La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica La rete: uno strumento privilegiato per la didattica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La nuova realtà nell’Executive Education.
Advertisements

Ambiente di apprendimento e TIC
Collaborare e apprendere in rete attraverso Reti telematiche Cercare in rete Fornisce un valore aggiunto Per la didattica attraverso Strumenti comunicativi.
Collocare la lavagna digitale nella classe
C.N.R./I.T.D.F Troina 28 ottobre 1998 Istituto di Tecnologie Didattiche e Formative Consiglio Nazionale delle Ricerche Via Ugo La Malfa, 153 Palermo.
Introduzione al problema
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
Reti Informatiche.
- 1 C 3 - Coordinatore: Fasola Filippo - Memoria : Guglielmetti Valeria - Orientatrice dei compiti: Zaharia Diana - Osservatore: Azzali Christian - orientatore.
RETI INFORMATICHE.
LE RETI INFORMATICHE. LE RETI LOCALI La lan (Local Area Network) è costituita da un insieme di nodi, solitamente usata in un edificio solo o in edifici.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Processi di apprendimento / insegnamento e TIC Modulo 2.
Sezione propedeutica La rete.
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
Apprendimento collaborativo in rete
Didattica e TIC Proposta di lavoro del gruppo Docenti Pavia-Lodi
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
Competenze liquide per il complex tutor: ipotesi per una mappa Eleonora Guglielman e Laura Vettraino DULPCamp settembre 2009.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione UNIVERSITA DEGLI STUDI.
MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3° CIRCOLO DON LORENZO MILANI ANNO SCOLASTICO 2012/13 Dirigente Scolastico.
Le competenze nelluso delle nuove tecnologie nella didattica dei futuri docenti Lesperienza della SSIS Toscana Sede di Pisa.
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
Piano di introduzione Lim a scuola
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca - La potenza dellinformatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli.
IPSSO Marcello Dudovich
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
ECDL Patente europea del computer
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
Il commutatore o SWITCH Gli Switch sono efficienti alternative agli hub, in quanto sono in grado di instradare la trasmissione di un nodo direttamente.
Divulgare e formare nell’ambito della statistica ufficiale: le nuove frontiere tecnologiche in presenza e a distanza Silvia Losco.
Laura Antichi Usare le ICT nella didattica La didattica in rifacimento.
TIC gestione scolastica e circolazione delle informazioni
LINEE GUIDA METODOLOGICHE
Copyright © 2003 Toshiba Corporation. All rights reserved. E-card: e-learning service Gianfranco Lipani Services Solutions Business.
ECDL Patente europea del computer
La Formazione a Distanza
I Learning Circles o Circoli di Apprendimento sono Ambienti di apprendimento funzionali in cui gli studenti cooperano con loro pari e con adulti per condividere.
ATTIVITA’ IN RETE IN CONTESTI INTEGRATI
III Giornata OASI 29 Novembre 1997 Progetto per la rete informatica del Liceo scientifico F.Vercelli.
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Informazioni sul portale
Quali le modalita’ di lavoro ?
NETTUNONETTUNO. RAI Politecnico di Milano Università di Napoli Federico II Politecnico di Torino IRI CONFINDUSTRIA TELECOM I soci fondatori.
E Leaning L’evoluzione della formazione a distanza
Un’esperienza di TELEDIDATTICA Università degli studi di Bari I.R.C.C.S. “S. de Bellis” Castellana Grotte Scarica la documentazione da
Parte il progetto: “Senza-zaino-tutto-a-scuola”
La potenza dell’informatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli esseri umani, nel loro agire, nel loro parlarsi,
gruppo scuola digitale
M ODELLI DI FORMAZIONE A DISTANZA Alberto Battaggia.
Tipi e topologie di LAN Lezione 2.
InternetInternet Sede: Salvo D’acquisto 2010/2011 Docente: Vito Monno.
Siti Web Cooperativi per le scuole Didamatica 2007 – Dario Zucchini.
Esperienze didattiche con la LIM
Fanelli Claudio - Grosso Silvio E-Learning: metodi, modelli e ambienti per l'apprendimento a distanza E-LEARNING : METODI, MODELLI E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO.
Perché le TIC nella Didattica
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Telematica e didattica.
DADA DIDATTICHE PER AMBIENTI DI APPRENDIMENTO
RETI INFORMATICHE 1. 2 IT IT (information tecnology): Insieme delle tecnologie informatiche. ICT ICT (information and communication tecnology): Tecnologie.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
LA SCUOLA IN-FORMA SULLA PIATTAFORMA. Progetto Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” Programmazione.
Migrazione a Win2003 Server a cura del Prof. Arturo Folilela.
Raccontare la tecnologia….. Un nuovo interesse verso le conoscenze ……. Il bisogno di un insegnamento che coinvolga gli alunni verso un apprendimento più.
Corso per la classe di concorso A033 Utilizzazione dei computer posti in rete per la didattica.
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 L’IFS in Lombardia Maria Rosaria Capuano USR Lombardia.
Dr. Mario Marini Assessore al Marketing territoriale,Turismo ed Innovazione tecnologica del Comune di Parma “ALFA” Progetto di alfabetizzazione informatica.
Formazione in rete e ruolo del tutor: un’esperienza nella scuola secondaria superiore Angela Berto I. M. S. “Sandro Pertini” di Genova.
Un progetto… in rete Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova.
La gestione della rete e dei server. Lista delle attività  Organizzare la rete  Configurare i servizi di base  Creare gli utenti e i gruppi  Condividere.
Transcript della presentazione:

La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica La rete: uno strumento privilegiato per la didattica

La scuola del futuro Introduce un cambiamento nelle modalità di apprendimento e nellarticolazione delle discipline didattica isolata e unilaterale chiusa dietro la porta della classe didattica isolata e unilaterale chiusa dietro la porta della classe classe virtuale fonte di comunicazione dinamica e aperta classe virtuale fonte di comunicazione dinamica e aperta IERI OGGI E DOMANI

Il nuovo scenario didattico Introduzione di nuove forme di collaborazione tra docenti, ma anche tra docenti e studenti. Questo tipo di cooperazione comporta la "condivisione delle risorse. RISORSE

Come si concretizza il nuovo scenario? Tramite una rete di calcolatori

Lutilizzo della rete nella didattica: valorizza i processi d'apprendimento degli alunni; valorizza i processi d'apprendimento degli alunni; accresce l'interattività didattica consentendo di superare ostacoli di spazio e di tempo; accresce l'interattività didattica consentendo di superare ostacoli di spazio e di tempo; stimola il lavoro di gruppo (sia nei laboratori multimediali, sia nelle aule in cui è presente un PC connesso in rete); stimola il lavoro di gruppo (sia nei laboratori multimediali, sia nelle aule in cui è presente un PC connesso in rete); supera l'isolamento dell'ambiente didattico tradizionale; supera l'isolamento dell'ambiente didattico tradizionale; favorisce la costituzione di una comunità di apprendimento, di informazione e formazione. favorisce la costituzione di una comunità di apprendimento, di informazione e formazione.

Remotizzazione e costruttivismo La telematica opera quale distributore e amplificatore delle risorse esistenti da condividere attraverso un processo di remotizzazione; La telematica opera quale distributore e amplificatore delle risorse esistenti da condividere attraverso un processo di remotizzazione; il costruttivismo ha messo in evidenza il valore educativo delle interazioni fra i vari attori dei processi formativi. Rappresenta la radice dellapprendimento collaborativo. il costruttivismo ha messo in evidenza il valore educativo delle interazioni fra i vari attori dei processi formativi. Rappresenta la radice dellapprendimento collaborativo. Remotizzazione

La comunicazione interpersonale IN TEMPO REALE (chatting, teleconferenza) IN TEMPO REALE (chatting, teleconferenza) IN TEMPO DIFFERITO (posta elettronica) IN TEMPO DIFFERITO (posta elettronica)

La comunicazione in tempo reale È particolarmente utilizzata per consentire lo svolgimento a distanza di quelle attività che tradizionalmente richiedono la presenza fisica (remotizzazione). È particolarmente utilizzata per consentire lo svolgimento a distanza di quelle attività che tradizionalmente richiedono la presenza fisica (remotizzazione).

La comunicazione in tempo differito Viene utilizzata in analogia a meccanismi tradizionali; Viene utilizzata in analogia a meccanismi tradizionali; dà vita frequentemente a nuove strutture che, pur riferendosi a servizi esistenti, offrono funzionalità che non hanno l'equivalente in assenza degli strumenti telematici dà vita frequentemente a nuove strutture che, pur riferendosi a servizi esistenti, offrono funzionalità che non hanno l'equivalente in assenza degli strumenti telematici

La telematica nei processi di insegnamento apprendimento Accesso all'informazione e a risorse di rete; Accesso all'informazione e a risorse di rete; Scambio interpersonale; Scambio interpersonale; Modelli innovativi per l'insegnamento e l'apprendimento. Modelli innovativi per l'insegnamento e l'apprendimento.

Accesso all'informazione e a risorse di rete la telematica viene impiegata quale veicolo informativo per accedere in tempo reale a fonti documentali e fattuali e/o a materiale didattico. la telematica viene impiegata quale veicolo informativo per accedere in tempo reale a fonti documentali e fattuali e/o a materiale didattico. I beneficiari sono sia chi progetta il processo formativo, sia chi lo conduce, sia l'utente finale. I beneficiari sono sia chi progetta il processo formativo, sia chi lo conduce, sia l'utente finale.

Scambio interpersonale DOCENTI: favorisce il superamento della condizione di isolamento; favorisce il superamento della condizione di isolamento; consente di interagire con colleghi di altre scuole. consente di interagire con colleghi di altre scuole. DISCENTI: la parola scritta diventa mezzo di comunicazione interpersonale, di confronto di idee ed esperienze, strumento sociale la parola scritta diventa mezzo di comunicazione interpersonale, di confronto di idee ed esperienze, strumento sociale crea un filo diretto fra l'ambiente formativo e il mondo del lavoro crea un filo diretto fra l'ambiente formativo e il mondo del lavoro

Modelli innovativi per l'insegnamento e l'apprendimento favorisce modelli di apprendimento in cui l'imparare si materializza in una pluralità di attività fra loro integrate e coordinate orientate ad una comune finalità educativa (lavoro di gruppo, attività di ricerca, richiesta di informazioni, condivisione di esperienze, confronto culturale); favorisce modelli di apprendimento in cui l'imparare si materializza in una pluralità di attività fra loro integrate e coordinate orientate ad una comune finalità educativa (lavoro di gruppo, attività di ricerca, richiesta di informazioni, condivisione di esperienze, confronto culturale); creazione di circoli di apprendimento (learning circles) composti da una classe di studenti e dal loro insegnante: l'insieme dei circoli, che interagiscono via rete, costituisce un unico gruppo di apprendimento. creazione di circoli di apprendimento (learning circles) composti da una classe di studenti e dal loro insegnante: l'insieme dei circoli, che interagiscono via rete, costituisce un unico gruppo di apprendimento.

Dal computer alle reti di computer

Il computer stand-alone E più facile da gestire. E più facile da gestire. Non subisce intrusioni dallesterno. Non subisce intrusioni dallesterno. Non condivide risorse. Non condivide risorse. Ha bisogno di un accesso singolo ad Internet. Ha bisogno di un accesso singolo ad Internet. E poco scalabile. E poco scalabile. Non permette luso di software per aula didattica. Non permette luso di software per aula didattica.

I computer in rete Condivisione di risorse Condivisione di risorse Condivisione di dati Condivisione di dati Utilizzo software per reti didattiche Utilizzo software per reti didattiche Condivisione accesso Internet Condivisione accesso Internet Ottimizzazione risorse Ottimizzazione risorse Scalabilità Scalabilità Distribuzione del software Distribuzione del software

Condivisione di risorse Il computer stand-alone non condivide risorse. Ad esempio in un aula ogni computer deve avere la propria stampante:

Condivisione di risorse I computer in rete possono condividere delle risorse. In unaula è possibile avere una sola stampante, magari di qualità migliore. HUBHUBHUBHUB

Condivisione di dati I computer stand-alone possono scambiarsi dati solo attraverso memorie di massa rimovibili, ad es. i floppy disk ed i CDRom, ma il processo è lungo e macchinoso.

Condivisione di dati I computer in rete possono condividere i dati scambiandoseli tra di loro, avendo i relativi permessi, oppure concentrando in un computer dedicato larchivio di tutti dati. HUBHUBHUBHUB

Accesso ad Internet Ogni computer stand-alone deve avere un proprio accesso ad Internet e, quindi, un proprio modem ed una propria linea telefonica (PSTN, ISDN o ADSL). I costi di gestione sono altissimi.

Accesso ad Internet condiviso I computer in rete possono condividere i dati scambiandoseli tra di loro, avendo i relativi permessi, oppure concentrando in un computer dedicato larchivio di tutti dati. HUBHUBHUBHUB ADSL ROUTER

Gestione dellaula Con computer stand-alone, il docente per controllare il lavoro degli alunni ha un solo modo: muoversi tra i banchi…

Gestione dellaula In un aula in rete, utilizzando appositi software, il docente può mostrare il proprio computer e controllare quello degli alunni

Vantaggi delle reti a dominio Oltre a quelli già citati: Controllo degli accessi Controllo degli accessi Pianificazione delle attività Pianificazione delle attività Possibilità di File Server Possibilità di File Server Possibilità di Intranet Possibilità di Intranet Miglioramento nella gestione dei sistemi e del software Miglioramento nella gestione dei sistemi e del software

© 2002 Microsoft Corporation. All rights reserved.