La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica I fondamentali e concetti di TCP/IP.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Carla Fanchin – L.S. Tron
Advertisements

Livello 1 - fisico linsieme dei dispositivi per il collegamento dei vari sistemi (cavi, modem, apparecchiature di tx e rx)linsieme dei dispositivi per.
Stack TCP/IP - Socket Douglas E. Comer, "Internetworking con TCP/IP, principi, protocolli, architettura.", Gruppo Editoriale Jackson W. Richard. Stevens,
I dati: tipi e strutture U.D. 9 pag 334 L.S. Tron 4TC a.s. 2006/07.
Elaborazione del Book Informatico
MODELLO TCP / IP LIVELLI PROTOCOLLI APPLICATION
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Indirizzamento a classi Alberto Polzonetti
Tecnologie di Sviluppo per il Web
La commutazione di messaggio o pacchetto Trasporta informazioni in forma numerica. Le informazioni di utente sono strutturate in messaggi unitamente ad.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.
Di INFORMATICA IL NOSTRO LABORATORIO. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema Operativo: Windows 2000 CPU: Intel celeron.
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
TCP/IP.
I modelli di riferimento OSI e TCP/IP
Come programmare servizi di rete?
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
La rete del futuro nell’autonomia scolastica
Anno Accademico Corso di Informatica Informatica per Scienze Biologiche e Biotecnologie Anno Accademico
INTERNET e i suoi Servizi Docente Esperto: Simona Riolo Docente Tutor: Alfio Messina Lezione #1/ I.C.S. G. Verga - Viagrande (CT)
Architettura del World Wide Web
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
1 Protocollo di comunicazione. 2 Reti eterogenee.
Routing Gerarchico Gli algoritmi proposti non sono pratici:
RETI E INTERNET.
Concetti introduttivi
Reti di Calcolatori MODELLI ISO/OSI e TCP/IP.
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
Introduzione al Networking
Modulo 2 – U.D. 1 – Lez. 2 Ernesto Damiani – Sistemi di elaborazione dell'informazione.
Servizi di Rete e Unix Stage estivo 2005 Laboratorio Nazionale Frascati Roberto Reale (ITIS CANNIZZARO, Colleferro) Francesco Ronchi (ITIS E. Fermi, Roma)
TCP/IP Sistemi Classe 5.
Gestione Informatica dei Dati Aziendali
MODELLI DI RIFERIMENTO
Il modello di riferimento OSI
Modulo 2 - U.D. 3 - L.4 Ernesto Damiani - Sistemi di eleborazione dell'informazione.
Modulo n – U.D. n – Lez. n Nome Cognome – titolo corso.
TCP/IP.
Informatica Lezione 9 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto.
TCP/IP.
L’architettura a strati
Indirizzi IP e Subnet mask
Questo modello può essere utilizzato come file iniziale per la presentazione di materiale didattico per la formazione in gruppo. Sezioni Fare clic con.
RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.
Livello di trasporto Protocolli TCP e UDP.
RETI INFORMATICHE.
Comunicazione nelle reti – protocolli
1: Introduction1 Stratificazione protocollare (Protocol “Layering”) Le reti sono complesse! r Molti elementi: m host m router m link fisici dalle caratteristiche.
Reti di computer Condivisione di risorse e
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 2 - Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 4 -Gestione degli indirizzi Ernesto Damiani Lezione 3 –
Servizi Internet Claudia Raibulet
Reti II Stefano Leonardi
Strato di accesso alla rete (network access layer); comprende le funzioni che nel modello OSI sono comprese negli strati fisico, di collegamento e parte.
Il centro stella puo’ essere realizzato con : Lavora solo a livello fisico (layer 1) : ripete esattamente su tutte le proprie porte il segnale arrivato.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Protocolli di rete. Sommario  Introduzione ai protocolli di rete  Il protocollo NetBEUI  Il protocollo AppleTalk  Il protocollo DLC  Il protocollo.
I NTERNET Rete interconnessa che permette il collegamento tra due host eterogenei, appartenenti a reti differenti separati anche da grande distanze. Internet.
ARCHITETTURA DI RETE Protocollo: insieme di regole che governano le comunicazioni tra i nodi di una rete. La condivisione di queste regole tra tutte gli.
Applicazione Presentazione Sessione Trasporto Rete Data link Fisico OSI Processo / Applicazione Trasporto Rete- Internet Interfaccia di.
INTERNET PROTOCOL SUITE FACOLTA’ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni Docente: Prof. Pasquale Daponte Tutor:
INTERNET E INTRANET Classe VA SIA. La Storia di INTERNET ’ – ARPANET 1969 – anno di nascita università Michigan - Wayne 1970 – – INTERNET.
Sezione propedeutica I fondamentali e concetti di TCP/IP.
Laboratorio Android APPINVENTOR Livio Tenze
Transcript della presentazione:

La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica I fondamentali e concetti di TCP/IP

I Protocolli di comunicazione Con il termine protocollo di comunicazione si indica linsieme di regole di comunicazione che debbono essere seguite da due o più interlocutori affinché siano in grado di capirsi. Ad es.: il protocollo alla base della comunicazione tra docente e allievi durante una lezione potrebbe avere queste caratteristiche. Il docente parla in una lingua comprensibile agli allievi. Il docente parla in una lingua comprensibile agli allievi. Gli allievi ascoltano il docente. Gli allievi ascoltano il docente. Quando vogliono intervenire gli allievi alzano la mano ed attendono il permesso del docente per iniziare a parlare. Quando vogliono intervenire gli allievi alzano la mano ed attendono il permesso del docente per iniziare a parlare. Durante lintervento degli allievi il docente ascolta. Durante lintervento degli allievi il docente ascolta. Al termine dellintervento il docente risponde Al termine dellintervento il docente risponde

Esempio di Protocollo di rete A contatta B: Init A contatta B: Init B risponde ad A: Ack B risponde ad A: Ack A inizia a mandare pacchetti di dati dati a B A inizia a mandare pacchetti di dati dati a B B riceve i pacchetti di dati B riceve i pacchetti di dati Il protocollo termina quando A invia Fine a B Il protocollo termina quando A invia Fine a B B risponde con AckFine B risponde con AckFine

Il modello OSI/ISO Il modello di riferimento OSI definisce larchitettura di sistemi, detti sistemi aperti, che sono disposti a scambiarsi informazioni tramite una rete di telecomunicazione eterogenea. Un sistema OSI è strutturato su sette strati, detti comunemente livelli, organizzati in modo gerarchico (pila protocollare). Il livello più alto, il livello 7, si interfaccia direttamente con lutente, mentre il livello più basso, livello 1, si interfaccia con il messo fisico di trasmissione.

Il modello OSI/ISO Livello 7 Applicazione Interfaccia di comunicazione con i programmi (Application Program Interface). Livello 7 Applicazione Interfaccia di comunicazione con i programmi (Application Program Interface). Livello 6 Presentazione Formattazione e trasformazione dei dati a vario titolo, compresa la cifratura e decifratura. Livello 6 Presentazione Formattazione e trasformazione dei dati a vario titolo, compresa la cifratura e decifratura. Livello 5 Sessione Instaurazione, mantenimento e conclusione delle sessioni di comunicazione. Livello 5 Sessione Instaurazione, mantenimento e conclusione delle sessioni di comunicazione.

Il modello OSI/ISO Livello 4 Trasporto Invio e ricezione di dati in modo da controllare e possibilmente correggere gli errori. Livello 4 Trasporto Invio e ricezione di dati in modo da controllare e possibilmente correggere gli errori. Livello 3 Rete Definizione dei pacchetti, dell'indirizzamento e dell'instradamento in modo astratto rispetto al tipo fisico di comunicazione. Livello 3 Rete Definizione dei pacchetti, dell'indirizzamento e dell'instradamento in modo astratto rispetto al tipo fisico di comunicazione. Livello 2 Collegamento dati Definizione dei pacchetti e dell'indirizzamento in funzione del tipo fisico di comunicazione. Livello 2 Collegamento dati Definizione dei pacchetti e dell'indirizzamento in funzione del tipo fisico di comunicazione. Livello 1 Fisico Trasmissione dei dati lungo il supporto fisico di comunicazione. Livello 1 Fisico Trasmissione dei dati lungo il supporto fisico di comunicazione.

I Protocolli di rete I protocolli di rete che vengono comunemente installati nei sistemi operativi Windows sono: NetBEUI NetBEUI TCP/IP TCP/IP

Il Protocollo NetBEUI E un protocollo creato nel 1985 da IBM (ed utilizzato da Windows come protocollo di base fino a non molto tempo) fa per essere utilizzato con l'interfaccia NetBIOS. E' semplice da utilizzare in piccole reti che non contengano più di 200 computer e che non siano suddivise in sottoreti. E fortemente sconsigliato usarlo per reti che superino i 10 nodi.

I Protocolli TCP/IP Acronimo di Transmit Control Protocol e Internet Protocol. E un insieme di protocolli utilizzati dalle reti locali e da Internet. Il TCP si occupa della suddivisione dei messaggi in "pacchetti", mentre l'IP pensa ad inviarli al corretto destinatario.

I Protocolli TCP/IP Sono protocolli di basso livello; ciò significa che essi lavorano vicino al livello fisico della rete. La loro funzione è di fornire servizi ai protocolli superiori e alle applicazioni (es. FTP, Telnet, HTTP). L'indirizzo IP, o IP address, è un campo composto da 32 bit che definisce la rete e ciascuna macchina connessa. Il TCP/IP è il protocollo di base di Internet.

Gli Indirizzi IP Un indirizzo IP a 32 bit può essere visto come una coppia di due numeri: il numero di rete e il numero di host o nodo. Il numero di bit usato per il numero di rete dipende dalla classe di indirizzo. Esistono cinque classi di indirizzi IP, tre le principali: Esistono cinque classi di indirizzi IP, tre le principali: Classe A: permette di avere 126 reti con host ciascuno. Classe A: permette di avere 126 reti con host ciascuno. Classe B: permette di avere reti, di host ciascuno. Classe B: permette di avere reti, di host ciascuno. Classe C: permette di avere reti, di 254 host ciascuno. Classe C: permette di avere reti, di 254 host ciascuno.

Gli Indirizzi IP Poiché possono essere utilizzati sia da Internet che in reti locali, sono stati definiti dei range di IP privati che non sono assegnati ad host di Internet: Questi devono essere utilizzati in una rete locale che utilizzi il TCP/IP.

Configurare gli IP Configurare gli IP di una rete con sistemi Windows è estremamente semplice. Nelle Proprietà di rete, alla voce TCP/IP è sufficiente indicare un indirizzo diverso per ciascun computer della rete. Ad esempio per il primo computer con sottomaschera di rete per il primo computer con sottomaschera di rete per il secondo computer con sottomaschera di rete per il secondo computer con sottomaschera di rete per il terzo computer con sottomaschera di rete per il terzo computer con sottomaschera di rete

Configurare gli IP Ad esempio in Windows 98 è sufficiente indicare i valori negli spazi:

Configurare gli IP In Windows 2000 è sufficiente indicare i valori negli spazi:

© 2002 Microsoft Corporation. All rights reserved.