Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ragioneria Generale ed Applicata – Sede di Fano
Advertisements

Concetto di patrimonio
Analisi di bilancio - Indici -
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
La riclassificazione del bilancio di esercizio
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Il bilancio d’esercizio
L’equilibrio finanziario
Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
Economia e Gestione delle Imprese
Lo stato patrimoniale previsto dal codice civile
Analisi dei flussi di cassa
Le informazioni economico-finanziarie
Fabrizio Bava e Donatella Busso Dipartimento di Economia Aziendale
Analisi di bilancio e merito creditizio dell’impresa
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
Il bilancio Società per azioni Prof. Mario Campobasso
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Analisi di bilancio Classe V ITC.
IL RENDICONTO FINANZIARIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
Magazzino Ratei su oneri finanziari Ricavi netti di vendita Impianti Debiti verso fornitori di materie prime Debiti verso fornitori di impianti Titoli.
Analisi di Bilancio per Flussi
Analisi di bilancio Strumento per individuare:
e delle organizzazioni culturali (2)
Ventiquattresima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
Contabilità aziendale (1)
Scuola di Dottorato della Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università di Milano Bicocca ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Funzione finanza e controllo:
Economia Aziendale Anno Accademico 2011/2012
Mappa concettuale di sintesi
La riclassificazione del bilancio di esercizio
LE RICLASSIFICAZIONI DI
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
ANALISI PER FLUSSI L’analisi per indici è un’analisi statica poiché fornisce le informazioni relative ad un dato momento. L’analisi per flussi è invece.
Limiti dell’analisi per indici
Guida pratica alla lettura del bilancio di esercizio
A cura della Prof. Giuseppina Carfagno 1 Prof. Armando Buccellato Programmazione e Controllo aa Caso “La mia Impresa” Linee guida per la preparazione.
L’analisi dello Stato Patrimoniale
FINALITA’E METODOLOGIA OPERATIVA DELL’ANALISI DI BILANCIO PER INDICI
Lezione 1 INTRODUZIONE ALLA FINANZA. LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. LA DINAMICA FINANZIARIA D’AZIENDA. LA LETTURA IN CHIAVE FINANZIARIA DEL BILANCIO.
Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Area Funzionale Finanza
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Riclassificazione e indici di bilancio
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L'analisi di bilancio per flussi
Il bilancio di esercizio
Indici di bilancio: quali mettere nello zaino
Assistant: Dott. Mirko Panigati
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
Programmazione & Controllo Corso di Laurea in Economia e gestione aziendale Matricole Pari – Crediti 8 a.a. 2007/2008 Prof. Armando Buccellato
PROF. NICOLA CASTELLANO Università di Macerata Un caso di costruzione del rendiconto finanziario – Shoes co.
Bilancio in forma abbreviata e Bilancio per le microimprese
1 LA NOZIONE di Riclassificazione “La riclassificazione è l’operazione di predisposizione o ristrutturazione dei dati di bilancio per l’analisi economico-finanziario-patrimoniale.
1 A.A Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Biotecnologie Corso di Economia Aziendale Prof.ssa A. Rita Cioni La RILEVAZIONE.
Riclassificazione ed indici di bilancio LA VALUTAZIONE DEGLI EQUILIBRI AZIENDALI MEDIANTE LA COSTRUZIONE DEGLI INDICI DI BILANCIO Dr. Valentino Vecchi.
Le fonti di finanziamento sono raggruppati in base al grado di esigibilità Sono a breve le fonti destinate ad essere rimborsate nel breve periodo (entro.
1 Analisi della Performance d’Impresa e di Gruppo Introduzione al corso di...
Riclassificazione ed indici di bilancio LA VALUTAZIONE DEGLI EQUILIBRI AZIENDALI MEDIANTE LA COSTRUZIONE DEGLI INDICI DI BILANCIO Dr. Valentino Vecchi.
Il bilancio Prof. Mario Campobasso anno accademico 2015/2016
Obiettivi e struttura della lezione IL CONTROLLO DIREZIONALE Obiettivo della lezione Approfondire la funzione di controllo di direzione Struttura della.
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Ferdinando Vassallo Il bilancio aziendale. 2 Processo tecnico-commerciale Processo economico-finanziario Risorse: beni, servizi, uomini Beni/servizi per.
“Riclassificazione ed indici di bilancio” LA VALUTAZIONE DEGLI EQUILIBRI AZIENDALI MEDIANTE LA COSTRUZIONE DEGLI INDICI DI BILANCIO ECONOMIA E GESTIONE.
La riclassificazione dello Stato Patrimoniale
Lezione V L’analisi del bilancio mediante indici Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
Transcript della presentazione:

Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche Alberto Asquer A.A. 2011-12

1. Le analisi di bilancio 2. L'analisi dei costi 3. Il budgeting I contenuti del corso: 1. Le analisi di bilancio 2. L'analisi dei costi 3. Il budgeting

1. Le analisi di bilancio 2. L'analisi dei costi 3. Il budgeting I contenuti del corso: 1. Le analisi di bilancio 2. L'analisi dei costi 3. Il budgeting

Informazioni varie Docenti: Prof. Armando Buccellato, Dr Alberto Asquer Orario delle lezioni Lunedì 9-12 Giovedì 9-12 Orario di ricevimento (Alberto Asquer) Lunedì 12-13 Giovedì 12-13 Esercitazioni con tutor, Dr Maurizio Cucchiara

Email aasquer@unica.it Informazioni varie Contatti: Tel. 070 675 3399 Email aasquer@unica.it

Informazioni varie – materiali didattici

Informazioni varie Testi consigliati R. H. Garrison e E. W. Noreen, Programmazione e Controllo: Managerial Accounting per le Decisioni Aziendali, 14a edizione, McGraw-Hill, 2010 Dispense varie messe sul sito web del corso

Valutazione in due parti: Informazioni varie Valutazione in due parti: a) Prova scritta b) Prova orale (presentazione di un caso aziendale)

Parte 1 Le analisi di bilancio

capacità di perseguire gli obiettivi stabiliti Efficienza capacità di impiegare razionalmente le risorse per l'ottenimento dei risultati prefissati Efficacia capacità di perseguire gli obiettivi stabiliti Economicità capacità dell'azienda di perdurare, operando con efficacia e mantenendo le proprie condizioni di equilibrio

Equilibrio patrimoniale Equilibrio finanziario In particolare: le condizioni di equilibrio dell'azienda Equilibrio economico tra l'acquisizione ed il consumo di valore economico Equilibrio patrimoniale tra l'”accumulo” e l'”erosione” del valore del patrimonio Equilibrio finanziario tra le fonti e gli impieghi di capitale nel lungo termine Equilibrio monetario tra le entrate e le uscite monetarie nel breve termine

Analisi degli equilibri patrimoniali e finanziari e della redditività Analisi di bilancio Riclassificazione del bilancio Analisi per flussi Analisi per indici Flussi di capitale circolante netto Flussi di cassa Indici di struttura Indici di liquidità Indici di redditività

Premessa: Bilancio d’esercizio Costituito da Stato Patrimoniale, Conto Economico, e Nota Integrativa Deve essere redatto con chiarezza Deve rappresentare in maniera veritiera e corretta (true and fair) la situazione patrimoniale e finanziaria ed il risultato economico dell’esercizio Norme di redazione: Codice Civile Principi Contabili (es., ODC) Principi Contabili Internazionali (es., IAS, IFRS)‏

Bilancio NI CE SP Riclassificazione Del CE Dello SP

Riclassificazione dello Stato Patrimoniale degli elementi dell’attivo Riclassificazione degli elementi del passivo e del patrimonio netto Dal criterio di destinazione economica Dal criterio della natura del creditore Al criterio finanziario Al criterio finanziario

Riclassificazione dell’attivo dello SP Bilancio riclassificato Bilancio Capitale fisso o immobilizzato A) Crediti v.soci versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni C) Attivo circolante D) Ratei e risconti attivi Capitale a breve o corrente o circolante

Criterio di destinazione Riclassificazione dell’attivo dello SP Bilancio riclassificato Bilancio A) Crediti v.soci versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni C) Attivo circolante D) Ratei e risconti attivi Capitale fisso o immobilizzato Capitale a breve o corrente o circolante Criterio di destinazione economica

Riclassificazione dell’attivo dello SP Bilancio riclassificato Bilancio A) Crediti v.soci versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni C) Attivo circolante D) Ratei e risconti attivi Capitale fisso o immobilizzato Capitale a breve o corrente o circolante Criterio di liquidità o realizzabilità

Riclassificazione dell’attivo dello SP Bilancio riclassificato Elementi del patrimonio liquidabili a m/l termine Capitale fisso o immobilizzato Capitale a breve o corrente o circolante Elementi del patrimonio liquidabili a breve termine Convenzione: soglia tra breve e m/l termine = 12 mesi

Riclassificazione dell’attivo dello SP Bilancio riclassificato Capitale fisso o immobilizzato Capitale a breve o corrente o circolante Alla data del 31.12.11

Elementi del patrimonio Riclassificazione dell’attivo dello SP Bilancio riclassificato Capitale fisso o immobilizzato Capitale a breve o corrente o circolante Elementi del patrimonio liquidabili a breve termine Alla data del 31.12.11 31.12.12

Riclassificazione dell’attivo dello SP Bilancio riclassificato Elementi del patrimonio liquidabili a m/l termine Capitale fisso o immobilizzato Capitale a breve o corrente o circolante Alla data del 31.12.11 31.12.12

Riclassificazione del passivo dello SP Bilancio riclassificato Bilancio Patrimonio Netto Fondi per rischi ed oneri TFR Debiti Ratei e risconti Capitale proprio Passivo consolidato Passivo corrente Criterio della natura del creditore

Riclassificazione del passivo dello SP Bilancio riclassificato Bilancio Patrimonio Netto Fondi per rischi ed oneri TFR Debiti Ratei e risconti Capitale proprio Passivo consolidato Passivo corrente Criterio di esigibilità

destinate all’azienda Riclassificazione del passivo dello SP Risorse durevolmente destinate all’azienda Bilancio riclassificato Capitale proprio Risorse esigibili nel m/l termine Passivo consolidato Passivo corrente Risorse esigibili nel breve termine Convenzione: soglia tra breve e m/l termine = 12 mesi

Riclassificazione del passivo dello SP Bilancio riclassificato Capitale proprio Passivo consolidato Passivo corrente Alla data del 31.12.11

Riclassificazione del passivo dello SP Bilancio riclassificato Capitale proprio Passivo consolidato Passivo corrente Risorse finanziarie esigibili nel breve termine Alla data del 31.12.11 31.12.12

Riclassificazione del passivo dello SP Bilancio riclassificato Risorse finanziarie esigibili nel medio/lungo termine Capitale proprio Passivo consolidato Passivo corrente Alla data del 31.12.11 31.12.12

Composizione dello SP riclassificato Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Capitale proprio (CP)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Capitale a breve o corrente o circolante (Ac)‏ Passivo corrente (Pc)‏ AI + Ac = CP + PC + Pc

Riclassificazione dell’attivo dello SP Capitale immobilizzato Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni finanziarie Capitale circolante Magazzino o disponibilità Liquidità differite Liquidità immediate Gradi crescenti di liquidità

Riclassificazione del passivo dello SP Capitale proprio Parte conferita Parte autoprodotta Passivo consolidato - es., debiti esigibili oltre 12 mesi Passivo corrente - es., debiti esibibili entro 12 mesi Gradi crescenti di esigibilità

= Capitale Circolante Netto (CCN)‏ Composizione dello SP riclassificato Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Capitale proprio (CP)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Capitale a breve o corrente o circolante (Ac)‏ Passivo corrente (Pc)‏ Ac – Pc = Capitale Circolante Netto (CCN)‏

Composizione dello SP riclassificato Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Capitale proprio (CP)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Capitale a breve o corrente o circolante (Ac)‏ Passivo corrente (Pc)‏ Alla data del 31.12.11

Liquidità che si genererà Composizione dello SP riclassificato Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Capitale proprio (CP)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Capitale a breve o corrente o circolante (Ac)‏ Passivo corrente (Pc)‏ Liquidità che si genererà nei prossimi 12 mesi Alla data del 31.12.11 31.12.12

Liquidità che si esigerà Composizione dello SP riclassificato Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Capitale proprio (CP)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Capitale a breve o corrente o circolante (Ac)‏ Passivo corrente (Pc)‏ Liquidità che si esigerà nei prossimi 12 mesi Alla data del 31.12.11 31.12.12

Composizione dello SP riclassificato Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Capitale proprio (CP)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Capitale a breve o corrente o circolante (Ac)‏ Passivo corrente (Pc)‏ CCN = liquidità netta che si genererà nei prossimi 12 mesi Alla data del 31.12.11 31.12.12

Composizione dello SP riclassificato Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Capitale proprio (CP)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Disponibilità Liquidità differite Passivo corrente (Pc)‏ Liquidità immediate Ac = Disp. + Ld + Li

= Margine di tesoreria secondario Composizione dello SP riclassificato Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Capitale proprio (CP)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Disponibilità Liquidità differite Passivo corrente (Pc)‏ Liquidità immediate (Ld + Li) – Pc = Margine di tesoreria secondario

= Margine di tesoreria primario Composizione dello SP riclassificato Capitale fisso o Immobilizzato (AI)‏ Capitale proprio (CP)‏ Passivo consolidato (PC)‏ Disponibilità Liquidità differite Passivo corrente (Pc)‏ Liquidità immediate Li – Pc = Margine di tesoreria primario