Corso di Economia dei mercati finanziari globali prof. Danilo Drago.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Domanda e offerta di moneta e il tasso d’interesse
Advertisements

CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Analisi di casi: calcoli finanziari
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
La differenza fra TAN e TAEG (a cura del Dott.Maurizio Berruti)
Ammortamento disaggio su prestiti Analisi di un caso
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
Prof.ssa Fatima Macera 1 marzo 2013
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Lezione 3 Chiara Mocenni Corso di laurea L1.
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
Il mercato dei beni in economia aperta
LA COPERTURA DEI RISCHI BANCARI MEDIANTE STRUMENTI DERIVATI
Gestione degli Intermediari Finanziari 10 dicembre 2010
I TASSI DI INTERESSE E IL LORO RUOLO NELLA VALUTAZIONE
Lezione 5 Lequilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia.
Capitolo 4 I mercati finanziari.
IL LEASING Prof.ssa Giusy Carfagno. Acquisto o leasing? Il soggetto che si trova a dover scegliere la forma più conveniente di acquisto di automezzo dovrà
Corso di Economia dei mercati finanziari globali
1 Il finanziamento pubblico Debito complessivoDebito locale Entrate di natura tributaria ed extratributaria Entrate di natura patrimoniale Entrate derivanti.
Agenda Il sistema ante 1 gennaio 2013 Lattuale impianto e riferimenti normativi Il sistema dei controlli Erogazione contributi a favore di scuole paritarie.
CAPITOLO 5 Elasticità.
Corso di Finanza Aziendale
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
DEFINIZIONI FONDAMENTALI
Capitolo XXIX Il sistema monetario.
Lezione 4 Il Mercato dei Beni: due esercizi I Mercati Finanziari
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Servizi Postali Risorse Umane e Organizzazione 05/02/2014 Sistema incentivante 2011Responsabili Settori Operativi CMP.
Analisi della redditività Anno 2008 Michele Bolla Giordano Isacchini Marco Rumini.
Cos’è un problema?.
Giulio Tagliavini Università di Parma
Economia & Finanza PRINCìPI di
Economia & Finanza Pubblica Il debito pubblico: aste e spread I titoli del debito pubblico dopo essere stati emessi ed acquistati nel mercato primario.
Prof. Sante Leone Investment & Trading Forum Rimini, 19/20 Maggio 2011
FONDO INGEGNERIA FINANZIARIA POR FESR 2007 – 2013
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
S TRUMENTI DI PROVVISTA FINANZIARIA. S TRUMENTI DI PROVVISTA DI RISORSE FINANZIARIE Lazienda, sia nella fase di costituzione che in quella di gestione,
1 Divisione Banca dei Territori Sistema di Incentivazione 2011 per il Personale di Rete Premi di riferimento differenziati per Figura Professionale Allegato.
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Il cambio e i mercati finanziari in economia aperta
Lezioni debito Materiali aggiuntivi. REGOLE DI BILANCIO NEL TRATTATO di Maastricht I disavanzi non possono superare il 3% del PIL se non in circostanze.
La manovra estiva 2010 D.L. 78 convertito con legge 122 Gli effetti sui bilanci degli enti locali Il patto di stabilità
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLO 2
La nuova index presentazione a uso esclusivo della rete commerciale UNIPOL Direzione Centrale Commerciale e Marketing – Sviluppo Vita.
Presentazione a uso esclusivo della rete commerciale di UNIPOL Assicurazioni 1 Polizza index linked.
Presentazione a uso esclusivo della rete commerciale UNIPOL realizzata da Sviluppo Vita La nuova index di Unipol 2° emissione.
Strumenti finanziari per linternazionalizzazione delle imprese italiane Gian Carlo Bertoni Responsabile SIMEST Area Promozione e Sviluppo Roma, 24 maggio.
GESTIONE PATRIMONIO ERP
Laccordo per lincremento delle pensioni basse I risultati dellUGL I risultati dellUGL I soggetti interessati I soggetti interessati I punti salienti I.
PRESTITI OBBLIGAZIONARI
ISPO 1 I LIBRI DI TESTO La percezione delle famiglie italiane confrontata con i dati di listino 28 agosto 2008.
E SERCITAZIONE – W ORKGROUP DI E CONOMIA DEI M ERCATI F INANZIARI - CLEI T UTOR D OTTOR M ATTEO M ARIA C ATI.
il patrimonio sociale rimane invariato
1 Il metano nei trasporti: scenari politici, economici e sociali Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Verona, 28 maggio 2014 Maggio.
Indici temporali di un flusso di pagamenti
Giulio Tagliavini – Massimo Regalli Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Attività e passività finanziarie – Depositi e Titoli di Stato.
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 9 II SEMESTRE A.A
Valutazione dei titoli del debito pubblico
Corso di Economia dei mercati finanziari globali prof. Danilo Drago.
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Esercizi titoli di stato e titoli di debito
L’equilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia Politica II.
GLI INDICATORI DEL MERCATO DEL LAVORO
Riassunto della prima lezione
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
La domanda di moneta I: definizione Ipotesi: Esistono due sole attività finanziarie: I: MONETA usata per transazioni, non paga interessi. La si ritroverà.
Le percentuali Sconti, interessi e giochi d’azzardo.
Il debito pubblico: composizione ed emissione
Transcript della presentazione:

Corso di Economia dei mercati finanziari globali prof. Danilo Drago

Composizione dei titoli di Stato in circolazione al 31/12/2006

… continua

Principali tassi di interesse (anno 2006) Titoli di Stato Tasso medio di interesse dei titoli di Stato3,32 % B.T.P. 10 anni Tasso medio di interesse dei titoli decennali del Tesoro3,95 % BOT 12 mesi Tasso nominale minimo dei BOT annuali2,72 % Tasso nominale massimo dei BOT annuali3,73 % Rendimento medio ponderato annuale3,08 %

Emissioni di titoli di Stato nel 2006: BOT e CTZ

Emissioni di titoli di Stato nel 2006: BTP e CCT

Riepilogo emissioni di titoli di Stato nel 2006

Esempio di asta competitiva IPOTESI: quantità offerta: 7 milioni di euro di BOT durata 360 giorni (BOT annuale) partecipanti 4 (A,B,C,D) – ogni partecipante può presentare fino a un massimo di 3 richieste

… continua Calcolo del prezzo massimo Richieste prese in considerazione Rendimento lordo – 25 bp Richieste prese in considerazione

… continua Calcolo del prezzo massimo La proposta con prezzo di 96,15 (superiore a 96,08) è esclusa Il pmp di aggiudicazione verrà calcolato su una quantità offerta di milioni di Euro (pari a 7 miliardi – 750 milioni) La richiesta esclusa verrà comunque soddisfatta al minore tra il prezzo massimo accoglibile e il prezzo ottenuto sottraendo 10 bp al rendimento corrispondente al prezzo massimo accolto

… continua Calcolo del prezzo di esclusione Richieste prese in considerazione Rendimento lordo bp Rimangono escluse le ultime due domande, presentate a un prezzo inferiore a 94,98

… continua Aggiudicazione Vengono accolte le domande in ordine decrescente di prezzo, e fino alla quantità totale offerta Il prezzo di aggiudicazione è diverso per ogni richiesta soddisfatta e pari a quello domandato Il prezzo minimo che risulta aggiudicatario è 95,82; poiché a questo prezzo la quantità domandata è superiore a quella disponibile è necessario provvedere al riparto: La domanda esclusa perché presentata a un prezzo superiore a quello massimo viene soddisfatta a un prezzo pari a 95,99, corrispondente a un rendimento del 4,18% - dato dalla differenza tra 4,28%, il rendimento corrispondente al prezzo massimo accolto in asta (95,90), e 10bp -

… continua Aggiudicazione Quantità e prezzi di aggiudicazione Pmp (di aggiudicazione)

… continua Risultati dasta