Oggi parliamo del clima Chi ne sa qualcosa? Che cos’è il clima?
La Terra si distingue dagli altri pianeti del sistema solare per la sua abbondanza di acqua, per questo è chiamata il “pianeta azzurro”. IL CICLO DELL’ACQUA.
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
L’ACQUA UN BENE PREZIOSO
2° Istituto comprensivo g.bianca
L’IDROSFERA L’Idrosfera comprende tutta l’acqua che si trova sulla Terra in tutti i suoi stati:liquido, solido e gassoso.
IL CLIMA.
CICLO DELL’ ACQUA Attività collaborativa di scienze Alunni:
L'ACQUA.
LA TERRA, IL PIANETA BLU Classe I SCIENZE.
L’ACQUA UN BENE PREZIOSO. L'acqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con.
L’ ACQUA a cura dell’ins.te Enza Lo Grasso nell’ambito del corso PON ‘una LIM per tutti’ 2014.
Il Vacuolo è un organello caratteristico della Cellula Vegetale.
Copre più di due terzi della superficie della
I fiumi nascono tra le montagne e nel loro percorso, trasportano sassi e sabbia che, depositandosi formano le pianure e fanno avanzare le coste.
LE SCIENZE INTEGRATE della natura La materia Vivente non vivente
IL CICLO DELL’ACQUA filmato.
L' aria e le sue proprietà
IL TEMPO E IL CLIMA -Il tempo è il complesso delle condizioni
Recuperare la memoria storica
Fattori esogeni e fattori endogeni
IDROSFERA: LE ACQUE MARINE
Unità 10 - L’idrosfera continentale
Che tempo fa? Tempo CRONOLOGICO.
IL CICLO DELL’ACQUA.
IDROSFERA.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
Acqua, acqua dappertutto
L’acqua del nostro pianeta è sempre in movimento e cambia stato di continuo, cioè passa dallo stato liquido al vapore,al ghiaccio e così via. L’acqua.
Il ciclo dell’acqua.
Transcript della presentazione:

LA MATERIA Osservata dallo spazio la Terra offre un’immagine decisamente varia: vi si riconoscono le masse dei continenti e le acque degli oceani, ma anche montagne, pianure, fiumi, coste. In alcune parti si muovono grandi masse di nuvole che segnalano venti e tempeste di pioggia. Ma tutto ciò è fatto da materia.

L’aria è fondamentale per la vita di tutti viventi. LA MATERIA L’aria è fondamentale per la vita di tutti viventi.

Il suolo è lo strato superficiale della Terra. LA MATERIA Il suolo è lo strato superficiale della Terra.

LA MATERIA Il pianeta Terra è detto anche il "pianeta azzurro" per la presenza degli Oceani e dei grandi corsi d’acqua.

LA MATERIA 03/07/12 Bisognerebbe fare una diapositiva con la cartina del settore terziario. Come è stato fatto per gli altri due settori. Il calore esiste anche nelle zone più profonde del pianeta come mostrano i vulcani.

LA MATERIA La materia è formata da tante piccole particelle chiamate molecole, le quali a loro volta sono formate da altre particelle ancora più piccole: gli atomi.

LA MATERIA L’acqua è l’unica che si presenta in natura in tutti e tre gli stati: la troviamo infatti allo stato liquido nei fiumi, nei laghi, nei mari e negli oceani; allo stato solido nei ghiacciai e sotto forma di neve e allo stato gassoso come vapore acqueo.

LA MATERIA Ora tocca a te inserire altri materiali…