TRASPORTI CLAMARCH 2010 - 2011 Corso Architettura Città Agostino Cappelli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof.ssa Nunzia Iannone
Advertisements

MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA M O S L O consulta regionale
TEN-T Policy Review: CORE NETWORK PLANNING 22 Feb. 2010
Ministeri Affari esteri Interno Giustizia Economia e Finanze
Tecniche per il Restauro
STAGE DI TUTTO UN PO’ Prof. Carla Vacchi
Arch. Consuelo Nava Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria, Corso di laurea Architettura U.E. 4° anno.
1 SPEGNETE GRAZIE. 2 MATEMATICA (A-L) a.a Numero di crediti :8 Docente:Prof. Gianni Ricci Periodo di svolgimento del corso: primo semestre.
SOCIOLOGIA E GEOGRAFIA URBANA
RIORDINO delle PROVINCE e Progetto di Legge sulle FUNZIONI La proposta del Partito Democratico del Veneto.
ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 1
Corso di Scienza politica
LABORATORIO ARCH. CITTA’ I/A Argomenti Lezioni Trasporti a. a
Organizzazione e gestione delle risorse umane Eliana Minelli a.a
POLIS POL O DI I NNOVAZIONE SULLA CITTÀ S OSTENIBILE PRSE
Pista ciclabile in via Moreali : nuovo tratto tra via del Pozzo e via Cucchiari Settore Pianificazione Territoriale, Trasporti e Mobilità Servizio Progettazione.
Fondazione ENI Enrico Mattei Master di logistica integrata 2002/2003
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
Lezione introduttiva Sistemi tecnologici e informazione on line Proff. Carlo Medaglia, Elena Valentini, Domenico Ventriglia Roma, 4 marzo 2010.
Corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva a.a. 2011/2012 Modulo I nuovi diritti della comunicazione.
Presentazione del Corso e del Modulo URP e US del non profit
Progetto O3E OBIETTIVI: Le attività previste dal Dip.Te.Ris Università di Genova nellambito del Progetto Transfrontaliero (Italia-Francia) ha.
I Risultati. Gli Obiettivi Generali Trasporti 1. Adeguare o innovare le politiche pubbliche, la pianificazione, luso del suolo e lo sviluppo economico.
05/10/2009T00: Sistemi informativi , presentazione1 Sistemi informativi (ordinamento DM 270, laurea magistrale) Docente: Paolo Atzeni.
02/10/2008T00: Sistemi informativi , presentazione1 Sistemi informativi (ordinamento DM 509, laurea magistrale) Docente: Paolo Atzeni.
Realizzazione a cura di Abruzzo Sviluppo 1 Iniziativa Comunitaria Interreg IIIA Transfrontaliero Adriatico La portualità adriatica quale cerniera con le.
IL PROGETTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DEL TABAGISMO NELLA SCUOLA
Trade Lab Il programma triennale per lo sviluppo del commercio della Regione Lombardia Dinamiche settoriali e nuovi strumenti di pianificazione.
OT # 7 «Sistemi di traporto sostenibile ed infrastrutture di rete» 28/02/2013.
Tavolo A Lavoro, competitività dei sistemi produttivi e innovazione OT # 7 Sistemi di traporto sostenibile ed infrastrutture di rete.
Prof. Giancarlo Ricci Il diritto del lavoro delle pubbliche amministrazioni Anno accademico 2010/2011 Facoltà di giurisprudenza Università di Catania.
Ministero dei trasporti e della Navigazione Dipartimento dei Trasporti Terrestri Unità di Gestione TIF Intervento Dott. Ing. Giovanni CARUSO Comitato anno.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
chi è il vostro docente Fiorenzo Galli 49 anni
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA E INNOVAZIONE curriculum Infrastrutture CORSO DI PIANIFICAZIONE E POLITICHE PER LA CITTÀ, IL TERRITORIO E L'AMBIENTE.
PROGRAMMA DELLA REGIONE UMBRIA SERVIZIO COMMERCIO LA SCUOLA ELETTRONICA DEL CONSUMO Anno 2009/2010.
SPENDING REVIEW Come cambia lo Stato sul territorio Province-Unione dei Comuni-Città Metropolitane.
Paolo Serra x Legambiente all’Associazione CIVICO 32 - Bologna
QUALI PRIORITÀ PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE A ROMA? I risultati di una procedura partecipata Gerardo Marletto - Università di Sassari
ECONOMIA DEI TRASPORTI E DEI SISTEMI LOGISTICI
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
CORSO DI TEORIE E TECNICHE COSTRUTTIVE DELL'EDILIZIA STORICA
UN’ESPERIENZA DI RICERCA-AZIONE IN RETE PROGETTO “INNOVAZIONE PER IL CURRICOLO”
Sviluppo urbano sostenibile
SINTESI DELLA PROCEDURA DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Università di Lecce, 10 maggio 2005.
PIMMS CAPITAL: Best Practices europee nell’ambito della Mobilità Sostenibile Verso un piano d’azione regionale:le prospettive del progetto PIMMS Capital.
Verso la città sostenibile
Smart Pisa Mobilità elettrica Dino Pinelli CIVINET Roma 20 Novembre 2012.
IL CONSIGLIO COMUNALE COMPETENZE E FUNZIONI Rimini 11 gennaio 2014.
2003 – 2008 Esperienze di mobilità sostenibile all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dario Castriota Ufficio del Mobility Manager.
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
Tempi e mobilità Indicatori e valutazione proff. Matteo Colleoni e Francesca Zajczyk Ottobre-Novembre 2008 Corso di Laurea magistrale in Sociologia Dipartimento.
Il lavoro di Giuseppe Campos Venuti. Da “Amministrare l’urbanistica” di Campos Venuti, 1967 Problemi legati alla mancata riforma urbanistica e all’incompiuta.
CLASARCH CITTA’ – 1° ANNO LABORATORIO I SEMESTRE Introduzione alle lezioni di trasporti.
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Anno Accademico Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
Lezione 2 (prima parte) Corso di “Economia Industriale Internazionale” Davide Arduini.
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
Corso di Pedagogia a.a. 2015/2016 -Secondo Semestre- 12 Crediti Prof. Anita Gramigna a.a. 2015/2016 -Secondo Semestre- 12 Crediti Prof. Anita Gramigna.
TRASPORTI – prof. Agostino Cappelli coordinato lab. 3 prof. Ferlenga.
Progresso Umano e Sviluppo Sostenibile A.A
La prossima Roma deve tornare a muoversi Anna Donati La Prossima Roma | 28 novembre 2015 |
Prova Finale TEM Linee Guida febbraio 2016 A cura di: Segreteria Didattica dSEA.
PRESENTAZIONE CORSO: Modulo “Analisi Controllo Qualita’” CI “ENOLOGIA GENERALE Docente: Marcello Mascini Il Docente e' disponibile.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti 6 febbraio 2014 D.G. Infrastrutture e Mobilità Struttura Programma mobilità e trasporti e analisi economico.
GECT CORRIDOIO RENO-ALPI GENOVA – ROTTERDAM Paolo Balistreri Segretario Generale di Confindustria Piemonte.
01/06/2016 Siracusa - Castello Maniace 1 Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione Autorità di Gestione PO Italia-Malta.
Pierluigi Coppola TRASPORTI URBANI E METROPOLITANI + GESTIONE ED ESERCIZIO DEI SISTEMI DI TRASPORTO Introduzione al corso.
PROVINCIA DI PARMA Metropolitana leggera
Transcript della presentazione:

TRASPORTI CLAMARCH Corso Architettura Città Agostino Cappelli

LEZIONI 1.MITI E CONTRADDIZIONI DEI TRASPORTI DEL III MILLENNIO 2.LA PROGRAMMAZIONE DEI TRASPORTI IN ITALIA:GENERALE E DI SETTORE 3.IL CONSENSO SULLE OPERE E LA PROCEDURA DI APPROVAZIONE DEI PROGETTI: – La Conferenza di servizi – La VIA nel progetto infrastrutturale – Via e Vas nella Pianificazione integrata 4.I NODI INTERMODALI DEL TRASPORTO – TRASPORTO MARITTIMO E PORTI – STAZIONI FERROVIARIE E AEROPORTI – TRAMVIE, METROPOLITANE ED INNOVAZIONE NB NELLAMBITO DELLE LEZIONI DEL CORSO SI SVOLGERA UN SEMINARIO TENUTO DAL PROF. CESARE POZZI (Coordinatore del GRIF, Gruppo di Ricerche Industriali e Finanziarie, Università LUISS Guido Carli e Codirettore di L'industria - Rivista di economia e politica industriale, sul tema: LECONOMIA GLOBALE E LECONOMIA FINANZIARIA: UN PUNTO DI VISTA NON ALLINEATO

Modalità desame Per sostenere lesame è necessario che gli studenti concordino durante il periodo delle lezioni con i docenti del corso, lelaborazione di un approfondimento su uno dei seguenti temi: – Studio di un intervento sul territorio (residenze, centri commerciali, discoteche, aree industriali) e stimarne i flussi generati ed attratti e verificare i modi di trasporto utilizzabili e i limiti di capacità; – Studio della mobilità in una città con meno di abitanti (o di un quartiere di una città più grande), effettuare la zonizzazione, costruire il grafo della rete e verificare la dimensione dei flussi ed i problemi di capacità; – Analizzare in dettaglio i costi del trasporto di una famiglia tipo, calcolare lammontare annuo e individuare le possibili forme per una riduzione dei costi totali Lesame quindi verterà sulla discussione e valutazione dellelaborato presentato (almeno 7 giorni prima dellappello cui lo studente intende partecipare) e sugli argomenti affrontati durante le lezioni.