Università Carlo Cattaneo Castellanza 20/01/2014 Valutazione dimpresa Corso di Finanza dImpresa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Antonio Tessitore
Advertisements

I metodi diretti Giancarlo Di Stefano
Corso di Tecnica Industriale (Teoria del Valore)
VALUTAZIONE D’AZIENDA
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
La dinamica finanziaria
La Finanza Garantisce il reperimento delle risorse finanziarie necessarie a coprire gli investimenti FINANZA SUBORDINATA Reperimento dei mezzi necessari.
Valutazione d’azienda
L’analisi dei flussi finanziari
Prospettive di valutazione, best practices, criticità.
Lezione 2 I FLUSSI FINANZIARI E LE LORO DETERMINANTI. IL PROSPETTO FONTI/IMPIEGHI. LA GESTIONE DEL CAPITALE CIRCOLANTE.
Lezione 4 IL RISCHIO D’IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO/RENDIMENTO. IL COSTO DEL CAPITALE.
IL RENDICONTO FINANZIARIO.
LA STRUTTURA FINANZIARIA D’IMPRESA.
IL RENDICONTO FINANZIARIO. Lezione 3 Castellanza, 3 Ottobre 2012 Economia e Gestione delle Imprese.
Il discouted cash flow method (DCF)
Economia e Gestione delle Imprese
LA FINANZA STRAORDINARIA. LA VALUTAZIONE D’AZIENDA.
La valutazione degli investimenti
I principali contenuti di Finanza d’Azienda
Analisi dei flussi di cassa
La valutazione degli investimenti
Fabrizio Bava e Donatella Busso Dipartimento di Economia Aziendale
Analisi di bilancio e merito creditizio dell’impresa
Corso di Finanza Aziendale
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
CORSO PIANI INDUSTRIALI RELAZIONE FIESOLE, 17 OTTOBRE 2007.
La stima del costo del capitale ai fini della determinazione di W
Autofinanziamento temporaneo e durevole
Valore dell’impresa (stand alone) nei modelli basati sui flussi: confronto tra le prospettive equity side ed asset side Massimo Valeri Il valore delle.
Analisi di bilancio Classe V ITC.
Università degli Studi di Parma corso di Finanza aziendale
L’impostazione dell’analisi: 5 possibili approcci
Analisi di bilancio Strumento per individuare:
Il BUDGET di CASSA (gestione tesoreria) A cura del Prof.Berruti.
e delle organizzazioni culturali (2)
Ventiquattresima lezione
Ventitreesima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
Contabilità aziendale (1)
Scuola di Dottorato della Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università di Milano Bicocca ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Funzione finanza e controllo:
economica delle strategie
LA VALUTAZIONE D’AZIENDA
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
Profili economici e giuridici della crisi e del suo superamento 29 marzo 2012 Corso di diritto fallimentare ECONOMIA 29 marzo 2012 Corso di diritto fallimentare.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI URBINO “CARLO BO” Anno accademico 2012/2013
Il sistema di controllo della gestione
FINALITA’ E METODOLOGIA OPERATIVA DELL’ANALISI DI BILANCIO PER INDICI
Guida pratica alla lettura del bilancio di esercizio
VALUTAZIONE D’AZIENDA
Teresa di Coste Domenico Fanelli
Lezione 1 INTRODUZIONE ALLA FINANZA. LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. LA DINAMICA FINANZIARIA D’AZIENDA. LA LETTURA IN CHIAVE FINANZIARIA DEL BILANCIO.
Interazioni fra le decisioni di investimento e di finanziamento
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Bilanci riclassificati D. Campari spa
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Investimenti e fonti di finanziamento
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Corso di Tecnica Industriale (Teoria del Valore)
IL RENDICONTO FINANZIARIO.
Corso di Tecnica Industriale (Teoria del Valore)
Il bilancio di esercizio
Analisi e pianificazione finanziaria
La dinamica finanziaria Analisi del bilancio per flussi Il rendiconto finanziario.
PROF. NICOLA CASTELLANO Università di Macerata Un caso di costruzione del rendiconto finanziario – Shoes co.
Schema – Dinamica Economica
Bilancio e analisi di bilancio delle PMI
BILANCIO PERCORRENZE BILANCIO 2015 PASSEGGERI BILANCIO 2015.
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Valutazione d’impresa
Transcript della presentazione:

Università Carlo Cattaneo Castellanza 20/01/2014 Valutazione dimpresa Corso di Finanza dImpresa

Università Carlo Cattaneo Castellanza 20/01/ I metodi finanziari LOGICA: valore di una azienda in funzione della dimensione e della distribuzione temporale dei flussi previsti Pregi: massima razionalità economica orientamento al futuro Difetti: numerosità e scarsa dimostrabilità delle stime scarsa oggettività

Università Carlo Cattaneo Castellanza 20/01/ Formula generale Dove: Wvalore impresa Fc t flussi di cassa periodale WACCcosto medio ponderato del capitale VRvalore residuo

Università Carlo Cattaneo Castellanza 20/01/ Unlevered Discounted Cash Flow Dove: FCFF t flussi di cassa periodale per limpresa WACCcosto medio ponderato del capitale VRvalore residuo PFNposizione finanziaria netta SAsurplus assets

Università Carlo Cattaneo Castellanza 20/01/ Discounted Cash Flow Dove: Fc t flussi di cassa periodale WACCcosto medio ponderato del capitale VRvalore residuo PFNposizione finanziaria netta SAsurplus assets

Università Carlo Cattaneo Castellanza 20/01/ Flusso di cassa per la valutazione dimpresa Risultato operativo [EBIT] + Ammortamenti + Saldo accantonamenti / utilizzi fondi (fondo TFR, altri fondi,...) - Imposte di competenza +/- Variazione CCN = Flusso monetario gestione corrente - Investimenti + Disinvestimenti = Flusso monetario gestione operativa (Free cash flow to firm – FCFF) UDCF +/- Saldo gestione finanziaria +/- Saldo gestione patrimoniale +/- Saldo gestione straordinaria = Saldo monetario di esercizio (Free cash flow to equity - FCFE) DCF

Università Carlo Cattaneo Castellanza 20/01/ Posizione Finanziaria Netta e Surplus Assets POSIZIONE FINANZIARIA NETTA È equivalente alla sommatoria delle attività e delle passività finanziarie (onerose) presenti in azienda alla data della valutazione. Se il risultato è un debito nei confronti dei terzi finanziatori lo si sottrae alle voci precedenti, viceversa si somma al valore dazienda leventuale liquidità aziendale. SURPLUS ASSETS Si tratta di attività e passività non operative, cioè beni e attività non inerenti il core business aziendale, la cui valutazione non è stata considerata nel piano di calcolo dei flussi di cassa.

Università Carlo Cattaneo Castellanza 20/01/ Il Valore Residuo FC t flusso di cassa normalizzato dellultimo anno gtasso reale di crescita attribuibile in futuro ai flussi di cassa

Università Carlo Cattaneo Castellanza 20/01/ Il Tasso di Sconto Dove: K e = Costo medio del capitale proprio K d = Costo medio del capitale di terzi E = Ammontare del capitale proprio D = Ammontare del capitale di terzi Dove: i = Tasso di interesse sul debito OF = Oneri finanziari PFN = Posizione finanziaria netta T = Aliquota fiscale Dove: r f = Rendimento di una attività priva di rischio r e mkt = Rendimento atteso del mercato β = Indicatore del livello di rischiosità dellattività. Stimabile tramite differenti metodologie fra cui le regressioni.

Università Carlo Cattaneo Castellanza 20/01/ Lapproccio di borsa Oltre al DCF esiste anche lapproccio basato sui coefficienti moltiplicativi. Tale metodo di valutazione più facile e immediato, è applicabile sia alle società quotate che alle società non quotate. Coefficienti moltiplicativi tipici:P/Earnings P/EBITDA P/EBIT P/Fatturato …alternativamente si possono osservare i multipli utilizzati nelle operazioni passate.