Dr. Nicola Corazzari Dr.ssa Claudia Casali Dr.ssa Erica Romei

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il percorso Non vi è conoscenza che non passi attraverso le mani: l’esperienza tattile è la prima fonte del sapere per il neonato. Il “fare” diviene così.
Advertisements

F 84 Sindromi da alterazione globale dello sviluppo • F84
II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
LE STRATEGIE PER LO STUDIO
La natura della relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti La punteggiatura riguarda l’interazione (scambi.
Dott.ssa Carmelina Calabrese
INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE Tutte le persone hanno bisogno di comunicare, cioè di esprimere e scambiare idee o sentimenti, chiedere e fornire informazioni.
Psicologia dello sviluppo (integrazione lezione 1)
TRACCE DI RIFERIMENTO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
consapevolezza metafonologica
Le abilità linguistiche nell’apprendimento di lettura e scrittura
JEROM BRUNER Bruner nasce a New York il 1 ottobre 1915.
Linguaggio FONETICA SEMANTICA SINTASSI PRAGMATICA.
I MODULO SVILUPPO SOCIALE, SOCIALIZZAZIONE E COMPETENZA SOCIALE
Lo sviluppo del linguaggio nel bambino
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione
COLLABORAZIONE EDUCATIVA TRA FAMIGLIA E SCUOLA
Dinamiche relazionali ed emozionali
Gli Apprendimenti nella Disabilità uditiva e le Nuove Tecnologie
Lingue media e pubblicità
I Problemi del Linguaggio
La costituzione del gruppo
FONDAMENTI DELLA PROSPETTIVA STORICO-CULTURALE
LEGGERE INSIEME A MAMMA E PAPA (Cè un libro per te) (Progetto di Gestione Sociale) Anno Scolastico 2009/2010.
Comunicazione e agire sociale
GRUPPO E GRUPPO DI LAVORO
l’evoluzione spirituale dell’adulto”
Laboratori espressivi, laboratori cognitivi
CONOSCERE E UTILIZZARE LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA
Sviluppo del linguaggio nel bambino bilingue
DEFINIZIONE DI AUTISMO
La scuola vista da casa Cioffi Edda Manzi Anna Maria.
educazione all’affettività e identità di genere
IL DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO.
Lo sviluppo delle emozioni
SOCIALIZZAZIONE E’ UN PROCESSO DI ACQUISIZIONE DI COMPORTAMENTI,
INQUADRAMENTO DELLA DISCIPLINA
Teorie, sviluppo fisiologico
DESCRIZIONE E PRESENTAZIONE DEL QUESTIONARIO MACARTHUR
LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI AUTISTICI Lo sviluppo dellintersoggettività, del gioco, della comunicazione: il ruolo dei contesti educativi Comunicazione.
La lingua Inglese nelle Scuola dell’Infanzia
Laboratorio area psicologica
La teoria dello sviluppo sociocognitivo di Vygotskij
La lettura un affare di famiglia
Il linguaggio.
DOTT.SSA Teresa Colonna
LAB-SCI/Dipartimento I.C. Centro storico Pestalozzi Primo Incontro 15 Gennaio 2014.
In età prescolare il bambino impara a
DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
APPRENDERE Comprendere e produrre il parlato e’ conseguenza di processi di maturazione piu’ che di apprendimento (i bimbi apprendono spontaneamente)
Introduzione al bilinguismo
SCUOLA DELL’INFANZIA Laboratorio di Espressione Corporea
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
  Lingua materna (LM o L1): la lingua che acquisiamo ‘inconsciamente’, del nostro vivere quotidiano  Lingua seconda (L2): la lingua che si impara in.
Sviluppo dei bambini sordi
Sviluppo dei bambini ciechi (affettivo e sociale) 3
Sviluppo dei bambini ciechi (linguistico) 4
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
IL LINGUAGGIO fasi sviluppo 0 / 6ANNI
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione Lo sviluppo normale.
nella Scuola dell’Infanzia
DISTRUBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO (DSM IV) SINFROME DA ALTERAZIONE GLOBALE DELLO SVILUPPO PSICOLOGICO (ICD 10) Chiarimenti diagnostici.
PROMUOVERE L’INTERSOGGETTIVITA’ NEI BAMBINI CON AUTISMO E DPS CENTRO EDUCATIVO MINORI “Casa Regina Elena, Una carezza per Carla” Pavone, 10/02/2014.
Disturbi specifici dello sviluppo.  Sono disturbi caratterizzati da sviluppo inadeguato di specifiche attività scolastiche non dovute a disturbi fisici.
U.O. e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Dipartimento di Neuroscienze,Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili Sezione di Neuroscienze dello.
STRATEGIE DI FACILITAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO NELLO SVILUPPO 0-3 anni.
Transcript della presentazione:

Dr. Nicola Corazzari Dr.ssa Claudia Casali Dr.ssa Erica Romei Progetti di Qualificazione Martedì 8 Maggio, 17,30 San Lazzaro di Savena. Dr. Nicola Corazzari Dr.ssa Claudia Casali Dr.ssa Erica Romei

Linguaggio, sviluppo e ritardo.

Diverse variabili concorrono alla costruzione del linguaggio partendo da un assunto ormai condiviso secondo il quale tutti i bambini nascono con una predisposizione genetica all’acquisizione del linguaggio ma è solo grazie a fattori esperienziali che tali strutture predisponenti hanno la possibilità di maturare. Genetica + Esperienza = maturazione della competenza

Tre tappe di sviluppo Prelinguaggio (fino ai 18 mesi) Piccolo linguaggio (dai 18 mesi ai 3 anni) Linguaggio (dai 3 anni)

Prelinguaggio Il neonato passa , nel giro di qualche mese dal cinguettìo (suoni non specifici a stimoli non specifici) alla lallazione (coppia di vocale-consonante) e all’ecolalia, ovvero il primo dialogo tra bimbo e madre (e/o padre), in cui il bambino risponde alla parola dell’adulto con una specie di melodia continua. Parallelamente l’adulto adatta il suo discorso alla capacità di ricezione del bambino, costruisce frasi semplici con suoni acuti. Interazione tra neuromotricità, apparato fonoarticolatorio (che c’è ma va allenato) e relazione.

Piccolo linguaggio Le prime parole compaiono in una situazione ecolalica. «mamma» e «papà» sono parole semplici composte da sillabe identiche. Si passa dalle poche parole conosciute a 12 mesi ad un vocabolario di 200 parole a 2 anni. La costante che incontriamo nonostante le diff. interindividuali sta nel fatto che la comprensione passiva precede sempre l’espressione attiva.

Piccolo linguaggio Parola-frase: utilizza una parola che ha un significato legato a quello che l’adulto gli dà. «TO TO» vuol dire «siamo in macchina», il linguaggio accompagna l’azione. Il parlare da «bimbo piccolo» dura pochi mesi, il ruolo della famiglia è considerevole e grazie al «bagno linguistico» in cui si trova immerso apprende anche passivamente moltissimi suoni che progressivamente riesce anche a riprodurre attivamente.

Linguaggio La conquista del linguaggio è caratterizzata dall’abbandono del linguaggio infantile al quale si sostituisce una costruzione simile a quella dell’adulto. Abbiamo un arricchimento qualitativo e quantitativo (anche 1500 parole) che è legato ad una attività mimetico/imitativa shakerata con concetti che emergono spontaneamente dentro di lui («aprito»=«aprire»: intuisce il participio ma non conosce l’eccezione alla regola però ci prova!gli/le piace parlare!)

Linguaggio Così arriviamo a 5 anni con una capacità di organizzazione, comprensione ed espressione del linguaggio che diviene sempre più complessa: il linguaggio verbale è sufficiente a fare dialogare il bambino nel suo ambiente e con sé stesso, diventa pensiero, guida dell’azione, manifestazione dei bisogni e dei desideri, competenza preparatoria ai successivi apprendimenti.

L’acquisizione del linguaggio permette di passare dall’indicazione all’evocazione quindi dalla gestione della distanza alla tolleranza della assenza: la comunicazione mimica rimane parte dell’indicazione gestuale dove c’è un altro «che pensa per te» mentre l’uso del linguaggio permette di evocare ciò che non c’è e procedere sulla strada che porta all’autonomia.

Ritardo del linguaggio E’ una condizione frequente in età prescolare e spesso transitoria che può essere caratterizzata da difficoltà dell’articolazione e dell’eloquio, del linguaggio espressivo e/o nella comprensione del linguaggio. I bambini che crescono in assenza di stimolazione linguistica non sviluppano il linguaggio (i sordi faticano a sviluppare linguaggio).

Ritardo del linguaggio Cause: Carenza qualitativa e quantitativa degli stimoli linguistici Immaturità cerebrale c. Qualità delle relazioni affettive in famiglia d. Assenza del desiderio di comunicazione linguistica

Ritardo del linguaggio Lo sviluppo linguistico è caratterizzato da una grande variabilità individuale; Intorno ai 30 mesi abbiamo una esplosione linguistica, si estende il vocabolario e vengono costruite frasi di 3 parole; Se comprende le consegne ma non si esprime possiamo tranquillamente aspettare i 3 anni, nel frattempo forniamo indicazioni di massima ai genitori; A 3 anni possiamo distinguere il parlatore tardivo dal possibile ritardo linguistico;

Ritardo del linguaggio Cosa osservare (oltre al linguaggio) Scarsa capacità di socializzazione; Difficoltà a mantenere l’attenzione su un gioco o un oggetto; Preferenza per la comunicazione gestuale piuttosto che vocale; Difficoltà nel gioco simbolico e nelle sequenze di azione.