PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Metacognizione ed educazione
Advertisements

Lo sviluppo cognitivo secondo Jerome Bruner
Psicologia dello sviluppo (integrazione lezione 1)
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Prof. A. SICULELLA1 II LEZIONE EDUCAZIONE INTERCULTURALE e PEDAGOGIA INTERCULTURALE.
LE PRINCIPALI TEORIE DI PSICOLOGIA E PEDAGOGIA
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
La psicologia in Russia prima della rivoluzione del ‘17
VITA DI LEV SEMENOVIC VYGOTSKJI
Psicologia culturale e psicologia transculturale
La prospettiva socio-costruttivista
Lo sviluppo Cognitivo.
JEAN PIAGET 1896 – NASCE A NEUCHATEL (SVIZZERA) IL 9 AGOSTO.
PSICOLOGIA SVILUPPO 1) STUDIO CRESCITA FISICA INCLUSI
Istituzioni culturali Sistemi normativi di relazione....che svolgono funzioni di produzione e riproduzione di valori cognitivi estetici etici religiosi.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Teoria trasformativa: i fondamenti
l’intelligenza artificiale e la vita artificiale
Quadri di Riferimento per la Matematica
Che cos’è la Psicologia sociale?
FONDAMENTI DELLA PROSPETTIVA STORICO-CULTURALE
FONDAMENTI DELLA PROSPETTIVA STORICO-CULTURALE
STILI EDUCATIVI AUTORITARI PERMISSIVI AUTOREVOLI.
NASCITA DELLA PSICOLOGIA
Insegnare competenze La dimensione didattica e metodologica Carlo Felice.
BRUNER VIAGGIO VERSO LA MENTE:
Quale rapporto fra sviluppo e apprendimento mediati dalla cultura?
La prospettiva storico-culturale dello sviluppo
Jean Piaget.
Ancora tra sviluppo e apprendimento
Rilievi critici alla teoria di Piaget
Psicologia dell'educazione - Prof.ssa Patrizia Selleri
INSEGNAMENTO - APPRENDIMENTO
Prof.ssa Patrizia Selleri
Introduzione alla PSICOLOGIA.
MENTE E APPRENDIMENTO.
Il campo della Psicologia Sociale
SVILUPPO COGNITIVO E APPRENDIMENTO IN ADOLESCENZA
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Reti,persone,comunità M.Ornella Fulvio.
Metodologia come logica della ricerca
La teoria dello sviluppo sociocognitivo di Vygotskij
Prof. S.F. Mingiardi UNITELSEREGNO. L’essere umano è intimamente connesso alla natura e, conseguentemente, all’universo intero. Per comprendere adeguatamente.
CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE UNA NECESSITA’ PIU’ CHE UNA ESIGENZA!!
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
TEORIE DELLO SVILUPPO COGNITIVO
Lo sviluppo cognitivo Jerome Bruner Il viaggio verso la mente
Come impostare il curricolo
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
SVILUPPOAPPRENDIMENTO QUALI POSSIBILI CONTAMINAZIONI? PSICOLOGIA NEUROSCIENZE EVENTI PSICHICI MANIFESTAZIONI QUADRO ESISTENZIALE FENOMENOLOGICO L’ATTIVITÁ.
LO SVILUPPO COGNITIVO.
Ragionare per paradigmi
Conoscenze, abilità, competenze
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Ecologia dello sviluppo umano
La teoria dello sviluppo sociocognitivo di Vygotskij
Che cosa sono le scienze umane?
INSEGNAMENTO DI “PSICOLOGIA SOCIALE E DELLE COMUNICAZIONI DI MASSA” Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione (12 CFU) Corso di laurea.
Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Caratteristiche distintive dell’approccio contestualista sono:
Transcript della presentazione:

PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri Capitolo 1 La psicologia fra storia e cultura

SCOPO della psicologia del XX sec Carugati, Selleri, Psicologia dell’educazione, Il Mulino, 2005 Capitolo 1. La psicologia fra storia e cultura SCOPO della psicologia del XX sec Ricerca di leggi generali in grado di spiegare gli elementi costitutivi della vita mentale degli individui indipendentemente da Contesto, Cultura, Storia

Concettualizzazioni e scelte metodologiche Carugati, Selleri, Psicologia dell’educazione, Il Mulino, 2005 Capitolo 1. La psicologia fra storia e cultura Questa “conoscenza decontestualizzata” emerge nei diversi ambiti di ricerca: - Psicologia Generale o scientifica - Psicologia Sociale - Psicologia dell’Educazione Concettualizzazioni e scelte metodologiche

Prima psicologia Seconda psicologia Carugati, Selleri, Psicologia dell’educazione, Il Mulino, 2005 Capitolo 1. La psicologia fra storia e cultura Wundt già nel 1900 indica la necessità di studiare contemporaneamente due aspetti distinti della psicologia: studio delle funzioni psichiche elementari (sensazioni, percezioni) Attraverso il metodo sperimentale Prima psicologia studio delle funzioni psichiche superiori (memoria volontaria, ragionamento, linguaggio, apprendimento) e del ruolo che la cultura svolge nella costruzione di queste abilità cognitive. Metodi impiegati sono definiti genetici (antropologia culturale, storia, etnografia) Seconda psicologia

biologiche di sviluppo individuale e Carugati, Selleri, Psicologia dell’educazione, Il Mulino, 2005 Capitolo 1. La psicologia fra storia e cultura Erodoto, Ippocrate, Darwin e Spencer i precursori delle tesi di Wundt L’evoluzione dell’uomo è concepita come uno sviluppo a ‘spirale’ che vede l’interdipendenza fra condizioni biologiche di sviluppo individuale e condizioni sociali, culturali e storiche

Carugati, Selleri, Psicologia dell’educazione, Il Mulino, 2005 Capitolo 1. La psicologia fra storia e cultura Che cos’è la cultura? La nozione di cultura (Cole,1996) è legata alle attività quotidiane delle persone presenti in un determinato contesto. Ogni attività umana, finalizzata a uno scopo, è resa possibile attraverso l’uso di strumenti materiali (martello, penna) e/o simbolici (il linguaggio).

Questi strumenti sono chiamati ARTEFATTI Carugati, Selleri, Psicologia dell’educazione, Il Mulino, 2005 Capitolo 1. La psicologia fra storia e cultura Questi strumenti sono chiamati ARTEFATTI CULTURALI e Cole ne evidenzia tre distinti livelli: I° Utensili (martelli, penne, telefono, ma anche il linguaggio e le forme di scrittura) II° Rappresentazioni di utensili e modelli di azione (regole d’uso, norme, modelli di funzionamento importanti da conservare e trasmettere) III° Sistemi di credenze (filosofie, ideologie, psicologie del senso comune, rappresentazioni sociali)

I tre tipi di artefatti consentono di descrivere una cultura Carugati, Selleri, Psicologia dell’educazione, Il Mulino, 2005 Capitolo 1. La psicologia fra storia e cultura I tre tipi di artefatti consentono di descrivere una cultura Gli Artefatti sono quindi strumenti che permettono ai membri di una cultura, non solo di operare nel corso della vita quotidiana, ma anche di dare significati a essa, significati che sono almeno in parte condivisi e possono quindi essere comunicati e trasmessi alle generazioni successive

Carugati, Selleri, Psicologia dell’educazione, Il Mulino, 2005 Capitolo 1. La psicologia fra storia e cultura CULTURA Insieme organizzato di artefatti, così come sono prodotti, rappresentati e dotati di significato nel corso delle attività umane

Durkheim Vygotskij Piaget Leont’ev e Lurija Cattaneo Judd Mead Carugati, Selleri, Psicologia dell’educazione, Il Mulino, 2005 Capitolo 1. La psicologia fra storia e cultura Dopo Wundt altri studiosi hanno sostenuto la necessità di includere i prodotti culturali nello studio dei fenomeni psicologici: Durkheim Vygotskij Piaget Leont’ev e Lurija Cattaneo Judd Mead

La prospettiva storico-culturale russa Carugati, Selleri, Psicologia dell’educazione, Il Mulino, 2005 Capitolo 1. La psicologia fra storia e cultura La prospettiva storico-culturale russa Lev Semyonovich Vygotskij nasce nel 1896 in Russia Leont’ev e Lurija Collaboratori di Vygotskij Creano un approccio nuovo (rispetto alla psicologia degli inizi del ventesimo secolo) alla comprensione delle funzioni psichiche superiori (memoria, pensiero, ragionamento, volontà) L’attività umana e le funzioni psichiche superiori devono essere studiate attraverso il loro sviluppo storico e individuale Sono frutto delle influenze combinate dell’evoluzione biologica dell’uomo e dello sviluppo storico delle culture.

Evoluzione biologica Evoluzione storica Sviluppo individuale Carugati, Selleri, Psicologia dell’educazione, Il Mulino, 2005 Capitolo 1. La psicologia fra storia e cultura Evoluzione biologica Evoluzione storica Sviluppo individuale

e lo studio dell’intelligenza Carugati, Selleri, Psicologia dell’educazione, Il Mulino, 2005 Capitolo 1. La psicologia fra storia e cultura Binet e Simon (1905) e lo studio dell’intelligenza Quale rapporto fra cultura e intelligenza? Il prototipo “dell’intelligenza francese”

Ricerche inter-culturali: Carugati, Selleri, Psicologia dell’educazione, Il Mulino, 2005 Capitolo 1. La psicologia fra storia e cultura Ricerche inter-culturali: il caso della Tribù dei Kpelle e della matematica Differenze nelle abilità cognitive dipendono dalle condizioni in cui specifici processi cognitivi vengono attivati (presentazione del compito, routine educativo-didattiche) piuttosto che da differenze ‘biologiche’ fra gruppi di diversa cultura

Schema= insieme organizzato di conoscenze (contenuti, reti Carugati, Selleri, Psicologia dell’educazione, Il Mulino, 2005 Capitolo 1. La psicologia fra storia e cultura Schema= insieme organizzato di conoscenze (contenuti, reti di relazione) Script = tipo specifico di schema legato a un evento (partecipanti, ruoli sociali, oggetti usati) Cultura = (schemi + script)

Implicazioni della seconda psicologia Carugati, Selleri, Psicologia dell’educazione, Il Mulino, 2005 Capitolo 1. La psicologia fra storia e cultura Implicazioni della seconda psicologia dell’educazione: la metafora della tela Descrive il tipo di relazioni che si instaurano durante un’attività congiunta fra due partner